Discussioni su LA7

Come vedete la gente ne parla, come qui, e quindi l'azienda sta avendo, a mio avviso, un danno d'immagine per tutto questo che sta succedendo
eh si ne parla, sentivo ieri alla radio che in America succedono più spesso queste diatribe tra giornalisti e anche lì lo share aumenta, pure il giornalismo alimenta il gossip... però concordo che un po ci perdono nell'immagine e nell'autorevolezza
 
Ma io non parlo di pubblico, parlo a livello lavorativo.
Che due dipendenti abbiano ruoli e mansioni diverse/superiori ci sta. Lo si vede tutti i giorni, dal Direttore all'ultimo del suoi sottoposti.
Ma se li colgo in fallo, la misura deve essere la medesima. Onde evitare malumori all'interno della stessa azienda.
A livello lavorativo si puniscono i dipendenti se si fanno frecciatine? Perché mi sembra tu stia ingigantendo la vicenda, convinto del danno d'immagine che non c'è. Il danno d'immagine ce lo avevi se uno dei due raggiungeva l'altro in studio (sono attigui se non sbaglio) e si prendevano a schiaffi, tanto per fare un esempio.
 
Mentana è classico soggetto che ride, scherza e fa battute su tutti, ma appena altri fanno lo stesso con lui, se la lega al dito.
Regola numero 1, la tv non può essere usata per scopi personali, quindi tanto la Gruber quanto Mentana dovevano lamentarsi in privato. Gruber è andata bene fino a quando si è scusata con i telespettatori per i ritardo , cosa che , a suo dire non è la prima volta che accade.
A quel punto sarebbe toccato a Salerno, direttore di rete, far presente a Mentana di rientrare nei tempi. Il termine "incontinenza", per il suo duplice significato, ha fatto girare i gangheri a Mentana .
Mentana a sua volta è andato oltre nella replica...(premio Eleonora Duse per l'intepretazione da sdegnato)
Siccome il pubblico gode quando ci sono questi scazzi, alla fine sia Otto e mezzo che TG LA7 avranno guadagnato qualche telespettatore in più, per la gioia di Cairo che alla fine ha dovuto fare un comunicato bonario.
Tra essere padre e padrone e permettere tutto, fino alll'anarchia c'è la famosa linea editoriale. Forse basterebbe rimarcare la regola numero 1.
 
Perché mi sembra tu stia ingigantendo la vicenda
Io non sono molto tollerante a questi teatrini, e il tono dei miei post si intravede benissimo.
Soprattutto se queste frecciatine, tra persone d'esperienza, avvengono sfruttando la tv. Visto che la questione si può chiarire benissimo in privato tra quattro mura.
 
Soprattutto se queste frecciatine, tra persone d'esperienza, avvengono sfruttando la tv. Visto che la questione si può chiarire benissimo in privato tra quattro mura.
essendo che si parla di due professionisti concordo anche io che essendo che alla fine non è la prima volta che accadeva dovevano entrambi chiedere una riunione alla proprietà e discutere della questione seduti ad un tavolo fuori dalle telecamere...
vero è anche che non è il primo caso che capita in tv... mi viene in mente anche Milo Infante su Rai 2 pure lui volendo dovrebbe iniziare quando gli danno la linea e protestare casomai in privato con chi di dovere così giusto per fare un esempio...
 
Io non sono molto tollerante a questi teatrini, e il tono dei miei post si intravede benissimo.
Soprattutto se queste frecciatine, tra persone d'esperienza, avvengono sfruttando la tv. Visto che la questione si può chiarire benissimo in privato tra quattro mura.
Perché "teatrino"?
Trattandosi di personaggi famosi, ogni loro parola è amplificata... ma- dal mio punto di vista- è il bello della notorietà.

Peraltro sovente queste problematiche possono portare anche a soluzioni impreviste ed imprevedibili in termini di scelte di lavoro...
 
essendo che si parla di due professionisti concordo anche io che essendo che alla fine non è la prima volta che accadeva dovevano entrambi chiedere una riunione alla proprietà e discutere della questione seduti ad un tavolo fuori dalle telecamere...
vero è anche che non è il primo caso che capita in tv... mi viene in mente anche Milo Infante su Rai 2 pure lui volendo dovrebbe iniziare quando gli danno la linea e protestare casomai in privato con chi di dovere così giusto per fare un esempio...
"NON è la prima volta che accadeva. ." a quale episodio SPECIFICO fai riferimento?
Io non ricordo precedenti, ma sono anziano...
 
