Discussioni su LA7

Tg La7 -
ore 13:30 815.000, 5.27%
ore 20:00 1.707.000, 10.39%

Noto qualche segno di stanchezza del tgla7 da qualche giorno a questa parte. Ascolti sempre superlativi ma scesi al 10%
I limiti sono già stati citati. Troppa politica che ne fa un tg tematico. Alla lunga stanca e ti lascia un senso di incompletezza.
Non parlare di cronaca, morbiosamente e massicciamente come tg1 e tg5, non vuol dire eliminarla del tutto. Possono almeno variegare il tg delle 13.30 inserendo qualche notizia di cronaca in più.
 
ale89 ha scritto:
Infatti funziona in tutte le tv cosi... certo che se guardi sky che usa il pillarbox anche sui canali sd è un altro conto ;)

Ma veramente, mi ricordo di canali che mandano ad esempio certi spot pubblicitari in 4:3 senza spostare il proprio logo da dov'è ...
 
BellUomo ha scritto:
Ma veramente, mi ricordo di canali che mandano ad esempio certi spot pubblicitari in 4:3 senza spostare il proprio logo da dov'è ...
sì mediaset ad esempio nelle pubblicità di giocattoli ma quella è normale che sia così perchè la pubblicità è un rullo secondo me non poui cambiargli il flag ogni 30 sec
 
I canali HD di La7/MTV sono dei puri ingrandimenti, alcuni fatti meglio altri peggio, ma degli ingrandimenti, per cui non viene generato un segnale separato per la versione HD, e di conseguenza non è possibile avere il logo in un 'altra posizione per questi canali.
 
BellUomo ha scritto:
Praticamente, prendono "beduinamente" il programma e il solo sforzo che fanno è quello di trasmetterlo in pillarbox ... nemmeno la fatica di mettere il proprio logo nel posto dove dovrebbe essere ...
Anche quando il canale è in upscaling, il logo non è quello della versione SD. E' inserito ad hoc. Nessuna procedura "beduina" ... ;)

zwobot ha scritto:
I canali HD di La7/MTV sono dei puri ingrandimenti, alcuni fatti meglio altri peggio, ma degli ingrandimenti, per cui non viene generato un segnale separato per la versione HD, e di conseguenza non è possibile avere il logo in un 'altra posizione per questi canali.
Per LA7 HD non è assolutamente così. Il segnale è upscalato da un'altra sorgente SDI 270Mb/s, con logo inserito ad hoc per il canale HD. Il logo può essere in qualsiasi posizione e anche totalmente diverso da quello SD, anche nei programmi in upscaling e in simulcast SD. Se va a nero completamente il segnale SD (logo compreso), sul canale HD il logo rimane ...

La linea che alimenta l'HD (upscaling o meno che sia) è dal primo giorno una linea (ridondata) completamente dedicata, con regia ed inserimento loghi ad hoc. ;)
 
Ultima modifica:
Johnny977 ha scritto:
Noto qualche segno di stanchezza del tgla7 da qualche giorno a questa parte. Ascolti sempre superlativi ma scesi al 10%
I limiti sono già stati citati. Troppa politica che ne fa un tg tematico.
Ma hai visto gli ascolti di TG1 e TG5 in questo periodo ?
Sono arrivati praticamente al 20% ciascuno ... e Minzolini è stato duramente attaccato per questo !!!
Siamo in estate ... è normale che ci sia un calo ...
Ci rivediamo a settembre. :D ;)
 
3750... ha scritto:
Ma hai visto gli ascolti di TG1 e TG5 in questo periodo ?
Sono arrivati praticamente al 20% ciascuno ... e Minzolini è stato duramente attaccato per questo !!!
Siamo in estate ... è normale che ci sia un calo ...
Ci rivediamo a settembre. :D ;)
Concordo!|!!
Per il tuo post precedente: Fantastico!!! Regia dedicata: ciò che la rai non ha mai fatto
 
che oltretutto siamo in estate... io gia nei periodi di garanzia ritengo l'auditel una farsa... figuriamoci d'estate quando buona parte del pubblico la tv manco l'accende
 
3750... ha scritto:
Ma hai visto gli ascolti di TG1 e TG5 in questo periodo ?
Sono arrivati praticamente al 20% ciascuno ... e Minzolini è stato duramente attaccato per questo !!!
Siamo in estate ... è normale che ci sia un calo ...
Ci rivediamo a settembre. :D ;)
Ecco un estratto da Il Giornale di questi giorni:

Il calo degli ascolti del Tg1 al 20,6% è «un problema molto serio» dice Garimberti, in commissione di Vigilanza. Garimberti sostiene di non essere preoccupato del fatto che il Tg5 la scorsa settimana abbia battuto con il 20,9% il Tg1, ma che il Tg1 sia al 20,6%. «Questo significa che lo spettatore percepisce che l’informazione non è completa e adeguata alla rete ammiraglia», sottolinea, per poi aggiungere che nel Cda di giovedì prossimo si rifletterà sul problema che «riguarda anche Rai 1».
 
