Discussioni su Italia 1

Hanno scritto "prossimamente" anche sul promo degli ep in prima visione di Captain Tsubasa, nonostante dalla guida tv già si sappia che vanno (o dovrebbero andare) in onda dall'8 giugno
 
Hanno scritto "prossimamente" anche sul promo degli ep in prima visione di Captain Tsubasa, nonostante dalla guida tv già si sappia che vanno (o dovrebbero andare) in onda dall'8 giugno

Le comiche! Troppo difficile avvisare con anticipo che partono l'8?
 
E comunque leggendo l'articolo di Bubinoblog (p.s. il giorno che qualcuno imparerà a mettere le fonti sarà sempre troppo TARDI :eusa_wall: ) non dice da nessuna parte "TUTTE le serie CBS" come detto dall'utente Clalis.
Dopodiché mi piacerebbe sapere qual è la fonte di Bubinoblog. Perché spero sempre che si parli magari di repliche e non di prime tv già in essere. Che la rai si lasci scappare dopo anni Ncis faccio fatica a crederci.
Ho provato a googlare la notizia e, a parte Bubinoblog, non ho trovate altre fonti (a parte due-tre sconosciute che riprendono Bubinoblog) che ne parlano.
 
E comunque leggendo l'articolo di Bubinoblog (p.s. il giorno che qualcuno imparerà a mettere le fonti sarà sempre troppo TARDI :eusa_wall: ) non dice da nessuna parte "TUTTE le serie CBS" come detto dall'utente Clalis.
Dopodiché mi piacerebbe sapere qual è la fonte di Bubinoblog. Perché spero sempre che si parli magari di repliche e non di prime tv già in essere. Che la rai si lasci scappare dopo anni Ncis faccio fatica a crederci.
Ho provato a googlare la notizia e, a parte Bubinoblog, non ho trovate altre fonti (a parte due-tre sconosciute che riprendono Bubinoblog) che ne parlano.

La fonte è il bilancio mediaset 2020:

Il patrimonio dei diritti televisivi viene costantemente alimentato da:
Major americane: R.T.I. S.p.A. ha in essere accordi con i principali produttori e distributori americani
(Universal, Warner Bros. International, Twentieth Century Fox, Paramount, Walt Disney e Sony) che
Bilancio Consolidato 2020 – Relazione sulla gestione
42
prevedono acquisti di diritti per una durata media di 5 anni, con la possibilità di 5/6 passaggi televisivi.
Si segnalano in particolare gli accordi pluriennali strategici in essere con Warner Bros International
Television Distribution Inc. che sulla base dell’accordo di volume deal sottoscritto nel corso del 2015,
garantisce al Gruppo la disponibilità esclusiva per l’Italia per tutte le piattaforme e le finestre di
sfruttamento televisivo sia in modalità lineare (free, pay) che non lineare pay (SvoD, On demand), dei
prodotti cinematografici e delle Serie Tv distribuite dalla major statunitense per il periodo 2016-2020 e
con Universal che sulla base dell’accordo sottoscritto nel 2018 garantisce la disponibilità esclusiva per
l’Italia dei diritti Free relativi a prodotto sia cinematografico sia televisivo per il periodo 2019-2022.
Warner ed Universal insieme rappresentano rispettivamente circa il 40% e 50% della produzione
mondiale delle Major.
Nel corso del 2020 si segnalano in particolare le seguenti novità:
- è stato chiuso nel corso dell’anno un importante accordo strategico biennale con la nuova major
ViacomCbs che comprende sia prodotto cinematografico (Paramount) sia prodotto televisivo (Cbs,
con l’arrivo sulle nostre reti, fra gli altri titoli, anche di tutta la library dello storico franchise Rai
“NCIS”) e fornirà diritti tv free e svod (quest’ultimo limitatamente al solo prodotto cinematografico)
per le annualità 2021 e 2022;
- nel corso dell’anno è stato anche rinegoziato l’attuale accordo Universal per rispondere sia alle
nuove esigenze editoriali del gruppo che ai cambiamenti di mercato seguiti alla pandemia (in primis,
ad esempio, film non usciti nelle sale e produzioni televisive rallentate); contestualmente, l’accordo
rivisto è stato poi esteso per ulteriori 4 anni, ossia 2023/2026.

