Discussioni su LA7

3750... ha scritto:
Ieri:
NETWORK LA7 (La7+La7d): 8,21 %, SECONDO MIGLIOR DATO DI SEMPRE!
LA7 QUARTA RETE IN ASSOLUTO (7,94%) DIETRO CANALE5, RAI1 e RAI3
IN PRIME TIME LA7 TERZA RETE IN ASSOLUTO (9,94%) DIETRO CANALE5 e RAI1
Record del TG delle 13.30 con il 7,07%! TG delle 20 al 13,42%
8 1/2 al 10,10 % ! L'Infedele al 9,60 % ! ;)

Il 30/5:
Network La7 (La7 + La7d): 8,83 %, MIGLIOR DATO DI SEMPRE!
TG LA7: 13,79 %
8 1/2: 9,68 %
L'INFEDELE: 10,78 %
TOT GIORNATA: 8,42 %
Per 34 minuti non consecutivi (dalle 15:23 alle 16:46) LA7 è stata la prima rete in assoluto più seguita del pomeriggio.
Record assoluto di ascolti per il TGLA7, OTTO E MEZZO e L'INFEDELE ! ;)
Dati rilevanti... sono contento per voi e tutto il lavoro che fate (altro che RAI).
Vorrei fare un paio di considerazioni:
- la7 da settembre trasmetterà buona parte dei suoi contenuti in hd
- rai trasmette in queste due settimane due eventi in hd (solo f1) e da settembre non ci sarà NESSUNA novità, oltre al fatto CHE LA COPERTURA DEL MUX 4 RAI E'RIDICOLA... (la7 sta espandendo il timb4 in tutti TUTTI i ripetitori nelle aree switch-off).

Quindi vorrei fare un grandissimo complimento a TIMB e a 3750... che è sempre mooooooolto disponibile con tutti noi del forum.
UN GRAZIE ENORME.
 
Eh si perche ieri vespa non ne ha parlato del referendum... ha parlato per l'ennesima volta di sarah s****i. Lerner ieri era l'unico a fare servizio pubblico...
 
adriaho ha scritto:
Eh si perche ieri vespa non ne ha parlato del referendum... ha parlato per l'ennesima volta di sarah s****i. Lerner ieri era l'unico a fare servizio pubblico...
cosaaaaa ? :5eek:

non l'ho visto... ma è riuscito veramente a parlare di Sarah anche in una giornata come quella di ieri ? :5eek:

complimenti a la7 per gli ascolti, anche più bassi di quello che meriterebbero, solo che le gerarchie sono difficili da soppiantare in quattro e quattrotto, soprattutto se radicate da anni e anni, ma la strada è quella giusta. poi Mentana ha una carica pazzesca, trasmette positività, è molto facile percepirlo, in particolare quando parla dei possibili nuovi arrivi di la7, ha veramente voglia di vedere sempre di più crescere la7, e lui è il motore che ha innescato tutto questo, e si vede che si sente molto a suo agio in questo ambiente, ed è pienamente coinvolto in questo progetto ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
cosaaaaa ? :5eek:

non l'ho visto... ma è riuscito veramente a parlare di Sarah anche in una giornata come quella di ieri ? :5eek:
Prova a dare un'occhiata ... qui ... :D ;)
 
Pur ammirando e osservando con ammirazione e trasporto la crescita de la7, devo ammettere che ho pensato la stessa cosa del giornalista de l'espresso, sentendo le affermazioni di mentana su de benedetti.
Può un ex dipendente di berlusconi dire che la7 sarebbe meno libera con de benedetti? Può l'ex direttore del principale telegiornale del premier affermare questo? Anch'io penso che De Bnedetti non sia l'editore giusto per la7, ma per motivi differenti da mentana.



L'ESPRESSO

E' successo con la caduta del fascismo e pure con il crollo della prima Repubblica. Figuriamoci se non capitava anche con il disfacimento del berlusconismo. Parlo dello strano fenomeno tutto italiano per cui c'è sempre qualche alfiere dell'Ancien Régime che nel nuovo si mette a fare il rivoluzionario scavalcando a sinistra anche i più sinistri dei suoi vecchi avversari.

In questo caso ci toccano le prediche di Enrico Mentana che, pare di capire, a noi giornalisti del gruppo Espresso ci compatisce non poco per il fatto che noi si lavori sotto il tallone di ferro dell'editore Carlo De Benedetti. Se De Benedetti arrivasse a La7, ha detto più o meno Mentana, lui si sentirebbe meno libero.
michele santoro anno zero
Caro Mentana, quando noi all'"Espresso", anche in quello edito da De Benedetti, facevamo inchieste e denunce sulle mazzette socialiste tu eri giornalista Rai in quota socialista. Quando noi denunciavamo le malefatte berlusconiane tu eri a Mediaset il direttore del principale telegiornale (Tg5) di Berlusconi.