3750... ha scritto:
Ecco un estratto da Il Giornale di questi giorni:

Il calo degli ascolti del Tg1 al 20,6% è «un problema molto serio» dice Garimberti, in commissione di Vigilanza. Garimberti sostiene di non essere preoccupato del fatto che il Tg5 la scorsa settimana abbia battuto con il 20,9% il Tg1, ma che il Tg1 sia al 20,6%. «Questo significa che lo spettatore percepisce che l’informazione non è completa e adeguata alla rete ammiraglia», sottolinea, per poi aggiungere che nel Cda di giovedì prossimo si rifletterà sul problema che «riguarda anche Rai 1».
Forse perchè il tg1.2.3 trasmettono ancora in 4/3??? Rai svegliaaaaaaaa
 
Johnny977 ha scritto:
Tg La7 -
ore 13:30 815.000, 5.27%
ore 20:00 1.707.000, 10.39%

Noto qualche segno di stanchezza del tgla7 da qualche giorno a questa parte. Ascolti sempre superlativi ma scesi al 10%
I limiti sono già stati citati. Troppa politica che ne fa un tg tematico. Alla lunga stanca e ti lascia un senso di incompletezza.
Non parlare di cronaca, morbiosamente e massicciamente come tg1 e tg5, non vuol dire eliminarla del tutto. Possono almeno variegare il tg delle 13.30 inserendo qualche notizia di cronaca in più.
Io penso che il TGLa7 debba rimanere così com'è...
 
3750... ha scritto:
Ecco un estratto da Il Giornale di questi giorni:

Il calo degli ascolti del Tg1 al 20,6% è «un problema molto serio» dice Garimberti, in commissione di Vigilanza. Garimberti sostiene di non essere preoccupato del fatto che il Tg5 la scorsa settimana abbia battuto con il 20,9% il Tg1, ma che il Tg1 sia al 20,6%. «Questo significa che lo spettatore percepisce che l’informazione non è completa e adeguata alla rete ammiraglia», sottolinea, per poi aggiungere che nel Cda di giovedì prossimo si rifletterà sul problema che «riguarda anche Rai 1».

La crisi di tg1 e tg5 è una crisi editoriale, di autorevolezza. Una crisi che non è iniziata in estate ma molto tempo prima. In un'altra azienda minzolini sarebbe a zappare l'orto.

Il tgla7 è un ottimo tg, con delle performance di ascolto che rimarranno nella storia della tv italiana. Detto questo, dico che da spettatore da un pò di tempo a questa parte mi da la sensazione di essere incompleto. Non c'è solo la politica, cè anche la cronaca e lo spettacolo. Bisogna saperli dosare e non fare un uso improprio come fanno gli altri tg, tg1 in primis. Evitando l'effetto studio aperto. Ma inserire le due notizie di cronaca della giornata, magari in coda al tg non sarebbe male. Lo spettatore medio vuole anche sapere e cerca un tg autorevole e completo
Il tg delle 13.30 potrebbe anche essere impaginato in modo diverso, con spazio a cronaca e spettacolo. Come fa un tg a non parlare dei preoccupanti fatti di cronaca che stanno insaguinando roma? La politica potreebbe rimanere predominante ma delle brevi notizie di cronaca non le disdegnerei.
Ma poi i redattori di cronaca e spettacolo cosa fanno, si girano i pollici? Buffa curiosità
 
Ultima modifica:
Johnny977 ha scritto:
La crisi di tg1 e tg5 è una crisi editoriale, di autorevolezza. Una crisi che non è iniziata in estate ma molto tempo prima. In un'altra azienda minzolini sarebbe a zappare l'orto.

Il tgla7 è un ottimo tv, con delle performance di ascolto che rimarranno nella storia della tv italiana. Detto questo, dico che da spettatore da un pò di tempo a questa parte mi da la sensazione di essere incompleto. Non c'è solo la politica, cè anche la cronaca e lo spettacolo. Bisogna saperli dosare e non fare un uso improprio come fanno gli altri tg, tg1 in primis. Evitando l'effetto studio aperto. Ma inserire le due notizie di cronaca della giornata, magari in coda al tg non sarebbe male. Lo spettatore medio vuole anche sapere e cerca un tv autorevole e completo
Il tg delle 13.30 potrebbe anche essere impaginato in modo diverso, con spazio a cronaca e spettacolo. Come fa un tg a non parlare dei preoccupanti fatti di cronaca che stanno insaguinando roma? La politica potreebbe rimanere predominante ma delle brevi notizie di cronaca non le disdegnerei.
Ma poi i redattori di cronaca e spettacolo cosa fanno, si girano i pollici? Buffa curiosità
Concordo, secondo me per fare il boom la7 dovrebbe inserire delle notizie di cronaca
 
Io faccio il tifo per bertelsmann. Partner ideale

IL SOLE24ORE.

