Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Siete troppo ingenerosi.
Le pecche le abbiamo messe in evidenza
La7 ha bisogno di un partner industriale per gli investimenti necessari.
oggi il tg delle 13.30 è stato impeccabile. Buona parte del tg dedicata alla tragedia, due inviati sul posto, collegamento in diretta (di ottima qualità tecnica, complimenti !), interviste, servizi su servizi come un vero grande tg.
Dopo ancora cronaca con l'arresto dell'assassino del vigile di milano.
Insomma un tg completo come dovrebbe essere......
la politica (oggi) relegata in coda.

Mi chiedo perchè non stringere un accordo con sky per delle sinergie sulle fly sui collegamenti dei tg, per dividere le spese....tecnicamente penso sia possibile.
Il problema è che il collegamento con porto s. stefano è stato approntato quando già c'erano tutti. Perchè non affidarsi a sky che ha le risorse tecniche per essere sempre sul posto con collegamenti in diretta.

Se poi sky sarà il partner che cercano è fatta !
La linea editoriale di Mentana, da quando e' a La7, e' sempre stata quella che la cronaca fosse trattata solo se inevitabile o quando i fatti portano alla conclusione del caso per non dilungarsi in frivole supposizioni ed ore di interviste ai malcapitati o ai testimoni..
Fatto sta, secondo me, che la seconda possibilita', che porta a trattar poco la cronaca, e' anche l'insufficienza di risorse della redazione e dell'intera rete.
Non si hanno cronisti disponibili in breve tempo sul posto, non si ha possibilita' di avere un collegamento decente in diretta in poco tempo e tante altre pecche.
Cosi come dice da tempo John2207
Nemmeno ai tempi delle Udienze del Premier, il Tg de La7, aveva inviati davanti al palazzo di giustizia, ed erano servizi di punta del telegiornale.
 
axel84 ha scritto:
Sicuramente erano cose gia dette in altri tg, ma io che ho lavorato tutto il giorno e che seguo prettamente solo l'informazione de La7, non le avevo ancora sentite..
Fatto sta che si conferma cmq uno speciale quasi inutile, visto che le stesse informazioni potevano essere riferite nel tg delle 20.

Per stamattina ne ero sicuro, potevo fare a meno anche di chiederlo!
Sono queste le scelte che non capisco di La7!

era informazioni che si sapevano da ore e potevano essere inserite nel tg....invece.....
 
è vero che sulla costa concordia stavano girando un programma per la7, immagino la7d, con francesca rettondini? Il titolo dovrebbe essere "lookmaker"...certo non un buon inizio
 
john2207 ha scritto:
è vero che sulla costa concordia stavano girando un programma per la7, immagino la7d, con francesca rettondini? Il titolo dovrebbe essere "lookmaker"...certo non un buon inizio

Si, se ne era discusso anche ieri sul topic di cielo per altri motivi, poi poco fa ho letto che doveva andare in onda proprio su La7...

Il reality era questo http://www.professionelookmaker.it/wordpress/boot-academy/
 
Serena sulla sua pagina Facebook ufficiale:

Cari amici di facebook e dintorni, mi dispiace per tutti quelli che ci aspettavano ieri sera, ma non ce la siamo sentita di far finta di nulla davanti ad una tragedia in atto, ci siamo trovati d'accordo con la rete e il tg e abbiamo preferito lasciare spazio alle news, noi ci vediamo sabato prossimo, so che ci sarete tutti lo stesso, e grazie per l'affetto serena

Qualche tempo fa, all'annuncio del passaggio a La7 e presentando il nuovo programma, aveva detto: Si chiamerà The show must go off. Saremo come l'orchestrina che suona sul Titanic' ... .
 
Tempismo perfetto per far partire il programma che aveva uno slogan del genere...Neanche a farlo apposta si sarebbe riusciti a far di meglio.
 
alex86 ha scritto:
Tempismo perfetto per far partire il programma che aveva uno slogan del genere...Neanche a farlo apposta si sarebbe riusciti a far di meglio.
Infatti ...
 
disastrosa domenica per la7

ascolti bassissimi, vabbè che è stato boom per le satellitari e le pay tv in genere, per il derby e altro però è un palinsesto troppo debole. Piroso non va, idem in onda, idem i film (vecchi) in prima serata....
 
Ma la Gruber quanto la tira lunga?? :eusa_shifty: Fa domandine su domandine quando l'intervista sembra ormai finita... sembra che voglia sforare ogni sera di proposito! (e ogni volta puntalmente ci riesce...)
 
BlackPearl ha scritto:
Ma la Gruber quanto la tira lunga?? :eusa_shifty: Fa domandine su domandine quando l'intervista sembra ormai finita... sembra che voglia sforare ogni sera di proposito! (e ogni volta puntalmente ci riesce...)
Ahahah.. l'ho pensato anche io..ma piu' da malizioso ho pensato che stasera lo facesse apposta perche' il Tg e' andato mooolto lungo, meritatamente lungo!
L'Infedele HD..mi sembra buono, sicuramente un po' sotto al top che ci ha abituato, ma molto buono..
Ma Tosi dorme????
 
infedele molto buono, in effetti la differenza con MAN si vede molto, quindi non incolpate il basso bitrate per tutto... certo la differenza tra 8 e 4 c'è, ma si nota solo da molto vicino, inoltre secondo me molta gente che nota
"la festa dei quadratoni" ha televisioni che sqaudrettano molto.. tipo gli lg, da quel che ho potuto notare in un 37 led dell'anno scorso di un mio amico, a parità di programmi la differenza col mio samsung è abissale, da me tutto super vellutato da lui tutti quadretti... probabilmente hanno un elettronica che non interpola molto..
 
