Discussioni su LA7

Comunque, rimango sempre più convinto che gli ascolti di Rai e Mediaset siano "drogati" ad arte in base a cosa torna meglio alle aziende.
Perché se Miss Italia nel 2012 ha fatto 4.944.000 spettatori e nel 2011 fece 5.024.000 spettatori, è assolutamente fuori di logica che nel 2013 faccia 4 milioni in meno di spettatori solo perché cambia la rete o perché una baciapile messa a dirigere la Rai grazie alle sue amicizie "crociate" ha detto che è uno spettacolo che tratta le donne come oggetto. O erano falsi i quasi 5 milioni dell'anno scorso, o sono falsi i quasi 1 milione di ieri.
Non c'è nulla di drogato o falso, stai confrontando le mele con le pere come dicono gli inglesi... la miss italia rai era un evento mediatico che durava una settimana, con studi faraonici e presentatori top, inoltre era pubblicizzato su tutte le reti rai (hai detto niente), coinvolgeva veramente l'italia perchè concedeva visibilità enorme alle partecipanti.

Quest'anno, un'unica serata la domenica sera, pubblicità solo su la7, organizzato in fretta e furia tanto per non farlo saltare, non si poteva pretendere di più, non era un evento televisivo, semplicemente la7 ha ripreso una manifestazione organizzata da altri.

Per me dovevano riprendere più serate (tanto con la misera prima serata di la7, potevano benissimo farlo il martedì,mercoledì o venerdì o il sabato) e fare più prove, i conduttori navigavano visibilmente a vista, e anche un pò di pubblicità su altre reti o su giornali... far slittare il tutto di almeno un mese, ma chi metteva i soldi per questo? orfani di mamma rai?

L'anno prossimo si organizzeranno meglio, ps: già cmq hanno spostato la data, la miss 2012 è rimasta in carica ben 412 giorni.

Poi nessuno ci ha rimesso, quindi cairo non l'ha vista così male.
 
Ma ne vogliamo parlare del circo dei tronisti ieri da Formigli??? Per carità! Ma è questa la deriva di la7?
 
Vabbè non esageriamo... Quel tizio è vero ha partecipato al grande fratello ma è un imprenditore e a sentirlo parlare mi sembrava una persona seria... Altri "tronisti" non ne ricordo onestamente non so a chi ti riferisci...
 
Vabbè non esageriamo... Quel tizio è vero ha partecipato al grande fratello ma è un imprenditore e a sentirlo parlare mi sembrava una persona seria... Altri "tronisti" non ne ricordo onestamente non so a chi ti riferisci...
Forse alla Santanchè. :D

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Per motivi di lavoro qualche tempo fa ho avuto a che fare con Mattia Mor, l'imprenditore che era a Piazzapulita, anche se ha fatto il gf è comunque una persona competente e con una gran voglia di fare, a volte i pregiudizi sono insensati, quindi perché prendersela se era a Piazzapulita?

Forse sono l'unico, ma rimpiango il fatto che La7 non sia più in mano Telecom anche perché ora con tutto lo spazio che si sta liberando nei mux Timb avremmo riavuto quasi sicuramente La7HD!
 
No, non sei l'unico ;)
Anche perchè, per ora, a cosa ha giovato questa nuova gestione?
Auditel? Qualità dei programmi? Mah! Ancora il lavoro è lungo, i fondi sono pochi e la pubblicità anche! Mi viene solo da piangere... :crybaby2:
 
Per me quest'anno è appena meglio dell'anno scorso... SOS Tata in prima serata non si poteva più vedere... Ora ci sono programmi come Linea Gialla che stanno avendo un discreto successo, anche Paragone, anche se personalmente non lo sopporto... Poi è migliorato appena Omnibus Notte, che ora è Night Desk, insomma un po' migliorato secondo me lo è
 
Per me quest'anno è appena meglio dell'anno scorso... SOS Tata in prima serata non si poteva più vedere... Ora ci sono programmi come Linea Gialla che stanno avendo un discreto successo, anche Paragone, anche se personalmente non lo sopporto... Poi è migliorato appena Omnibus Notte, che ora è Night Desk, insomma un po' migliorato secondo me lo è

La nuova gestione Cairo sinceramente non è entusiasmante
Di positivo ha confermato quello che c'era.
Le novità poche e sinceramente discutibili
Sottile, lodevole il tentativo di non parlare solo di politica, il programma ha ormai raggiunto il minimo indispensabile e cioè il 3% però mi aspettavo qualcosa di nuovo e non la clonazione di quarto grado. Dalla puntata di ieri si sta avverando ciò che si temeva, una versione tv della settimanale di Cairo Giallo, con titoloni urlati e ultra popolari, truci e beceri
Paragone, brutta trasmissione, populista alla Del Debbio che fa a ****otti con il resto delle trasmissioni della rete. Non se ne sentiva il bisogno. Risultati di ascolto appena sufficienti, qualità bassa. Avrei investito su altro, programma comico o fiction
Dalla Chiesa, non ancora partita, rinviata a gennaio. Le indiscrezioni non fanno presagire nulla di nuovo. Il progetto ha perso per strada Toaff perchè Cairo non voleva una seconda Vita in diretta, ma un Forum 2.0.
Miss Italia, unanimamente decretata la più brutta edizione della storia del concorso. Tra le polemiche il concorso è approdato a la7 e si sperava in una svolta e in un riscatto, invece di è proprio toccato il fondo, realizzando una edizione degna di una tv locale.
Il peccato originale del progetto di Cairo? Mancanza di soldi da investirci..
Al momento non una bocciatura ma un rivedibile
 
