Discussioni su LA7

Davide_83 ha scritto:
mi puoi indicare dove se ne parla che mi interessa approfondire?
Nel thread del Timb4, sezione dtt-discussioni generiche. Cerca 'zainetto'. ;)
 
A La7 dovrebbero fare attenzione allagrafica. Il logo del tgla7 speciale e' troppo grande tanto da coprire la seconda finestra dei due riguardi a mosaico dei collegamenti. Era dentro la finestra del collegamento con cacciari stamani per intenderci e lo stesso successe con gli speciali elezioni e referendum. Logo più piccolo!
 
Qualità di Missione Natura: più che eccellente...sembrava più HD Nativo che upscalato! ;)
Continuate così!
 
Secondo i soliti rumors di stampa Lillo Tombolini sarebbe prossimo a lasciare la direzione de la7. Si rincorrono i nomi dei possibili successori.
Secondo Libero il toto nomi riguarderebbe

Freccero, attuale direttore di rai4
Elisa Ambanelli, ex direttore di ALL MUSIC e attualmente responsabile intrattenimento endemol

Lorenzo Mieli, figlio di Paolo, direttore di FremantleMedia Italia

Alessandro Saba attualmente ad Italia1

Io spero in Freccero, che se fosse stato ingaggiato per tempo avrebbe sicuramente spinto più di un mancaco al grande passo.
 
spero anchio in freccero, tanto gli hanno fatto capire che anche a rai 4 non è gradito
 
Lo avevo pensato e sperato anch'io fino a quando non ho letto questo passaggio di un intervista di Freccero al Fatto Quotidiano sulla serata evento Tutti in piedi...di Santoro che ha pregiudicato una ipotetica trattativa se mai c'è stata o preclude forse un eventuale contatto tra le due parti.
A questo punto spero in Gori



Da il Fatto Quotidiano

Freccero :
Questa televisione di Michele Santoro è senza editore, anzi trascina gli editori esistenti e plasma un nuovo modello multimediale. Tutti in piedi complica le cose, pensare Santoro a La7 diventa superfluo perché lui va oltre uno schema consolidato. Soprattutto con Enrico Mentana che nel suo telegiornale, in un modo civile che posso capire, prende le difese a priori di Gianni Letta in merito all'inchiesta P4, dicendo che Letta gli ha dato il biglietto e il passaporto per andare a La7. Il pubblico di Bologna, nel parco e sul divano, non chiede biglietti e autorizzazioni perché l'ingresso è libero e i partiti e la polita sono completamente fuori.
 
Johnny977 ha scritto:
Lo avevo pensato e sperato anch'io fino a quando non ho letto questo passaggio di un intervista di Freccero al Fatto Quotidiano sulla serata evento Tutti in piedi...di Santoro che ha pregiudicato una ipotetica trattativa se mai c'è stata o preclude forse un eventuale contatto tra le due parti.
A questo punto spero in Gori



Da il Fatto Quotidiano

Freccero :
Questa televisione di Michele Santoro è senza editore, anzi trascina gli editori esistenti e plasma un nuovo modello multimediale. Tutti in piedi complica le cose, pensare Santoro a La7 diventa superfluo perché lui va oltre uno schema consolidato. Soprattutto con Enrico Mentana che nel suo telegiornale, in un modo civile che posso capire, prende le difese a priori di Gianni Letta in merito all'inchiesta P4, dicendo che Letta gli ha dato il biglietto e il passaporto per andare a La7. Il pubblico di Bologna, nel parco e sul divano, non chiede biglietti e autorizzazioni perché l'ingresso è libero e i partiti e la polita sono completamente fuori.
Secondo me per Santoro è pronto il tempo di un canale indipendente, che sia Current o Telesogno, ormai lo spazio televisivo lo si trova, il rumore mediatico lo ha addosso, mancano solo i soldi per iniziare prima di cercare indipendenza economica con la pubblicità. Se investe anche solo 2 dei 2,5 milioni di euro di liquidazione dalla Rai in questo progetto sarebbe un'ottima cosa visto che dimostrerebbe di crederci e rischiare di suo.
Onestamente sono scettico al fatto che ci metta molti soldi di tasca sua, vedremo.

