Discussioni su Italia 1

Di sicuro un cambio di direzione gioverebbe a Italia1... La rete è letteralmente morta! Capisco la mancanza di soldi, ma il palinsesto attuale è veramente imbarazzante...

Paradossalmente si investe di più su Italia2! Anzi, penso proprio che dovrebbe essere Italia1 a trasmettere quella roba dirottata sul digitale anche se in maniera meno estrema. Magari inizialmente il poco pubblico abituato alle repliche di vecchi (e per la maggior parte insulsi) telefilm non accetterebbe un cambiamento così radicale, ma rafforzerebbe l'identità della rete.

Ho sempre pensato che Italia2 fosse un'idea totalmente errata... Non si riesce a riempire la generalista, che ce ne facciamo di una digitale?
 
Secondo me lo stesso direttore per Italia1 e Italia2 non giova alla rete generalista, abbiamo infatti visto moltissimi programmi dirottati da Italia1 a Italia2, in primis Sport Mediaset delle 19, che non era un programmuccio che portava pochi ascolti a Italia1.. poi penso anche ad altro, come serietv che sono state relegate su Italia2 (Grimm per esempio) che sicuramente a Italia1 non avrebbero fatto male.. (vista anche la copertura che Italia2 ha ora..... :doubt:)
 
Ultima modifica:
lei ? mi è nuova!!!al momento ho sentito due nomi maschili . chi sarebbe lei?
Arriverà anche lui... (o lei?) ;)
Ma sul nuovo direttore di italia 1 invece ? Troppo presto per parlarne ?

(...) E – aggiungiamo noi di DM – al toto nomi per la successione di Mr. Tiraboschi c’è anche Simona Raya, nonostante le quotazioni siano decisamente inferiori a quelle del collega. (...)

L'avevo detto io... :D
 
Secondo me lo stesso direttore per Italia1 e Italia2 non giova alla rete generalista, abbiamo infatti visto moltissimi programmi dirottati da Italia1 a Italia2, in primis Sport Mediaset delle 19, che non era un programmuccio che portava pochi ascolti a Italia1.. poi penso anche ad altro, come serietv che sono state relegate su Italia2 (Grimm per esempio) che sicuramente a Italia1 non avrebbero fatto male.. (vista anche la copertura che Italia2 ha ora..... :doubt:)

Rispetto le opinioni di tutti, ma il tuo discorso non va bene.
Grimm è una delle serie che seguo su Premium Action, ma non va bene per Italia 1 perchè non è il genere apprezzato da tutti e poi ha iniziato a convincere me come altri del forum da metà della prima stagione. Non potrebbero mai sfidare serie più blasonate come ncis o fiction italiane con Grimm. Al massimo possono farlo con serie con la s maiuscola come Arrow.
Negli ultimi anni Italia 1 ha subito molto il diffondersi della pirateria, delle pa tv e della programmazione non lineare in generale, quindi la programmazione delle 3 reti generaliste va scelta con cura, e quindi non possono mandare serie tv che guarderebbero in pochi o b-movie.
Tuttavia il digitale ha aperto nuove opportunità, ma loro non l'hanno capito. Usano i canali secondari come i canali regionali riempendoli di pubblicità e mandando infinite repliche invece di usarli per mandare i programmi che per varie ragioni non possono mandare sulle reti generaliste.
Rai4 con Il trono di spade arriva quasi al 2%, Italia 2 se non erro ottiene in media lo 0,6%.
 
Cos'ha di male Grimm perchè non possa essere apprezzata? Hanno relegato ottime serie come SUITS o Revolution in terza serata.. GRIMM avrebbe sicuramente fatto meglio su Italia1 in seconda serata che su Italia2 in prima..

Ma il problema più grosso, secondo me è questo:
Italia1 è la rete mediaset che si propone di avere un target giovane, Italia2 è la rete mediaset che si propone di avere un target giovane.
Eh .. qui mi pare ci sia qualcosa che non vada, dovrebbero cercare di differenziare leggermente (ma anche un po' più di leggermente) le due, facendo trovare a Italia2 una sua identità più forte.
E il fatto che Italia1 e Italia2 abbiano lo stesso direttore non aiuta affatto...
 
