Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
Ma non basta, a quell'ora va la De Filippi che ridicolizza i vecchietti e fa un programma ultrapopolare, molto harmony. Quindi è come dare perle ai porci.
madonna che schifo quel programma.. :eusa_silenced:
mi stupisce che una professionista in gamba come Maria De Filippi perda ancora tempo con quella schifezza.. :icon_puke_r:
 
una professionista che da anni fa sempre gli stessi programmi e campa di rendita.
I contenuti sono ultrapopolari e rasentano il trash, ma a quell'ora fa il 20%.
Un programma di cui parlano tutti male, ma poi lo guardano di nascosto.
Al sud farà il 30% come minimo.

Tornado in tema, la7 ha puntato molto, troppo sull'informazione e questa la rende una rete di nicchia per pochi.
Ora che la parodi sta cercando di offrire qualcosa che si discosti da quanto offerto fino adesso dalla rete, ha delle difficoltà
Poi ci sono le conferme che non doveva essere conferme : parlo di Geppy e Myrta Merlino o anche Porro e Telese, qui viene fuori la debolezza di una rete e del suo direttore rispetto agli agenti.
 
agostino31 ha scritto:
forse perchè al sud sono piú arretrati culturalmente,non a caso i canali con migliori ascolti sono quelli neomelodici..

john2207 ha scritto:
Si può aprire un dibattito sociologico, ma dico semplicemente che siamo più ignoranti !


Che dire! Leggere queste cose ti fa provare ribrezzo. È la fiera delle banalità e credo anche dell'ignoranza, nel senso che si ignora ciò di cui si parla.
I dati delle varie zone geografiche da dove li avete presi? Posso visionarli pure io?
 
Uno dei più grandi difetti di LA7, almeno per me, è che la prima serata dura troppo con programmi che non sono adatti a durare troppo. Non si può allungare un prime-time con durate stile "Festival di Sanremo", dovrebbero chiudere alle 22:30/23:00 e creare qualcosa per la seconda serata.

I programmi di LA7 e LA7D sono ottimi a mio avviso. "Cuochi e Fiamme" ormai lo trovo un cult, un'ora di intrattenimento leggero.

Il film esclusivo di LA7 sulla scorta di Falcone era davvero ben fatto, meritava di più. Molto meglio di alcune patacche RAISET infarcite di revisionismo e indorature inutili.

Non è la rete che fa poco, è la media nazionale che abbassa lo share del canale.

Al sud piace al trash, leggo nei commenti? Quindi siccome il sud è più densamente popolato siamo condannati a programmi trash a vita mentre si rischia la scomparsa di LA7, unico canale un po' più elegante e sobrio?

Edit:
La composizione del pubblico del programma condotto su La7 da Cristina Parodi per livello d’istruzione è per l’1,31% da nessuna, 19% elementare, 28,12% media inferiore, 41,02% media superiore e per il 10,54% da laurea. La regione in cui ottiene lo share più alto è la Valle d’Aosta con il 5,53%, segue il Piemonte con il 3,81%, quindi c’è l’Emilia Romagna con il 3,79% di share. La regione in cui ottiene lo share più basso è la Basilicata con lo 0,1%, segue la Puglia con lo 0,44%, quindi la Calabria con lo 0,77% di share.

http://www.tvblog.it/post/85979/focus-ascolti-cristina-parodi-live-la7#show_comments

Dal 4% del nord Italia allo 0,4 del sud Italia...
 
Barletta ha scritto:
Che dire! Leggere queste cose ti fa provare ribrezzo. È la fiera delle banalità e credo anche dell'ignoranza, nel senso che si ignora ciò di cui si parla.
I dati delle varie zone geografiche da dove li avete presi? Posso visionarli pure io?

e' la verità. Ti farà ribrezzo ma necessita fare un analisi critica.
Analizza i dati dei programmi della DE Filippi e vedrai che il suo bacino d'utenza è proprio il sud.
La7 dovrebbe essere un po' più popolare e uscire dalla nicchia....
 
