Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non stai seguendo un evento in divenire, con notizie che si susseguono velocemente dove forse un inviato sul campo ti può servire. Stai seguendo un discorso.. quello che gli succede intorno è relativo
Esatto! In questo specificato caso non serviva raccontare il contorno, almeno non live. Quello che c'era di interessante (o sgradevole, dipende dai punti di vista) erano discorso e cerimonia.Non stai seguendo un evento in divenire, con notizie che si susseguono velocemente dove forse un inviato sul campo ti può servire. Stai seguendo un discorso.. quello che gli succede intorno è relativo
Le elezioni erano elezioni... non si sapeva il risultato e c'era certamente più interesse. Questa era una cerimonia di rito, i due eventi non si possono certo paragonare... A mio parere è già tanto che La7 ne abbia fatto uno specialeRelativo? Un insediamento che ha generato scontri, contestazioni e ipoteticamente un rischio attentato alto di un personaggio altamente divisorio non è irrilevante o relativo ciò che gli capita attorno. Poi con questo ragionamento sarebbe stato inutile far partecipare qualsiasi giornalista, a meno che non si voglia sostenere che i giornalisti di tutto il mondo presenti erano li in villeggiatura. Poi perdonami se questo tua tesi fosse corretta non capisco perchè Mentana, per le elezioni preidenziali che decretarono l'elezioni di Trump, mandò ben due inviati gli ottimi Damiano Ficoneri e Francesca Fanuele, poteva benissimo commentare da Roma le proiezioni di Fox e Cnn tanto era quello che interessava e non il contorno. No?
Diciamolo televisivamente e giornalisticamente parlando è venuto fuori un pessimo speciale, una discussione tra amici davanti alla tv come se stessero guardando una partita di calcio, tra una birra e un trancio di pizza. Mentana, che ha fatto saltare un intero blocco pubblicitario con il quale poteva pagarsi mezzo collegamento da washington, deve capire che non può fare dei one man show e fare tutto da solo, d'altronde gli speciali elettorali senza i Sartoni o i Celata non sarebbero gli stessi., sennò è meglio non farli. Ieri il collegamento era essenziale e Cairo deve spendere qualche soldo, se ha deciso di non investire sull'intrattenimento spendesse qualche euro per mettere la sua redazione e il suo bomber Mentana nella condizione di offrire un buon prodotto
http://www.leggo.it/spettacoli/tele..._pubblicita_mi_faccio_licenziare-2207898.html
Oltre un'ora di Intervista, hanno parlato anche del motorino, dopo la puntata di Otto e Mezzo con ospite Travaglio dove hanno parlato dello stesso argomento. Infastidito ho cambiato. Il problema è anche la mancanza di coordinamento tra le trasmissioni, si finisce per parlare delle stesse cose senza un minimo di pianificazioni e coordinamento delle scalette dei vari programmi. Dopo la Gruber che parla dei problemi del m5s con Travaglio, più Grillino dei Grillini, non dovrebbe starci un intervista a Di Battista senza un Crozza che spezzi un po' la monotoniaBravo John...poi intervista esageratamente lunga...!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
una curiosità, Tagadà momentaneamente condotto da un redattore del programma per assenza di Tiziana Panella fa gli stessi ascolti di sempre 2.96%.
Credo che comunque dei reali problemi di calo di ascolti dovuti dal cambio di mux li hanno avuti, per arrivare addirittura a far scrivere a Mentana sulla sua pagina facebook del cambio di frequenza, invitando la risintonizzazione...
Su Greco avrei da ridire ma siamo OT. Televisivamente funziona più del predecessore perché è comunque un volto di Rai3 da quasi 4 anni.Se fossi in Floris inizierei a preoccuparmi dell'ottimo Agorà del bravo Gerardo Greco. Secondo me la Bignardi ha trovato l'asso nella manica da contrapporre a Floris