Nel corso dell’anno è stato siglato un accordo triennale con Eagle Pictures che prevede l’acquisto di 8
film current annui dal 2021 al 2023 ed un pacchetto biennale con Lucky Red per la fornitura nel 2021 di
titoli cinematografici current e library.
Nel 2020 confermata l’attenzione al cinema italiano recente, sia per quanto riguarda i film prodotti
nell’ambito del Gruppo con l’acquisizione dei diritti dei film distribuiti da Medusa Film che per quelli
realizzati da partner terzi attraverso l’accordo con Vision Distribution relativo alle stagioni
cionematografiche 2018 e 2019.
Sul fronte dei classici è stata rinnovata la licenza per lo sfruttamento televisivo dei film cult di Aldo
Giovanni e Giacomo con Agididue
Il canale Free Tv Focus, consolida l’acquisto di contenuto documentaristico e factual, con circa 400 ore
acquisite e un portfolio fornitori di oltre 40 operatori indipendenti italiani e internazionali.
Nel corso del 2020 R.T.I. S.p.A. ha operato per rafforzare ulteriormente la propria library di diritti Free
Tv e Pay Tv.
Tra i numerosi accordi stipulati e progetti realizzati, si segnalano:
▪ l’acquisizione per le reti Free TV e per la Pay TV, in virtù degli accordi esistenti, della disponibilità di
film quali: Joker, It 2, Aquaman, The Mule, Il Testimone Invisibile, Detective Pikachu;
▪ l’acquisizione per le reti Free TV della disponibilità dei film: Annabelle 3, Fantastic Beats: Crime of
Grindelwald, Pain and Glory, Shazam, Small Foot, Jurassic World: Fallen Kingdom, First Man,
Mamma Mia: Here we go again!, Truth or Dare, Mission ImpossibleFallout, Paddington 2, Un Uomo
Tranquillo, L’immortale, Giorno più bello del mondo, Cetto c’è senza dubbiamente;
▪ l’acquisizione per le reti Pay Tv, in virtù degli accordi esistenti, della disponibilità dei film quali: La
dea della fortuna, Doctor Sleep, Motherless Brooklyn, Deep Blue Sea 3;
▪ l’acquisizione della disponibilità delle Serie di prima visione Free TV e Pay Tv: Batwoman, Prodigal
Son, Katy Keene, Ines del Alma Mia; oltre alle serie di produzione turca Daydreamer e Mr Wrong;
▪ l’acquisizione dei diritti Free e Pay Tv relativi alle nuove puntate delle serie di maggiore successo
televisivo quali: Riverdale, Legacies, Law & Order: Special Victims Unit, Suits, Chicago Fire, Chicago
PD, Will & Grace, The Goldbergs, Last Kingdom, Arrow, Flash, DC Legends OF Tomorrow, Manifest;
▪ l’acquisizione della disponibilità delle Serie di prima visione Free TV: Lincoln Rhyme: Hunt for the
bone collection, Council of Dads, Enemy Within, Baker and the Beauty, Fbi Most Wanted;
▪ l’acquisizione dei diritti Free TV relativi alle nuove puntate delle serie di maggiore successo
televisivo quali: Miracle Workers, Blackish, Station 19, Simpsons, Family Guy, American Dad,
Magnum PI e delle soap opera Il Segreto, Una Vita, Tempesta d’amore;
▪ l’acquisizione dei diritti Pay Tv relativi alle nuove puntate della serie: Claws, Animal Kingdom;
▪ l’acquisizione dalla società Medusa Film S.p.A. per la stagione televisiva in corso, tra gli altri dei
film: Amici come prima, L’Agenzia dei Bugiardi, Ti presento Sofia, Nessuno come noi, Puoi baciare
lo sposo.
 
(p.s. il giorno che qualcuno imparerà a mettere le fonti sarà sempre troppo TARDI :eusa_wall: )
Ma non c'è il minimo dubbio che la sua fonte sia sempre quella, l'ha detto anche lui che non guarda gli articoli su altri siti/blog ma solo su quello (sarebbe troppo faticoso stare a verificare ogni volta su più fonti :laughing7:) non c'è molto da specificare quindi... non puoi sbagliare :D

Ho provato a googlare la notizia e, a parte Bubinoblog, non ho trovate altre fonti (a parte due-tre sconosciute che riprendono Bubinoblog) che ne parlano.
Ehh non ti basta quello? È la fonte per eccellenza, poi se non trovi altro al secondo posto c'è Wikipedia :D
 
Ultima modifica:
Ma non c'è il minimo dubbio che la sua fonte sia sempre quella, l'ha detto anche lui che non guarda gli articoli su siti ma solo su quello (troppo faticoso verificare su più fonti :D) non c'è molto da specificare quindi... non puoi sbagliare :D

A quanto pare ce l'hai con me, ormai è risaputo. Quello che ha riportato la notizia non sono stato io, leggi bene invece di puntare sempre il dito contro
Hai veramente stancato con questi battibecchi, uso la fonte che mi pare!
 
Ultima modifica:
Ma noooooooooooo!! Di male in peggio...

