Discussioni su La 5

Sicuramente pensiero personale e rispettabile. Ma sarai sicuramente d'accordo con me che non puoi giudicare un canale televisivo, che deve ancora nascere, da un solo programma in palinsesto. Poi esiste sempre il telecomando...;)

FORZA LA5!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
 
faergal ha scritto:
Sicuramente pensiero personale e rispettabile. Ma sarai sicuramente d'accordo con me che non puoi giudicare un canale televisivo, che deve ancora nascere, da un solo programma in palinsesto. Poi esiste sempre il telecomando...;)

FORZA LA5!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

certo che non lo giudico COME CANALE,pero' ecco, mi delude sta ventata di vecchiume reality.Non ne sentivo la necessità ecco :D
 
Rispetto le vostre opinini ovviamente e sono d'accordo sul fatto che in un modo o nell'altro il Grande Fratello sia storia (indica uno spartiacque come dicevo sopra). Di certo non tutto quanto è storia è positivo e in questo senso io trovo una scelta discutibile quella di trasferire la spazzatura delle generaliste sui canali tematici, quei canali che non essendo soffocati dall'auditel potrebbero benissimo permettersi di avere un palinsesto meno legato a logiche commerciali che hanno fatto scendere notevolmente il livello qualitativo della televisione (e non lo dico io ma gente che di TV ne capisce, io non sono nessuno per dirlo). Prendete ad esempio Rai 4 o Iris, sono canali gratuiti appartenenti ad aziende che hanno nei palinsesti moltissimi contenuti di dubbia qualità, eppure sul DTT si sono ritagliati un certo spazio puntando su programmi che accontentano anche un pubblico non necessariamente legato ai reality o ai programmi con risse e polemiche costruite ad arte. Da La5 mi aspettavo una cosa del genere e invece credo proprio che sarà pessima sotto questo aspetto.
 
A me per ora, considerando che siamo all'inzio e andiamo per l'estate, questo canale piace :D . Poi se ci pensiamo anche il canale maggiormente e personalmente preferito (che sia analogico,free,terrestre,pay...) ha sempre qualche programma in sè che piace un po' meno....Di un bouquet ci sarà sempre qualche fiore che deve schiudersi o che è già appassito...Bisogna valutare e giudicare nella totalità
 
paolo68 ha scritto:
...ma a quanto pare molto più guardabile di Rai4. Comunque, femminile e no, è un canale gratuito in più. Certamente è il complemento più "leggero" al grande Iris. Poi, con Italia 2 e le News, l'offerta sarà ancora più variegata. Comunque, uomini e donne di questo forum, non perdetevi il film di domani sera se non l'avete ancora visto. Vale davvero la pena, è un film ben recitato, e raccontato con intelligenza ed ironia. Quello di seconda serata, poi, è addirittura spassoso. Ottimo Scamarcio. Vedeteli entrambi, non sono affatto "Mocciate" da Ponte Milvio. Bell'esordio per La5. Auguri!!!


Io invece consiglio un bel gelato al gusto che preferite (alla faccia di "come tu mi vuoi":D )
 
Gpp ha scritto:
Rispetto le vostre opinini ovviamente e sono d'accordo sul fatto che in un modo o nell'altro il Grande Fratello sia storia (indica uno spartiacque come dicevo sopra). Di certo non tutto quanto è storia è positivo e in questo senso io trovo una scelta discutibile quella di trasferire la spazzatura delle generaliste sui canali tematici, quei canali che non essendo soffocati dall'auditel potrebbero benissimo permettersi di avere un palinsesto meno legato a logiche commerciali che hanno fatto scendere notevolmente il livello qualitativo della televisione (e non lo dico io ma gente che di TV ne capisce, io non sono nessuno per dirlo). Prendete ad esempio Rai 4 o Iris, sono canali gratuiti appartenenti ad aziende che hanno nei palinsesti moltissimi contenuti di dubbia qualità, eppure sul DTT si sono ritagliati un certo spazio puntando su programmi che accontentano anche un pubblico non necessariamente legato ai reality o ai programmi con risse e polemiche costruite ad arte. Da La5 mi aspettavo una cosa del genere e invece credo proprio che sarà pessima sotto questo aspetto.

