Discussioni su La 5

Altre novità

Stralcio di un'intervista a Mauro Coruzzi (Platinette)

[Davide Maggio per Tv Sorrisi e Canzoni] Televisivamente ha provato (quasi) tutto, ma ora ha le idee ben chiare. Platinette, stanca del continuo errare catodico tra un programma e l’altro, vuole appendere al chiodo i panni da opinionista per indossare quelli di conduttrice. Ci è giunta notizia, infatti, di una puntata zero condotta proprio dalla drag queen più celebre del piccolo schermo: “Platinette Talk & Show”, un programma tutto al femminile. Sorrisi ha incontrato Platinette per scoprire i “segreti” del suo show e per sapere cosa ci cela sotto le variopinte vesti alle quali Mauro Coruzzi (suo vero nome) ci ha abituato.

Mauro, togliamoci subito il dente. Se le dicessi “Platinette Talk & Show”?

La lingua batte dove il dente duole.

Come mai?

Non riesco a comprendere le difficoltà incontrate fra la realizzazione della puntata zero e quando con Einstein Multimedia abbiamo iniziato a proporlo alle tv. Capisco che alla base ci sia un’idea quasi banale, però è un mix delle cose che a me piacciono: da una parte un riferimento altissimo al programma di Catherine Spaak “Harem” (in onda su Raitre sino al 2002, ndr), e dall’altra il mondo fatto di unghie finte e paillettes.

Come vogliamo definirlo allora?

Una sintesi perfetta tra discorsi da parrucchiera e tentativi di approfondire le personalità delle mie ospiti. Volevo saperne di più, conoscerle meglio. Per esempio è stato interessante scoprire che tra Barbara Bouchet (ospite della puntata) e Quentin Tarantino ci sia stato qualcosa di più di una semplice amicizia.

Lo vedremo in onda?

Adesso pare che ci sia una buona risposta da parte di La5. E’ stato visto anche a La7 e reputato un buon programma, ma credo che La7 abbia altri problemi da risolvere. Mentana e l’affollamento, per esempio. Maurizio Costanzo in questo caso parlerebbe di “problema di posti in piedi”.
 
MyBlueEyes ha scritto:
La mentalità Giapponese - almeno per quanto riguarda i manga - è totalmente differente da qualsiasi altro popolo, c'è poco da fare :)
verissimo


DTTutente ha scritto:
Non capisco perchè vi danno così fastidio gli animes su La5, tra l'altro sono solo due...Non è che sono 50...Poi questi animes non vanno bene per Boing, ai bambini di adesso piacciono i Gormiti e roba del genere, figuriamoci se si vanno a vedere Lady Oscar...:evil5:

per la cronaca il termine "animes" non esiste, che sia singolare o plulale si scrive sempre anime!!!


DTTutente ha scritto:
Altre novità

Stralcio di un'intervista a Mauro Coruzzi (Platinette)

[Davide Maggio per Tv Sorrisi e Canzoni] Televisivamente ha provato (quasi) tutto, ma ora ha le idee ben chiare. Platinette, stanca del continuo errare catodico tra un programma e l’altro, vuole appendere al chiodo i panni da opinionista per indossare quelli di conduttrice. Ci è giunta notizia, infatti, di una puntata zero condotta proprio dalla drag queen più celebre del piccolo schermo: “Platinette Talk & Show”, un programma tutto al femminile. Sorrisi ha incontrato Platinette per scoprire i “segreti” del suo show e per sapere cosa ci cela sotto le variopinte vesti alle quali Mauro Coruzzi (suo vero nome) ci ha abituato.

Mauro, togliamoci subito il dente. Se le dicessi “Platinette Talk & Show”?

La lingua batte dove il dente duole.

Come mai?

Non riesco a comprendere le difficoltà incontrate fra la realizzazione della puntata zero e quando con Einstein Multimedia abbiamo iniziato a proporlo alle tv. Capisco che alla base ci sia un’idea quasi banale, però è un mix delle cose che a me piacciono: da una parte un riferimento altissimo al programma di Catherine Spaak “Harem” (in onda su Raitre sino al 2002, ndr), e dall’altra il mondo fatto di unghie finte e paillettes.