Ci vorrebbe di nuovo un qualcosa stile Cabello in seconda serata per chiudere con leggerezza la giornata, oppure un magazine di sport
 
ekboz1 ha scritto:
Ci vorrebbe di nuovo un qualcosa stile Cabello in seconda serata per chiudere con leggerezza la giornata, oppure un magazine di sport
sottocanestro dopo crozza era il top
 
john2207 ha scritto:
Invece di tirare fuori l'orgoglio terrone (lo scrivo da terrone doc!) analizza senza campanilismi. Il riferimento non era al programma della parodi, ma al perchè al sud una certa tipologia di programmi ha successo più che al nord. Lo scrivevo in generale e non per giustificare il deludente andamento della Parodi.
L'ho scritto nel messaggio sopra il motivo. È di abitudine a vedere TgR o emittenti locali a quell'ora piuttosto che La7 e anche logistico, visto che a quell'ora la gente lavora.
Al sud La7 non è poi così storica rispetto ad alcune emittenti locali. In Valle d'Aosta quante emittenti ci sono?

Non credo che il pubblico che vede la Parodi (donne 55-64 anni) al nord abbia un livello culturale più alto della stessa fascia di pubblico del sud.
 
ekboz1 ha scritto:
Ci vorrebbe di nuovo un qualcosa stile Cabello in seconda serata per chiudere con leggerezza la giornata, oppure un magazine di sport
secondo me più documentari e film. Meno attualità, perché non è un all-news. E ha ragione barletta sull'atteggiamento dei conduttori dei programmi d'attualità.
 
Barletta ha scritto:
L'ho scritto nel messaggio sopra il motivo. È di abitudine a vedere TgR o emittenti locali a quell'ora piuttosto che La7 e anche logistico, visto che a quell'ora la gente lavora.
Al sud La7 non è poi così storica rispetto ad alcune emittenti locali. In Valle d'Aosta quante emittenti ci sono?

Non credo che il pubblico che vede la Parodi (donne 55-64 anni) al nord abbia un livello culturale più alto della stessa fascia di pubblico del sud.

Non c'è una spiegazione a tutto.
Aldo grasso ha scritto che la tv è trash perchè l'italia è trash.
Pechino express ottimo programma, successo di critica ma poco pubblico (anche se spero che cresca). L'onore e il rispetto con la faccia monoespressione di garko fa il botto. Il problema è che spesso il pubblica è davvero masuchista e non ci possiamo lamentare di cosa va in tv. Piaccia o no il programma della Parodi è il miglior prodotto rispetto a tutto quello che va sulle altre reti a quell'ora, ma fa il 2%. Morale della favola, devi dare al pubblico la monnezza perchè è quello che per ora vuole.
 
Molto spesso qui da me o in Trentino l'Onore e il Rispetto sono sanno neanche cosa sia, a parte due parole...
 
john2207 ha scritto:
Morale della favola, devi dare al pubblico la monnezza perchè è quello che per ora vuole.
E qui ti sbagli. La7 è una TV che si differenzia dalle altre, quindi non deve dare monnezza.
La monnezza la danno già gli altri, e chi la vuole se la vede lì.

Chi vuole altro, guarda La7. Questo significa essere impopolari? Allora viva l'impopolarità!
 
Oggi ho visto di sfuggita questo fantomatico pozzo di cultura che dovrebbe essere il programma della Parodi. Bè, c'era la Casalegno (ammazza che cultura!) e un tizio ambiguo che faceva programmi su Dj Tv se non sbaglio. Parlavano del matrimonio di un personaggio che non ricordo.
Non vedo così tanto di diverso dai talk tipo "La vita in diretta", forse non c'è la cronaca. Ma si sa, se è su La7 è per gente di un altro livello culturale (cit.).
 
sei limitato, già definire ambiguo il tizio di radio deejay che per la cronaca è diego passoni di gay tv prima ed ora conduttore di Pinocchio su Radio Deejay.
Ambiguo perchè gay? Che schifo, in effetti come osa presentarsi in tv lui e la sua ambiguità.....:icon_cool:
Nessuna ha detto che il programma della parodi è un pozzo di cultura.
Abbiamo detto che ha il compito non facile di alleggerire la programmazione di la7, con un certo stile e senza volgarità
Ci hai visto volgarità? Ti aspettavi di vedere un dibattito sul rinascimento e le influenze sulla cultura italiana?
 
john2207 ha scritto:
sei limitato, già definire ambiguo il tizio di radio deejay che per la cronaca è diego passoni di gay tv prima ed ora conduttore di Pinocchio su Radio Deejay.
Ambiguo perchè gay? Che schifo, in effetti come osa presentarsi in tv lui e la sua ambiguità.....:icon_cool:
Nessuna ha detto che il programma della parodi è un pozzo di cultura.
Abbiamo detto che ha il compito non facile di alleggerire la programmazione di la7, con un certo stile e senza volgarità
Ci hai visto volgarità? Ti aspettavi di vedere un dibattito sul rinascimento e le influenze sulla cultura italiana?
Infatti, non vedo dove sia lo scandalo...
 