Ultima modifica:
Ma non guardiamo solo al peggio... Miss Italia ok è stato un flop ma solo un anno fa non l'avrebbe detto nessuno che sarebbe andata su La7... Poi mi piace il fatto che finalmente abbiano scalzato via programmi come In Onda e L'Infedele... E abbiano avuto l'ottima idea di mettere 8 e mezzo anche al sabato, insomma di cose positive ce ne sono... Poi ovvio si può migliorare (per esempio non ho ancora capito che aspettino a trasmettere la seconda stagione dei Borgia)
 
Ma non guardiamo solo al peggio... Miss Italia ok è stato un flop ma solo un anno fa non l'avrebbe detto nessuno che sarebbe andata su La7... Poi mi piace il fatto che finalmente abbiano scalzato via programmi come In Onda e L'Infedele... E abbiano avuto l'ottima idea di mettere 8 e mezzo anche al sabato, insomma di cose positive ce ne sono... Poi ovvio si può migliorare (per esempio non ho ancora capito che aspettino a trasmettere la seconda stagione dei Borgia)

come serie non hanno comprato nulla. C'è pure la seconda serie di saving hope, perfetta in una serata medical dopo grey's anatomy. Sono tutte cose nate però sotto gestione telecom.
Ripeto le introduzioni pop di cairo hanno solo snaturato la linea editoriale de la7, senza arricchire la rete ma macchiando una certa autorevolezza
Toh guarda a proposito di quello che scrivevo
http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...acche-pestate-da-salvo-sottile-in-2-65597.htm

http://www.blitzquotidiano.it/tv/en...ri-rubano-bimbi-ed-ebrei-tutti-avari-1706053/
e questa volta ha ragione mentana.....
 
John hai scritto esattamente quello che penso io, la svolta pop che si prevedeva per ora diciamo che è solo rimandata, ma la qualità media dei programmi è un po' scesa.
Lineagialla da quando è totalmente in mano a Sottile, senza Di Rienzo è diventato il programma dello sciacallo al pari di Quarto Grado (ieri ho dato un occhio e ho notato una grande differenza con la prima puntata).
Paragone è il populismo fatto persona, è l'esatta traduzione della chiacchiera da bar portata in tv.
Personalmente mi mancano molto gli speciali di alta qualità di Paolini o gli eventi del genere, altro che Miss Italia...
Non ho mai però pensato che una svolta più popolare sia sbagliata per La7, ma non credo che i Sottile, Paragone, Dalla Chiesa porteranno a questo.
Avrei investito ancora sul volto sotto contratto della Parodi, peccato che il suo programma andò in onda in piena vendita dell'emittente.
Comunque la svolta pop la vedevo più nell'ultimo periodo di Stella che ora, con i programmi delle Parodi, della Dandini, la Cucciari, la Guzzanti, ecc. Aspettiamo ancora...

Per quanto riguarda la seconda stagione dei Borgia, credo che la trasmetteranno alla fine della nona stagione di Grey's Anatomy, continuando con la serata fiction della domenica.
 
Dici che Cairo non è proprio più interessato a Paolini per La7?
Gli ultimi due che ha fatto ( ITIS Galileo 2012 e Ausmerzen 2011) avevano comuqnue portato buoni ascolti (in linea con la rete) .. e anche a me erano piaciuti molto ;)
Uno spettacolo ogni 1/2 anni come aveva iniziato a fare potrebbe ancora starci... l'unica cosa è che - se non sbaglio - erano privi di interruzioni pubblicitarie..
 
Vabbè non esageriamo... Quel tizio è vero ha partecipato al grande fratello ma è un imprenditore e a sentirlo parlare mi sembrava una persona seria... Altri "tronisti" non ne ricordo onestamente non so a chi ti riferisci...

l'ex gieffino ha fatto anche il tronista. scommetto che se quel circo di lunedì l'avesse fatto santoro adesso starebbe sulla graticola :lol:

Competente quanto vuoi, ma se vai al grande fratello e poi anche a uomini e donne non meriti considerazione :D
 
Ultima modifica:
Va beh ma se Lost88 lo ha conosciuto anche e ne parla bene perché non credergli... Poi che quei programmi siano da denigrare non c'è dubbio
 
stasera TRUMAN CAPOTE, come buttare nel cesso uno dei pochi titolo posseduti da la7.


Truman Capote all’1,27

per paragonare ed imprecare

Rete4 L’ultima partita al 3,57%, Steven Seagal,

al sabato hanno un gran bel problema, spero non si sparino a salve anche le altre cartucce.
 
Indietro
Alto Basso