Discussioni su LA7

Si ma delusione di che cosa? La7 non deve dare conto a nessuno. Le frequenze sono le sue, i soldi anche e le decisioni pure!

Non paghiamo a La7 nessun canone, nessun abbonamento e altro. Anzi, ci ha fornito un servizio aggiuntivo aggratis. Punto.
 
La delusione deriva dal fatto che un certo signore millantava di chissà che grande HD avrebbe offerto La7...
La7 deve dare conto al suo pubblico che la segue. Da questo seguito La7 ne dovrebbe trarre profitto...io dall'offerta posso sentirmi deluso o meno.
 
dangerfamily ha scritto:
Si ma delusione di che cosa? La7 non deve dare conto a nessuno. Le frequenze sono le sue, i soldi anche e le decisioni pure!

Non paghiamo a La7 nessun canone, nessun abbonamento e altro. Anzi, ci ha fornito un servizio aggiuntivo aggratis. Punto.

mi sembra un ragionamento strampalato...scusa..
io sarò stradeluso se non ci sarà la7 in hd, e al suo posto invece i soliti canali di televendite , pettegolezzi e altre c...te del genere!

anche in queste cose siamo indietro....si spegne un canale in hd e se ne accendono altri in sd con contenuti pari a zero!!!:eusa_naughty:
 
hEBER ha scritto:
mi sembra un ragionamento strampalato...scusa..
io sarò stradeluso se non ci sarà la7 in hd, e al suo posto invece i soliti canali di televendite , pettegolezzi e altre c...te del genere!

anche in queste cose siamo indietro....si spegne un canale in hd e se ne accendono altri in sd con contenuti pari a zero!!!:eusa_naughty:
completamente d accordo :icon_cool:
 
hEBER ha scritto:
io sarò stradeluso se non ci sarà la7 in hd, e al suo posto invece i soliti canali di televendite , pettegolezzi e altre c...te del genere!

Preparati ad una bella delusione allora perché come ho sempre sostenuto io in Italia dell'alta definizione non frega niente a nessuno, è un Paese di maghi e cartomanti, ed ai pochi a cui interessa le emittenti sono pronte a spennare quanti più soldi possibili (= canali HD a pagamento di dubbia qualità quali Sky e Premium).
 
StarKnight ha scritto:
Preparati ad una bella delusione allora perché come ho sempre sostenuto io in Italia dell'alta definizione non frega niente a nessuno, è un Paese di maghi e cartomanti, ed ai pochi a cui interessa le emittenti sono pronte a spennare quanti più soldi possibili (= canali HD a pagamento di dubbia qualità quali Sky e Premium).
straddaccordo con te be non c e da stupirisi in un paese alla deriva e senza grosse prospettive future in quaslsiasi campo:mad:
 
@StarKnight

Purtroppo è vero ciò che dici, l'HD in Italia non è pubblicizzato e sfruttato adeguatamente, siamo una Repubblica delle banane, all'estero invece regolamentano addirittura per legge con sanzioni alle emittenti che spacciano gli upscaling per HD nativo e stabiliscono anche il limite minimo di 10 Mbps per l'HD nativo come in Spagna ad esempio, ma anche in Gran Bretagna e Germania l'HD free è la norma.

Qui da noi invece devi accontentarti se quella volta a settimana Rai HD trasmette un evento live in HD nativo o addirittura canali come La7 HD che erano partiti molto ma molto bene rischiano di chiudere bottega definitivamente.

Certo che non si può permettere nel 2012 che canali di cartomanti, televendite maghi fattucchieri e ciarlatani imbroglioni prendano il posto dell'HD, ma d'altronde siamo in Italia e qui succede di tutto, e poi ovviamente il denaro non ha colore, per cui giustamente se TIMB riesce a fare cassa con quella sottospecie di trasmissioni perchè c'è qualche editore che gli paga l'affitto della banda nel mux ed ancora peggio perchè l'editore sa che riuscirà a recuperare ciò che investe essendo consapevole che c'è qualcuno che guarda questa spazzatura di canali e trasmissioni pseudo-televisive, tutto ciò non si può impedire purtroppo.