"NON è la prima volta che accadeva. ." a quale episodio SPECIFICO fai riferimento?
Io non ricordo precedenti, ma sono anziano...
non è la prima volta che accadeva che otto e mezzo cominciasse ben oltre le otto e mezza, ieri sera è iniziato alle 20:48 quindi la Gruber avrebbe dovuto incavolarsi anche ieri sera ma non poteva essendo registrata...
comunque come ascolti anche ieri alti Otto e Mezzo ha interessato 1.958.000 spettatori (9.7%) e TgLa7 il 7,8%
 
Perché "teatrino"?
emoji848.png

Trattandosi di personaggi famosi, ogni loro parola è amplificata... ma- dal mio punto di vista- è il bello della notorietà.
Ti spiego: Volevo definirlo in altra maniera, ben più rude, ma mi sono fermato al teatrino.
La parola è amplificata si, sono noti personaggi televisivi, e magari loro avranno sfruttato questo. Ma le cose si risolvono in privato, e seduti ad un tavolo, non con botta e risposta pubblici.
Possono esserci voluti anni per creare il personaggio, ma puoi anche distruggerlo in due secondi.
Tanto ardua può essere la salita quanto rovinosa la discesa
;)
 
se la si guarda in ordine cronologico. la gruber si doveva far sentire con calma sin dalla prima volta e sicuramente in privato parlando ufficialmente col direttore di rete. se questo gli diceva...va bene che sfori, allora lei poteva trarre le sue conclusioni e decidere il da farsi sin dalla prima volta. andare in onda e di botto dire quello che ha detto (per quanto potesse essere piena di questa situazioni) fa l'effetto che sul lavoro hai quando ti prodighi sempre per tutto e poi ti viene rinfacciato alla cena aziendale che quella volta...non hai risposto al telefono perchè eri al bagno o a bere il caffè. è successo anche a milo infante sulla rai dove, con la scusa(secondo me!) di dire che un utente social(suacuggina) si chiedeva se fosse possibile iniziare la sua trasmissione in orario per una volta e lui ha risposto stizzito. evidentemente NO! come se fosse la prima volta che i palinsesti non sono rispettati. diciamo che forse oggi più di qualche anno fa c'è un attenzione ancor più morbosa agli ascolti perchè la platea è molto ridotta e quindi è tutto un "aspettare" che gli altri inizino col loro traino senza rubare a me ed è una cosa che al pubblico non interessa un cavolo. quindi i loro battibecchi se li tenessero per loro.

i programmi sono ormai degli spezzatini per far bella figura con lo share e decretare con gratifiche economiche la bontà dei programmi. la gruber e milo infante credo fossero più interessati al fatto che iniziando dopo, altre reti gli mangiano lo share, rispetto al "rispetto per il pubblico".

secondo me, il giorno che qualcuno gli faceva notare il calo di share medio del programma...avrebbero dovuto tirare fuori tutti gli sforamenti di orario dei programmi precedenti che modificano l'andamento delle curve.
 
Ti spiego: Volevo definirlo in altra maniera, ben più rude, ma mi sono fermato al teatrino.
La parola è amplificata si, sono noti personaggi televisivi, e magari loro avranno sfruttato questo. Ma le cose si risolvono in privato, e seduti ad un tavolo, non con botta e risposta pubblici.
Possono esserci voluti anni per creare il personaggio, ma puoi anche distruggerlo in due secondi.
Tanto ardua può essere la salita quanto rovinosa la discesa
;)
Aggiungo, che questi "lavoratori" vengono ben pagati anche perché hanno un trascorso professionale altissimo (non cialtroni) e come tali si devono comportare. In più, aggiungo che i lavoratori, in generale, non devono mai ledere il nome dell'azienda e facendo in tv quel teatrino stanno contravvenendo a quella regola.
Si chiama professionalità.
Tutto il resto, le giustificazioni fin qui lette, fanno capire che molti si comportano nella stessa in maniera, poco professionale, sul proprio posto di lavoro,ed effettivamente questo è lo specchio della società odierna.
 
