Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Perchè guardavi Del Debbio ???? :doubt:
Capirai che di stai perdendo......:icon_twisted:
Semmai appunto perchè guardavo Lerner... :D
Per la mia età non è adatto, teoricamente del debbio ma lo trovo più simpatico e almeno non mi fa addormentare.
 
andrewhd ha scritto:
Semmai appunto perchè guardavo Lerner... :D
Per la mia età non è adatto, teoricamente del debbio ma lo trovo più simpatico e almeno non mi fa addormentare.
mamma mia, come ti quoto!!!..l infedele è di una noia soporifera mortale!!...
 
Lerner è noioso, con quell'atmosfera da caffè letterario è più barboso della sua barba, su questo siamo tutti d'accordo
ma del debbio nemmeno sprecherei un paragone
L'informazione non è nelle corde di mediaset, giusto la cronaca e il gossip per il resto non ci perderei del tempo. Del Debbio poi......è lo stesso della rubrica propaganda "secondo voi" con le finte interviste per strada?
Bel curriculum per un giornalista!
Dimenticavo, è tra i fondatori di Forza Italia......
per carità libero di formarti ed informarti con chi vuoi però fossi in te guarderei altro, qualcosa di più attendibile ed obiettivo.
 
Curioso come questo discorso sull'obiettività non valga per gli eurodeputati Santoro e Gruber, ma valga per i Del Debbio... :eusa_think:
Lo stesso Gad Lerner è coordinatore di un partito politico nel suo paesino, stesso partito dove ha avuto anche altri incarichi.
 
john2207 ha scritto:
Lerner è noioso, con quell'atmosfera da caffè letterario è più barboso della sua barba, su questo siamo tutti d'accordo
ma del debbio nemmeno sprecherei un paragone
L'informazione non è nelle corde di mediaset, giusto la cronaca e il gossip per il resto non ci perderei del tempo. Del Debbio poi......è lo stesso della rubrica propaganda "secondo voi" con le finte interviste per strada?
Bel curriculum per un giornalista!
Dimenticavo, è tra i fondatori di Forza Italia......
per carità libero di formarti ed informarti con chi vuoi però fossi in te guarderei altro, qualcosa di più attendibile ed obiettivo.
Ho capito, ma ci sono altri giornalisti come dice alex86 che sono pubblicamente schierati e lo dicono è legittimo essere schierati e come Santoro e Lerner si vede benissimo che tirano da una parte (ospiti e collegamenti) Del Debbio a volte fa uguale, ma ieri non l'ho visto lasciare parlare più uno che l'altro e cose del genere anzi a dirla tutta ce l'aveva un po' con tutti.
Sono stufo di sentire le stesse cose e anche se ha fondato forza italia che centra, c'è tanta gente che ha creduto in una cosa nuova, poi è successo quello che successo.
 
è curioso per te. Per me vale lo stesso discorso.
Quando Del Debbio dirà qualcosa di critico verso Berlusconi e il pdl con obiettività lo rivaluterò, per ora in memoria mi sono rimasti i suoi programmi propaganda tipo "secondo voi" ed affini.
Santoro e Lerner sono molto schierati però con un approccio critico e non propagandistico se proprio voglia fare dei distinguo tra i due modi di essere partigiani. In una scala di valore li colloco in modo diverso dal del debbio, poi sono valutazioni soggettivi
 
Io sto guardando la puntata di ieri e mi è parso un accanimento verso il politico del PD, ma ne diceva di cose....
Però non da parte di del debbio chiaramente.
 
BlackPearl ha scritto:
Ah ok, pensavo che magari dato che ora è presente solo in Sardegna si fossero tolti la "briga" di mandare il materiale in HD nativo... per fortuna invece non è così :)

Si trasmette vari programmi in nativo, accompagnati dal logo HD solo quando c'è il nativo, ieri ho visto Omnibus ma non era granchè il nativo...dipende, non è il massimo come qualità, ma sempre meglio dell'SD...:D
 
BlackPearl ha scritto:
Si, da spararsi in vena... :icon_rolleyes: (non sto guardando ma Gad Lerner mi da sempre un certo effetto soporifero...)

