Discussioni su LA7

è da settimane che dopo le 23/23.30 trattano di cibo ecc.
... e lo fanno, a mio parere, in un modo poco sensato, perchè mandano a raffica dei servizi che possono anche non avere ninete a che fare l'uno con l'altro e passano di palo in frasca nel commentarli in modo molto repentino e superficiale con i due ospiti in studio.
Il tutto palesemente registrato e per niente in diretta
 
I servizi sul cibo li ho visti anche io ieri (li ho notati facendo zapping, non ho seguito il resto) e devo dire che anche se il modo in cui li presentano non è un granché dei due ospiti che fanno il commento una è un'esperta di alimentazione ed igene che dice un sacco di cose interessanti. L'altro ospite è lì solo per dire la sua e non aggiunge mai nulla di utile però finché rimarrà la prima figura non si potrà affatto dire che il commento sia superficiale.
 
Un commento di neanche 3 minuti a servizi di altrettanta durata, all'interno di un programma che dovrebbe essere di approfondimento, è oggettivamente superficiale.
Invece di trattare mille cose tutte assieme, ne trattassero la metà in modo più approfondito
 
Tutti i commenti fatti dall'esperta sono precisi e chiari. Se devi commentare un filmate lungo fai un commento lungo ma se ne devi commentare uno breve ne fai uno breve. Dal momento che non si tratta di una trasmissione di inchiesta né di una dedicata ad un unico argomento (che sarebbe ovviamente approfondito) non vedo alcuna superficialità. È una trasmissione fatta per parlare delle cose e quello fanno (poi secondo me l'altro ospite potrebbe anche non esserci).
 
è da settimane che dopo le 23/23.30 trattano di cibo ecc.
... e lo fanno, a mio parere, in un modo poco sensato, perchè mandano a raffica dei servizi che possono anche non avere ninete a che fare l'uno con l'altro e passano di palo in frasca nel commentarli in modo molto repentino e superficiale con i due ospiti in studio.
Un commento di neanche 3 minuti a servizi di altrettanta durata, all'interno di un programma che dovrebbe essere di approfondimento, è oggettivamente superficiale.
Invece di trattare mille cose tutte assieme, ne trattassero la metà in modo più approfondito

Su questo sono d'accordo. Ogni tanto accade :)
Anche quando qualche puntata fa si son messi a parlare di truffe online (e se non erro di truffe in generale) hanno fatto un casino.
Banalizzando e dicendo anche delle inesattezze sulla parte informatica. Sembrava una puntata di Matrix o peggio de La Vita in Diretta.
Ok diversificare ma così è troppo e ciò non la reputo informazione. Report (che piaccia o no il programma) invece gestisce tutto benissimo quando tratta questi argomenti.
E Crozza che continua ad ironizzarci su, sia per il minestrone di cui parliamo, sia per la durata del programma :)

Quando invece Floris mette su il talk politico lo fa come sempre meglio della sua concorrenza/ex casa.
Gli ascolti saliranno ancora anche a ridosso del referendum sulla riforma costituzionale. Anzi, forse si tornerà ai livelli dei tempi Berlusconiani.
 
Su questo sono d'accordo. Ogni tanto accade :)
Anche quando qualche puntata fa si son messi a parlare di truffe online (e se non erro di truffe in generale) hanno fatto un casino.
Banalizzando e dicendo anche delle inesattezze sulla parte informatica. Sembrava una puntata di Matrix o peggio de La Vita in Diretta.
Ok diversificare ma così è troppo e ciò non la reputo informazione. Report (che piaccia o no il programma) invece gestisce tutto benissimo quando tratta questi argomenti.
E Crozza che continua ad ironizzarci su, sia per il minestrone di cui parliamo, sia per la durata del programma :)

Quando invece Floris mette su il talk politico lo fa come sempre meglio della sua concorrenza/ex casa.
Gli ascolti saliranno ancora anche a ridosso del referendum sulla riforma costituzionale. Anzi, forse si tornerà ai livelli dei tempi Berlusconiani.

ieri c'era la palombelli ospite. Secondo me l'intento è di ampliare il pubblico che li segue.
 
E ci sta, ma puoi farlo in modo diverso.
Così perdi un altro tipo di pubblico (tipo me) che magari per la politica ogni tanto ti segue (ormai non reggo più i politicanti. Mi manca la vera politica) ma su 'ste robe fa fatica.
Non che Ballarò faccia di meglio. Il cibo poi ormai ormai lo inseriscono random. Così come le 'vallette' a disquisire su temi che non sono propriamente adatti a loro.

Vabbeh, evidentemente il 'crossover' funziona :)
Spero solo che per il referendum non diventi il solito circo e facciano info seria ma temo che sarà quel che tutti si aspettano. Renzi vs il resto del mondo e non si entrerà nel merito :doubt:
 
E ci sta, ma puoi farlo in modo diverso.
Così perdi un altro tipo di pubblico (tipo me) che magari per la politica ogni tanto ti segue (ormai non reggo più i politicanti. Mi manca la vera politica) ma su 'ste robe fa fatica.
Non che Ballarò faccia di meglio. Il cibo poi ormai ormai lo inseriscono random. Così come le 'vallette' a disquisire su temi che non sono propriamente adatti a loro.

