Discussioni su La7 Cinema

Hai ragione. Veramente non si capisce il senso di mischiare così le puntate delle serie TV.
Anche il fatto se un telefilm bellissimo ma trasmettono cosi e veramente orribile anche seguire un telefilm poi se piangono che nessuno segue il canale e colpa loro non del telefilm
 
C'è da dire però che ogni episodio di Josephine ha una trama a sé, quindi non è strettamente necessario vederli in ordine. È come se fossero tanti film diversi con la stessa protagonista
 
C'è da dire però che ogni episodio di Josephine ha una trama a sé, quindi non è strettamente necessario vederli in ordine. È come se fossero tanti film diversi con la stessa protagonista
Ok ma che senso ha questo modo ma non parlo solo di Josephine ma tantissimi telefilm non solo su la7
 
Ieri nelle 24 ore 0,61%
Penso in crescita rispetto a la7D ma lontano ancora dal 1%
 
Bella la scelta di utilizzare il brano "The Final Countdown" degli Europe al countdown per la partenza del canale 😍
Sono arrivato tardi e ho visto il countdown quando mancava circa un minuto. Che dire? Un canale di cinema in più è sempre apprezzato, per ora non l'ho mai guardato, intanto l'ho portato più vicino come posizione. Avrei gestito diversamente il lancio, l'avrei fatto partire alle 21 con un bel film in prima visione invece di occupare una serata con il nulla e partire a mezzanotte con un film non proprio esclusivo.
 
È soprattutto la posizione delle scritte che dà fastidio sui canali La7, perché sono messe sopra il logo e quindi in un'area molto visibile dello schermo.

Tutti gli altri editori le posizionano in alto a sinistra e si notano meno durante la visione di un programma, ma su La7 e La7 Cinema hanno una posizione che dà veramente troppo disturbo a chi punta lo sguardo sul centro dello schermo.
 
Ho visto che su timvision i film rimangono disponibili ondemand ma, a differenza di quelli trasmessi da Mediaset, li trovi con il logo del canale e le varie scritte. Non so se ci siano anche sul sito di la7 ma Cairo aveva detto che aveva i diritti solo per il lineare
 
Ma secondo voi, certi titoli è meglio trasmetterli lo stesso, anche se hanno difetti audio/video (es..non rimasterizzati) oppure fare una preselezione e scartarli a priori?

Preferisco la prima opzione.
 
La prima.

Non ricordo se ieri sera il film "Sotto corte marziale" del 2002 avesse o meno le bande nere, ho dovuto andare a vedere il finale su Prime Video e le aveva. Ma su questo canale si vedeva decisamente bene, peccato che non ci sono i sottotitoli e spesso (ma non ieri sera) quella scritta di troppo sopra al logo.

Assurdo che per fare il restart di un film e poi avanzare nel punto desiderato ti obbligano a registrarti per creare l'account come fanno ormai buona parte delle piattaforme. Le funzioni basilari potrebbero anche renderle disponibili senza registrazione visto che è un servizio free e a registrarti non è che prendano più soldi. Su TV8, Supertennis, Sportitalia... ad esempio non serve registrarsi.
 
Indietro
Alto Basso