Quoto, rimpiango i bei tempi televisivi quando i talk show erano quelli calcistici e non quelli politici, quando il lunedì sera de La7 imperversava il mitico Biscardi :D. Mi chiedo i programmi politici stanno aumentando progressivamente nei palinsesti televisivi, effetto della crisi? Costano poco o nulla e fanno un po di ascolti tanto per tirare avanti?
 
Fabiom1981 ha scritto:
Quoto, rimpiango i bei tempi televisivi quando i talk show erano quelli calcistici e non quelli politici, quando il lunedì sera de La7 imperversava il mitico Biscardi :D. Mi chiedo i programmi politici stanno aumentando progressivamente nei palinsesti televisivi, effetto della crisi? Costano poco o nulla e fanno un po di ascolti tanto per tirare avanti?
Mi sa proprio che è così come la pensi tu! Ma anche per fare i talk politici ci sono diversi modi, restando all'interno di La7 ad esempio Formigli e Lerner sono agli antipodi, Lerner ha stancato con sta formula di superintellettuale! Secondo me gli ascolti che ha sono frutto di quelli che si addormentano davanti la tv! Vedrai che tonfo quando partirà Fazio su Rai3 il lunedì sera...
 
Io sono il primo ad aver detto che Lerner è "soporifero", però onestamente Del Debbio non lo prendo neanche in considerazione, su questo sono completamente d'accordo con john2207... Piuttosto non guardo nessuno dei due...
 
alex86 ha scritto:
Curioso come questo discorso sull'obiettività non valga per gli eurodeputati Santoro e Gruber, ma valga per i Del Debbio... :eusa_think:
Lo stesso Gad Lerner è coordinatore di un partito politico nel suo paesino, stesso partito dove ha avuto anche altri incarichi.
Santoro, Gruber e Lerner non nascondono le proprie idee e simpatie politiche, né tantomeno si vantano di essere imparziali nei loro interventi. L'onestà intellettuale va riconosciuta.
 
dico solo che ognuno può vedere ciò che vuole ma io cerco di non scegliere chi è critico solo a senso unico. Ho una idea di giornalismo ben precisa. Pur non amando i cerchiobottisti non amo nemmeno i giornalisti megafono, che abbracciano o difendono un punto di vista solo perchè viene dalla propria area di appartenenza. Mettere del debbio o Vinci sullo stesso piano di santoro o lerner mi sembra qualunquismo. Posso mettere santoro e lerner sullo stesso piano di Facci o Battista, ma non con le due voci megafono dei due giornalisti mediaset. Poi sappiamo tutti quale sia la linea politica delle testata videonews.
Tornando intopic, prevedo serie difficoltà per l'infedele con la partenza di fazio al lunedi, pur non aspettandomi per quest'ultimo grandi risultati in questa collocazione. Il problema per la7 è un palinsensto monocorda, dalle 20 all'1 di informazione politica con in mezzo lerner sfido chiunque a resistere
 
BlackPearl ha scritto:
Secondo me fin quando Timb non avrà un altro mux non se ne parla... purtroppo
Oppure quando Mediaset si deciderà a accendere il 38 o metterà gli HD rimasti sul 37 della 3 e quindi riprenderà i suoi Mediaset Extra e Italia 2, ci sarà posto per La7HD
 
Io sarò nostalgico di un'epoca che non ho vissuto, ma quando negli archivi RAI fanno vedere le Tribune Politiche quello si che era parlare di politica in modo serio, non con i talk show stile Biscardi applicati alla politica.
Un politico, i giornalisti che fanno le domande anche scomode e nessun contraddittorio da parte di altri, come si fa ancora adesso nelle televisioni dei paesi civili.
 
Indietro
Alto Basso