E purtroppo la tv è piena di queste cose, molte tv locali si reggono solo su questo, maghi ciarlatani cartomanti imbroglioni che truffano la gente su linee telefoniche 899 dall'esosa tariffa, però appunto le tv locali possono fare questo, ma non una emittente nazionale, spero che riescano a trovare qualcuno pronto ad investire su La7 HD altrimenti se non si trovasse nessuno spero proprio che almeno quella banda venga reinvestita in qualche canale di intrattenimento, news, musica o documentari, ma non quelle schifezze sopra menzionate. ;)
 
come si fa a dire che lo spazio dedicato all'alta definizione è stato preso da canali di televendite e/o cartomanti (che alloggiano in mux locali)?non è vero e lo sai anche tu ;)
tra le altre cose,all'estero, in dtt non ci sono molti piu canali HD di quanti ne abbiamo in italia (in spagna credo ne abbiano solo uno free); lo spazio è poco anche per loro e non solo per noi ;)
ciònonostante avremo presto almeno un canale mediaset in alta definizione,e la prossima soppressione delle tre emittenti provvisorie (r4,c5,it1) ne è il naturale lasciapassare.
Concludo con il dirti che pur condividendo il senso della protesta,credo tu abbia esagerato di molto nei contenuti...
 
Non ho detto che lo spazio dell'HD è stato preso da televendite e cartomanti.

Ho detto semplicemente che mi dispiacerebbe qualora La7 HD non dovesse tornare, che lo spazio venisse destinato per televendite e cartomanti, forse l'ho detto in modo troppo spinto ed enfatizzato questo è vero. ;)

Per il resto, si è vero che all'estero hanno i nostri stessi problemi di spazio nei mux per l'HD e che non hanno molti più canali HD rispetto all'Italia, ma converrai con me, ed era questo il senso del mio post precedente, che almeno hanno palinsesti ben definiti ed una qualità dell'HD superiore che qui in Italia, questo lo sai bene anche tu. ;)

Infine riguardo al discorso Mediaset speriamo bene, cioè speriamo che facciano almeno un canale con un palinsesto abbastanza nutrito di eventi live e trasmissioni da studio in HD nativo con qualità decente. :)
 
max1584 ha scritto:
Infine riguardo al discorso Mediaset speriamo bene, cioè speriamo che facciano almeno un canale con un palinsesto abbastanza nutrito di eventi live e trasmissioni da studio in HD nativo con qualità decente. :)

Possibilmente senza D'Urso e Panicucci :D
 
Che la qualità dell'alta definizione sia superiore a quella che vediamo mediamente qua noi no, mi dispiace ma non sono affatto d'accordo. Certo La7HD di questi tempi non era eccelsa, ma prendimi ad esempio RaiHD!?

La germania, ad esempio, vive di 720p (no, non è in _nessun modo_ superiore al 1080i), e neanche sempre trasmesso egregiamente. Il regno unito ha in effetti una buona offerta con 4 canali in alta definizione, ma anche li non credere che trasemttano 24 ore al giorno di materiale nativo (anche se ovviamente ci si avvicinano sempre piu). La qualità è ottima, certo, e in molti casi tra le migliori al mondo. chi altro c'è ad avere un'offerta cosi nettamente migliore sul loro terrestre?

L'alta definizione (free) è poco diffusa al mondo in generale perchè non è particolarmente conveniente (ovvero cost-effective).

L'italia ha un potenziale molto buono che dovrebbe essere sfruttato meglio, senza dubbio, ma sono sicuro che presto cominceremo a vedere uno step-change in questo campo.

Comunque sia un conto è constatare limiti e problematiche che indubbiamente ci sono, un'altro è finire ogni volta su queste patetiche assurdità di "pepubblica delle banae" etci etcu. non è la realtà, e non ha senso.

Bisogna essere obbiettivi nel bene, e nel male.
 
emuLOAD ha scritto:
Che la qualità dell'alta definizione sia superiore a quella che vediamo mediamente qua noi no, mi dispiace ma non sono affatto d'accordo. Certo La7HD di questi tempi non era eccelsa, ma prendimi ad esempio RaiHD!?

