Discussioni su LA7

Questa però è una frase che in pratica si può usare per tutte le trasmissioni di approfondimento politico.
È un problema di tutti i talk. Da quelli più popolari a quelli più fighetti.

Per far respirare un po il programma (in attesa delle nuove elezioni) potrebbero tirar fuori qualche inchiesta ma non è facile.

Siete tutti ossessionati dagli agenti. Ora cosa c'entra la specifica scuderia?

Luca e Paolo non sono i primi ad avere avuto lo spazio comico dentro il programma.
Quest'anno, nel post Crozza, ne hanno ruotati tanti anche perchè non è facile sostituirlo.

Ok le critiche (che ho più volte ho condiviso) ma spesso la fai "troppo facile"

Tu chi ci metteresti? Leversti proprio la parte comica?
Una brava e forse un po adatta potrebbe essere Geppi ma credo abbia un contratto con la Rai.
E poi pure lei è della scuderia Caschetto.... :D

1) non esistono solo Di Maio e Di Battista, e se inviti una settimana l'uno e poi l'altro in modo ravvicinato dall'ultima ospitata con gli stessi giornalisti che fanno le domande (di nuovo c'era solo Maria Latella), il rischio è che appari di parte primo e che le domande e quindi le risposte siano sempre gli stessi sugli stessi argomenti, secondo. Vedo il programma della Belinguer molto più articolato e variegato, costruito meglio

2) Luca e Paolo, che siano assistiti dall'agenzia di caschetto, come anche Floris e che lo stesso Caschetto sia produttore del programma non è mica una critica ma una semplice constatazione. Ovvio che caschetto non va ad ingaggiare per la trasmissione che realizza chiavi in mano per la7 personaggi e ospiti di Presta o Tuzio...funziona così. Nelle trasmissioni di Bonolis o Clerici (Presta) ci trovi personaggi e ospiti assistiti dal loro agente. Poi sul grandissimo potere degli agenti più potenti dei direttori di rete, che impogono ormai personaggi, staff e collocazione in palinsesto di una trasmissione ci sarebbe tanto da discutere. Tornano a Luca e Paolo che in comune con Crozza hanno l'agente e la provenienza (Genova) sulla loro capacità artistiche e dissacratorie nutro da tempo molto scetticismo, se poi li metti a scimmiottare Crozza il risultato è mediocre se non scarso....anche se un duo ti trovi davanti la brutta copia dell'originale rimpiangendolo, se a questo aggiungi il finto divertimento di "Giova" ti viene da urlare : "arridatece Crozza!". Se devi farli lavorare per forza e ti manca uno spazio comico all'interno del programma collocali e usali all'interno della trasmissione in modo diverso non come supplenti.
 
1) non esistono solo Di Maio e Di Battista, e se inviti una settimana l'uno e poi l'altro in modo ravvicinato dall'ultima ospitata con gli stessi giornalisti che fanno le domande (di nuovo c'era solo Maria Latella), il rischio è che appari di parte primo e che le domande e quindi le risposte siano sempre gli stessi sugli stessi argomenti, secondo. Vedo il programma della Belinguer molto più articolato e variegato, costruito meglio

Di Maio e Di Battista stanno divenendo molto "televisivi" in questi ultimi mesi, forse anche perché portano a fare molta audience con la loro presenza. Non ho mai visto il programma della Berlinguer, ma chi l'ha seguito mi ha detto che è un buon programma che non ha nulla da invidiare a "Di martedì".
 
Colpaccio Gruber...domani ci sarà Casaleggio a Otto e mezzo
 
Effettivamente LA7 sta diventando un po' troppo filo-5stelle ...
 
E il bello è che Mentana e i 5 stelle si detestano a dir poco
Non è vero, lunedì mentana è stato ad un convegno organizzato dalla Casalegno associati ( per questo non ha condotto il tg).

Poi un giornalista deve essere neutrale come giusto che sia. Che ultimamente ospitano di più i 5 stelle è un dato di fatto che pero non credo tolga spazio ad altri ospiti.
 
Colpaccio Gruber...domani ci sarà Casaleggio a Otto e mezzo

LA7 è la casa dei cinquestelle, quindi se casalaggio doveva andare ospita in tv su quale altra rete poteva farlo se non su la7 Sulle ospitate, non ne faccio un discorso politico ma di monotonia del dibattito. I mantra del movimento cinquestelle si sanno a memoria ed incentrare il dibattito una settimana con Di Maio, l'altra ancora con Di Battista, l'altra con Travaglio (a tutti gli effetti un militante, più che un giornalista) alla lunga annoia e il rischio di apparire schierato è alto Io ieri per dire ho seguito la Meloni (pur essendo di idee politiche completamente opposte, e non nutrendo nessuna simpatia per il personaggio) su Cartabianca, ma almeno era altra campana. Poi trovo Floris di suo poco ficcante e incalzante, è un po' un Bruno Vespa di sinistra. Ieri comunqne pareggio tra la Berlinguer (4,42%) e Floris (4.56%),
 
Ho ben presente il litigio tra Mentana e Rocco (quello del grande Fratello) cose anche recenti
 
Ho ben presente il litigio tra Mentana e Rocco (quello del grande Fratello) cose anche recenti

mentana al corriere della sera

C'è una frase di Ernesto Rossi che è per me un punto cardinale: Se un fascista dice che piove, e piove, ha ragione il fascista". Enrico Mentana utilizza questa frase per spiegare di non poter accettare un pregiudizio politico nei confronti del Movimento 5 Stelle e di aver accettato l'invito di Davide Casaleggio sabato all'Officina H dell'Olivetti a Ivrea al convegno "Sum-Capire il futuro" organizzato per ricordare il padre Gianroberto

"Non vado certo lì a dire "Viva viva i Cinquestelle" o "Siete pronti a governare". Però non comprendo il pregiudizio negativo del "no, voi no" verso una forza politica che raccoglie il 25 per cento dei voti. Io li ho sempre rispettati, senza rinunciare alle mie idee. Criticare non è attaccare, non è dire sono tuo nemico. Sono vergine sia di servo encomio che di codardo oltraggio".

Pochi giorni fa Giuliano Ferrara ha scritto che Enrico Mentana è diventato grillino senza dirlo.

"Giuliano è una bravissima persona, intelligente. Da mesi però vive a Parigi e forse ha sbagliato tasto del telecomando".
 
Il periodo "Grillo - friendly" de la7 non cambia molto gli ascolti di otto e mezzo, ieri l'intervista molto "buonista" a Casaleggio 5,6%


cairo :

A chi gli ha chiesto che opinione abbia sul movimento di Beppe Grillo – proprio nel giorno in cui Davide Casaleggio ha fattlo la sua prima apparizione tv scegliendo gli studi di ‘Otto e mezzo’ – ha risposto: “Io non ho una simpatia o una particolare predisposizione”, pur considerandolo un “importante” attore politico, visto che “avrebbe circa il 27%” dell’elettorato nei sondaggi. “Tuttavia – ha precisato – i miei giornali sono indipendenti: Mentana fa un tg che reputo ben fatto, Lilli Gruber e’ diventata un punto di riferimento e altrettanto fanno Giovanni Floris e Gianluigi Paragone”.

Non ha citato Formigli, che sia vero che è in uscita direzione Discovery? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Alcuni dicono che Mentana è pro-5stelle... Alcuni contro-5stelle... Questo dimostra che non è ne l'uno ne l'altro
 
Indietro
Alto Basso