Come vogliamo definirlo allora?

Una sintesi perfetta tra discorsi da parrucchiera e tentativi di approfondire le personalità delle mie ospiti. Volevo saperne di più, conoscerle meglio. Per esempio è stato interessante scoprire che tra Barbara Bouchet (ospite della puntata) e Quentin Tarantino ci sia stato qualcosa di più di una semplice amicizia.

Lo vedremo in onda?

Adesso pare che ci sia una buona risposta da parte di La5. E’ stato visto anche a La7 e reputato un buon programma, ma credo che La7 abbia altri problemi da risolvere. Mentana e l’affollamento, per esempio. Maurizio Costanzo in questo caso parlerebbe di “problema di posti in piedi”.


già avevo letto la notizia, ma francamente non credo per niente che andrà mai su La 5, visto che sicuramente La 5 non avrebbe il budget per un programma del genere e poi sarebbe anche sprecato!
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
Sarebbe stata più roba da mettere su Italia 2 forse... ma visto che per ora
non c'è non ci vedo nulla di male :eusa_whistle:

guarda per la futura italia 2 non sarebbero stati per niente ma per niente adatti, non sarebbero centrati un cavolo con il target della rete, mentre per La 5 visto il target a cui prevalentemente si riferiscono questi 2 anime sono azzeccati, poi su Italia 2 sempre se nascerà mai, spero che ci siano nuovi anime come ad esempio il famoso Bleach che sarebbe perfettissimo per la rete e non roba vecchia!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
per la cronaca il termine "animes" non esiste, che sia singolare o plulale si scrive sempre anime!!!
In giapponese è così, in inglese, ecc...Animes si può scrivere e siccome non sono giapponese preferisco animes più di anime...;)

Stessa cosa dicasi di manga in giapponese ma si può dire pure mangas...
 
DTTutente ha scritto:
In giapponese è così, in inglese, ecc...Animes si può scrivere e siccome non sono giapponese preferisco animes più di anime...;)

Stessa cosa dicasi di manga in giapponese ma si può dire pure mangas...

Scusa, ma io sia animes che mangas non li ho mai sentiti e mai visti scritti da nessuna parte :dontknow:, anch'io dico che il termine corretto è Anime e Manga (sia in plurale che in singolare) come ha gia detto ZoroEntoni.

Ciao! ;)
 
Devo elencare tutti i siti dove vengono utilizzati i termini animes e mangas? :icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
In giapponese è così, in inglese, ecc...Animes si può scrivere e siccome non sono giapponese preferisco animes più di anime...;)

Stessa cosa dicasi di manga in giapponese ma si può dire pure mangas...

ma non lo sapevo proprio questo, anche perchè fino adesso non avevo mai visto nessuno usare la parola animes invece che anime!!!
 
ZoroEntoni ha scritto:
ma non lo sapevo proprio questo, anche perchè fino adesso non avevo mai visto nessuno usare la parola animes invece che anime!!!
Si può dire come vuoi, a me piace più animes perchè faccio la differenza tra anime (singolo) e animes (plurale), su manga mi piace più manga in entrambi i casi...

Comunque, se guardate su google trovate entrambi i termini, es.: http://www.cinefacts.de/dvd-news/22324-i-on-animes-kite-und-kite-liberator-auf-dvd.html

http://www.tu.tv/videos/los-mejores-animes-del-momento

http://www.wat.tv/video/top-animes-opening-2009-25orv_2ju4p_.html

Oppure: http://www.mangas.fr/

L'importante è non confondere anime con manga...Ecco questo è un errore...
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Si può dire come vuoi, a me piace più animes perchè faccio la differenza tra anime (singolo) e animes (plurale), su manga mi piace più manga in entrambi i casi...