Aggiungo, che questi "lavoratori" vengono ben pagati anche perché hanno un trascorso professionale altissimo (non cialtroni) e come tali si devono comportare. In più, aggiungo che i lavoratori, in generale, non devono mai ledere il nome dell'azienda e facendo in tv quel teatrino stanno contravvenendo a quella regola.
Si chiama professionalità.
Tutto il resto, le giustificazioni fin qui lette, fanno capire che molti si comportano nella stessa in maniera, poco professionale, sul proprio posto di lavoro,ed effettivamente questo è lo specchio della società odierna.
....non ho capito a chi sia rivolto il predicozzo ma comunque hai dimenticato di citare fra le categorie di lavoratori che "ledono" le regole del "bonton" quelli presenti negli emicicli romani...

FINE OT
 
Il predicozzo è solo per chi si comporta sempre in modo poco professionale, chi non lo fa non credo che lo intenda tale.
Puoi anche allargarlo il tuo emiciclo.. Hai visto mai.
 
....non mi pare che Gruber e Mentana abbiano insultato o inveito contro il "datore di lavoro" Urbano Cairo, ma forse ho perso qualche pezzo di narrazione..
 
ignavi? in che senso....
nel senso di atteggiamenti da Ponzio Pilato. Dalla Treccani:"indolente nell’operare per mancanza di volontà attiva e di forza spirituale; codardo".
Sempre dalla Treccani:" nome con cui sono designate dai commentatori della Divina Commedia «l’anime triste di coloro Che visser sanza infamia e sanza lodo», che Dante colloca nel vestibolo dell’inferno".
Mentana senza troppi sottintesi si riferiva ai vertici de La 7,il direttore di rete Andrea Salerno e il boss,Urbano Cairo,che in quel giorno o due non hanno preso posizione se non dopo l'ultimatum che ha lanciato Mentana
 
Io penso che alla fine sia stato il pretesto per rompere un rapporto da entrambe le parti. Mentana ultimamente criticava spesso i talk show in diverse interviste anche della sua stessa rete e questo era il segnale di insofferenza. Da quello che si è capito la rete l'editore non si sono prodigati a gettare acqua sul fuoco e hanno taciuto. La rottura è dietro l'angolo penso quasi scontata.
se fosse solo un pretesto sarebbe come dire che tutto è nato da un fatto circostanziale e coincidenza ha voluto che si arrivasse a ciò a cui si è arrivati: io sarei propenso a pensare che più che cogliere il pretesto per andarsene, Mentana l'abbia favorito per testare le acque e il credito che può avere ai vertici de La 7 anche e soprattutto in termini contrattuali: la scadenza del suo contratto è dietro l'angolo e quale migliore occasione se non quella di pesare il suo peso specifico e quanto può allargarsi, in termini di spazi e in termini economici..
Che sia vero o no il fatto che Discovery - stando a dagospia - non punti all'informazione può volere dire tutto e niente: uno come Mentana non avrebbe difficoltà ad accasarsi un pò dovunque voglia,se non altro per le sue indiscusse capacità professionali e anche imponendo le sue condizioni,sapendo di avere una bella fetta di pubblico ed estimatori.
 
anche se andasse su Nove, non credo gli lascerebbero sforare come gli pare...
glielo lascerebbero fare solo se conviene pure a loro in termini di audience; ma lui stesso sa che anche le sue maratone . con momenti anche impagabili - sono molto particolari,quasi un suo format che può reggere in presenza di vari fattori: che si tengano in orari notturni o poco battuti (con inevitabile impennata d'ascolti) ; che siano imperniate su eventi che impattano; che abbiano ospiti che non facciano troppo birignao e che - per quanto habitùes - siano in grado dialetticamente e vivacemente di reggere il confronto con Mentana che - è bene non dimenticarlo - ha una capacità unica di reggere a braccio per ore,forte di una memoria da elefante e in grado di fare citazioni molto ricercate (e soprattutto ironicamente appropriate); che si accetti il cotè Gegebenheit,ovvero la datità autoreferenziale del programma
 
Indietro
Alto Basso