quotone.
Tral'altro mediaset stessa negli anni ha affondato serie televisive di cui aveva i diritti, belle che bloccate alla seconda puntata , oppure spostate in orari assurdi perchè ritenute di poco share. Ecco potevano creare un palinsesto cosi', anzinchè ridarci il GF1 o l'ennesima presenza della D'Urso che ormai è OVUNQUE in ogni della giornata.
 
adriaho ha scritto:
Ho visto i promo dei programmi che andranno in onda... certo non è il mio genere mah penso possa piacere...
Mi incuriosisce quel nuovo programma di Antonio Ricci...
P.S. MA che ci fa marco carta come testimonial del canale?


Come che ci fa?

Cerca di convincerci che se c'è lui la5 non è solo per donne (non riuscendoci peraltro :D ).
 
secondo me riproporre gf1 non è un male... i piu affezzionati al programma potrebbero notare come erano piu severe le regole nella prima edizione (vi ricordo che nella prima edizione non avevano nemmeno la lavatrice:D )e i familiari non li vedevano (al massimo li sentivano verso la fine), e si potrebbe anche notare la naturalezza di quei concorrenti.
 
Voi date al GF1 un eccessivo valore "reality". Dandogli un valore più che altro filologico, ne noterete l'intrinseco valore. Non del programma in sè, ma di quello che ha rappresentato. Di come tutto iniziato. Di come è iniziata la deriva!
 
ERCOLINO ha scritto:
Al rogo il GF :badgrin: :badgrin: :badgrin:


Eh, ma ho l'impressione che la5 ci riproporrà tutti i vari reality prodotti da mediaset in 10 anni.

Un pò perchè è roba di magazzino a costo zero, un pò perchè di solito li seguono di più le donne (e infatti di solito chi li conduce?).:icon_rolleyes:
 
ormai il GF lo hanno piazzato dappertutto..
ovvio.. fa share..e si va sul sicuro..:D
anch il GF1 andra forte.. anche se è una replica..ne sono certo..
 
reese ha scritto:
Secondo me un valore aggiunto è vedere il GF1 senza i vari Costanzo Show dell'epoca o Buone Domeniche che invitavano i protagonisti che, proprio in quel contesto, smettevano di essere persone e iniziavano a diventare personaggi. Credetemi, lo vedrete con la consapevolezza di quello che è successo poi, ma con il candore di chi vive quell'esperienza per la prima volta.
guarda che i concorrenti del gf1 una volta usciti erano ospiti sia del maurizio costanzo che di Buona domenica!!
 
ma per quanto riguarda Ugly Betty si è saputo niente? Italia 1 la trasmetterebbe o in seconda serata oppure di pomeriggio, quindi spero che vada in onda in prima serata su La5 (magari con la trasmissione integrale della serie)!!
 
littlefrancy ha scritto:
guarda che i concorrenti del gf1 una volta usciti erano ospiti sia del maurizio costanzo che di Buona domenica!!

E' esattamente quello che volevo dire. Oggi vedi solo il GF. Dieci anni fa anche il Costanzo Show e Buona Domenica coi protagonisti.
 
lilibetano ha scritto:
Secondo me andrà in onda solo nelle aree switch-over e switch-off dove c'è spazio nei mux.

Nelle altre zone, dove sono presenti soltanto due mux Mediaset più il mux D-free non riescono a trasmette nemmeno mya+1 che infatti è spostato sul mux Timb1, mentre Mediashopping non viene trasmesso in quanto canale free, e pagare l'affito su un mux esterno per un canale free ha poco senso.

Per lo stesso motivo non penso trasmetteranno La5 su tutto il territorio nazionale, a meno che non spostino altri canali pay sul mux Timb1.

io sn del siracusano, la Sicilia sarà l'ultima regione ad essere switcherata eppure LA5 la prendo così come Mya+1!!
 
Indietro
Alto Basso