Comunque, se guardate su google trovate entrambi i termini, es.: http://www.cinefacts.de/dvd-news/22324-i-on-animes-kite-und-kite-liberator-auf-dvd.html

http://www.tu.tv/videos/los-mejores-animes-del-momento

http://www.wat.tv/video/top-animes-opening-2009-25orv_2ju4p_.html

Oppure: http://www.mangas.fr/

L'importante è non confondere anime con manga...Ecco questo è un errore...

come si dice in questi casi non ci si smette mai di imparare.......!!!! ;)
 
DTTutente ha scritto:
Non capisco perchè vi danno così fastidio gli animes su La5, tra l'altro sono solo due...Non è che sono 50...Poi questi animes non vanno bene per Boing, ai bambini di adesso piacciono i Gormiti e roba del genere, figuriamoci se si vanno a vedere Lady Oscar...:evil5:

ai bambini di oggi piacciono quelle schifezze xkè sono nati con quelle schifezze...
cmq non è che danno fastidio ..ho gia spiegato non voglio sempre ripetermi sennò poi ti incaxxi :D
 
DTTutente ha scritto:
In giapponese è così, in inglese, ecc...Animes si può scrivere ...
Tanto per parlare, eh...
Che si dica e che si scriva in quelle lingue, in una forma plurale differenziata dalla forma singolare,non lo metto in dubbio, se lo dici ci credo.

Ma in questa discussione ti stavano facendo notare come si doverbbe scrivere qui da noi, in un testo in lingua italiana.
Ora si da il caso, che qui da noi, per esprimersi correttaemnte secondo le nostre regole, non si devono scrivere le forme plurali dei termini stranieri, ma si devono scrivere sempre e comunque nella loro forma al singolare. (la Regola non la ho fatta io, e non te la saprei commentare, ma vige ill ben noto detto: dura Lex, sed Lex)

(oddio non sono molto pratico di questioni in lingua giapponese, ma per la lingua inglese é sicuramente e certamente valida questa regola).


Riguardo ai link a siti esterni che hai indicati (ho scritto link, e non links), vedere quello che altri hanno scritto su internet, non é certo una fonte attendibile del /diritto/ cioé di come deve essere secondo le regole. Casomai potrebbe essere assimilato ad un uso della lingua parlata, che spesso e volentieri differisce abbastanza dalla lingua scritta e dalle regole.
 
cavallone ha scritto:
Ma in questa discussione ti stavano facendo notare come si doverbbe scrivere qui da noi, in un testo in lingua italiana

Ne dubito fortemente...:D Infatti:
per la cronaca il termine "animes" non esiste, che sia singolare o plulale si scrive sempre anime!!!

Si parlava di come si scrivesse ANIME al plurale, essendo una parola giapponese, non ci volesse la -s finale, infatti, in giapponese è così...In Occidente si può mettere la -s tranquillamente e non costituisce un errore...Che poi in Italia costituirebbe un errore perchè qualsiasi parola plurale straniera deve essere riportata nella sua forma singolare in una frase italiana lo so adesso, ma siamo comunque in un forum dove le abbreviazioni, il T9, gli errori ortografici abbondano, penso che per una -s in più che metterò in qualche parola inglese me la passeranno...:D

Comunque mi sembra che anche su questa regola ci siano diverse eccezioni e interpretazioni :D : http://www.accademiadellacrusca.it/f...3781&ctg_id=44 E su questo punto bisognerebbe controllare se esiste la parola anime/animes nel dizionario in italiano perchè si potrebbe incorrere in questo passaggio:

Possono invece riaprire la questione i neologismi e le voci di uso raro o fortemente specialistico, che possono ricorrere, soprattutto nella scrittura, con il morfema finale -s, marca del plurale in inglese, francese, spagnolo e portoghese: proprio la diffusione di questa modalità di formazione del plurale nelle lingue europee presenta però il rischio di poter essere intesa, nella coscienza comune, come la modalità tipica per ottenere un plurale straniero e quindi di essere applicata anche a parole provenienti da lingue che formano il plurale in modo diverso. Si tratta quindi di considerare, di volta in volta, se il forestierismo che intendiamo utilizzare sia acquisito stabilmente e da tempo nell'italiano e in questo caso possiamo lasciarlo invariato, o se invece sia un neologismo recente o un termine fortemente specialistico e allora è consigliabile utilizzare il plurale della lingua d'origine.

E quindi ANIMES potrebbe non rientrare nella lingua comune ma, bensì, in voci di uso raro o specialistico e potrebbe non essere un errore, nemmeno nella lingua italiana... Oltretutto, non mi sorprenderebbe che la parola ANIME (con o senza -s) potrebbe non rientrare nella lingua comune visto che la maggior parte della gente, quando parla di un anime, dice subito cartone animato o manga :eusa_wall: (manga quando va bene:5eek: )...

