Discussioni su La 5

Mauro. ha scritto:
ieri a tarda notte ho visto il secondo tempo di un film con scamarcio e non so chi.

non essendoci di meglio su altre reti, devo dire che non mi è dispiaciuto.

quindi ben venga la5, che aggiunge un po' di varietà free in + ai palinsesti di noi consumatori.

devo preoccuparmi? :)

Eh, puro io sono partito prevenuto con il film.

Bisogna dire che seppur mooooooolto prevedibile e scontato, aveva delle buone scene comiche, quindi si lascia vedere piacevolmente.

Sulla battuta di barbie divorziata stava cascando per terra.:D
 
ho fatto una ricerca canale ed ho beccato la5 sul mux mediaset e devo confermare che la qualita e molto superiore a quello vista ieri sera sul mux timb
 
Frances the mute ha scritto:
Eh, puro io sono partito prevenuto con il film.

Bisogna dire che seppur mooooooolto prevedibile e scontato, aveva delle buone scene comiche, quindi si lascia vedere piacevolmente.

Sulla battuta di barbie divorziata stava cascando per terra.:D

Si intitolava 'L uomo perfetto'..l ho visto anchio anche se l avevo già visto, ma è molto piacevole da guardare..
 
Mauro. ha scritto:
ieri a tarda notte ho visto il secondo tempo di un film con scamarcio e non so chi.
non essendoci di meglio su altre reti, devo dire che non mi è dispiaciuto.
quindi ben venga la5, che aggiunge un po' di varietà free in + ai palinsesti di noi consumatori.
devo preoccuparmi? :)

Non devi preoccuparti affatto. Il regista de "L'uomo perfetto" è Luca Lucini, uno dei più originali della nuova generazione italiana, lo stesso di "Solo un padre", con Luca Argentero, e di "Amore, Bugie e Calcetto", con Bisio, andato in onda ieri sera su Premium Cinema. "L'uomo perfetto" è un fil molto ironico, che ha "sdoganato", per così dire, Scamarcio, bravissimo nel ruolo, e poi consacrato definitivamente ne "Verso l'Eden". Tornando a La5, la rete proporrà cinema in prima e seconda serata tutti i martedì e tutti i mercoledì. L'appuntamento di martedì prossimo, alle 21,10, è "Maria Antonietta" di Sofia Coppola. A breve, anche "Juno", fino ad ora andato in onda solo su Sky. Ah, ci saranno film anche il sabato e la domenica pomeriggio. "L'uomo perfetto" sarà in replica sabato alle ore 13,30.
 
danisa ha scritto:
i

pero non capisco ... domani o oggi non ho capito bene parte GF1?? ma siamo matti?? ma hhhh ma qualcosa di nuovo??

Stasera parte il GF1. A seguire, la Gialappa. In realtà, se hai seguito tutti i "GF", dal secondo in poi, ti dico che il GF1....è proprio qualcosa di nuovo!
 
Prime impressioni del nuovo canale La 5.
Dalle nuove mostre mi aspettavo di meglio, anche perchè in classifica ci sono tutti programmi andati in onda mesi e mesi fa e non programmi di poco fa, poi anche il fatto di quel pillarbox, non potevano semplicemente tagliare sopra e sotto e non fare il copia e incolla della classifica dei nuovi mostri di striscia???
mi aspettavo un pò di meglio, speriamo che migliori già da stasera.

Logo prevedibile, si sapeva benissimo che sarebbe stato lo stesso che vedavamo negli spot o nel cartello, solamente che è ovviamente trasparente, carino, ma potevano fare di meglio.

Oggi pomeriggio ho già trovato un telefilm da guardare, Veronica Mars che non avevo mai avuto modo di vedere quando è stato trasmesso su italia 1, qualcuno mi sa consigliare se vale o no la pena di continuare a seguire questo telefilm???
 
ZoroEntoni ha scritto:
Oggi pomeriggio ho già trovato un telefilm da guardare, Veronica Mars che non avevo mai avuto modo di vedere quando è stato trasmesso su italia 1, qualcuno mi sa consigliare se vale o no la pena di continuare a seguire questo telefilm???

Questi sono i programmi in onda in questi giorni su La5 che saranno trasmessi in 4:3 - Bianca, Vivere, Centovetrine, Cuori tra le nuove, Il Mondo di Patty, Paso Adelante, Friends, Le Regole dell'Amore, Grande Fratello 1.

Il resto dovrebbe essere tutto in 16:9 ;)
 
Frances the mute ha scritto:
Forse quella interattiva di sorrisi, ma su quella standard io ho sempre visto programma attuale e seguente e stop.


vero su quella standard sui canali generalisti e su Iris e Boing c'è solamente segnalato il programma attuale e quello seguente e stop, mentre su La 5 ho visto che hanno messo i programmi segnalati per molte ore, non capisco il perchè non lo hanno mai fatto anche con gli altri canali!!!
 
Vedendo un primo palinsesto si può anche dare un proprio parere. Fermo restando che, come hanno fatto notare alcuni, i giudizi assoluti non esistono in quanto ognuno ha gusti diversi, credo che il canale sia ben fatto in base al target cui si riferisce. Vogio dire, se dovessi giudicarlo con i miei gusti il giudizio sarebbe scarso, come ho detto anche prima, ma visto che alla fine deve accontentare un pubblico più ampio possibile identificato tra donne e ragazzine, direi che Mediaset ha studiato un palinsesto adeguato pur non sforzandosi di portare un po' di qualità che in un canale senza l'assillo dell'Auditel avrebbe potuto fare..