Con il mandato di "valorizzazione" affidato a Mediobanca, Telecom Italia media è potenzialmente in vendita, almeno in parte. Qualche settimana fa l'ad Gianni Stella aveva pronosticato una discesa della controllante, Telecom, dal 77,7% attuale al 37%, con l'ingresso di un nuovo socio entro fine anno.

Il gruppo che ha in pancia La7 di un nuovo socio, purchè competente nel settore tv, avrebbe in effetti bisogno per dare la spinta all'emittente, che ha aumentato lo share in controtendenza fino al 3,66%, ma dovrebbe salire almeno al 5% per poter sperare di agguantare l'agognato pareggio. E a Telecom, che non la considera core business, potrebbe comunque far comodo deconsolidarla.

Ma l'impresa non sarà facile: un fondo di private equity non sarebbe l'interlocutore giusto, gli oligopolisti Rai e Mediaset sono esclusi, il magnate australiano Rupert Murdoch forse ha altro a cui pensare dopo lo scandalo delle intercettazioni nel Regno unito. E la valorizzazione di 1 miliardo, attribuita al potenziale venditore, suona pretenziosa per un gruppo che in Borsa capitalizza meno di 300 milioni, è ancora in rosso per 54, ha debiti per 146 milioni (nel primo trimestre) destinati a salire per finanziare gli investimenti necessari a completare il processo di digitalizzazione dell'operatore di rete e a pagare i diritti tv. Gli sforzi fatti finora per rimettere in sesto la situazione non sono però stati vani: in un lustro il gruppo ha dimezzato le perdite e lo scorso anno per la prima volta ha realizzato un Ebitda positivo. Ma il breakeven arriverà forse solo nel 2013.
 
Johnny977 ha scritto:
Il tgla7 è un ottimo tg, con delle performance di ascolto che rimarranno nella storia della tv italiana. Detto questo, dico che da spettatore da un pò di tempo a questa parte mi da la sensazione di essere incompleto. Non c'è solo la politica, cè anche la cronaca e lo spettacolo. Bisogna saperli dosare e non fare un uso improprio come fanno gli altri tg, tg1 in primis. Evitando l'effetto studio aperto. Ma inserire le due notizie di cronaca della giornata, magari in coda al tg non sarebbe male. Lo spettatore medio vuole anche sapere e cerca un tg autorevole e completo
Il tg delle 13.30 potrebbe anche essere impaginato in modo diverso, con spazio a cronaca e spettacolo. Come fa un tg a non parlare dei preoccupanti fatti di cronaca che stanno insaguinando roma? La politica potreebbe rimanere predominante ma delle brevi notizie di cronaca non le disdegnerei.
Ma poi i redattori di cronaca e spettacolo cosa fanno, si girano i pollici? Buffa curiosità
vedi che se vuoi le notizie di cronaca o le "frivolezze" ci sono tanti altri TG, come ha sempre detto all'inizio di ogni edizione quotidiana...

secondo me deve rimanere tale e quale ad ora proprio perché offre un'alternativa che i concorrenti non prendono nemmeno in considerazione.

Alla fine, il suo TG è più un approfondimento giornalistico che un surrogato di informazione a 360° (non è scritto da nessuna parte che un telegiornale deve avere per forza dei contenuti ben definiti) :)

p.s. naturalmente è un discorso generico più che riferito a te :)
 
l'unico appunto, a livello grafico che faccio al tg di la7 è la posizione del logo del tg. Che starebbe (parere personale, ovvio!) meglio sul bordo... e cambierei i colori!
 
dangerfamily ha scritto:
vedi che se vuoi le notizie di cronaca o le "frivolezze" ci sono tanti altri TG, come ha sempre detto all'inizio di ogni edizione quotidiana...

secondo me deve rimanere tale e quale ad ora proprio perché offre un'alternativa che i concorrenti non prendono nemmeno in considerazione.

Alla fine, il suo TG è più un approfondimento giornalistico che un surrogato di informazione a 360° (non è scritto da nessuna parte che un telegiornale deve avere per forza dei contenuti ben definiti) :)

p.s. naturalmente è un discorso generico più che riferito a te :)


Lo spettacolo non è da inquadrare nelle frivolezze, la cronaca fa parte della vita quotidiana. C'è modo e modo per darla, ho scritto non alla tg1 o studio aperto. Se vuoi offrire un prodotto completo la cronaca la devi dare, puoi cambiare il dosaggio ma non eliminarla del tutto. Così fai un tg parlamento, un tg tematico. Dire se vuoi la cronaca e le frivolezz ci sono altri tg è sbagliato. Non mi interessano e il loro modo di di dare le notizie è da regime totalitario. Anche l'impaginazione è influenzata dalla loro area politica di riferimento.
iltgla7 per essere completo dovrebbe variegare le notizie. Qualsiasi quotidiano ha delle sessioni ben definite e qui vuole essere informato lo vuole essere a 360 gradi.
 
Indietro
Alto Basso