john2207 ha scritto:
sei limitato, già definire ambiguo il tizio di radio deejay che per la cronaca è diego passoni di gay tv prima ed ora conduttore di Pinocchio su Radio Deejay.
Ambiguo perchè gay? Che schifo, in effetti come osa presentarsi in tv lui e la sua ambiguità.....:icon_cool:
Nessuna ha detto che il programma della parodi è un pozzo di cultura.
Abbiamo detto che ha il compito non facile di alleggerire la programmazione di la7, con un certo stile e senza volgarità
Ci hai visto volgarità? Ti aspettavi di vedere un dibattito sul rinascimento e le influenze sulla cultura italiana?
L'ho definito così perché non conosco l'excursus lavorativo del soggetto in questione e mi sono basato su ciò che ho visto. Il resto che hai scritto mi sembra un po' provocatorio e di tua esclusiva interpretazione.

Da come l'avevate dipinto sembrava un programma destinato ai pochi colti delle valli del nord. Addirittura si sono analizzati i dati auditel sul livello scolastico. :5eek: Volevate fare un'analisi sociologica sul perché non ha ascolti. :lol:
Non credo che per sentire certe cose bisogna avere conoscenze fenomenali o studi particolari.
È soggettivo il giudizio. Per voi sarà il non plus ultra a quell'ora, per gli altri non è così.
E per me una tv privata deve pensare agli ascolti e agli introiti, altrimenti non avrà altra sorte che il fallimento.

Se vogliamo fare un ragionamento più ad ampio respiro su La7, per me non è molto normale avere in prima serata talk politici sempre dello stesso livello e sempre schierati che durano addirittura per tutta la serata.
Differenziare la programmazione farebbe bene per tutti, specie per una tv privata.
 
Barletta ha scritto:
Se vogliamo fare un ragionamento più ad ampio respiro su La7, per me non è molto normale avere in prima serata talk politici sempre dello stesso livello e sempre schierati che durano addirittura per tutta la serata.
Differenziare la programmazione farebbe bene per tutti, specie per una tv privata.
sì, infatti. Che palle con tutti questi programmi di politica..
non ci sarebbe niente di scandaloso a mandare un bel film in prima serata..
La sensazione che ho, onestamente, è che questo canale faccia di tutto per distinguersi per forza..
 
Sempre schierati... non trovo Formigli eccessivamente fazioso. Meglio comunque le domande faziose di "Piazzapulita", che il servilismo di Vinci con domande tipo: "Dove andrà in vacanza con la sua barca onorevole?".

Per "L'Onore e il Rispetto", se si guarda lo share regionale, si scopre che ascolti da leone li fa... al sud... :lol:

Genericamente le boiate di Garko, Arcuri & Soci nello share regionale ottengono nel sud Italia ascolti bulgari. Non vorrei dire eresie, ma mi pare anche vicini al 50% di share...

Personalmente non trovo LA7 pesante, anzi... la Mannino sta regalando un buon show (andrebbe giusto un po' accorciata la durata), dovrebbero tornare Crozza e Daria Bignardi... tutti programmi di svago e altamente godibili. "S.O.S. Tata" è un ottimo programma, piacevole da riguardare anche nelle repliche. Aggiungiamo "G'Day" e "I Menù di Benedetta" e abbiamo una rete completa.

Personalmente non voglio perdere questa LA7 e non mi piace sentire dire che non fa ascolti perché non è oggettivamente vero. In molte regioni del nord, e del centro, supera nel prime-time anche il 10% di share. Se il trend di ascolti che la rete registra al sud si allineasse a quello di nord e centro, LA7 nella classifica sarebbe tranquillamente dietro RAI1 e CANALE5.
 
bene la7 in tutte le fasce tranne quella di mezzogiorno
Sempre male la Parodi, valuterei la soppressione della parte Cover.
Una considerazione su benedetta parodi e su come a la7 fanno i palinsesti
Ho notato che mentre su la7 va in onda I menu' di Benedetta contemporaneamente su la7d va in onda Cuochi e Fiamme, stesso genere di programma, stessa casa di produzione, con concorrenza tutta interna ed un effetto cannibalizzazione
Ma chi fa i palinsesti a la7, chi si occupa di coordinamento?
Se a questo aggiungi che le numerose repliche del programma polverizzano l'ascolto non ci vuole nulla a capire che la Parodi Juonior non raggiungerà mai il 3%
 
Indietro
Alto Basso