Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
fate gli utenti e non i moderatori, non ho riportato dati e percentuali e poi penso che il debutto di una trasmissione si possa commentare anche nei thread non generici sui dati auditel. Quanti puristi scassa p.!
veramente ho indicato quel thread per farti capire come funziona auditel:icon_redface:
john2207 ha scritto:
Sul programma di Benedetta Parodi un grosso handicap sono le numerose repliche tra la7 e la7d, che polverizzano l'ascolto. Abitua il pubblico a guardarlo in altre fasce, si genera l'effetto paytv e qui dovrebbero scatta la valutazione sui dati aggregati tipico delle paytv. Secondo me diventa controproducente anche se si ammortizzano i costi
a questo punto anche per il tg la7 sarebbe la stessa cosa,ma non accade:evil5:
 
A ok ! Sorry !

Il tg è cosa diversa. Altro genere. E' come la replica di una partita di calcio, vive di diretta.

Se fidelizzi il pubblico a guardare il programma su altra rete o in altra fascia, precludi la crescita della prima messa in onda. Al massimo scegli una fascia oraria con un pubblico differente, che non catturerai mai il pomeriggio. Il pubblico del mezzogiorno e del pomeriggio è il medesimo
 
agostino31 ha scritto:
comunque è impossibile spostare il pubblico generalista dai rai1 o canale 5,è troppo "anziano" e "antico":evil5: ;)

Considera che anche La7 però si rivolge ad un pubblico prevalentemente anziano.
 
Omnibus notte secondo me ha poco senso... Fa troppo strano vedere un programma che c'è anche al mattino... Poi può dare un effetto negativo perchè vedendolo si pensa subito al giorno dopo, al lavoro ecc... :icon_rolleyes: Secondo me quindi non avrà mai successo, è stata una pessima scelta... Piuttosto avrei fatto un Tg La7 "linea notte" stile Tg3 (io infatti guardo quello)
 
il lunedì e il giovedi non dovrebbe andare in onda, viene dopo l'infedele e piazzapulita, finisce un dibattito e una serata di chiacchiere e ne inizia un'altra.
Troppe portate dello stesso piatto
Ancora bassa la parodi e l'intero pomeriggio de la7, spero che la rete abbia la forza e la volontà di non mollare e tenere duro. Va corretto, ma va nelle giusta direzione.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Considera che anche La7 però si rivolge ad un pubblico prevalentemente anziano.
Più che anziano loro si rivolgono a un pubblico di classe sociale medio-alta!

Già ho notato che Cristina Parodi Live ha cambiato scaletta, speriamo tengano duro, ancora devono farsi conoscere!
 
Non ci credo Porro e Telese sono stati riconfermati anche per quest'anno?? I manager di La7 alle volte sono proprio strani... Spesso si inventano buoni programmi ma a volte sembrano soffrire di autolesionismo... :icon_rolleyes:
 
Si ! Lo penso anch'io. E dopo i disastri dell'anno scorso, come programma e come accoppiata, occuperanno le prime serate di sabato e domenica.
Stesso discorso per Mirta Merlino, confermata e pronta a partire pure lei con il medesimo programma che sicuramente non è stato un successo.
Spero che con il cambio di proprietà cambierà anche la direzione di rete.
Spero in Freccero o (finita la folgorazione politica) in Gori, i pochi che si intendono di tv in italia
 
xenokz ha scritto:
qualcuno dalla sardegna potrebbe dirci per curiosità, qual'è il bitrate di la7 HD è invariato, rispetto al passato recente? ;)
Tutto il MUX TIMB4 è in statistico. Questi i valori min e max per il bitrate video di ciascun canale HD:

LA7 HD: 5.3-11.3 Mb/s (HD da emissione a 1.5 Gb/s)
LA7D HD: 3-9 Mb/s (HD da emissione a 1.5 Gb/s)
MTV HD: 1-7 Mb/s (upscaling da SD a 8 Mb/s ...)
MTV MUSIC HD: 1-7 Mb/s (upscaling da SD a 8 Mb/s ...)

LA7 HD e LA7D HD sono a priorità più alta rispetto a MTV HD e MT MUSIC HD.

Audio: 384 Kb/s dolby digital per tutti e quattro i canali...

Poi, sempre nel mux, c'è il canale LA7 Test Mosaico a 1.4 Mb/s costanti ...

