Discussioni su La 5

ho visto che stan facendo rivedere college :icon_bounce:
chissà se fan vedere anche classe di ferro e I ragazzi della 3ª C :D
 
Fanta-Boy ha scritto:
Palinsesto La5 - Dal 6 Settembre
*In grassetto sono indicati i nuovi arrivi.

06:00 Mediashopping
06:55 Bianca
07:35 Vivere
08:25 Centovetrine
09:20 Cuori tra le Nuvole
09:50 My Life - Segreti e Passioni
10:15 Alisa - Segui il tuo Cuore
11:45 Settimo Cielo
13:15 Will & Grace
14:05 Dawson's Creek
15:35 Chante!
16:05 Joan of Arcadia
16:50 Settimo Cielo
17:30 Alisa - Segui il tuo Cuore - 1°TV
18:15 Amici
19:10 Friends
19:35 Così fan Tutte
19:45 The O.C.
20:20 Una spada per Lady Oscar
20:45 Kiss Me Licia
21:10 Prime Time
23:00 Californication
23:30 Pomeriggio 5

La programmazione notturna rimane invariata.


ma no, dawson's creek non lo potevano mettere alle 15.20, come era per Veronika mars!!! :crybaby2:
 
Si vede che volevano un telefilm forte a quell'ora, Chante! non mi sembra sia così forte da piazzarlo alle 14.00...:eusa_think:
 
Eastwick
La serie arriva per la prima volta in chiaro dal 10 settembre ogni venerdì alle 21.10 con due episodi.

ANTONIO GENNA
 
La tappa di Verona di Amici Tour non andrà in onda questo mercoledì a causa di un problema tecnico...

FONTE: PAGINA UFFICIALE DI FACEBOOK
 
kia85 ha scritto:
dai mi trattate tutti male la barbarina :mad: :mad: :mad:



non fate così :D
Pensate che a me un pò è simpatica... ;)
Mi piaceva soprattutto quando conduceva "lo show dei record" piuttosto che "Pomeriggio 5" :happy3:
 
Eastwick su La 5

eastwick.jpg


Da questa sera ogni venerdì alle ore 21.10 il canale digitale terrestre La 5 trasmette per la prima volta in chiaro i 13 episodi della serie Eastwick, andata in onda sul network ABC dal settembre al dicembre 2009 e cancellata per scarsi ascolti.
Si tratta di un telefilm basato sul romanzo “Le streghe di Eastwick” di John Updike e sull’omonimo film del 1987 con Jack Nicholson e Cher. L’estroversa Roxanne “Roxie” Torcoletti (Rebecca Romijn), la mamma piena di lavoro Kat Gardener (Jamie Ray Newman) e la reporter locale Joanna Frankel (Lindsay Price) sono tre donne molto diverse tra loro, che si ritrovano insieme dopo un casuale incontro nel parco ed iniziano a frequentarsi. Quando il misterioso e ricco Darryl Van Horne (Paul Gross) arriva in città, aiuterà le tre donne a scoprire i poteri che si celano in ciascuna di loro, cambiando per sempre le loro vite., e la piccola cittadina del New England in cui le donne vivono non sarà più la stessa…

IN PRIMA TV ASSOLUTA SULLA NUOVA RETE GRATUITA DEL DIGITALE TERRESTRE LA 5

EASTWICK

E’ TEMPO DI NUOVE STREGHE

DA VENERDì 10 SETTEMBRE ALLE ORE 21.10

Al via da domani, venerdì 10 settembre alle ore 21.10 (13 episodi) su LA5 - la nuova rete gratuita del digitale terrestre, EASTWICK.

La serie, creata da Maggie Friedman, basata sul romanzo di John Updike “Le streghe di Eastwick”, dal quale nel 1987 è stato realizzato un film omonimo diretto da George Miller è stata prodotta da ABC Studios e ha debuttato sulla ABC il 23 settembre 2009.

Eastwick racconta le vicende di Roxanne, Kat e Joanna che sono tre donne single molto diverse tra loro che vivono nella piccola cittadina di Eastwick, nel New England.

Roxanne è un artista mediocre ed estroversa, Kat è lo zerbino di suo marito e dei figli, mentre Joanna è una giornalista locale sempre molto nervosa. Le tre donne pur vivendo nella stessa cittadina non si sono mai frequentate. Un giorno tuttavia, dopo un bizzarro incontro nel parco e dopo aver bevuto insieme alcuni margaritas, finiscono per stringere amicizia. Ma l’arrivo improvviso in città di un misterioso straniero le metterà di fronte a delle prove che neanche si immaginano.

Daryl Van Horne, infatti, è un uomo dotato di fascino, carisma e sex appeal, che tenterà in ogni modo di sedurle e possederle, sia sotto il profilo fisico che professionale. Inoltre l’uomo è dotato di poteri soprannaturali e sembra capace di donare alle tre donne tutto ciò che esse desiderano. Ma non tutto è come sembra e ben presto la piccola cittadina di Eastwick vivrà cose al di fuori dell’ umana portata.