A La7 non so se la trattativa sia ancora aperta
 
Non può fare un intero ciclo di trasmissione sul clamore.
Passino le serate avento, ma un'intera serie di trasmissioni penso sia difficilotto farle. Il carico pubblicitario vale se viene trasmesso da una grossa azienda, sennò si scioglie tutto al sole.
Ritengo che comunque la7 li ha corteggiati e nulla si possa rimproverare. Penso che è mancato a questi personaggi lo spirito di azzardare di mettersi in gioco di scommettere sul costruire una vera alternativa televisiva.
Penso che loro abbiano preferito coltivare il loro orticello.
Segnalo questo sarcastico articolo del "superpartes" Panorama, che forse dovrebbe occuparsi della crisi di ascolti di mediaset e non bollare la7 "come rete che guardano in pochi"

http://blog.panorama.it/economia/2011/06/20/la7-tutti-la-vogliono-ma-alla-fine-chi-se-la-piglia/
 
Ultima modifica:
ci vuole veramente del coraggio a dire oggi che la7 è un canale che fa pochi ascolti...

e soprattutto parlare in questo modo di una emittente che è in un trend di crescita esponenziale notevole nell'ultimo periodo, con margini di miglioramento ancora ampi...

ma come li fanno i conti questi di Panorama?

per fortuna dopo le loro prime parole deliranti, hanno spostato l'articolo in base alle valutazioni degli analisti delle banche, altrimenti avrebbero preso altri sfondoni...
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
eh, ma stai parlando di Panorama, edito da Mondadori :D
va bene, ma a tutto c'è un limite... :D

la7 sappiamo tutti che sta puntando e investendo tantissimo nel settore della informazione, ed è lì che ha cambiato marcia, avvicinandosi spesso alla doppia cifra di media in share in quei programmi, e loro vanno a prendere il 4% di share medio?
 
CHRIS 86 ha scritto:
va bene, ma a tutto c'è un limite... :D
guardati l'organigramma:
Direttore responsabile: Giorgio Mulè

Gli editorialisti sono: Luca Antonini, Vittorio Feltri, Oscar Giannino, Giuliano Ferrara, Luca Ricolfi, Sergio Romano, Bruno Vespa.

Le rubriche sono curate da: Gianpiero Cantoni, Piera Detassis, Giorgio Forattini, Lino Jannuzzi, Augusto Minzolini, Arturo Carlo Quintavalle, Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Antonio Socci, Luigi Vaccari

in confronto a "Panorama", pure "annozero" è un programma tendente a destra :D
 
Bluelake ha scritto:
guardati l'organigramma:
Direttore responsabile: Giorgio Mulè

Gli editorialisti sono: Luca Antonini, Vittorio Feltri, Oscar Giannino, Giuliano Ferrara, Luca Ricolfi, Sergio Romano, Bruno Vespa.

Le rubriche sono curate da: Gianpiero Cantoni, Piera Detassis, Giorgio Forattini, Lino Jannuzzi, Augusto Minzolini, Arturo Carlo Quintavalle, Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Antonio Socci, Luigi Vaccari

in confronto a "Panorama", pure "annozero" è un programma tendente a destra :D
non leggo molto Panorama... (mai :D)

sapevo che ce n'era qualcuno... però caspita... ma li hanno messi tutti insieme? :5eek: :D

adesso capisco perchè non siete così sorpresi neanche nel leggere un articolo del genere... :D
 
Questo sminuire è la dimistrazione che sono preoccupati, poi non capisco il vostro stupore sappiamo come funziona la macchina della disinformazione Mediaset - Mondadori.

Chiedere al giornalista di commentare questi dati di ieri

la7 nelle 24 ore = 5.36%
12 - 15 = 8.37 %
Tg La7 -
ore 13:30 1.548.000 9,90%
ore 20:00 1.751.000 10,32%.

Speciale TgLa7 sul raduno a Pontida, 1.151.000 6,96%.
Campionato Mondiale Superbike è stato visto da 585.000 5,07
La7 - il programma Omnibus ha raccolto 345.000 telespettatori, share 6,49%

sono i dati di un'emittente che non guarda nessuno?
 
Johnny977 ha scritto:
Questo sminuire è la dimistrazione che sono preoccupati, poi non capisco il vostro stupore sappiamo come funziona la macchina della disinformazione Mediaset - Mondadori.

Chiedere al giornalista di commentare questi dati di ieri

la7 nelle 24 ore = 5.36%
12 - 15 = 8.37 %
Tg La7 -
ore 13:30 1.548.000 9,90%
ore 20:00 1.751.000 10,32%.

Speciale TgLa7 sul raduno a Pontida, 1.151.000 6,96%.
Campionato Mondiale Superbike è stato visto da 585.000 5,07
La7 - il programma Omnibus ha raccolto 345.000 telespettatori, share 6,49%

sono i dati di un'emittente che non guarda nessuno?
Aggiungo:
SBK 11.57-12.43: 7.94%
SBK 15.27-16.12: 9.49%
... ;)
 
Indietro
Alto Basso