• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni su LA7

Il successo del TG di La7 dipende dal fatto che si differenzia rispetto agli altri.
Io seguo il TG La7, chi cerca soft news e cronaca nera può guardare altri TG.
Ma queste cose non le voglio nemmeno io, ma oggettivamente, dare meno spazio alla politica(almeno in questo periodo) e migliorare/strutturare meglio le altre notizie(che non siano cronaca nera) direi sia meglio per tutti.
 
I fatti di cronaca 'importanti' come li chiami tu, sono stati trattati; vengono ignorati quelli in cui inevtabilmente c'è morbosità, cosa ben evidente negli altri TG.
Scelta chiarissima ed anche dichiarata dal direttore, ignorare la cronaca, soprattutto nera.
Io non ne sento il bisogno, anche se devo ammettere che alle volte è capitato(raramente) di cambiare canale, proprio alla ricerca di una determinata notizia di cronaca su altri tg:eusa_shifty:
Il problema vero è ormai la politica, che prende il 95% del tempo a prescindere dal periodo e dalle novità/notizie 'vere'.

Quoto tutto sulla Sardoni, molto brava ma a guidare un programma direi proprio NO.
Sottile non mi piace a prescindere.

se tratti di cronaca senza dedicarci tanto spazio o apre il tg con la notizia di cronaca della giornata non è per forza morbosità, come ho detto questa sviscerare la politica per 25 minuti è più morboso
Tra studio aperto e tg5 c'è una via di mezzo, se poi vuoi fare il figo e non trattarla per distinguerti te lo puoi permettere per un po' , alla lunga diventa un limite. Poi nel tg puoi anche inserirci delle inchieste alla report non per forza di cronaca ma anche di scandali e storie che i tg o le agenzie non trattano
Ieri l'edizione delle 20 ha fatto meno dell'edizione del tg4 delle 19, vorrà dire qualcosa?
E' un tg troppo monotematico e troppo grezzo nella sua realizzazione televisiva.
nella edizione delle 13.30 servizio sull'ingaggio di conte per la nazionale, il contributo sulla conferenza stampa era preso da un sito internet, manco fosse rete capri.
TG scadente e dalla formula troppo incolore. Sono tra i telespettatori che hanno perso per strada.
Sbagliata anche la scelta di trainare l'edizione delle venti dalla striscia informativa di floris...viene fuori un polpettone indigesto
 
Il ritorno della NFL sarebbe ben accetto :D

Mi sa che non l'ho mai vista su La7.. a casa mia si è iniziata a vedere dal 2004 e non ricordo la NFL, che poi non ho seguito nemmeno in Toscana dove il segnale era buono.
E dire che tifo per i Cowboys.. quindi mi piacerebbe vederla su questo canale.

Devo anche dire che le serie "Starsky e Hutch" e "Sulle strade di San Francisco" che vengono riproposte dal canale, mi piacciono molto.
 
Mi sa che non l'ho mai vista su La7.. a casa mia si è iniziata a vedere dal 2004 e non ricordo la NFL, che poi non ho seguito nemmeno in Toscana dove il segnale era buono.
E dire che tifo per i Cowboys.. quindi mi piacerebbe vederla su questo canale.

Devo anche dire che le serie "Starsky e Hutch" e "Sulle strade di San Francisco" che vengono riproposte dal canale, mi piacciono molto.
Belle, si ma fanno zero di share..
 
Giuro che quando ho visto il servizio ho pensato a te :lol: :D ;)

E' emblematico di quello che dico. Possibile che non avevano a disposizioni le immaginji delle agenzie di stampa?

E' un tg realizzato male e con troppo pochi mezzi. Se hanno deciso di puntare tutto sull'infomazione almeno che ci investano qualche centesimo. I servizi sono davvero penosi, si vede tutta la miseria di una rete che comunque dovrebbe puntare in alto
Se i programmi sono realizzati dalla case di produzioni (magnolia, frementle e santoro) allora qualcosa di decente si vede, ma le produziioni di rete rispecchiano la penuria di mezzi e di risorse, con i services che vengono pagati a stralcio a più di 90 giorni sfido che poi devono prendere le immagini dal web con qualità pessima
Su questo il cdr ha tutte le ragioni di questo mondo, come si fa a realizzare un telegiornale con studi angusti e senza le immagini dei circuiti di stampa?
I tg rai sono ormai completamente digitalizzati, mediaset idem, sky nemmeno a parlarne. La7 non può competere nemmeno con telenorba o telelombardia
Ma lo sa cairo che presto i tg adotteranno il sistema Dalet permette ai cronisti e ai redattori di montare un servizio senza l’aiuto di una figura specializzata nel montaggio?
 
Belle, si ma fanno zero di share..

non so starsky e hutch, ma LE STRADE DI SAN FRANCISCO spesso dopo il tg cronache superava il 3%
Però ripeto, puoi mandare i telefilm vintage d'estate o in fasce oriarie secondarie ma non farci un palinsesto. Penso che queste facciano parte del pacchetto sony comprato dalla vecchia proprietà e non da CAIRO
 
Qualità video pessima e telecronaca ai livelli del campionato spagnolo trasmesso sui canali regionali..detto questo, pazienza, l'importante è poterla vedere
 
Qualità video pessima e telecronaca ai livelli del campionato spagnolo trasmesso sui canali regionali..detto questo, pazienza, l'importante è poterla vedere
Pienamente d'accordo.
Se non fosse gratis(senza la7 probabilmente non l'avremmo vista da nessuna parte) ci sarebbero talmente tante cose da criticare :laughing7:
 
I telecronosti sono 2 giornalisti che lavorano la(dai tempi di telemontecarlo credo,Bernabai sicuramente ma anche Pellacani è la da una vita)da 85mila anni credo:D,le poche volte che ormai la 7 prende una partita,ci sono sempre loro a commentarla o quantomeno uno di loro(o a volte Francica Nava).Pensare che avrebbero preso un commentatore più attuale e adatto e una spalla tecnica era impensabile,è già un miracolo che hanno preso la partita.

Sulla bravura avete ragione ma dopo che ho sentito Bergomi e il commentatore di Sky chiedersi perchè l'arbitro ha ammonito un giocatore del Bilbao per perdita di tempo ma non ha invertito la rimessa:5eek:(Bergomi ha giocato 20 anni :icon_rolleyes:),tanto da chiedersi poi se non avesse ammonito un giocatore del napoli perchè altrimenti non riuscivano a capire la decisione:icon_rolleyes:(quando mai si è invertito una rimessa su una perdita di tempo:lol:),non mi sorprendo più di niente.Anche a Fox Sport ci sono un paio di commentatori imbarazzanti e Ravanelli...aiuto...insomma il livello delle telecronache in Italia è molto basso in generale,alcuni sono meglio preparati vocalmente e in Italia si cerca molto questo ma il livello di competenza è ai minimi storici...se ne salvano pochi.

La qualità video invece per me era sufficente ma io mi accontento di poco:D.
 
Indietro
Alto Basso