Vabbeh, evidentemente il 'crossover' funziona :)
Spero solo che per il referendum non diventi il solito circo e facciano info seria ma temo che sarà quel che tutti si aspettano. Renzi vs il resto del mondo e non si entrerà nel merito :doubt:

sinceramente tra gli Scanzi, I travagli, i Belpietro che passano più tempo in tv a fare i moralizzatori che dietro un pc a scrivere e che spesso sembrano più politici dei politici stessi preferisco argomenti si più leggeri che toccano le nostre abitudini che sermoncini e finte critiche politiche che nascondo appoggio a questo o quel schieramento. (Vale anche chi difende le tesi governative o renziane, bada bene, la logica delle tesi contrapposte esposte da giornalisti fintamente obiettivi francamente ha rotto e va contro ogni concetto di giornalismo per come lo intendo)
 
Io mica desidero gli scanzi ed i travaglio (e nemmeno i rodotà o i finti radical chic italiani).
Negli anni tra ballarò/dimartedi ospiti interessanti però ne son passati. Appunto, ogni tanto, come dicevo...anche se in effetti ormai rimane poco :)
Poi come detto, i politicanti (politici sarebbe un complimento) hanno stancato e i giornalisti li hai definiti bene tu.
I temi quotidiani vanno bene ma come si diceva prima, messi tutti li, a caxxo, sembra veramente roba da rete4.
Qualcosa di più 'tecnico' in vista del referendum si potrebbe fare ma finirà in caciara come sempre, con i nomi che hai citato.
 
Inizia a muoversi qualcosa nel pomeriggio de la7, qualche novità a partire da lunedì riguarderà lo slot subito dopo Tagadà
In un certo senso sarà un ritorno al passato per due motivi. Tornano i documentari in stile Atlantide, e viene rispolverato un nome di una vecchia trasmissione de la7, risalente al suo ambizioso lancio della gestione Colannino direttore Giovalli e cioè Sfera all'epoca condotto dall'attuale direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti. In attesa del factual del preserale COME DINE WITH ME
 
Mi fa piacere che torni Atlantide.
Peccato aver letto il nome di Colaninno che mi fa venire l'urticaria.
 
Inizia a muoversi qualcosa nel pomeriggio de la7, qualche novità a partire da lunedì riguarderà lo slot subito dopo Tagadà
In un certo senso sarà un ritorno al passato per due motivi. Tornano i documentari in stile Atlantide, e viene rispolverato un nome di una vecchia trasmissione de la7, risalente al suo ambizioso lancio della gestione Colannino direttore Giovalli e cioè Sfera all'epoca condotto dall'attuale direttore della Gazzetta dello Sport Andrea Monti. In attesa del factual del preserale COME DINE WITH ME
Bene, ottimo, anche se io avrei recuperato il marchio Atlantide, che comunque andava abbastanza bene, superando il 3% quotidianamente.
Sfera era un ottimo prodotto, infatti fu uno dei pochi che venne riproposto anche dopo l'arrivo di Tronchetti Provera a Telecom, ma ormai lontano e per i pochi che se lo ricordano è legato al prime time.
 
E se fosse il primo programma che diventera presto canale autonomo ???? X mux cairo2 non sarebbe male??? Ipotesi mia pre etto

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma da quello che a fatto intendere fara' 2 canalinuovi uno xdonne ce'. Gia la7d a sto punto manca uno x maschi ed uno xbimbi/ragazzi vedre mo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Altra piccola novità in vista nel palinsesto di La7 http://www.tvblog.it/post/1294154/la7-bellezze-in-bicicletta-sabato-giugno-2016
Bellezze in bicicletta, il sabato da giugno.
Peccato che mi sembri molto simile a THAT'S ITALIA con Filippa Lagerback e Pino Strabioli che andava in onda qualche anno fa su La7d e La7. Non riesco a capire come mai Cairo abbia chiuso tanti programmi che forse si erano creati il loro pubblico, per aprirne ora altri da 0,...% (vedi quello di Luca Sardella Il pollice verde sono io). Poteva benissimo tenersi anche quello di Vissani e Michela Rocco di Torre Padula e quello di Tinto e Fede, tutti molto simili tra loro ma con ottiche diverse.
 
Altra piccola novità in vista nel palinsesto di La7 http://www.tvblog.it/post/1294154/la7-bellezze-in-bicicletta-sabato-giugno-2016
Bellezze in bicicletta, il sabato da giugno.
Peccato che mi sembri molto simile a THAT'S ITALIA con Filippa Lagerback e Pino Strabioli che andava in onda qualche anno fa su La7d e La7. Non riesco a capire come mai Cairo abbia chiuso tanti programmi che forse si erano creati il loro pubblico, per aprirne ora altri da 0,...% (vedi quello di Luca Sardella Il pollice verde sono io). Poteva benissimo tenersi anche quello di Vissani e Michela Rocco di Torre Padula e quello di Tinto e Fede, tutti molto simili tra loro ma con ottiche diverse.

Più che programmi sono vetrine pubblicitarie. Tipo "chi guida meglio" sponsor suziki guarda caso sponsor del Torino. In parole povere è pubblicità redazionale, che farà meno dell 1%
Tornado al pomeriggio una grossa revisione e restyling dovrebbe fare tagadà

sui fantomatici canali di Cairo (con quali contenuti?) mi chiedo dove prenderà le lcn, retecapri?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso