LuProduction
Digital-Forum Silver Master
Record di ascolti per LA7 che chiarisce una volta per tutte che il problema non è la mancanza di segnale, ma la volontà del pubblico di fidelizzarsi con la settima rete.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Wow!!!M. Daniele ha scritto:http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=32202
secondo me si staranno mangiando le mani visto che ci hanno guadagnato pocoLost88 ha scritto:Wow!!!sicuramente alla direzione di La7 staranno brindando, ma allo stesso tempo si staranno ponendo delle domande!
Più che altro starà brindando Urbano Cairo...col contratto che ha, ci guadagna più lui che Telecom dalla crescita degli ascolti...Lost88 ha scritto:Wow!!!sicuramente alla direzione di La7 staranno brindando, ma allo stesso tempo si staranno ponendo delle domande!
cvd...3750... ha scritto:"Servizio Pubblico" è stato il programma più visto di La7 oltre che il più visto della serata di ieri.
Le domande che si stanno ponendo secondo me sono proprio su questo!AverageItalian ha scritto:Più che altro starà brindando Urbano Cairo...col contratto che ha, ci guadagna più lui che Telecom dalla crescita degli ascolti...
lascialo godere...BlackPearl ha scritto:3750 hai finito di spammare?![]()
Le aziende che vogliono pubblicizzare un prodotto spesso vogliono che abbia la massima visibilità, l'emittente a seconda del programma e della rilevanza che ha stabilisce un valore economico allo spazio pubblicitario. L'abilità dell'emittente deve essere quella di stimare il valore del programma per poi venderlo il meglio possibile, per non vanificare l'investimento fatto per il programma stesso. Se il programma ha successo di conseguenza ci guadagna l'azienda che ha sfruttato bene gli investienti pubblicitari ottenendo visibilità, ma ci guadagna anche l'emittente a cui i pubblicitari potranno rivolgersi successivamente.sopron ha scritto:scusate la domanda disarmante.
quali sono i vantaggi concreti di questi schemi?
chi ci guadagna?
9 milioni di persone hanno visto il programma e quindi anche la pubblicità ed il giorno dopo sono andati al supermercato ad acquistare i prodotti pubblicizzati e la vendita al supermercato ha rimpinguato le casse di la7 la quale dà un premio ai dipendenti?![]()
questi schemi hanno risvolti concreti-monetizzabili o sono solo estetica?
questo dell'auditel -o come si chiama- è un lavoro utile alla società? serve per vedere quale sia il programma che attrae di più per poi riproporlo? scusate per me è molto aleatorio, ma mi sforzerò di capire finalmente![]()
L'ascolto più alto per un emittente e più basso per un'altra è un mancato futuro provento per l'azienda che ha investito male, soprattutto per quelle il cui 5% del fatturato da dedicare alla pubblicità è molto basso. Le grandi aziende piazzano il loro prodotto su tutte le reti e su tutti i programmi senza tanti problemi. Presente la pubblicità delle nuove chewing gum, quella con il il ragazzo nella spiaggia che diventa un frigo? Sicuramente no, però per dirti, è un esempio di pubblicità che vedi OVUNQUE.sopron ha scritto:grazie andrew.
però chiedo:
assistiamo alla vittoria della serata con santoro. bene.
ammettiamo che le ditte dei prodotti pubblicizzati nel corso di santoro, il giorno dopo non abbiano venduto niente, proprio zero (zero merendine, zero automobili...), si parlerebbe ancora di successo della trasmissione?
cioè questi schemi sono gratificazioni solo spirituali? tipo la coppa vinta alle bocce o per il miglior giardino allestito del comune di residenza?
forse ho capito finalmente: già il fatto che A PRIORI (diciamo sulla fiducia) le ditte abbiano pagato la7 per mandare in onda le loro pubblicità in quella serata è già un guadagno concreto (vittoria) per la7. quindi il numero dei telespettatori è irrilevante? quindi anche gli schemi postumi sono propaganda?
ho interpretato bene?
e questi soldi dei pubblicitari serviranno per produrre altri eventi televisivi.
ah ecco, non lo fanno per vendere i prodotti ma solo per la visibilità (non è detto che siano sinonimi).
ti ringrazio.
sopron ha scritto:grazie andrew.
però chiedo:
assistiamo alla vittoria della serata con santoro. bene.
ammettiamo che le ditte dei prodotti pubblicizzati nel corso di santoro, il giorno dopo non abbiano venduto niente, proprio zero (zero merendine, zero automobili...), si parlerebbe ancora di successo della trasmissione?
cioè questi schemi sono gratificazioni solo spirituali? tipo la coppa vinta alle bocce o per il miglior giardino allestito del comune di residenza?
forse ho capito finalmente: già il fatto che A PRIORI (diciamo sulla fiducia) le ditte abbiano pagato la7 per mandare in onda le loro pubblicità in quella serata è già un guadagno concreto (vittoria) per la7. quindi il numero dei telespettatori è irrilevante? quindi anche gli schemi postumi sono propaganda?
ho interpretato bene?
e questi soldi dei pubblicitari serviranno per produrre altri eventi televisivi.
ah ecco, non lo fanno per vendere i prodotti ma solo per la visibilità (non è detto che siano sinonimi).
ti ringrazio.
Astrix ha scritto:lascialo godere...! a La7 non capita tutti i giorni di avere 9 milioni di telespettatori
p.s. per la verità non capita più a nessuna rete di avere spesso 9 milioni...