Per quanto riguarda i link (senza -s peccarità :D ) che ho elencato, non volevo dimostrare una regola ma il fatto che il termine giapponese era stato anglicizzato in animes e si poteva dire anche in questo modo visto che molti pensavano che il termine anime non avesse un plurale ma rimanesse sempre anime, plurale e singolare che sia...:D

p.s. Questa regola è ridicola, non mettere la -s finale in determinate parole è un pugno nello stomaco, come LE COMMUNITY invece di COMMUNITIES...:5eek: Se poi sbaglia anche il Ministero :D : http://www.aeronautica.difesa.it/com...e/default.aspx

Approposito di link/links come hai fatto notare si dice link al plurale, guarda qua : http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=i+links&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=996cab68396e02f

Oppure un altro vocabolo come royalty :D: http://www.google.it/#hl=it&q=le+royalties&aq=f&aqi=g1&aql=&oq=&gs_rfai=&fp=996cab68396e02f

Notare che ci sono anche articoli di giornale...
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
E quindi ANIMES potrebbe non rientrare nella lingua comune ma, bensì, in voci di uso raro o specialistico e potrebbe non essere un errore, nemmeno nella lingua italiana... Oltretutto, non mi sorprenderebbe che la parola ANIME (con o senza -s) potrebbe non rientrare nella lingua comune visto che la maggior parte della gente, quando parla di un anime, dice subito cartone animato o manga :eusa_wall: (manga quando va bene:5eek: )...

OK, ma allora dovresti scrivermi il plurale giapponese NON inglese :badgrin:
Il "prestito" è dal giapponese, non dall'inglese... e tu lo sai come si scrive il plurale in giapponese? Io no... ma scommetto che non basta aggiungere una S in fondo :badgrin:

Per quanto riguarda i link (senza -s peccarità :D ) che ho elencato, non volevo dimostrare una regola ma il fatto che il termine giapponese era stato anglicizzato in animes e si poteva dire anche in questo modo visto che molti pensavano che il termine anime non avesse un plurale ma rimanesse sempre anime, plurale e singolare che sia...:D

DTTutente ha scritto:
p.s. Questa regola è ridicola, non mettere la -s finale in determinate parole è un pugno nello stomaco, come LE COMMUNITY invece di COMMUNITIES...:5eek:

Se vogliamo dirla tutta ciò che è ridicolo è forse che l'Italiano abbia un po' abusato dei "prestiti" perché Community e non Comunità? Fa più fico usare il termine straniero?
Ora non dico che si debba arrivare all'estreme e dire "Tosti" invece che Toast (sì senza alcuna S, ovviamente ;)), però...

La regola a me comunque pare giusta se la parola è straniera e viene aggiunta all'Italiano deve restare invariabile per il semplice che un locutore italiano non devo conoscere l'inglese (o il giapponese in questo caso) per fare il plurare... lo lascia semplicemente com'è (l'anime, gli anime, il goal (o gol!) i goal, lo scanner, gli scanner) ecc...
 
Infatti la lingua italiana non prevede che le parole straniere abbiano il plurale come nella loro versione originale. Se chiedete in giro a chi scrive per professione vi dirà che si cambia solo l'articolo e non si agigungono improbabili termini al plurale seguendo le regole dela grammatica straniera. Che poi in Rete si trovino parole inglesi con il plurale è un altro conto, ma non tutto quanto si trova in giro è scritto da professionisti e quanto all'affidabilità di certe cose scritte su siti istituzionali e su grandi giornali... lasciamo perdere :lol:
 
Ragazzi qui stiamo OT,comunque gli animes :D,partono ad Agosto! :)
Fonte: Pagina Ufficiale Facebook di LA5
 
Ultimo OT poi è meglio chiudere se no ci fanno a fette...:D :D :D

Dovremmo fare come i francesi che utilizzano prettamente la loro lingua e di termini anglicizzati se ne trovano davvero pochi, così non s'incapperebbe in questi problemi della -s...:icon_cool: :D
 
Indietro
Alto Basso