Discussioni su LA7

Comunque è tornato regolarmente In Onda e non una versione festiva di Otto e Mezzo.
Del preserale da gennaio nessuna novità invece? Secondo me non torna nemmeno Lingo

Avrebbero dovuto insistere con Lingo dando continuità e fidelizzando. Con qualche correzione al format e una conduzione con un personaggio più calzante rispetto alla Balivo potevano benissimo fare il 3% in una fascia difficile e sempre desertica per la7
 
Avrebbero dovuto insistere con Lingo dando continuità e fidelizzando. Con qualche correzione al format e una conduzione con un personaggio più calzante rispetto alla Balivo potevano benissimo fare il 3% in una fascia difficile e sempre desertica per la7

La7 e La7D fanno una cosa poi viene abbandonata come sempre, solo programmi di chiacchere sulla politica a tutte le ore.
 
Ma non doveva partire Chi vuol essere Milionario condotto da Fedez?

era stato lanciato come rumor un paio di mesi fa, ma in base alle notizie di metà dicembre l'ipotesi è tramontata. era in ogni caso una combo improbabile a dir poco: già fedez ce lo vedevano in pochi come conduttore di un quiz, inoltre un programma come quello per La7 sarebbe stato strano, considerato il massimo premio in palio e l'arcinota oculatezza di Cairo.
 
Le serie fanno meno del 1,5% meno di una digitale. Poi c'è un buco tra Tagada e il TG. Qualcosa devono cambiare
 
Secondo me l'ipotesi di un nuovo preserale (o della riproposizione di Lingo) da gennaio è totalmente morta, da oggi partono le ennesime repliche del programma di Licia Colò Eden, che è stato già riproposto e spezzettato in tutte le salse.
Comunque secondo me non sarà fortunata, provarono qualche tempo fa con Mr. Nat (programma simile condotto dall'ex della Colò) e facevano meno dell'1%
 
Gramellini solo al sabato per non scontrarsi con l'intervista di Fazio al Papa sul Nove di domenica sera ?
 
La7 e La7D fanno una cosa poi viene abbandonata come sempre, solo programmi di chiacchere sulla politica a tutte le ore.

Putroppo questi dibattiti sembrano piacere al pubblico ( a me no, soprattuto per come sono fatti e per la qualità dei dibattiti, per non parlare delle facce. Almeno una volta le vedevamo su televisori più piccoli ) e la7 sta lanciando nuovi personaggi (tipo Bandecchi). In fondo sono programmi a basso costo, i politici partecipano gratuitamente , ripagati dal ritorno d'immagini (è importante farsi vedere per stare a galla...). Sono come i prodotti della pubblicità.
Gira che ti rigigira, quelli che vanno in tv saranno a dir tanto una quarantina. Idem per i giornalisti.


Per quanto riguarda Lingo, Cairo che sa il fatto suo... continuerà a mandare in onda le repliche di Lingo , esattamente come fa con il programma di cucina di Benedda Parodi...tanto solo i (pochi) telespettatori fedeli se ne accogono.

Potrebbero sfruttare Augias anche per un gioco tipo PAROLIAMO ahahahaha
Già lo immagino col vocabolario in mano pronto a dare la definizione di questo o di quell'altra parola, etimologia, ecc..
 
Gramellini solo al sabato per non scontrarsi con l'intervista di Fazio al Papa sul Nove di domenica sera ?
L'intervista di Fazio non si sa a che ora precisa andrà in onda ed -alla fine della fiera- Gramellini se la "cava" in 40 minuti scarsi.
Poi comunque lo Stato è laico
 
Ultima modifica:
Potevano essere lungimiranti e continuare con Lingo un format economico, perfetto per il target di La7. Non si vive di solo talk. E poi hanno un buco di palinsesto dal pomeriggio al TG delle 20.
Per non parlare della domenica, dove il canale è spento dalla mattina alla sera e fa ascolti da digitalina
 
Prevedibile come l'arrivo di natale il 25 dicembre

Eden nel preserale di la7 0,8%. Perchè?
 
E meno male che hanno il Palio di Siena per altri due anni, ma il Palio del 2 luglio 2024 potrebbe scontrarsi con l'eventuale ottavo della Nazionale Italiana agli Europei di calcio, vero ?
 
Eden sostituito dal ritorno di Padre Brown, che riporta lo share sopra l'1%...

si aspettavano facesse di più ????

Io penso che Il milionario sia stata una fantasia giornalistica. Lingo, a parte l'annuncio alla presentazione dei palinsesti, secondo me non c'è mai stata la reale intenzione di proseguire.
Già la copertura essere arrivati a maggio / giugno l'anno scorso è stato un mezzo miracolo
 
E meno male che hanno il Palio di Siena per altri due anni, ma il Palio del 2 luglio 2024 potrebbe scontrarsi con l'eventuale ottavo della Nazionale Italiana agli Europei di calcio, vero ?

Il palio non è Natale :D
in caso di parite di calcio importanti o altri eventi, il palio lo spostano. E' già successo.
Lo si fa anche quando le condizioni meteo non sono idonee.
 
La7 dalle 14 alle 20 fa praticamente ascolti da tv digitale
Metà palinsesto del daytime è da costruire, per non parlare del sabato e della domenica praticamente settimana corta

Tagadà – 346 2.78 + 297 2.97
Taga Focus – 225 2.39
C’era Una Volta il Novecento – 155 1.35
Padre Brown – 179 1.10
 
Ristrutturazione in casa Cairo Editore.
Pensavo che alcune testate e redazioni potessero contribuire nel fornire contenuti per qualche programma in tv.



tps://www.primaonline.it/2024/01/17/397942/cairo-editore-sospende-la-pubblicazione-di-airone-for-men-in-viaggio-belleuropa-e-antiquariato/
 
Il problema è che oggi si vendono solo giornalacci di gossip, e Cairo con DIPIU' è uno dei maggiori carnefici. (scusate l'OT)
 
Indietro
Alto Basso