La germania, ad esempio, vive di 720p (no, non è in _nessun modo_ superiore al 1080i), e neanche sempre trasmesso egregiamente. Il regno unito ha in effetti una buona offerta con 4 canali in alta definizione, ma anche li non credere che trasemttano 24 ore al giorno di materiale nativo (anche se ovviamente ci si avvicinano sempre piu). La qualità è ottima, certo, e in molti casi tra le migliori al mondo. chi altro c'è ad avere un'offerta cosi nettamente migliore sul loro terrestre?

L'alta definizione (free) è poco diffusa al mondo in generale perchè non è particolarmente conveniente (ovvero cost-effective).

L'italia ha un potenziale molto buono che dovrebbe essere sfruttato meglio, senza dubbio, ma sono sicuro che presto cominceremo a vedere uno step-change in questo campo.

Comunque sia un conto è constatare limiti e problematiche che indubbiamente ci sono, un'altro è finire ogni volta su queste patetiche assurdità di "pepubblica delle banae" etci etcu. non è la realtà, e non ha senso.

Bisogna essere obbiettivi nel bene, e nel male.
hai mai visto la swiss hd?
 
emuLOAD ha scritto:
Bisogna essere obbiettivi nel bene, e nel male.

E l'obbiettività è che in Italia abbiamo solo un canale free HD (quello RAI) che trasmette per il 99% del tempo in upscale. L'altro canale era La7 che partito bene prima l'hanno rovinato con un bitrate indecente, poi l'hanno sospeso fino al primo Giugno ed ora è sospeso a tempo indeterminato e son pronto a scommetterci che presto verrà tolto del tutto. Nel contempo canali SD di televendite o dai palinsesti di scarsa rilevanza stanno crescendo come funghi.

Questa è l'obbiettività nel nostro Paese.
 
max1584 ha scritto:
Per il resto, si è vero che all'estero hanno i nostri stessi problemi di spazio nei mux per l'HD e che non hanno molti più canali HD rispetto all'Italia, ma converrai con me, ed era questo il senso del mio post precedente, che almeno hanno palinsesti ben definiti ed una qualità dell'HD superiore che qui in Italia, questo lo sai bene anche tu. ;)

Infine riguardo al discorso Mediaset speriamo bene, cioè speriamo che facciano almeno un canale con un palinsesto abbastanza nutrito di eventi live e trasmissioni da studio in HD nativo con qualità decente. :)

Ti assicuro che nel libero mercato televisivo siamo bene o male tutti sullo stesso piano; credo che solo il regno unito sia due spanne sopra (non a caso la fa da padrone una signora rete pubblica,con investimenti in tecnologia che non ha eguali in europa).
Mediaset ha gia fatto il suo annuncio,e dovrebbe partire in HD a settembre,da luglio verrà riorganizzato il mux per liberare lo spazio necessario
 
valcajazz ha scritto:
hai mai visto la swiss hd?

sul digitale terestre? no, ovviamente! :p

la svizzera ha inziato da poco a trasmettere in HD, solo via satellite, i suoi canali (e non sono 24h7 nativo...), ma a parte i contenuti che sulla TV svizzera sono quello che sono, qualitativamente non sono male.

Il vecchio canale HD all in one faceva tante di quelle repliche da fare ridere.

(ci abito leggermente in svizzera :p)

Questa è l'obbiettività nel nostro Paese.

e detta cosi sta bene anche a me! siamo perfettamente d'accordo :)

non con tutti quegli inutili "abbellimenti" che fanno cadere nello sciocco anche argomenti e cose _vere_ e serie.
 
Certo che quando l'utente tanto criticato john2207 dice che qui si parla sempre e solo di HD (io sono il primo a farlo) e che se ne stia facendo una battaglia campale ha proprio ragione. Ho postato una notizia relativa a uno sciopero del personale del TG e neanche un commento, io sono pienamente d'accordo con loro che non vogliono la scissione dall'operatore di rete, sicuramente rischiano molto con questo "giochetto"
(poi anche io spero che torni con bitrate adeguato La7HD)
 
Mah secondo me non è necessariamente sbagliato... La7 per tanto bene che ha fatto ha anche diverse "colpe" che lo lasciano comunque un canale molto di nicchia... In ogni modo essere staccati dall'operatore di rete non è necessariamente la fine del mondo, bisogna semplicemente adeguarsi.

