Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Inferiore rispetto alle esigenze di produzioni.
Omnibus avrebbe bisogno di uno studio proprio, per dire.
Il concorrente Agorà ha anche il pubblico in studio, omnibus in quegli spazi non riuscirebbe nemmeno a disporre gli ospiti in modo diverso.
Avrebbero bisogno di un terzo studio grande, ma nello stabile dove sono ospitati - da quello che ho visto - è stato ricavato il possibile.
Nemmeno un tensostruttura sarebbe possibile visto che si trova in un quartiere che sicuramente non lo consente....
Potrebbero dislocare tutto negli studi videa, o in uno dei tanti centri di produzione sulla tiburtina....
Ti quoto in pieno, ma Novaro è di proprietà e qualsiasi altro studio sarebbe comunque in affitto, credo che di programmi quotidiani prodotti a Roma solo l'Aria che tira non sia a Novaro, ma proprio a Videa!
 
Novaro è in affitto. Ormai nessuna società telecom ha immobili di proprietà.
Tronchetti conferì tutto a grandi società di real estate, tipo Pirelli real estate per abbassare il debito telecom.
Nello specifico mi pare che 3750 mi disse fossero di proprietà di una società immobiliare riconducibile a cragnotti....non vorrei sbagliare
 
Si saranno sbagliati, niente di grave alla fine. Si vede di peggio.
 
sampei45 ha scritto:
Perché durante Blade runner final cut è stato inserito il logo Prima tv quando questa versione del film è già stata trasmessa proprio su La7 alla fine del 2011?


Ormai e' una comica. Meglio che non mettano niente a questo punto
Film Warner mi pare (scappato a Mediaset?)
 
Ieri risultato storico! Il film di Rai 4 ha fatto meglio di La7 (2,66vs2,33)
La7 nelle 24h 3,1%
 
Stefano91 ha scritto:
Ieri risultato storico! Il film di Rai 4 ha fatto meglio di La7 (2,66vs2,33)
La7 nelle 24h 3,1%

Quanto mi piace dire "l'avevo detto"

john2207 ha scritto:
Rischia di essere fagocitata dalle emittenti all digital a conclusione della switch off


Dico solo che il direttore migliore per la7 sarebbe stato Freccero o Gori.....

Aggiungo che ieri Coffee break ha toccato il 5%

Male GLI INTOCCABILE, male la Parodi, male L'aria che tira......e tutto il pomeriggio. Male anche il film Blade runner in PRIMA TV ASSOLUTA :D :lol:

Su LA7d record per Cuochi e Fiamme. Il programma condotto da Simone Rugiati ha fatto registrare l'1,27% di share media, 242.788 telespettatori e oltre 500mila contatti (511.098) e ha toccato un picco di massimo ascolto pari all'1,91% (alle 19:06).
 
Ultima modifica:
@john2207
ma cosa ti aspetti da la7?
gli ascolti sono appena sotto le previsioni in alcune fasce orarie,e appena sopra in altre...insomma nella media!
Non capisco perchè fare del sarcasmo nei confronti di un'emittente che ai grandi ascolti con programmi di dubbio valore ma di facile interesse,preferisce contrapporre format di qualità per telespettatori fedeli con la massima tecnologia possibile!
ma poi perchè tutto questo interesse?non sarai mica stato epurato dalla direzione marketing di telecom media ;)
 
john2207 ha scritto:
Su LA7d record per Cuochi e Fiamme. Il programma condotto da Simone Rugiati ha fatto registrare l'1,27% di share media, 242.788 telespettatori e oltre 500mila contatti (511.098) e ha toccato un picco di massimo ascolto pari all'1,91% (alle 19:06).

molto contento di questo record.
lo guardo di sfuggita prima di cenare. trasmissione semplice e piacevole.
 
john2207 ha scritto:
Quanto mi piace dire "l'avevo detto"

john2207 ha scritto:
Rischia di essere fagocitata dalle emittenti all digital a conclusione della switch off


Dico solo che il direttore migliore per la7 sarebbe stato Freccero o Gori.....

Aggiungo che ieri Coffee break ha toccato il 5%

Male GLI INTOCCABILE, male la Parodi, male L'aria che tira......e tutto il pomeriggio. Male anche il film Blade runner in PRIMA TV ASSOLUTA :D :lol:

Su LA7d record per Cuochi e Fiamme. Il programma condotto da Simone Rugiati ha fatto registrare l'1,27% di share media, 242.788 telespettatori e oltre 500mila contatti (511.098) e ha toccato un picco di massimo ascolto pari all'1,91% (alle 19:06).
Blade runner non era assolutamente in prima tv assoluta!
 