Non male .... vero ? ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Tutto il MUX TIMB4 è in statistico. Questi i valori min e max per il bitrate video di ciascun canale HD:

LA7 HD: 5.3-11.3 Mb/s
LA7D HD: 3-9 Mb/s
MTV HD: 1-7 Mb/s
MTV MUSIC HD: 1-7 Mb/s

Audio: 384 Kb/s dolby digital per tutti e quattro i canali...

Non male, vero ? ;)

Spero che potremmo parlare presto di bitrate anche nella penisola... e non riguardante canali sd :)
 
BlackPearl ha scritto:
Spero che potremmo parlare presto di bitrate anche nella penisola... e non riguardante canali sd :)
Speriamo ...
Certo LA7 non spreca banda ... Direi che oggi è davvero difficile fare meglio ...
Ma un minimo di banda serve. C'è chi ce l'ha e la spreca ...
 
3750... ha scritto:
Tutto il MUX TIMB4 è in statistico. Questi i valori min e max per il bitrate video di ciascun canale HD:

LA7 HD: 5.3-11.3 Mb/s (HD da emissione a 1.5 Gb/s)
LA7D HD: 3-9 Mb/s (HD da emissione a 1.5 Gb/s)
MTV HD: 1-7 Mb/s (upscaling da SD a 8 Mb/s ...)
MTV MUSIC HD: 1-7 Mb/s (upscaling da SD a 8 Mb/s ...)

LA7 HD e LA7D HD sono a priorità più alta rispetto a MTV HD e MT MUSIC HD.

Audio: 384 Kb/s dolby digital per tutti e quattro i canali...

Poi, sempre nel mux, c'è il canale LA7 Test Mosaico a 1.4 Mb/s costanti ...

Non male .... vero ? ;)

Potresti spiegarmi che significa in statistico? Non ne mastico granchè di questa terminologia...:5eek: :D

Comunque su LA7D HD sono minori i programmi in nativo, rispetto a quelli di LA7 HD.

Ho visto ad esempio "I menù di Benedetta" e dalla qualità si direbbe che è nativo, vero?

No male, è dire poco, sopratutto per la7 hd e la7d hd, ottimo direi.

La qualità di questi canali è davvero invidiabile, da parte delle altre emittenti, senza fare nomi...:eusa_whistle: :lol: :lol:
 
Mctayson09 ha scritto:
Potresti spiegarmi che significa in statistico? Non ne mastico granchè di questa terminologia...:5eek: :D
E' stato già spiegato in passato.

In parole povere significa che a parità di banda totale disponibile nel mux, questa viene assegnata istantaneamente ai vari encoder sulla base di quanta questi ne richiedono in un determinato momento e sulla base di parametri loro assegnati (bitrate minimo, massimo e priorità). Su scene molto complesse, quindi, LA7 HD può arrivare fino a 11.3 Mb/s per il video + 384 kb/s di audio. Su scene poco complesse, può scendere fino a 5.3 Mb/s per il video e la banda può in questo caso essere utilizzata dagli altri canali, ove sia richiesta.

MTV HD e MTV MUSIC HD possono arrivare fino a 7Mb/s (se su LA7 HD e LA7D HD in quel momento non serve tanta banda), e scendere anche fino a 1 Mb/s se dovesse servire (es cartelli ...).

Mctayson09 ha scritto:
Comunque su LA7D HD sono minori i programmi in nativo, rispetto a quelli di LA7 HD.
Le repliche dei programmi HD andati in onda su LA7HD sono in HD anche su LA7D HD. Ovviamente su LA7 HD la programmazione è più ricca di HD ...
 
3750... ha scritto:
E' stato già spiegato in passato.

In parole povere significa che a parità di banda totale disponibile nel mux, questa viene assegnata istantaneamente ai vari encoder sulla base di quanta questi ne richiedono in un determinato momento e sulla base di parametri loro assegnati (bitrate minimo, massimo e priorità). Su scene molto complesse, quindi, LA7 HD può arrivare fino a 11.3 Mb/s per il video + 384 kb/s di audio. Su scene poco complesse, può scendere fino a 5.3 Mb/s per il video e la banda può in questo caso essere utilizzata dagli altri canali, ove sia richiesta.
...

Interessante, è come il sistema Qos adottato dai provider internet.
 
Indietro
Alto Basso