baresi666666
Digital-Forum Senior
oggi doveva esserci il ritorno del hd su la 7 a costo di essere monotono caro 3750... a grandi linee quando e stato posticipato x qualche
giorno o mese

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
baresi666666 ha scritto:oggi doveva esserci il ritorno del hd su la 7 a costo di essere monotono caro 3750... a grandi linee quando e stato posticipato x qualchegiorno o mese
AverageItalian ha scritto:Scusate, ma non ho capito. Il fatto che Santoro approderà su La7 per mezza stagione è ufficiale o è solo un'indiscrezione?
Siccome la notizia l'ha data Il Giornale, mi sa la seconda, però chiedo per sicurezza...
Non mi sembra che sul digitale non ci sia banda. Rai,Mediaset,Timb e le locali avevano tutte le possibilità di portare in hd tutta l'offerta precedente. Poi hanno fatto legittimamente delle scelte commerciali ma la scusa della scarsa banda non regge. Timb ha 3 mux da 22 Mbps l'uno. Ne basterebbe uno solo per passare dall'analogico all'hd (La7:5,5+La7Hd:9+Mtv:2,75+MtvHd:4=21,25).CHRIS 86 ha scritto:infatti
@valcajazz
stavo parlando solo di dtt free, perche' il mio discorso ovviamente non e' piu' valido negli altri casi.
il sat ha una disponibilita' di banda non paragonabile al dtt, e solo con il dvb-t2 il dtt avra' degli spazi accettabili per sviluppare progetti di canali in HD. e' gia' molto quello che stanno facendo.
il dtt pay, mediaset quindi, e' invece obbligata a fare dell'HD, perche' lo fa la concorrenza, e quindi in questo caso si che ci sono degli interessi notevoli, gli abbonati
Ti spiego. Se il giornalista che l'ha scritto avesse usato uno straccio di verbo al modo condizionale, avrei anche capito che era un'indiscrezione. Visto che però le parti salienti sono tutte in modo indicativo, dovrebbe essere ufficiale.Digit74 ha scritto:Scusate, ma è importante saperlo in anticipo?![]()
AverageItalian ha scritto:Ti spiego. Se il giornalista che l'ha scritto avesse usato uno straccio di verbo al modo condizionale, avrei anche capito che era un'indiscrezione. Visto che però le parti salienti sono tutte in modo indicativo, dovrebbe essere ufficiale.
Data la fonte, però, diffido.
Perciò chiedevo per sicurezza, nel caso qualcuno sapesse di più.
Per rispondere alla tua domanda. Più che saperlo in anticipo, mi interesserebbe saperlo quando è ufficiale.
Penso addirittura 24, Timb in questo momento tiene più all'affitto a terzi che dei suoi canali. Certo un quarto mux risolverebbe tutto.Ange 86 ha scritto:Non mi sembra che sul digitale non ci sia banda. Rai,Mediaset,Timb e le locali avevano tutte le possibilità di portare in hd tutta l'offerta precedente. Poi hanno fatto legittimamente delle scelte commerciali ma la scusa della scarsa banda non regge. Timb ha 3 mux da 22 Mbps l'uno. Ne basterebbe uno solo per passare dall'analogico all'hd (La7:5,5+La7Hd:9+Mtv:2,75+MtvHd:4=21,25).
andrewhd ha scritto:Penso addirittura 24, Timb in questo momento tiene più all'affitto a terzi che dei suoi canali. Certo un quarto mux risolverebbe tutto.
In crisi economica Sky ha fatto degli ingenti investimenti sull'HD, se non ci fosse Sky penseremmo che l'HD sia solo un plus, invece no, io sono convinto che attiri pubblico (e futuri abbonati)Davide Rossi ha scritto:la banda c'è, secondo me, il problema è uno e uno solo: l'SD è visibile da + persone, questo unito al fatto che le persone preferiscono nuovi contenuti (vedi i vari cielo, real time, dmax ecc..) anche se a soli 3mbit sd +ttosto che un unico canale HD da 9mbit.
inoltre la rai la banda ce l'ha e non sa come riempirla, mediaset non vuole fare concorrenza al suo pay.
bisogna avere pazienza, tanta pazienza... inoltre la crisi economica non favorisce certo la diffusione dell'HD...
cmq la situazione non è così brutta, a breve la7HD ritornerà (si spera con + bitrate, almeno 6mbit) raiHD è sempre lì e qualcosa di buono ce lo offre sempre.. manca mediaset all'appello, poi queste benedette frequenze exbeauty dovranno pure darle via alla fine !
