dreamerfox
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 11 Ottobre 2018
- Messaggi
- 3.793
Rispetto a 15-20 anni fa oggi c'è decisamente più offerta tra appunto le digitaline e i servizi streaming. 20 anni fa avevamo solamente le solite reti nazionali più quelle locali, oggi invece abbiamo una vasta offerta. Anche la Rai ha perso ascolti, fiction come Blanca e Imma Tataranni avrebbero fatto almeno 10-15mln 20 anni fa, oggi invece si fermano a 4-5mln che comunque sono ottimi ascolti oggi ma 20 anni fa sarebbero state classificate come flop.
Esattamente, è quello che intendevo infatti. dire che una rete come Italia 1 ha perso a favore di Canale 5, senza tenere a mente che migrazione di pubblico c'è stata a livello generale e che è più probabile che quell'ascolto sia andato altrove, non ha senso. Se è vero che alcuni programmi di Canale 5 un tempo sarebbero potuti andare su Italia 1, è anche vero d'altro canto che è poca roba ed è improprio perciò dire che Canale 5 è la nuova Italia 1. Non perché l'ha detto un ex addetto ai lavori dev'essere vero. Di castronerie se ne sentono tante di continuo, da insider e non.