E quando Berlusconi convocava i suoi consigli di guerra con i direttori di tutte le sue testate ad Arcore e dintorni, a quelle riunioni c'eri anche tu, magari mentre si preparava a scendere in campo o a varare leggi ad personam, tipo la depenalizzazione del falso in bilancio o le tante altre che gridano ancora vendetta per i danni che hanno prodotto nel sistema giudiziario e in quello democratico.

Perciò, via un po' di misura. Sappiamo tutti che l'editore puro è il meglio che si possa desiderare per fare bene il nostro mestiere. De Benedetti non lo è. Ma se guardo al mio lavoro di giornalista posso dirti che sempre sono stato libero di farlo come meglio ho ritenuto. Non c'è stata notizia negli ultimi venti anni, parola d'onore, che io abbia trovato e che non sia stata puntualmente pubblicata su "l'Espresso".

Tu, Mentana, puoi dire lo stesso?
 
però alla fine è così... Sappiamo bene che orientamento ha la stampa di de benedetti... Poi ricordo anche perchè mentana se ne è voluto andare da mediaset, perchè era diventato un comitato elettorale

Certo però io non credo alla cosa che i giornalisti dell'espresso non siano liberi... L'espresso ha fatto e fa ancora delle ottime indagini
 
Mentana, non può fare sempre la parte di quello che passa li per caso.
Ha fatto il direttore del tg5 mentre berlusconi si è buttato in politica ed è diventato premier. Ha lavorato ed era stipendiato da un politico, non ha mosso ciglio quando berlusconi ha utilizzato spudoratamente le sue tv per farsi propaganda. Non è stato un problema per lui per anni lavorare con un editore politico, capo del governo o capo dell'opposizione a seconda del periodo politico. Ha avuto come collega gente come fede, liguori è stato vicino di studio con sgarbi e non si è mai indignato per gli insulti che questo personaggio urlava nel suo sgarbi quotidiani subito dopo il suo tg. Non ha detto nulla quando le varie stars mediaset nel 94 dichiaravano il loro voto per l'uomo della provvidenza. Ha fatto per anni un tg silente, cerchiobottista prestandosi a fare la foglia di fico. Mediaset è stato da sempre un comitato elettorale, è sempre stata il megafono del padrone e non nell'ultimo periodo
A Mentana la parte del puro non gli si addice. De Benedetti non è certo peggio di Berlusconi , per lo meno non è in politica. Dovrebbe essere abituato a lavorare per editori non silenti, anzi rumorosi. E se non è abituato lui chi dovrebbe esserlo? Fede?
Ora fa il miglior tg, ma perchè in giro c'è il peggio del peggio e anche una stella di latta arrugginita non farebbe fatica a brillare
 
Johnny977 ha scritto:
... Ora fa il miglior tg, ma perchè in giro c'è il peggio del peggio e anche una stella di latta arrugginita non farebbe fatica a brillare
Tralascio il resto (non mi piace molto esprimermi su questi temi), ma non condivido.

Per me, che lo conosco anche personalmente da tempo (così come Floris), Mentana è almeno una spanna sopra tutti e ha una marcia in più. Ho sempre e solo seguito il suo TG. Sia quando era a Canale 5, sia ora che è a La7. Per me è il numero uno e il periodo in cui non è andato in onda a me è pesato tantissimo...

Ciascuno ha i suoi interessi e bada ovviamente al suo orticello. Resta il fatto che l'informazione e gli approfondimenti curati sempre con assoluta obiettività da Mentana (anche quando era al TG5!!!) ... per me non hanno prezzo e - pur con un editore ingombrante - non ha mai piegato la testa. Piuttosto, alle strette, ha preferito lasciare ... rimanendo poi coerente con le sue scelte.

Gli editori non sempre si possono scegliere. Quasi mai sono come si vorrebbe che fossero. Quello che io personalmente apprezzo è piuttosto la capacità di rimanere coerenti con le proprie idee e non perdere di obiettività ... anche quando l'editore non è d'accordo con il tuo operato. Anzi, proprio in questi casi viene fuori il valore, lo spessore e la coerenza di un GRANDE. ;)
 
anche io ho sempre ritenuto Mentana per prima cosa un grandissimo e bravissimo professionista. ho sempre seguito tra le altre cose anche i lunghissimi speciali tg5 elezioni che erano condotti da lui, perchè mi sentivo rassicurato sulla qualità delle trasmissioni che avrei visto.

