Discussioni su LA7

Ma anche ieri sera nella trasmissione di Floris hanno parlato del canone in bolletta??

Si, Floris a quanto pare ha proprio questo cruccio... Ma io ho cambiato immediatamente, mi interessava più l'argomento dei cibi biologici e l'olio di palma di cui hanno parlato dopo a Rai3... Canone basta!
 
In questo primo pomeriggio sto guardando la replica su internet di di Martedì.. diciamo almeno che la prima parte della trasmissione è interessante, perché parla dell'economia, pensioni ecc, uno degli argomenti a me cari.
 
In questo primo pomeriggio sto guardando la replica su internet di di Martedì.. diciamo almeno che la prima parte della trasmissione è interessante, perché parla dell'economia, pensioni ecc, uno degli argomenti a me cari.

Pensa te, io invece ho appena visto solo la seconda che parla di alimentazione! :D (come Ballarò)
 
Floris, Cairo lascia molta libertà ai propri presentatori di fare quello che vogliono, ora che Floris non è più in Rai forse è libero di parlare anche di questo :) Mi stupisco che ne abbia parlato anche Giannini...

Secondo me è Cairo che gli suggerisce spesso di parlarne, visto come ha pubblicamente affrontato la questione...
 
Era prevedibile, è finito l'effetto curiosità, non so a quanti può interessare questo tipo di comicità, e a quanti possa interessare realmente la gara.
 
Era prevedibile, è finito l'effetto curiosità, non so a quanti può interessare questo tipo di comicità, e a quanti possa interessare realmente la gara.

proporre intrattenimento in una rete che propone talk dalla mattina alla sera è difficile, l'intrattenimento costa e se non c'è un editore con le spalle larghe e le idee chiare non vai da nessuna parte.
Con il debutto di editori come sky e discovery, cairo rimarrà stritolato. Ieri la7 è andata bene nelle 24 ore, ma quando la competizione si farà dura, con i palinsesti di tv8 e nove che copriranno le 24 ore cosa ne sarà dell'anello debole del panorama tv?
 
ho visto un pò la puntata di ieri, rispetto alla prima faceva ridere di più, anche il conduttore è più disinvolto.. certo 11 puntate sono troppi..

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
ho visto un pò la puntata di ieri, rispetto alla prima faceva ridere di più, anche il conduttore è più disinvolto.. certo 11 puntate sono troppi..

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk

diciamo che prima o poi Don Matteo dovrebbe finire e la prima serata di rai1 non sarà più il 30% liberando qualche spettatore, però è tutta l'architettura del programma che non convince. Magari il 3% lo raggiungerà quando il giovedì sarà meno concorrenziale però conviene pensare ad una seconda stagione?

Intanto qualche segno di vita lo inizia a dare tagadà ieri al 2,5 %
 
Non ti va mai bene niente... :)

potrebbe sembrare, ma giudico e spesso ci azzecco. E' una trasmissione debole, scritta male e con un cast molto labile (conduzione, giuria e concorrenti). Undici puntate sono tante per un prodotto del genere.
L'ho scritto dopo la prima puntata e numeri mi danno ragione.
Scommetto che questo estate per ammortizzare lo metteranno spalmato ovunque su tutte e due le reti.
Salvo 1) il tentativo di diversificare il genere offerto dalla rete e 2) la realizzazione televisiva (a parte il montaggio e le luci troppo buie, da night show di seconda serata), e 3)la lucarelli che però rischia l'effetto sovraesposizione
 
Se cambi il pessimo Cirilli (che però dovrebbe essere tra gli autori/ideatori, quindi è complicato farlo), togli l'inutile Ruffini ed aggiungi un giudice come si deve, già migliorerebbe.
Pensavo reggessero dopo l'ottimo esordio, però, come già scritto:
Da quanto sono scarsi alcuni comici si evince poi che le selezioni sono state vere perchè alcuni sono già pronti e solidi monologhisti, ma altri sono veramente imbarazzanti e palesemente amatori.
Dato uno sguardo anche ieri. Si fa fatica a non cambiare canale a meno che non becchi in quel momento il comico decente.
Forse miglioreranno gli ascolti nella parte finale quando quelli veramente imbarazzanti saranno eliminati.
 
Indietro
Alto Basso