Le serie fantasy per vari motivi non hanno successo in chiaro.
A me Grimm piace, ma guardiamo in faccia la realtà...........chi se la vedrebbe su Italia 1?
Sta bene la dove sta. Anche Revolution andrebbe mandata in prima serata su Italia 2. I nuovi canali devono far proprio questo.
Top Crime, guardacaso non diretto da Tiraboschi, sta mandando in prima serata White Collar che su Italia 1 non è andata bene.
Ormai la realtà è questa.
Italia 1 e Italia 2 possono coesistere ed essere entrambe tv dei giovani.
Italia 1 dovrebbe mandare film più blasonati come Transformers, i film di supereroi, ecc. mentre Italia 2 dovrebbe mandare film sempre rivolti ai giovani ma meno blasonati (che quindi non possono andare su un canale principale) come Tekken, Quella casa nel bosco, ecc.
 
Beh ma Revolution non mi sembra vada male in ascolti. Anzi... ;)
Se no mai grazie alle reti del dtt si può prima far passare in seconda serata su Italia1 e poi in prima serata su Italia2. Per esempio eh... ;)
 
Beh ma Revolution non mi sembra vada male in ascolti. Anzi... ;)
Se no mai grazie alle reti del dtt si può prima far passare in seconda serata su Italia1 e poi in prima serata su Italia2. Per esempio eh... ;)

Ma sono sempre ascolti di seconda serata. Non penso che valgano molto :eusa_think:
 
Le serie fantasy per vari motivi non hanno successo in chiaro.
Merlin andava male? The Vampire Diaries andava male? (è per questo che l'hanno spostata su La5 e non vanno più avanti?) TVD la guarda un sacco di gente... lo so per certo, ma non su La5, perchè? Sono arenati da secoli alla seconda stagione...
Se mediaset trattasse meglio le serie, forse la gente le seguirebbe di più sui loro canali free...

Per la maggior parte del resto che hai scritto, non mi trovi d'accordo, sui film ok, ma sulle serie no!
Si priverebbe a molti la possibilità di vederle mandandole su Italia2, già che mi devo reperire Grimm "in altro modo.." Revolution in quella fascia oraria fa il suo buon 7-8%, non è è affatto male per Italia1 a quell'ora..
 
Merlin andava male? The Vampire Diaries andava male? (è per questo che l'hanno spostata su La5 e non vanno più avanti?) TVD la guarda un sacco di gente... lo so per certo, ma non su La5, perchè? Sono arenati da secoli alla seconda stagione...
Se mediaset trattasse meglio le serie, forse la gente le seguirebbe di più sui loro canali free...

Quoto. Tutto vero... Serie come Vampire Diaries è seguitissima. Ma appunto è impossibile seguire questa serie (ma anche altre) in tv in chiaro. Cioè in America siamo alla 5° stagione e su La5 siamo fermi alla 2° stagione come dici tu.
Top Crime non è meglio. Bones in america è alla 9° stagione. Su Top Crime hanno rinviato per l'ennesima volta la partenza della 7° stagione.

Poi ci si chiede perchè le serie non vengono più guardate (in TV). Ma chissà il perchè...
 
Sono d'accordo sul fatto che la copertura vada aumentata e anch'io aspetto l'ultima stagione di Merlin, ma purtroppo i numeri parlano chiaro. TVD in prima serata su Italia 1 andò molto male. Merlin non ricordo, ma penso che ci sia stato un motivo se l'hanno spostata.
Purtroppo sappiamo che le serie le guarda un sacco di gente, ma sappiamo anche altro.....................................
http://www.digital-forum.it/showthread.php?165310-Pirateria
A me della programmazione dei 3 canali Rai non piace niente, ma i numeri dicono che con le fiction e con i programmi politici disfattisti che da anni dicono sempre le stesse cose stanno schiacciando i 3 canali Mediaset.
 
Quoto. Tutto vero... Serie come Vampire Diaries è seguitissima. Ma appunto è impossibile seguire questa serie (ma anche altre) in tv in chiaro. Cioè in America siamo alla 5° stagione e su La5 siamo fermi alla 2° stagione come dici tu.
Top Crime non è meglio. Bones in america è alla 9° stagione. Su Top Crime hanno rinviato per l'ennesima volta la partenza della 7° stagione.

Poi ci si chiede perchè le serie non vengono più guardate (in TV). Ma chissà il perchè...

