Discussioni su Ka-boom (Lcn 139)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah... allora prendiamo Cinemax come esempio... Non mi sembra abbia canali alle sue spalle... eppure non sta testando nulla... ERa comunque un esempio e il senso del discorso non cambia...
Comunque non ho capito la storia del DVB2... :eusa_think: :icon_rolleyes: ;)
 
Mah... allora prendiamo Cinemax come esempio... Non mi sembra abbia canali alle sue spalle... eppure non sta testando nulla... ERa comunque un esempio e il senso del discorso non cambia...
Comunque non ho capito la storia del DVB2... :eusa_think: :icon_rolleyes: ;)

Intendo dire che mi si prende come termine di paragone un'editore che è da qualche decennio anche il principale operatore di rete assieme alla RAI (oltrechè il principale operatore nazionale sempre assieme alla RAI), che è all'avanguardia nelle tecnologie, che è quasi una decina d'anni che opera in digitale, e che ora si appresta (se già non lo fa) a sperimentare quello che sarà lo standard che dovrebbe essere in vigore dal 2015, cosa che (RAI a parte) nessun altro editore si sogna ancora... Mi sbaglio?

Insomma, paragonate una ferrari ad un'utilitaria...

Noi non sappiamo niente (e parlo di messa in onda, di mezzi tecnici, etc. ) ne su chi si appoggi CineMax Television (cui sta dietro una realtà comunque importante ;) ) ne su chi si appoggi Ka-boom :doubt: .

C'è chi sceglie di partire con i promo solo per publicizzare il canale e la sua futura partenza (CineMax Television), c'è chi decide di effettuare test on air (come si faceva un tempo) trasmettendo dei contenuti...

Non vedo tutto questo scandalo, ne tutti questi problemi ;) ...
Capirei le critiche se questo succedesse una volta che il canale è già partito...
 
(DVB2) ... a sperimentare quello che sarà lo standard che dovrebbe essere in vigore dal 2015...
Non potrà mai essere lo standard. E' stata una faticaccia adottare il DTT e gli italiani, non essendo una moda, si sono lamentati. I produttori di tv vorrebbero far cambiare SUBITO a tutti le tv ma non ci riusciranno. Verrà fuori l'HD 4k e solo il tempo (assieme alla moda) dirà quanto tempo ci vorrà per la sua adozione.
 
Non potrà mai essere lo standard. E' stata una faticaccia adottare il DTT e gli italiani, non essendo una moda, si sono lamentati. I produttori di tv vorrebbero far cambiare SUBITO a tutti le tv ma non ci riusciranno. Verrà fuori l'HD 4k e solo il tempo (assieme alla moda) dirà quanto tempo ci vorrà per la sua adozione.

se fosse per i produttori bisognerebbe cambiare sempre lo standard per far girare i soldi.
non obbligheranno nessuno a comprare mai un decoder dvb-t2 a meno che non lo imponga l'europa
 
se fosse per i produttori bisognerebbe cambiare sempre lo standard per far girare i soldi.
non obbligheranno nessuno a comprare mai un decoder dvb-t2 a meno che non lo imponga l'europa

Se non ricordo male, nel 2015 decoder e televisori dovranno iniziare a supportare anche il DVB-T2.
Per quanto riguarda il cambio degli apparecchi, se avete notato la loro durata in vita non è molto lunga ;) , si è parlato più volte di obsolescenza programmata, per cui ;) ...
Inoltre c'è il discorso che dovrebbe essere sottratta alla televisione anche le frequenze della banda 700 mhz (dovrebbe avvenire nel 2017), se non sbaglio a livello europeo...
 
Ultima modifica:
Parliamo di kaboom su questo 3d, non andiamo ot con discorsi dvbt-2 dove c'è già un 3d dedicato.

Mi scuso ma, come spesso capita, si parte da un punto e sviluppando il discorso si finisce per "sconfinare" non volutamente ;) ...

Tornando a Ka-Boom, come accaduto più volte negli ultimi tempi questa mattina (dopo le 08:00) è in onda un fermo immagine della trasmissione in onda al momento del blocco, oggi un episodio de "Le favole di Hello Kitty".
 
per quanto riguarda il fatto che i nuovi canali nazionali non fanno test, Ka-boom ne fa "troppi"

isolano67
l tuo discorso in parte è corretto ma io mi chiedo questo:
nel 2005 se doveva venire fuori un nuovo canale analogico avrebbero fatto dei test? O soloil minimo necessario visto che avrebbero usato una tecnologia provata e comprovata come il pal. Nel 2013 usando una tecnologia "vecchia" come il dvb-t, di quali test c'è bisogno per trasmettere un nuovo canale? Secondo la mia presunzione meno di quello che stanno facendo. E non perchè sono piccoli, ma perchè i tecnici sono poco esperti. Ma secondo me se vai all'estero anche i piccoli fanno meno test. In Italia l'uso tecnologia è sempre problematico.
 
Vedo che i programmi in 4:3 vengono trasmessi in 16:9 pillarbox, bene stanno migliorando. Anche se ieri sera Nana aveva l'audio troppo basso, la qualità era la stessa di quando un minijack stereo non è inserito bene, alcune battute dei personaggi non si sentivano nemmeno!
 
Vedo che i programmi in 4:3 vengono trasmessi in 16:9 pillarbox, bene stanno migliorando. Anche se ieri sera Nana aveva l'audio troppo basso, la qualità era la stessa di quando un minijack stereo non è inserito bene, alcune battute dei personaggi non si sentivano nemmeno!

Sì, per quanto riguarda il 16:9 è da un paio di settimane che hanno sistemato tutto, come già avevo segnalato in precedenza ;) .
Per Nanà è vero, i problemi di audio sono sempre gli stessi e durano da qualche tempo...

Speriamo che sul canale ci sia qualche novità a breve, visto che la partenza della nuova stagione televisiva si avvicina ;)
 
Poco fa mentre stavo guardando Mafalda è sparito il logo del canale ed è apparsa per due volte una scritta in sovraimpressione "Dal 23 Settembre sul canale 139", che sia quella la data del lancio del canale? :D
 
Poco fa mentre stavo guardando Mafalda è sparito il logo del canale ed è apparsa per due volte una scritta in sovraimpressione "Dal 23 Settembre sul canale 139", che sia quella la data del lancio del canale? :D

... Dopo questa segnalazione, oggi (non a caso, essendo lunedì, inizio della prima settimana di settembre) è arrivata la conferma che ci si aspettava (almeno per quanto mi riguarda ;) )...
... E tutto va come previsto già settimane fa, con la partenza del canale con la nuova stagione televisiva :D ...

:eusa_think: ... A questo punto c'è da aspettarsi una presentazione ufficiale a giorni, che ne pensate? ;) ...
 
Ma in Piemonte vista la copertura inesistente di TivùItalia non lo possono inserire su un mux locale come avvenne tempo fa per Sportitalia? E un vero peccato non riceverlo :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso