Discussioni su LA7

dovrebbe rinnovarsi anche lui, da troppo tempo sempre la stessa formula prima in rai, poi nelle locali e ora a la7, penso che la pacchia sia finita anche per lui. Se farà il 6% dovrà accendere un cero a san michele
Basta con i travaglio, i vauro e compagnia. Largo ad inchieste esplosive e al giornalismo d'inchiesta
ha detto che lo farà infatti, si è stancato anche lui, ma questo è quello per cui lo paga Cairo, questo è quello che gli viene chiesto di fare: almeno 35 prime serate di SP con lui a presentare. A cui poi eventualmente posson essere aggiunti degli extra come AnnoUno. Alla scadenza di questo contratto, non intende ripetere Servizio Pubblico in questo modo. Santoro le vuole fare le inchieste, ma c'è bisogno di qualcuno che gliele paghi... e un'inchiesta fatta bene, si sa, non ti costa quanto un talk in uno studio con due sedie e del pubblico, ma molto di più. Oltretutto un'inchiesta seria richiede mesi, non qualche giorno o una settimana. Come sempre, non si può fare i conti senza l'oste... Tutto gira attorno al denaro...
 
ha detto che lo farà infatti, si è stancato anche lui, ma questo è quello per cui lo paga Cairo, questo è quello che gli viene chiesto di fare: almeno 35 prime serate di SP con lui a presentare. A cui poi eventualmente posson essere aggiunti degli extra come AnnoUno. Alla scadenza di questo contratto, non intende ripetere Servizio Pubblico in questo modo. Santoro le vuole fare le inchieste, ma c'è bisogno di qualcuno che gliele paghi... e un'inchiesta fatta bene, si sa, non ti costa quanto un talk in uno studio con due sedie e del pubblico, ma molto di più. Oltretutto un'inchiesta seria richiede mesi, non qualche giorno o una settimana. Come sempre, non si può fare i conti senza l'oste... Tutto gira attorno al denaro...


Serviziopubblico non è altro che annozero con altro titolo e scenografia, l'impianto del programma è troppo uguale da troppi anni. Stesso cast da quasi dieci anni.
Travaglio appollaiato su una sedia o su una impalcatura, con i suoi editoriali teatrali senza contraddittorio contro tutti tranne il movimento 5 stelle o i magistrati è sempre travaglio che alla lunga stona e stanca. Il baffone di ruotolo, trombato alle elezioni e tornato come nulla fosse, è sempre quello.
Vauro con le sue vignette che fanno ridere solo santoro idem....
L'impianto è sempre quello e ha stancato già l'anno scorso, ed è venuto fuori in maniera dirompente con la mitica puntata ospite berlusconi
Le inchieste santoro ne ha fatte, non è vero che costano economicamente perchè una puntata di report non costa più di un talk, costa di tanto lavoro giornalistico e documentaristico che nessuno o pochi vogliono fare. E' più comodo invitare la santachè o sgarbi falli litigare con per tutta la sera con qualche malcapitato di turno.
Metti due tesi contrapposte e crei il sangue e l'arena, ma ormai siamo alla bulimia
Come scritto da qualcuno il genere ha fatto la fine del reality, offerto in tutti i modi e in tutte le fasce fino al rincoglimento di massa che ha portato ad un rifiuto.
Se fossi in santoro, cairo e company, stasera non mi aspetterei alti ascolti
 
Le inchieste non è vero che costano economicamente perchè una puntata di report non costa più di un talk
ah tu dici? dipende di che inchiesta parli e di che talk parli... non hai notato che, tra le altre cose, Report non va in onda per l'intera stagione proprio perché ha bisogno di tempo per realizzare le inchieste? le inchieste di Report vengono fatte tagliando su tutto ciò che si può tagliare, proprio per contenere costi che altrimenti sarebbero ben più alti.
le inchieste costano tanto lavoro giornalistico e documentaristico che nessun editore o pochi vogliono pagare: perché rende di più un talk con ospiti a costo zero. questo è l'abc.. se si ignora anche questo...
Far passare Santoro per uno che non vuol fare inchieste, quando dalle sue trasmissioni sono uscite le inchieste tra le migliori del panorama italiano, è un insulto. Tanto è vero che inserisce piccoli ottimi reportage ad ogni puntata, ancora adesso... ma di che stiamo parlando?
E ancora: Report dura un'ora e mezza, due al massimo; Servizio Pubblico copre un'intera prima serata di oltre tre ore. Come le copri oltre tre ore di programmazione solo con le inchieste? E se pure trovassi un'inchiesta da sviluppare in tre ore, dici che costerebbe quanto un talk? ma siamo seri?