Infatti. Mediaset a mio parere trasmette bene solo le serie Chicago su Italia 1 (anche se relegate in estate) e Law & Order SVU su Topcrime. Il resto...
Per esempio, basta vedere F.B.I. Most Wanted ancora da trasmettere e previsto genericamente per agosto e la serie madre F.B.I. già in onda su Rai 2 (col famoso cross-over da completare).
Per non parlare delle prime TV relegate al mattino o al pomeriggio (ultimo esempio The Last Kingdom IV trasmesso sul 20 al mattino attorno alle 06:30 con replica a stretto giro già in mattinata e addirittura episodi saltati o cambiati di orario senza preavviso per il tennis :eusa_wall:)
Personalmente speravo che i diritti CBS andassero sui canali Viacom direttamente se proprio dovevano lasciare la Rai, ma per Mediaset è l'occasione per uscire dal loop delle solite dieci serie in onda su tutti i canali

Edit. Ho letto ora gli altri messaggi. Per "tutta la library" intendono solo gli episodi vecchi o anche le prime TV?
 
A quanto pare ce l'hai con me, ormai è risaputo. Quello che ha riportato la notizia per primo non sono stato io, leggi bene invece di puntare sempre il dito contro
Hai veramente stancato con questi battibecchi, uso la fonte che mi pare!

Ma non ho scritto che eri il primo, cosa c'entra? Mica è una gara a chi arriva prima... poi comunque anche tu non citi spesso la fonte, tanto si sa che è sempre quella (detto anche da te direttamente, quindi non vedo dove sia il problema).

I battibecchi spesso sei tu il primo a farli, soprattutto quando si criticano determinati programmi che difendi sempre a spada tratta... quindi essendo tu il primo che controbatte le opinioni altrui, poi ti lamenti che la stessa cosa venga fatta quando scrivi qualcosa tu? Coerenza zero ;)

Sull'usare la fonte che vuoi, ma perché... chi ti avrebbe detto di cambiarla? Però se permetti si può dissentire o pretendi che tutti usino la tua fonte preferita solo perchè a te piace in assoluto? E non si può neanche criticare questa scelta? Allora che lo scrivi a fare? :eusa_doh:
 
Nel corso del 2020 si segnalano in particolare le seguenti novità:
- è stato chiuso nel corso dell’anno un importante accordo strategico biennale con la nuova major
ViacomCbs che comprende sia prodotto cinematografico (Paramount) sia prodotto televisivo (Cbs,
con l’arrivo sulle nostre reti, fra gli altri titoli, anche di tutta la library dello storico franchise Rai
“NCIS”) e fornirà diritti tv free e svod (quest’ultimo limitatamente al solo prodotto cinematografico)
per le annualità 2021 e 2022;
A me sembra di capire che si parli di repliche.

Infatti sono andata a vedere sul sito di Genna e lui dà su Italia1 gli NCIS dalla prima stagione.
Quindi, se è così, potete immaginare dove mando Bubinoblog (che nell'articolo non fa capire un tubo), chi la considera la Bibbia dell'informazione e ci metto anche chi riporta "news" senza fonte e, peggio ancora, le riporta reinterpretandole!!
 
Ultima modifica:
Edit. Ho letto ora gli altri messaggi. Per "tutta la library" intendono solo gli episodi vecchi o anche le prime TV?

Dal messaggio di Mediaset io intendo le repliche. Il sito di Genna, infatti, dà gli NCIS in prima tv ancora su rai2 mentre li dà in replica su Italia1 a partire dalla prima stagione.
 
secondo me intendo che trasmetteranno le prime tv delle nuove serie cbs e la library tra cui appunto NCIS ( le prime tv restano alla rai)
 
secondo me intendo che trasmetteranno le prime tv delle nuove serie cbs e la library tra cui appunto NCIS ( le prime tv restano alla rai)

Sì, può anche essere. L'importante è che le serie CBS già in onda in Rai rimangano lì.


Dopodiché, ribadisco, quando si mettono delle "news" sarebbe il caso di mettere uno straccio di fonte. Soprattutto se poi la "news" la si riporta in maniera semisbagliata.
 
Sì, può anche essere. L'importante è che le serie CBS già in onda in Rai rimangano lì.


Dopodiché, ribadisco, quando si mettono delle "news" sarebbe il caso di mettere uno straccio di fonte. Soprattutto se poi la "news" la si riporta in maniera semisbagliata.

Io lo do per scontato che le serie già iniziate continuano sulla rai (se continua a pagare i diritti) con le prime tv, anzi molto probabilmente come accaduto in passato su mediaset arrivano le prime stagioni e la rai continua a mandare in onda le ultime stagioni di cui ha ancora i diritti
 
Indietro
Alto Basso