INTERPRETI E PERSONAGGI

ROXIE TORCOLETTI, interpretata da Rebecca Romijn, è un artista vedova che ha cresciuto da sola la figlia adolescente Mia. Nonostante problemi economici e grattacapi quotidiani riuscirà a coltivare i propri sogni. Il personaggio di Roxie si basa su Alexandra Medford, interpreta da Cher nel film del 1987.

JOANNA FRANKEL, interpretata da Lindsay Price, è una giornalista timida e un po’ imbranata, che lavora presso la rivista della città. Il personaggio di Joanna si basa su Jane Spofford, interpreta da Susan Sarandon nel film del 1987.

KAT GARDENER, interpretata da Jaime Ray Newman, è un’infermiera sposata e madre di cinque figli, insoddisfatta della sua vita matrimoniale. Il personaggio di Kat si basa su Sukie Ridgemont , interpreta da Michelle Pfeiffer nel film del 1987.

DARRYL VAN HORNE, interpretato da Paul Gross, è un ricco, carismatico e misterioso uomo che aiuta le tre donne a sviluppare i loro poteri. Il personaggio di Darryl si basa sull’omonimo personaggio interpreto da Jack Nicholson nel film del 1987.

PENNY HIGGINS, interpretata da Sara Rue, è la migliore amica di Joanna, che lavora con lei alla rivista. Sospettosa di Darryl, decide di indagare su di lui.

BUN WAVERLY, interpretata da Veronica Cartwright, è la bizzarra zia di Roxie, presidentessa della Commissione Storica di Eastwick.

WILL ST. DAVID, interpretato da Johann Urb, è un collega di Joanna, che lavora alla rivista come fotografo. Lui e Joanna in passato hanno avuto una storia d’amore.

MIA TORCOLETTI, interpretata da Ashley Benson, è la figlia adolscente di Roxie.

RAYMOND GARDENER, interpretato da Jon Bernthal, è il marito disoccupato e pigro di Kat

ANTONIO GENNA
 
DTTutente ha scritto:
Non capisco perchè vi danno così fastidio gli animes su La5, tra l'altro sono solo due...Non è che sono 50...Poi questi animes non vanno bene per Boing, ai bambini di adesso piacciono i Gormiti e roba del genere, figuriamoci se si vanno a vedere Lady Oscar...:evil5:

kia85 ha scritto:
ai bambini di oggi piacciono quelle schifezze xkè sono nati con quelle schifezze...
cmq non è che danno fastidio ..ho gia spiegato non voglio sempre ripetermi sennò poi ti incaxxi :D


quanto odio queste cavolate

guardate qua:

http://www.youtube.com/watch?v=0pCJqnWfln8
http://www.youtube.com/watch?v=ZHuo_FXGEM0

insieme ai cartoni nuovi non mi pare abbiano problemi ad apprezzare cartoni molto più datati.

Boing: la fascia in seconda serata è stata tolta pervia del canale a pagamento Hiro, alcuni titoli interrotti sono continuati sul suddetto canale (del tipo = vuoi vedere, paga)

Boing ha trasmesso, negli ultimi 3 anni, vecchi anime anche ad orari accessibili (come prime-time o tardo pomeriggio) per la precisione:

Dr Slump e Arale
Prendi il Mondo e vai (intorno annel 17 e nel week end mattina)
Holly e Benji (intorno alle 17, e nel week ende mattina) (21.00) (16:25)
Mila e Shiro (21)
Magica magica Emi (21.00)
Pollon (21.00)
Georgie (21.00) (20.50)
Robin Hood (18.00) (21.00) si tratta dei due film riassuntivi
Zorro (18.00) film riassuntivo
La leggenda di Biancaneve (18.00) film riassuntivo
l'Ape Magà (intorno alle 15.00, veniva trasmesso a maratona)
Hello Spank (nel primo pomeriggio alla domenica) poi (16:25 - tutti i giorni)
Nanà Supergirl (intorno alle 18)
Occhi di Gatto (intorno alle 18)
Remì (19:45)
Memole dolce Memole (20:25)
Belle e Sebastien (intorno alle 12)
L'Ape Maia (12)

non cadiamo sempre nei soliti luoghi comuni..è fastidioso dopo un po


Italia1 ha trasmesso negli ultimi 4-5 anni

Heidi
Pollyanna
Georgie
Piccole Donne
Lovely Sara
Piccolo Lord
Bentornato topo gigio
Lady oscar
Creamy
Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare
Il Mistero della pietra azzurra
Doraemon
L'isola della piccola Flo
Belle e Sebastien
Sui monti con Annette
Hello Sandybell
l'Ape Magà
Kiss me licia
Dr Slump e Arale
Dragon Ball
I Cavalieri dello zodiaco
Anna dai capelli rossi
Lupin
Huck e Jim
Charlotte
Rossana
Hello Spank
Mila e Shiro
Evviva Palm Town
Occhi di Gatto
Sailor Moon
Holly e benji
Pinocchio (Bambino Pinocchio)
Pollon

su rai Gulp

Mimì e la nazionale di pallavolo
Il Tulipano Nero
D'Artagnan e i moschettieri del re
Il Grande sogno di Maya
Barbapapà