Il vizio di andare sempre in contrapposizione a quello che dice un altro (o forse solo il sottoscritto), anche dicendo cose che poi in fondo neanche si pensano realmente, vedo che non lo hai perso. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ah tu dici? dipende di che inchiesta parli e di che talk parli... non hai notato che, tra le altre cose, Report non va in onda per l'intera stagione proprio perché ha bisogno di tempo per realizzare le inchieste? le inchieste di report vengono fatte tagliando su tutto ciò che si può tagliare, proprio per contenere costi che altrimenti sarebbero ben più alti.
le inchieste costano tanto lavoro giornalistico e documentaristico che nessun editore o pochi vogliono pagare: perché rende di più un talk con ospiti a costo zero. questo è l'abc.. se si ignora anche questo...
Far passare Santoro per uno che non vuol fare inchieste, quando dalle sue trasmissioni sono uscite le inchieste tra le migliori del panorama italiano, è un insulto. Tanto è vero che inserisce piccoli reportage ad ogni puntata... ma di che stiamo parlando?

Una puntata di serviziopubblico mi pare costi più di 300 mila euro, non mi pare che report costi tanto. Iacona non mi pare sia costoso, semmai il rischio è la perdita di una querela di una denuncia par diffamazione. E' anche sbagliato pretendere che una trasmissione vada in onda da ottobre a giugno, l'usura è anche questa. Una pausa per preparare una trasmissione è anche salutare, crea attesa e puoi preparare bene il prodotto. Il problema non è il costo, è il lavoro giornalistico che report realizza con reporter freelance con la telecamerina. Capirne di tv e (cairo non ne capisce) vuol dire anche questo. E' inutile proporre talk dalla mattina alla sera 7 giorni su 7, se li proponi almeno dai a queste sfumature differenti.
Piazzapulita per dire lunedì ha proposto una inchiesta sugli sprechi del parlamento europeo, non penso sia stata una inchiesta costosa.
Santoro le sue inchieste le ha fatte ma risalgono a molto tempo fa, a quando era a raitre. Poi da raidue in poi ha sempre porposto lo stesso piatto che ora ha portato al diabete..
 
A me risulta che 180 minuti di Servizio Pubblico costino 250.000 euro (è arrivata a costare fino a 300.000 solo quando di mezzo ci sono state, guarda caso, inchieste più costose, con rivelazioni da parte degli intervistati che sono state pagate di conseguenza), mentre 90 minuti (la metà) di Report costino 180.000, con i costi ridotti al minimo grazie all'utilizzo di freelance che realizzano e montano con mezzi propri e a spese proprie i reportage. Report è un ottimo esempio di giornalismo d'inchiesta, ma non per colpa sua deve limitarsi per via del budget limitato: il continuo taglio al budget imposto dalla Rai sta ormai trasformando il programma più in una serie di servizi giornalistici d'approfondimento, che in una serie di inchieste in grande stile come la Gabanelli potrebbe (e vorrebbe) realizzare. Iacona idem con patate.

La7 a Santoro ha fatto firmare un contratto per 35 prime serate dove lui ci mette il faccione a condurre il talk. Queste sono le condizioni. A Cairo questo interessa, perché questo pensa che renda di più a parità di condizioni. Sulle qualità di Cairo si può aprire un capitolo intero e io certo non mi metto a difenderlo, non avendo gradito che in primis fosse lui ad acquistare La7. Ma in Italia per Santoro non c'era di meglio: Mediaset è quella che è e la Rai l'ha cacciato. Sky non pervenuta. Che deve fare Santoro?
Adesso ha pure detto che, comunque vada, l'anno prossimo il talk non lo vuole più fare. Vedremo se glielo permetteranno. Perché se l'alternativa è non fare nulla...
Dici che le inchieste migliori le ha fatte quando era a Raitre: posto che sia vero, chiediti il perché. Sarà un caso che Raitre è la rete generalista più di servizio pubblico della Rai?
 
Ultima modifica:
Sto guardando Servizio Pubblico.
Non me ne frega niente degli ascolti. Dico solo che Michele Santoro è un grande e Servizio Pubblico è la Premier League dei Talk Show in Italia.
 
Sto guardando Servizio Pubblico.
Non me ne frega niente degli ascolti. Dico solo che Michele Santoro è un grande e Servizio Pubblico è la Premier League dei Talk Show in Italia.
è così. quello che, a prima vista, può sembrare solo come uno dei tanti programmi d'informazione che ci sono in giro, ha come punto di forza invece la sua unicità e la capacità di differenziarsi dagli altri, con una cura del dettaglio che non ha eguali in Italia con nessun altro programma giornalistico. Indipendentemente da quelli che possono essere gli ascolti, che importano fino a un certo punto.
 
La prima puntata di Servizio Pubblico ha registrato un ascolto di 1.203.000 telespettatori, per uno share del 5,78%.
Battuto Virus di Nicola Porro su Rai 2. Battuta anche Rai 3.
 
pochini anche se paragonati all'insignificante e noioso porro pareggiando anche con xfactor (5,23%)
 
Ultima modifica:
La gabbia al 2,16% nonostante le solite scenata di sgarbi

prevedo uno spostamento al mercoledì e un ritorno di grey's anatomy alla domenica
 
La gabbia al 2,16% nonostante le solite scenata di sgarbi

prevedo uno spostamento al mercoledì e un ritorno di grey's anatomy alla domenica
Grey's Anatomy non è mai andata la domenica.. tranne quell'episodio chiamato da la7 "come tutto ebbe inizio" anticipato da 2 minuti di Cristina Parodi cover.
 
