Discussioni su Italia 1

Mi ricordo i bei tempi quando c'erano Arrow e Flash in prima serata e in prima visione su Italia uno

purtroppo pensano solo agli ascolti :mad:
Le prime stagioni di Arrow arrivano al 12% poi è crollata al 4% secondo me era meglio stoppaela alla 5a stagione poi il nulla. The flash erano belle le prime 3 stagioni poi sono diventate orrende
Secondo me le serie possono funzionare se sono brevi tanto da esaurirsi in poche serate.
Vedere una serie di 23 episodi in 23 settimane ormai è inaccettabile tanto che persino in USA le reti in chiaro che mandano le serie in questa modalità sono in difficoltà.
Le serie Chicago sono lunghe e fanno 8%in piena estate più dei film che transettono in periodi lavorativi
 
Alcune serie che potrebbero funzionare e invece mandano su Canale 5 a fare ascolti appena sufficienti sono Station 19, New Amsterdam, Manifest. Le serie Chicago vanno bene in estate.
Per quanto riguarda la durata delle serie, mandando 3 episodi a sera male che vada si hanno 8 serate per 24 episodi (magari mandati metà in tardo autunno e metà in tarda primavera se si vuole trasmetterli a ridosso della messa in onda americana). Non mi sembra che possano annoiare particolarmente gli spettatori, mentre fidelizzare il pubblico con una serata di serie TV fissa a settimana porterebbe solo benefici alla rete: pubblico più fedele (e non che arriva per vedere un film ma non un altro), maggior varietà percepita nella programmazione e, ultimo ma non meno importante, una serata in meno di film a settimana (che significa aumentare la distanza tra i passaggi dello stesso film a parità di titoli a disposizione)
 
Alcune serie che potrebbero funzionare e invece mandano su Canale 5 a fare ascolti appena sufficienti sono Station 19, New Amsterdam, Manifest. Le serie Chicago vanno bene in estate.

Come segnalato, Station 19 (terminata ieri notte su Canale 5 la seconda stagione), arriva su Italia 1 da domenica 6 settembre ogni domenica con 2 episodi alle 14:05 dal primo episodio
 
Per me dovrebbero dare più spazio a repliche di vecchie sitcom tipo Camera Café, che invece è relegato a pochi ep singoli tappabuchi
 
Italia 2 lo ha tenuto in loop continuo per anni!
Io rivedrei con piacere Love Bugs, che manca da un po' di tempo

Ma infatti ho detto che sarebbero repliche, mica serie inedita mai trasmessa da altri canali :D Poi hai detto bene, "lo ha tenuto"... quindi da un po' non veniva più replicato ;)
Ma poi cosa c'entra cosa fece Italia 2 anni fa? Nonostante le repliche di anni fa che dici, stanno mettendo comunque qualche ep singolo ogni tanto, anche se come tappabuchi. Mica è una gara a quante volte è stato trasmesso in passato da tutti i canali. :D
Altrimenti, secondo il tuo ragionamento, dovrebbero togliere anche "Due uomini e 1/2", "Dr. House", "Big Bang Theory"... quante repliche ci sono state (e ci sono ancora) di queste, sia su Italia 1 che altrove?
Love Bugs se non sbaglio era un format estero, potrebbero non avere più i diritti per replicarla.
 
6 – 12 settembre 2020

D Baywatch
L Lincoln Rhyme 1°Tv
M Francia-Croazia
M Rambo
G Chicago Med 1°Tv
V Freedom
S Il Cacciatore di Giganti
 
Indietro
Alto Basso