In effetti posso confermare che la mia LG, si abbuffa di quadrettoni appena puo', e' si un modello vecchio un HD Ready 1080p, ma ho fatto la stessa prova sulla Full Hd dei miei, e il risultato e' quasi lo stesso!
 
Era in corso la tragedia della Costa Concordia e ogni immagine che non riguardasse l'isola del Giglio pareva inopportuna, quasi stridente. Per questo La7, dopo che Enrico Mentana, prontamente, aveva organizzato uno speciale, ha fatto molto bene a sospendere la prevista prima puntata dello show di Serena Dandini.

Così si comporta un vero Servizio pubblico e mi piacerebbe ne prendesse nota chi, nel governo Monti, si sta occupando della ristrutturazione della Rai. Sarà questa la ragione principale per cui l'allegra spensieratezza di «Ballando con le stelle» mi è parsa così fuori luogo, con tutta quell'euforia che esondava dal viso troppo levigato di Milly Carlucci (Rai1, sabato, ore, 21.20)........


Aldo Grasso (corriere della sera)
 
GIOVEDÌ DI FUOCO: DALL’8 MARZO PIROSO ENTRA IN CONFLITTO CON SANTORO E FORMIGLI - 2- L’EX DIRETTORE DEL TGLA7, SEMPRE PIÙ EMARGINATO, MOLLA TUTTO ED ENTRA NELLA SQUADRA DEL DIRETTORE DI RAI2, PASQUALE D’ALESSANDRO, ORFANO DI SANTORO - 3- L’ACCORDO IN DIRITTURA D’ARRIVO: MANCA SOLO LA PARTE ECONOMICA AVENDO PIROSO ACCETTATO UN RIDIMENSIONAMENTO DEL SUPER COMPENSO GARANTITOGLI DA LA7 - 4- IL CALCOLO DI PIROSO: SANTORO FACEVA IL 20% MA NON AVEVA CONCORRENZA. MICHELONE ORA FA IL 7%, E FORMIGLI IL 6% SU LA7, DI QUEL 20% DI PUBBLICO CHE VUOLE APPROFONDIMENTO RIMANE UN 7%. DA LÌ, PIROSO VUOLE RIPARTIRE, PUNTANDO ALLE DUE CIFRE DI SHARE CHE IL GIOVEDÌ RAI2 ADESSO VEDE SOLO CON LE PARTITE DI CALCIO -

Le puntate precedenti. Dopo essere stato costretto a lasciare la prima serata, che La7 era obbligata a fargli fare ma che nonostante gli annunci continuava a rimandare, sperando forse, secondo i boatos più malevoli, che lui arrivasse a rompere il contratto molto oneroso per la tv Telecom (un biennale da 840 mila euro l'anno), Piroso si è trasferito alla domenica pomeriggio.

Ma anche lì i problemi non sono mancati. Respinta al mittente l'iniziale richiesta di andare in onda dalle 17 alle 20, per evitare di spaccarsi le ossa con i programmi già collaudati delle altre reti e con le partite di Sky, con un budget ridotto al minimo, nessuna promozione e l'indisponibilità di Piroso ad "abbassare" il livello degli ospiti, più da prima serata "impegnata" (da Giancarlo Caselli al generale Mario Mori, da Gino Paoli a Francesco De Gregori a Mauro Moretti di Trenitalia) che da pomeriggio nazionalpopolare, visti gli ascolti al lumicino (media inferiore al 2), Piroso ha deciso di staccare la spina dopo la puntata di domenica 22 gennaio.

E qui entra in gioco Raidue, orfana di Michele Santoro. Dopo le feste, il direttore Pasquale D'Alessandro ha fatto sapere al suo staff che l'accordo era in dirittura d'arrivo, e che mancava solo la parte economica avendo comunque Piroso accettato un ridimensionamento del trattamento garantitogli da La7.




dagospia
 
Azz..la cosa che piu' mi spiace e' il fallimento e la quasi sicura cancellazione del programma domenicale de La7, che era l'unico diverso dalle altre reti, a meno che ci sia gia pronto il rimpiazzo..
 
il programma era troppo pesante per la domenica pomeriggio.
Spero che rimpiazzino conduttori e autori, e lo sostituiscano con qualcosa di innovativo e light non abbandonando il progetto di coprire la domenica pomeriggio con una produzione e non con i soliti film da fondo di magazzino.
Mi stupisce che la rete si sia rifiutata di spostare il programma dalle 17 - 20, sprimentazione per sperimentazione potevano provarci.
Cmq il fatto che senza concorrenza il programma non era andato oltre il 3% dimostra che era un progetto fallimentare.
La domenica pomeriggio è terrreno difficili per le reti generaliste, ma se proponi qualcosa di nuovo secondo me il pubblico lo trovi.
 
Che boom! Anche io spero che non chiudano subito così la loro avventura domenicale, ma che puntino su qualcosa di nuovo, anche qualcosa di ironico e che coprano sempre questa fascia, mentre dalle 17 alle 19 proverei a inserire Effetti Personali della Senette e poi dalle 19 alle 20 la fascia della Dandini, stiamo a vedere...
 
prevedibile... in poco più di un anno il personaggio è stato messo ai margini...
 
Indietro
Alto Basso