Grey's Anatmyo non è mai andata la domenica.. tranne quell'episodio chiamato da la7 "come tutto ebbe inizio" anticipato da 2 minuti di Cristina Parodi cover.

grey's anatomy andava in onda la domenica fino all'anno scorso con buoni risultati

specialone inutile e pretestuoso de la7 condotto da mentana sulla riunione PD, alle 17
Dimostrazione che mentana e la7 non hanno capito nulla del rifiuto che stanno incutendo nel telespettatore.
Perchè lo speciale? Non mi pare che a la7 mancano gli spazi per parlarne. Pure lo speciale (fara a stento il 2%)
Di una cosa mentana ha ragione : a la7 si naviga a vista
Non accennano nemmeno una correzione di rotta, perseverano. Errare è umano, perseverare..
 
grey's anatomy andava in onda la domenica fino all'anno scorso con buoni risultati

specialone inutile e pretestuoso de la7 condotto da mentana sulla riunione PD, alle 17
Dimostrazione che mentana e la7 non hanno capito nulla del rifiuto che stanno incutendo nel telespettatore.
Perchè lo speciale? Non mi pare che a la7 mancano gli spazi per parlarne. Pure lo speciale (fara a stento il 2%)
Di una cosa mentana ha ragione : a la7 si naviga a vista
Non accennano nemmeno una correzione di rotta, perseverano. Errare è umano, perseverare..
Viene da pensare che sia l'unica cosa che sappiano fare. Rimpiango le Parodi sister's e Geppi nel pomeriggio della 7
 
Ultima modifica:
Viene da pensare che sia l'unica cosa che sappiano fare. Rimpiango le Parodi sister's e Geppi nel pomeriggio della 7

usciranno con le ossa rotto alla fine della stagione, pregiudicando il risanamento dell'emittente.
Non hanno diversificato, hanno puntato tutto su un genere ormai morto contribuendo non poco alla sua fine.
A menoche non ci sia l'ennesima crisi di governo che porterebbe all'accendersi del clima politico.
Secondo una ricostruzione di Piroso(ex direttore del tgla7), mentana gli avrebbe confidato :
"Quest'anno per l'informazione sarà un bagno di sangue”, perché è come aver varato una miriade di programmi sportivi in assenza del...Campionato. In questo caso, della politica basata sulla contrapposizione ideologica"

devo dire una fotografia della realtà decisamente veritiera, che però non ha spinto mentana a correggere il tiro anzi persevera con speciali inutili e tg all policy
contenti loro...
 
usciranno con le ossa rotto alla fine della stagione, pregiudicando il risanamento dell'emittente.
Non hanno diversificato, hanno puntato tutto su un genere ormai morto contribuendo non poco alla sua fine.
A menoche non ci sia l'ennesima crisi di governo che porterebbe all'accendersi del clima politico.
Secondo una ricostruzione di Piroso(ex direttore del tgla7), mentana gli avrebbe confidato :
"Quest'anno per l'informazione sarà un bagno di sangue”, perché è come aver varato una miriade di programmi sportivi in assenza del...Campionato. In questo caso, della politica basata sulla contrapposizione ideologica"

devo dire una fotografia della realtà decisamente veritiera, che però non ha spinto mentana a correggere il tiro anzi persevera con speciali inutili e tg all policy
contenti loro...
Ho anch'io questa sensazione. vanno bene i programmi della mattina, 3 approfondimenti politic serali e poi stop.
Io avrei rivalutato victoria Cabello per la seconda serata 3 giorni a settimana e qualche telefilm più moderno al pomeriggio. Così è diventata inguardabile.
 
Ho anch'io questa sensazione. vanno bene i programmi della mattina, 3 approfondimenti politic serali e poi stop.
Io avrei rivalutato victoria Cabello per la seconda serata 3 giorni a settimana e qualche telefilm più moderno al pomeriggio. Così è diventata inguardabile.

in questo momento la7 sembra youdem, ma che bisogno c'era? Qualità video indecente. Che rete del piffero, e questa dovrebbe essere una rete nazionale con ambizioni di crescita ? Altro che navigare a vista, questo è raschiare il fondo...come scrissi in tempi non sospetti Cairo è l'editore peggiore che la7 poteva sperare. Non un crescita non un miglioramento in questo anno e mezzo.
Ora il tg parlera per 20 minuti del dibattito del pd, poi a 8 e mezzo floris di cosa suoi che parli? Poi c'è formigli. Ma c'è qualcuno che fermi questo scempio?
 
Indietro
Alto Basso