Purtroppo eono comunque fare i conti con gli obiettivi dell'azienda madre, che chiaramente stanno cambiando.
 
Per rispondere ad Alert ed emuLOAD dico solo che io resto della mia idea, e cioè che comunque all'estero sono pur sempre messi un pò meglio che da noi, quando dico che hanno un palinsesto in HD migliore non intendo dire che trasmettano tutte e 24h in HD nativo, ma semplicemente che trasmettono più eventi live, più fiction, più film ecc. in HD nativo.

Qui da noi in Italia invece per ora c'è solo Rai HD che nemmeno sempre trasmette in HD nativo, certo ora il numero delle trasmissioni è aumentato, ma non ci si può di certo accontentare solo de "La Vita in Diretta" o de "Le amiche del sabato", per dire che la Rai ha un buon palinsesto, gli europei di calcio e le olimpiadi in HD sono il minimo che la Rai può fare, lo fanno in tutta Europa quindi io la trasmissione in HD di questi eventi la dò per scontata, ma quanti eventi, film, fiction, serie tv la Rai non ha trasmesso in HD nativo, pur avendo spesso anche il master HD ?

Poi certo la situazione può cambiare ove tornasse La7 HD, e con l'arrivo sicuro di almeno un canale HD entro settembre targato Mediaset, su questo non ci piove, e voglio anche dire che io non critico solo per il gusto di criticare come fa qualcuno, le mie critiche sono critiche costruttive, da intendersi come suggerimenti, ecco a me ad esempio farebbe piacere che in Italia ci fossero tre canali HD (Rai, Mediaset e La7), con un palinsesto discreto, ad esempio per Rai HD oltre a trasmissioni da studio come "La vita in diretta", mi piacerebbe vedere ogni sera anche la migliore prima serata Rai in HD nativo, per La7 e Mediaset lo stesso, chiedo troppo ? ;)

Io non direi, perché all'estero se non è così poco ci manca, magari anche in Spagna, Germania e Francia non avranno tutte le prime serate in HD 7 gg su 7, ma almeno 3-4 prime serate in HD ogni settimana le avranno di sicuro, ovviamente qui ammetto che posso sbagliarmi, perché non conosco alla perfezione la situazione all'estero, ma so per certo che dal punto di vista dell'HD appena un passo avanti a noi ci sono, soprattutto la Gran Bretagna, ah e poi dimenticavo un pò di tempo fa sul web lessi non ricordo dove dell'emittente turca TRT HD, che pure ha un palinsesto abbastanza ricco di trasmissioni in HD nativo, poi magari potranno anche metterci tutte repliche, ma per me sempre meglio di un canale che per l'80% del tempo di programmazione trasmette in upscaling. ;)

Infine per chiudere, e per non parlare solo di HD, che comunque ritengo una cosa importante nel panorama televisivo, voglio dire che La7 negli ultimi anni è cresciuta molto in termini di qualità nei palinsesti, ma non ha avuto l'adeguato ritorno di ascolti, attenzione qui, non sto dicendo in stile Dagospia, Il Giornale, e quant'altro che La7 non fa ascolti, gli ottimi risultati che ha ottenuto La7 in termini di share del 7-10% li conosciamo tutti, sto solo dicendo che per l'enorme salto qualitativo che ha compiuto La7 meritava ancor di più di quello che ha ottenuto fino ad oggi in termini di ascolti, il problema forse però è che si è troppo assuefatti da Rai e Mediaset, ormai queste due emittenti possono trasmettere anche l'Isola dei famosi con protagonisti giapponesi o il Grande Fratello in arabo (questa ovviamente è un'ironia), la gente si è assuefatta al solo nome Rai o Mediaset, e diventa difficile scardinare questo duopolio, ma La7 ha già fatto benissimo, essendo già praticamente a ruota di Rai e Mediaset, a me ad esempio piace molto il Tg La7, come pure i talk show "L'aria che tira", "Piazza pulita", "In Onda" ecc.

E' anche per questo motivo che dico che ci vorrebbe l'HD, perché darebbe ancora più valore ad una programmazione eccellente. ;)
 
Indietro
Alto Basso