Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
solo una battuta, una volta tanto che avevano trovato un barnaby gli muore.
Cmq, ieri bene (oltre le aspettative) per telese e porro. Bella la scenografia, ottima come sempre la fotografia. I contenuti e i conduttori......non voglio infierire.

Però che due balle... non possono continuare tutta la stagione con questi due... sono solo all'inizio e già mi sono stancato... :)
Tu che dici faranno qualche modifica? :)
 
Si! Dureranno non foss'altro perchè a la7 i palinsesti li fa beppe caschetto.
Non erano da confermare visti i magri risultati della scorsa stagione. Per cu*o il sabato potranno vivacchiare perchè non c'è fazio. Il punto è che un access time 7 giorni su 7 di informazione politica con i soliti argomenti, i minatori del sulcis, la crisi, renzi, montezemolo bla bla bla alla fine è da overdose.
L'access time del week end era da diversificare. Il progetto cash taxi era da continuare nel week end, anche per dare respiro alla gruber.
Se volevano continuare con IN ONDA dovevano trovare una nuova accoppiata.Affiancare ad uno dei due (non televisivi) un volto televisivo ecco perchè la costamagna funzionava.
Spero che la nuova proprietà (spero non mediaset nè i suoi prestanomi) sappiano aggiustare il tiro di un palinsesto troppo monotono
 
Sono un antiMediaset per antonomasia. Penso che questa azienda abbia fatto il bello e il cattivo tempo, con gravi ripercussioni sulla crescita del paese.
Fatta questa premessa penso che non riuscirà ad acquisire la7, trovo più convincente quanto scritto dal corriere della sera di ieri :
Mediaset è interessata ad evitare che una rete che ha una crescita di raccolta pubblicitaria del 10% in un momento in cui il settore pubblicitario la del 10% vada a finire in mano ad un grosso gruppo (si citava appunto il gruppo lussemburghese RTL). Con la7 in mano ad un grande gruppo che inizi a fare sul serio e l'alleanza murdoch - l'espresso, per mediaset sarebbe la fine.
Se mediaset possa o no acquisire la7, ho letto articoli discordanti, però politicamente parlando penso che l'operazione non verrà permessa.
E se si facesse avanti Della Valle? Che già è impegnato sulla RCS ed è in rapporti quasi fraterni con mentana?


LA STAMPA

Il 24 settembre scadono i termini per presentare le offerte per l’asta su Ti Media. Ma una decisione potrebbe essere presa già domani da un vertice ristretto del Biscione. Come ogni settimana, domani si riunisce infatti il comitato esecutivo al quale partecipano come membri Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, il vice presidente Pier Silvio Berlusconi, l’amministratore delegato Giuliano Adreani e Gina Nieri, consigliere d’amministrazione di Mediaset e direttore divisione affari, istituzionali, legali e analisi strategiche. Secondo fonti finanziarie, Mediaset ha già verificato col suo studio legale che, in base alle norme, gli ostacoli dell’Antitrust sono superabili. Nessun paletto quindi né sulle torri per le frequenze tv, né sul limite dei ricavi nella comunicazione: Mediaset-La7 non supererebbero il tetto del 20%.

Nessun ostacolo neppure sul numero di canali televisivi: grazie all’avvento del digitale terrestre ci sono oltre un centinaio di emittenti e Mediaset non supererebbe il tetto del 20%, neppure aggiungendo La7, La7D, Mtv e Mtv Music, cioè le attività di Ti Media. Alla riunione del comitato esecutivo potrebbe essere invitato anche il direttore finanziario, Marco Giordani, che potrebbe fornire indicazioni importanti sull’investimento e sui numeri della tv di Telecom
 
john2207 ha scritto:
Se mediaset possa o no acquisire la7, ho letto articoli discordanti, però politicamente parlando penso che l'operazione non verrà permessa.
E se si facesse avanti Della Valle? Che già è impegnato sulla RCS ed è in rapporti quasi fraterni con mentana?
ehm... fino ad aprile il parlamento è ancora lo stesso eletto nel 2008, politicamente è impossibile che venga fatto alcunché.
Della Valle se è scaramantico non lo farà, memore dell'ultima avventura mediatica di un proprietario della Fiorentina... ;)
 
secondo alcuni analisti finanziari, l'acquisto di ti media comporterebbe per mediaset un aumento di capitale e un aumento del debito che raggiungerebbe livelli troppo elevati. Insomma anche per mediaset sarebbe un impegno non di poco conto in un contesto non proprio favore.
Nei giorni scorsi il gruppo RTL della tedesca bertlesmann avrebbe manifestato l'intenzione di effettuare importati acquisizioni fuori confine, per rafforzare la propria presenza all'estero. Chissà se punterà proprio la7.
H3g è un ipotesi da far ridere. Non penso proprio
 
Ha anche cambiato un po' formula e hanno creato una sorta di "anteprima" con le prime 2 rubriche per i soliti motivi di Auditel!
 
"Telecom Italia non ha dato a Mediaset né a EI Towers l'information memorandum relativo alla controllata in vendita TI Media, per la quale si attende delle offerte non vincolanti entro il 24 settembre.

Lo dice una fonte vicina alla situazione dopo che nel fine settimana è deflagrata la notizia che anche il gruppo del Biscione e la controllata EI Towers hanno presentato una manifestazione di interesse per il gruppo Tv.

"Telecom ha ritenuto di escludere Mediaset ed EI Towers dall'accesso alle informazioni riservate dell'information memorandum", dice la fonte.

"In un'operazione del genere Telecom si sarebbe assunta un rischio regolatorio elevatissimo", osserva un analista"

Fonte Reuters.
 
Lost88 ha scritto:
Ha anche cambiato un po' formula e hanno creato una sorta di "anteprima" con le prime 2 rubriche per i soliti motivi di Auditel!

:eusa_think: oggi parte la De Filippi e il solito magazine su rai2 con la Bianchetti.
mal che vada potrebbe essere spostato nella fascia di mezzogiorno
 
se ci sono sempre dietro quelli di Huawei, h3g i soldi li ha... eccome.... e cmq Mediaset potrebbe solo aver creato scompiglio per appoggiare l'acquisizione tramite h3g, ben ammar, o altri....
 
poi alla fine a Mediaset interessano le torri e le frequenze, mica la7 con tutti i suoi paladini che si incatenano davanti la sede o tantomeno la7D....
 
facessero bene i gestori telefonici invece di cimentarsi in settori non di loro competenza. E cosa ci farebbero? La3? Hanno perso l'importante asta per lte e ora comprano una tv? Non credibile. Mediobanca ha già cestinato le proposte di proto e mediaset, figurarsi se accetta h3g.
Alla fine penso che la lista dei pretendenti dovrebbe essere composta da
Liberty media (discovery)
Rtl (bertlesmann)
Cairo
Clessidra (mediaset)
qualche fondo di investimento Usa o asiatico
Ci metto De Agostini o della valle e qualche altra tv europea tipo TF1 o Itv
 
john2207 ha scritto:
facessero bene i gestori telefonici invece di cimentarsi in settori non di loro competenza. E cosa ci farebbero? La3? Hanno perso l'importante asta per lte e ora comprano una tv? Non credibile.
a me sembra ovvio perchè competono:evil5: :evil5:
 
Indietro
Alto Basso