Prima qualcuno diceva che si criticano le trasmissioni televisive di scarsa qualità ma che poi non ci si impegna a guardare quei pochi programmi culturali che passano su Iris o su altri canali. Beh, osservazione giustissima, ma per quanto mi riguarda quando parlo di TV di qualità non intendo un tipo di TV obbligatoriamente culturale. Io ritengo che la televisione debba prima di tutto informare e fornire intrattenimento, la divulgazione, la cultura e l'arte ci stanno anche, ma non sono il compito primario di questo mezzo. Pertanto quando parlo di qualità in Tv non mi riferisco a rubriche sui libri o a programmi con temi esistenziali al centro, vorrei semplicemente un tipo di intrattenimento non urlato, non rissoso e soprattutto non volgare, tutte cose che la TV generalista invece ha dimenticato. Volevo precisare questo, tutto qui :)
 
Il canale è carino, se invece di lamentarvi soltanto lo seguiste capireste che è proprio un canale simpatico.!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
Oggi pomeriggio ho già trovato un telefilm da guardare, Veronica Mars che non avevo mai avuto modo di vedere quando è stato trasmesso su italia 1, qualcuno mi sa consigliare se vale o no la pena di continuare a seguire questo telefilm???
Vale assolutamente la pena...;) :evil5:
 
Gpp ha scritto:
Prima qualcuno diceva che si criticano le trasmissioni televisive di scarsa qualità ma che poi non ci si impegna a guardare quei pochi programmi culturali che passano su Iris o su altri canali. Beh, osservazione giustissima, ma per quanto mi riguarda quando parlo di TV di qualità non intendo un tipo di TV obbligatoriamente culturale. Io ritengo che la televisione debba prima di tutto informare e fornire intrattenimento, la divulgazione, la cultura e l'arte ci stanno anche, ma non sono il compito primario di questo mezzo. Pertanto quando parlo di qualità in Tv non mi riferisco a rubriche sui libri o a programmi con temi esistenziali al centro, vorrei semplicemente un tipo di intrattenimento non urlato, non rissoso e soprattutto non volgare, tutte cose che la TV generalista invece ha dimenticato. Volevo precisare questo, tutto qui :)

Sono d'accordo con te. Ma il riferimento ad Iris, parente stretto de La5 nella tanto vituperata famiglia Mediaset, era d'obbligo. Ritengo anch'io che la tv di qualità non debba necessariamente essere noiosa con metafisiche e grandi sistemi, ma deve fornire un intrattenimento intelligente. Però, torno a dire, non capisco perché qui si gridi allo scandalo per il GF1, proposto stasera da La5 (e che ha una sua importanza sociologica e di costume), e nessuno, dico nessuno, si è accorto, perché a nessuno gliene importa un bel nulla, del film d'eccellenza che propone Iris stasera, alle 21,00. Iris, ovvero un canale free Mediaset. Quindi, mi chiedo: tutti questi criticoni, cosa diamine vogliono vedere in tv, allora?
 
Vale abbiamo capito il tuo punto di vista, lo ripeti ad ogni post :):) su TivuSat non si vede tutto, il concetto è chiaro! Puoi anche parlare di altro se ti va!
 
Vale76 ha scritto:
prima di pensare ai social network e a internet, farebbero meglio a muoversi a sistemare lo scempio che hanno combinato su dtt e tivù sat: c'è un sacco di gente che si lamenta di non captare il canale! E anche io, non è che ho speso 90 euro per divertimento, ma li ho spesi perché con la bocca le emittenti avevano promesso che con quel decoder e smart avrei potuto vedere tutto quello che da etere non capto. C'è dentro anche la neonata La 5, e se non si sbrigano, la cosa diventa una bella e propria sòla!!! Che li abbiamo spesi a fare sti soldi se non ci fanno vedere i canali???? Io sono stufa di passare per scema eh :mad:

scusa ma chi ti dice che su tivùsat non ci sarà??????
ma volete avere o no un pò di pazienza????
 
Anakin83 ha scritto:
Vale abbiamo capito il tuo punto di vista, lo ripeti ad ogni post :):) su TivuSat non si vede tutto, il concetto è chiaro! Puoi anche parlare di altro se ti va!

non si vede tutto, ma Mediaset con i sui canali fa parte del consorzio... quindi almeno i suoi dovrebbe metterli...

Capisco SportItalia che non fa parte del consorzio per quanto riguarda il satellite, ma non Mediaset e Timb....

Vale ha ragione ed è giusto che si lamenti.... al contrario di me che ho speso 18 euro per uno zapper lei ha comprato un decoder da 90 euro senza contare che in altri casi qualcuno ha anche speso soldi comprando parabola ed altro (io stesso avevo consigliato a mio padre di comprare un decoder TivùSat, ma per fortuna non mi ha ascoltato!)

Chiamasi pubblicità ingannevole se dici che con la parabola vedrai tutto sin da ora e poi ci si accorge che invece non è vero. Gia sarebbe sanzionabile solo per il fatto che su quella piattaforma non si vedono alcuni canali nazionali....
 
Vi ricordo che stiamo parlando di un canale che ha solo 22 ore di vita.
 
Indietro
Alto Basso