Davide Rossi ha scritto:per sky sono d'accordo con te, infatti chi ha sky in genere è più sensibile alla tecnologia e quindi trova + interessante l'HD, io parlavo esclusivamente del free, dove i ricavi si fanno con la pubblicità per la massa, e qui contano solo i numeri purtroppo.
ps: mi piacerebbe avere statistiche sulla diffusione dei decoder HD, qualcuno sa se ci sono in rete ?
la banda c'e' fino ad un certo punto... ad oggi si e' costretti a scegliere quale strada seguire, entrambe non sono percorribili se non facendo due cose a meta' che rischia solo di portare meno risultati da tutte e due le parti. e l'HD porta costi e poco-nulla in termine di ricavi, discorso ovviamente opposto per l'affittare banda. poi ok, possiamo mettere a bilanciare il discorso che l'HD porta una valorizzazione del prodotto e quindi dell'operatore che la fa, importante anche questo, non dico il contrario, pero' materialmente di questo prestigio te ne viene in tasca poco o nulla...Davide Rossi ha scritto:la banda c'è, secondo me, il problema è uno e uno solo: l'SD è visibile da + persone, questo unito al fatto che le persone preferiscono nuovi contenuti (vedi i vari cielo, real time, dmax ecc..) anche se a soli 3mbit sd +ttosto che un unico canale HD da 9mbit.
inoltre la rai la banda ce l'ha e non sa come riempirla, mediaset non vuole fare concorrenza al suo pay.
bisogna avere pazienza, tanta pazienza... inoltre la crisi economica non favorisce certo la diffusione dell'HD...
cmq la situazione non è così brutta, a breve la7HD ritornerà (si spera con + bitrate, almeno 6mbit) raiHD è sempre lì e qualcosa di buono ce lo offre sempre.. manca mediaset all'appello, poi queste benedette frequenze exbeauty dovranno pure darle via alla fine !
Ancora qualcuno cerca di propinarti HD Ready senza decoder HD ma comunque ormai non vengono vendute più TV SD solo decoder.valcajazz ha scritto:chris, continuo a non capire il tuo ragionamento. Se vai a comprare un tv nuovo, non c'è la scelta hd o non hd, devi comprare per forza hd. E allora perchè l'operatore, dici che se ne frega? fra una decina di anni saremo tutti con tv hd e dovremmo pagare per vedere contenuti hd? ma come prima fanno l'hd, poi a gratis non c'è niente? allora speriamo in la7!! ciao
se ci pensi bene, la cosa "divertente" di questo business e' che le tv con dtt integrato e in HD in vendita adesso, con il passaggio al dvb-t2 del 2015 richiederanno un decoder esterno da aggiungere a quello standard integrato. e' un continuo rincorrersi di tecnologie, in cui pero' i produttori di tv ci marciano su parecchio. si vedono in giro in vendita decoder dtt obsoleti che sono gia' stati abbandonati con i loro grossi bug dalle stesse case produttrici, che fra tre anni non serviranno piu' a nulla, sempre se non smettono di funzionare prima... eppure sono ancora sugli scaffali dei negozi...valcajazz ha scritto:chris, continuo a non capire il tuo ragionamento. Se vai a comprare un tv nuovo, non c'è la scelta hd o non hd, devi comprare per forza hd. E allora perchè l'operatore, dici che se ne frega? fra una decina di anni saremo tutti con tv hd e dovremmo pagare per vedere contenuti hd? ma come prima fanno l'hd, poi a gratis non c'è niente? allora speriamo in la7!! ciao
CHRIS 86 ha scritto:se ci pensi bene, la cosa "divertente" di questo business e' che le tv con dtt integrato e in HD in vendita adesso, con il passaggio al dvb-t2 del 2015 richiederanno un decoder esterno da aggiungere a quello standard integrato.
quando ci guadagnano tutti da questo passaggio, non saranno cosi lenti i tempi...Alert ha scritto:il 2015 è l'inizio delle sperimentazioni,ancora non avete capito che ci vorrà molto piu tempo in italia??