Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e allora uno che ci mette? I talk show cretini sono appannaggio di Rai e Mediaset, cartoni e telefilm sono su Italia1 (dato che Mediaset li compra per passarli su Premium e poi massacrarli su Italia1), soap e film vecchi sono su Rete4, su La7 devono mettere qualcosa di diverso... tipo Atlantide. Che si rivolge ad un pubblico ben specifico, sicuramente attento al programma che segue (e per chi deve fare pubblicità questo conta a volte più dello share). Il dopo-Atlantide resta deboluccio, ma come detto prima telefilm liberi in giro non ce ne sono ora come ora, Rai e Mediaset hanno già accordi per fagocitare tutto quello che viene dagli USA e dal resto d'Europa, al massimo c'è qualcosa in Francia ma spesso sono poco adatti al pubblico italiano...john2207 ha scritto:Solita risposta ! Non devi giudicare in base a quello che piace a te, ma a cosa potrebbe piacere al pubblico. La tv non la si fa solo con Vita in diretta e pomeriggi 5.
Atlantide fa meno del 3% seppur programma di qualità, ma fa il 2 %. Nelle passate stagioni faceva ascolti disgnitosi e la fascia del pomeriggio de la7 era tra le più viste della rete. Ma è passato un secolo da allora
Non si risolleva la fascia del pomeriggio riproponendo l'ennesi replica di un vecchio telefilm estivo o lasciando Atlantide dov'è.
Mi sa che non sanno cosa fare, brancolano nel buio !
3750... ha scritto:Questo dovrebbe essere il nuovo palinsesto pomeridiano dal lunedì al venerdì:
Ore 16.00: Atlantide
Ore 17.05: Telefilm Relic Hunter
Ore 18.00: I menu di Benedetta
Ore 18.55: G-Day
john2207 ha scritto:Non sono un direttore di rete, non lavoro nel marketing.
Questo lo devono trovare loro, cercare un format all'estero. Adattarlo al gusto italiano. Testare dei numeri zero, puntare su un prodotto di valore ed avere la tenacia per farlo affermare. Un po' come sta facendo canale 5 con il preserale
Per fare questo ci vogliono dei capitali, ecco perchè dico che la7 prima di tutto ha la necessità di trovare un partner industriale
Il pomeriggio davanti alla TV c'è un pubblico che è fatto per La Vita in Diretta e Pomeriggio 5. Il tipo di pubblico al quale La7 è costretta a rivolgersi è un altro.john2207 ha scritto:Solita risposta ! Non devi giudicare in base a quello che piace a te, ma a cosa potrebbe piacere al pubblico. La tv non la si fa solo con Vita in diretta e pomeriggi 5.
Atlantide fa meno del 3% seppur programma di qualità, ma fa il 2 %. Nelle passate stagioni faceva ascolti disgnitosi e la fascia del pomeriggio de la7 era tra le più viste della rete. Ma è passato un secolo da allora
Non si risolleva la fascia del pomeriggio riproponendo l'ennesi replica di un vecchio telefilm estivo o lasciando Atlantide dov'è.
Mi sa che non sanno cosa fare, brancolano nel buio !
dangerfamily ha scritto:Se le fonti sono quei due siti autorevoli allora possiamo fidarci ciecamente....
AverageItalian ha scritto:Il pomeriggio davanti alla TV c'è un pubblico che è fatto per La Vita in Diretta e Pomeriggio 5. Il tipo di pubblico al quale La7 è costretta a rivolgersi è un altro.
Ma quell'altro tipo al pomeriggio non c'è, è al lavoro o a far altro.
Quindi La7 al pomeriggio è destinata a stare sotto alle altre reti.
Si può anche cambiare programma, ma non si possono pretendere share altissimi.
Non si può ragionare su cosa potrebbe piacere al pubblico, perché già lo fanno altre reti e la gente al quale si rivolgono continuerà a guardare quelle reti e non La7. La7 per essere guardata deve diversificare, proporre altro. È una TV di nicchia e continuerà ad essere tale. Nonostante ciò, gli ascolti soddisfacenti si possono fare anche in questo modo, come dimostrato tempo addietro.
john2207 ha scritto:Chi l'ha detto che a la gente piace guardare la D'Urso e la Venier ?
Ma anche no.john2207 ha scritto:Così è come calare la saracinesca.
Lo dicono gli ascolti, e si, ho un opinione bassissima della maggior parte dei telespettatori.john2207 ha scritto:Chi l'ha detto che a la gente piace guardare la D'Urso e la Venier ? Così si ha una opinione bassa del telespettatore,
Sul free c'è altro, ma non lo guardano. Non si può fare il paragone col satellite che ha una miriade di canali che fanno ognuno lo zero virgola.john2207 ha scritto:la maggior parte della gente li guarda perchè non c'è altro e la dimostrazione è il satellite che nel pomeriggio spesso fa ascolti altissimi. Perchè chi può non le guarda.
Quello che ti dico è che nonostante si possa cambiare come dici, non ti puoi aspettare alti ascolti alla pari della Venier e della D'Urso. Al pomeriggio La7 è destinata a rimanere bassa, allora tanto vale che lo si faccia con programmi di qualità, in modo che quei pochi che cercano il diverso, la possano guardare.john2207 ha scritto:Si può diversificare proponendo un quiz, un talk, un programma di cronaca che necessariamente non deve trattare il genere come fanno le due trasmissioni sopraccitate, però sono discorsi sterili. Gli indirizzi su cosa offrire può darli il marketing. Ma mi rifiuto di credere che il dilemma debba per forza essere tra trasmissioni tipo pomeriggio 5 (che poi non è una così di successo, come testimoniano i dati di questi ultimi mesi) o nulla.
Atlantide è di qualità, ma è un format usurato che ormai mostra delle crepe evidenti. Anche geo e geo negli anni è mutato, ma Atlantide è tale e quale a quando su lanciato negli anni della gestione di tronchetti provera e per questo programma vale quanto detto per omnibus.
Nessuno dei due. Anche se conosco benissimo entrambi ... e non solo loro ...john2207 ha scritto:Tu chi sei dei due ?![]()
Da quel che so, lo si sta valutando (anche alla luce delle ultime dichiarazioni di Stella) ...john2207 ha scritto:Interessante, trasudano tecnologia all'avanguardia
Non capisco perchè l'emissione di MTV sia rimasta a Milano, alla fine sarebbe un risparmio.
Sì, come spiegato in uno dei due articoli.john2207 ha scritto:si intravedevano gli studi di via novaro. Piccolini, da quello che si vedeva