(e stando alle lettere dei bambini non è difficile trovare telespettatori piccoli che insieme alle winx apprezzano serie come mimì, tulipano nero e barbapapà)

e questo escludendo le serie americane come scooby doo, puffi, uomo ragno, x men, super mario ecc ecc ecc

a volte si vogliono vedere i bambini diversi in cose in cui non lo sono per quanto qualcosa nei decenni cambia sempre (celleulare, tecnologia più evoluta ecc) ma evidentemente il nuovo si aggiunge al vecchio visto che altrimenti non sarebbe possibile apprezzare certe serie da parte loro come anche dimostrato da quei due video
 
ale89 ha scritto:
Ma su la5 non si era detto che i cesaroni andavano il giorno dopo della mandata in onda su canale5? Hanno cambiato idea?
Doveva andare in onda il sabato ma hanno messo I LICEALI 2...:eusa_shifty:
 
FLux88 ha scritto:
quanto odio queste cavolate

guardate qua:

http://www.youtube.com/watch?v=0pCJqnWfln8
http://www.youtube.com/watch?v=ZHuo_FXGEM0

insieme ai cartoni nuovi non mi pare abbiano problemi ad apprezzare cartoni molto più datati.

Boing: la fascia in seconda serata è stata tolta pervia del canale a pagamento Hiro, alcuni titoli interrotti sono continuati sul suddetto canale (del tipo = vuoi vedere, paga)

Boing ha trasmesso, negli ultimi 3 anni, vecchi anime anche ad orari accessibili (come prime-time o tardo pomeriggio) per la precisione:

Dr Slump e Arale
Prendi il Mondo e vai (intorno annel 17 e nel week end mattina)
Holly e Benji (intorno alle 17, e nel week ende mattina) (21.00) (16:25)
Mila e Shiro (21)
Magica magica Emi (21.00)
Pollon (21.00)
Georgie (21.00) (20.50)
Robin Hood (18.00) (21.00) si tratta dei due film riassuntivi
Zorro (18.00) film riassuntivo
La leggenda di Biancaneve (18.00) film riassuntivo
l'Ape Magà (intorno alle 15.00, veniva trasmesso a maratona)
Hello Spank (nel primo pomeriggio alla domenica) poi (16:25 - tutti i giorni)
Nanà Supergirl (intorno alle 18)
Occhi di Gatto (intorno alle 18)
Remì (19:45)
Memole dolce Memole (20:25)
Belle e Sebastien (intorno alle 12)
L'Ape Maia (12)

non cadiamo sempre nei soliti luoghi comuni..è fastidioso dopo un po


Italia1 ha trasmesso negli ultimi 4-5 anni

Heidi
Pollyanna
Georgie
Piccole Donne
Lovely Sara
Piccolo Lord
Bentornato topo gigio
Lady oscar
Creamy
Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare
Il Mistero della pietra azzurra
Doraemon
L'isola della piccola Flo
Belle e Sebastien
Sui monti con Annette
Hello Sandybell
l'Ape Magà
Kiss me licia
Dr Slump e Arale
Dragon Ball
I Cavalieri dello zodiaco
Anna dai capelli rossi
Lupin
Huck e Jim
Charlotte
Rossana
Hello Spank
Mila e Shiro
Evviva Palm Town
Occhi di Gatto
Sailor Moon
Holly e benji
Pinocchio (Bambino Pinocchio)
Pollon

su rai Gulp

Mimì e la nazionale di pallavolo
Il Tulipano Nero
D'Artagnan e i moschettieri del re
Il Grande sogno di Maya
Barbapapà

(e stando alle lettere dei bambini non è difficile trovare telespettatori piccoli che insieme alle winx apprezzano serie come mimì, tulipano nero e barbapapà)

e questo escludendo le serie americane come scooby doo, puffi, uomo ragno, x men, super mario ecc ecc ecc

a volte si vogliono vedere i bambini diversi in cose in cui non lo sono per quanto qualcosa nei decenni cambia sempre (celleulare, tecnologia più evoluta ecc) ma evidentemente il nuovo si aggiunge al vecchio visto che altrimenti non sarebbe possibile apprezzare certe serie da parte loro come anche dimostrato da quei due video


scusami,ma la penso sempre come prima ..
i tempi son cambiati ...
 
Indietro
Alto Basso