Alert ha scritto:
@john2207
ma cosa ti aspetti da la7?
gli ascolti sono appena sotto le previsioni in alcune fasce orarie,e appena sopra in altre...insomma nella media!
Non capisco perchè fare del sarcasmo nei confronti di un'emittente che ai grandi ascolti con programmi di dubbio valore ma di facile interesse,preferisce contrapporre format di qualità per telespettatori fedeli con la massima tecnologia possibile!
ma poi perchè tutto questo interesse?non sarai mica stato epurato dalla direzione marketing di telecom media ;)

Faccio altro nella vita, nel thread si parla di questo mica di equitazione.....
Sono ascolti deludenti, dopo la sbornia dell'autunno.
Sono molto sotto le previsioni, se non fosse per il tg sono tornati quelli di prima di mentana
 
john2207 ha scritto:
Sono molto sotto le previsioni
dire che sono molto sotto le previsioni è sbagliato. quali pensi fossero le previsioni per La7 allora?
 
le dichiarazioni iniziali, anche nei momenti migliori, parlavano di agguantare il 4%.
Le produzioni sotto quell'obiettivo sono tanti. Fatta eccezione per il TG vedo che gli ascolti sono tornati ai livelli di prima dell'arrivo di mentana.
Non considero flop Geppy e Parodi perchè guardo a cosa c'era prima, ma penso che le attese fossero ben altre. La caduta di Omnibus era prevedibile. Del pomeriggio abbiamo scritto e riscritto tante cose.
Week end disastroso, male e zavorra per ogni tentativo di alzare la testa IN ONDA
Non azzeccate le strategie di ruffini anche se deve far fronte al calo di un genere (info politica) fatta diventare colonna portante della crescita di la7 e non per colpa sua.
Sono un tifoso de la7 e non un disfattista, ho criticato i vari siti dai titoloni facili e stonati, però oggettivamente vedo tanti passi falsi ed uno ammosciamento forte della crescita esponenziale di questa rete.
 
Ma gli unici programmi che sono calati sono IN ONDA e il TGLa7 (ma neanche tanto confrontato col clima politico precedente).

Il resto è tutto stabile e la media di rete si attesta attorno al 3%. Io direi che ci si può ritenere pienamente soddisfatti. Non si può fare il boom di crescita in poco più di un anno...
 
non giochiamo con i numeri. Le attese erano altre, non neghiamolo. I dati di queste ultime settimane sono davvero eloquenti. Ora si può far finta di essere soddisfatti, ma se vendi gli spazi garantendo un determinato ascolto e se questo è sotto le stime allora nasce un problema.
Dall'infedele a piazzapulita tutti hanno dimezzato i loro ascolti. Ma ripeto è calato un genere tv, il problema è stato averne fatto l'ingrediente principale del palinsesto.
Critico i titoloni di dagospia, di davide vattelapesca....però mi sforzo di essere obiettivo e ammetto che c'è un calo davvero marcato degli ascolti. Pretendere di volare alto come in autunno è esagerato, ma il tonfo c'è ed è evidente
 
A breve riprenderanno le serate evento di Mentana.
Credo che la prima sarà con "Draquila - L'Italia che trema" ...

Il 25 aprile, poi, ci sarà un mega evento Paolini.
La più grande e costosa produzione di La7 per il prime time mai realizzata.
Anche una delle più difficili da realizzare, logisticamente e tecnologicamente.
Appena potrò farlo, darò altri dettagli. ;)
 
john2207 ha scritto:
il tonfo c'è ed è evidente

ok che si poteva più ottimisticamente pensare ad uno share medio sul 4%, ma quello, come hai sottolineato anche tu, era l'obiettivo nei momenti migliori. dato che invece lo share medio, tranne particolari giornate, mi sembra sia pur sempre sopra il 3, penso che parlare di tonfo sia esagerato. tonfi sono ben altri risultati.
 
La forbice de la7 è questa.
Il 3% è la parte più bassa, parliamo sempre di piccoli numeri che in share risicati come quello de la7 fanno parlare di crisi.
Un pò come le all digital che se arrivano all'1 % sono grandi ascolti, se scendono sotto allo 0,70 sono flop, è questa la fluttuazione per i nanoshare.
Se guardi i dati di fascia di ieri ce ne sono tante sotto il 3%, non è un tonfo?
E li vedi spesso e non sono nei giorni tradizionalmente deboli come il week end
 
Indietro
Alto Basso