Sono d'accordo sul fatto che le serie vadano programmate meglio, ma ricordo che TVD andò male in prima serata e benino in seconda serata, ma non per l'orario, ma perchè gli spettatori che lo guardavano in prima serata lo guardavano anche in seconda serata, solo che a quell'ora costituivano uno share maggiore.

A sto punto voi che ci mettereste su Italia 2 e La5?
 
Tvd faceva il 4-5% su italia1! Ma se non sbaglio quest'estate non l'hanno trasmessa la mattina su italia1?
 
Su La5 non ho molto da ridire, secondo me ha il giusto mix di factual, film e serietv, TVD potrebbero tranquillamente andare avanti a trasmetterlo lì, visto il target piuttosto femminile del programma, ma che vadano avanti! Sì, è stato ritrasmesso anche su Italia1, non solo la mattina, ma anche al pomeriggio per un periodo (pure censurato mi pare) ma oltre la terza stagione non ci sono andati (forse neanche oltre la seconda, come dice Ale89) .. su Mya è un po' che hanno finito di trasmettere la quarta.. quindi sarebbe anche ora di trasmetterla sul free..
L'unica serie, che per ora posso dire Mediaset abbia trattato come si deve, è stata Shameless. Trasmessa da La5 in prima visione free tutta d'un fiato fino alla terza stagione (che si è conclusa ieri sera) senza nessuna interruzione.

Su Italia2 non so che dire... si stava bene anche senza... al momento comunque non saprei dirti su cosa punterei per rilanciare la rete...

Per quanto riguarda la pirateria, se mi fai scegliere tra guardare un qualcosa in tv o un qualcosa in streaming, ovvio che scelgo la tv, però mi devono dare la possibilità di vederlo in tv!
Ovvio che se trasmetti le prime 2 stagioni di una serie nel 2011 e poi non vai più avanti (e magari riprendi dopo 2-3 anni), la gente non ha voglia di aspettare e siccome la produzione continua, preferisce ripiegare da un'altra parte, sacrificando la qualità, ma preferendo la puntualità.. e, quando dopo 2-3 anni riprendi a trasmetterla, nessuno al caga più..
 
Ultima modifica:
Si sono fermati alla terza su italia1 ! Secondo me continuano a trasmetterla direttamente su la5.
Più che altro proverei a trasmettere qualche altro telefilm al posto di CSI nel preserale; le repliche di Arrow hanno fatto molto bene

Shameless serie davvero stupenda, avrei osato una seconda serata su italia1
 
Ecco vedi, mi era venuto il dubbio fossero arrivati alla terza ;) Ne è passata di acqua sotto i ponti alla CW nel frattempo :D
Sì, quello che dico anch'io, non fa niente se continuano con la primatv su La5, ma il fatto è che gira e rigira son sempre quelle 3 le stagioni che girano.. da un po'.. Quante volte è morta zia Genna?

Sì, su quel preserale hai assolutamente ragione, io punterei su qualcosa di più leggero, una qualche sitcom.. così andrebbe però rivisto il pomeriggio, visto che è infarcito di sitcom..

@Blade829
Tornando ancora per un attimo a GRIMM, credi che in seconda serata su Italia1 non avrebbe fatto di più dello 0,2 che fa su Italia2 in prima serata? ;)
 
Fa così pochi ascolti su Italia 2?
Forse perchè molti non sanno neanche se esiste.
Se fa veramente lo 0.2% di sicuro farebbe meglio in seconda serata su Italia 1, ma il prime time è sempre meglio e i nuovi canali dovrebbero servire proprio a madare in prime time programmi che non ci possono andare sulle reti principali.
Si può fare anche come ha detto ale89, mandarlo in seconda serata su Italia 1 e poi replicarlo in prima serata su Italia 2.
Comnque Grimm è molto meno blasonata di TVD. Purtroppo è sottovalutata.
Concordo sulla revisione dei palinsesti. Si potrebbero spostare le sitcom al preserale e mandare qualche telefilm sui supereroi di pomeriggio, oppure il contrario.
In ogni caso il Sig. Tirafloppy non è riuscito a trovare la soluzione, nonostante sia pagato profumatamente (almeno credo :eusa_think:) per farlo, e quindi è ora di passare il testimone a qualcun altro.
 
Indietro
Alto Basso