per farvi capire, io non ho mai avuto ideologie politiche a priori, mi ritengo agnostico da questo punto di vista, e ritengo tutta la politica in generale molto lontana dal servizio che dovrebbe adempiere e per cui noi gli diamo la nostra fiducia, e non mi piace la concezione di persone che vanno in piazza con simboli di un partito o di un altro, che fanno tessere di partiti ecc... le ritengo persone meno libere di pensare con la loro testa dopo che si legano ad un partito od un altro, e che ne diventano dei "tifosi", che è la cosa peggiore nel complesso per cercare di difendere i nostri interessi, che è quello di decidere a chi li dobbiamo affidare per tutelarli...

mi piace sempre ascoltare, capire, e trovavo e trovo in Mentana un serio professionista che sa parlare e comunicare con la gente nella maniera corretta, solo per questo l'ho sempre seguito. punto.

ti assicuro johnny che se avessi visto in Mentana una persona lottizzata o condizionata, lo avrei smesso molto presto di seguirlo, perchè non mi piace una certa categoria di persone... ;)

ad esempio Santoro è una persona che ammetto di seguire poco ultimamente (una puntata intera di annozero non sono mai riuscito a vederla), perchè non lo vedo più come quel giornalista che vuole portare in tv dei temi e delle inchieste di cui gli altri non parlavano, ma lo vedo estremamente schierato... ed anche per questo ho già avuto modo di dire che farebbe la fortuna di la7, un po' meno di chi come me vorrebbe vedere in la7 una tv diversa, dove ci possa essere maggiore obiettività in questo mondo televisivo troppo schiacciato dalle pressioni politiche che sbilanciano tutto...

ecco, io non voglio curva nord contro curva sud, perchè in quel caso per il mio modo di pensare anche la7 passerebbe dalla parte del torto, ma il più possibile una tv che mi dia la sensazione di non avere capi e padroni politici, e una tv in cui sia ammessa anche la satira politica libera, che è anche uno strumento per" punire" i politici nel loro lavorare male...

era molto tempo che non seguivo più assiduamente dei tg che non fossero quello della tv svizzera o ogni tanto quello di sky... invece con il tg di la7 di Mentana ho ritrovato in una emittente generalista, il piacere di informare, di mostrare entusiasmo e positività in quello che si sta facendo, e solo Mentana poteva fare questo.

ricordiamoci che si è messo in gioco sapendo benissimo quello che lasciava, ma non avendo certezze su quello che avrebbe trovato... e per farlo ha avuto il coraggio di rompere con canale 5, mostrando il suo disappunto e la sua divergenza di idee per una certa linea editoriale, cosa per niente facile da fare....

non c'erano tutte queste condizioni favorevoli da preventivare per Mentana un passaggio che avrebbe avuto successo... il successo se lo sono costruiti lui e la7 con il lavoro, cosa a cui è sempre stato dedito da serio professionista quale lui è sempre stato.

e sempre con il lavoro si è costruito quello che lui è oggi, ed è giusto che adesso possa parlare anche lui, visto che è una persona credibile, matura e responsabile, e l'Italia ha bisogno di persone come lui che sfruttino queste loro capacità, senza mettere la testa sotto la terra come gli struzzi, che annullerebbero tutto quello che possono e devono fare e dare di buono grazie alle loro capacità ;)

se lui avesse fatto lo struzzo prima, non sarebbe andato a la7, e tante cose non sarebbero cambiate ;)
 
Johnny977 ha scritto:
Ora fa il miglior tg, ma perchè in giro c'è il peggio del peggio e anche una stella di latta arrugginita non farebbe fatica a brillare
il Tg di La7 era un gioiellino anche quando lo dirigeva Piroso e il governo attuale non c'era, non lo dimentichiamo; anzi, per certi versi quello di Piroso era ancora più "godibile" di quello attuale. Mentana ha portato molta gente a scoprire che anche su La7 c'è un telegiornale perché nel bene o nel male il suo è un nome molto conosciuto, ma non ha inventato o creato nulla, le professionalità a La7 c'erano già da tempo ;)
 
scusami 3750, avete mai pensato di inserire a LCN 107 e 108 i timeshift di La7 e MTV invece che semplici doppioni?
 
Anakin83 ha scritto:
scusami 3750, avete mai pensato di inserire a LCN 107 e 108 i timeshift di La7 e MTV invece che semplici doppioni?
A tendere dovrà essere così. ;)
 
Il tgla7 era un buon tg anche con Piroso (nonostante non mi sia simpaticissimo), Mentana ha portato il suo nome di peso e ha fatto la differenza! Anche io seguo mentana da tempo (purtroppo non lo conosco personalmente, come 3750) la sua professionalità non è messa in discussione. Però quando gli ho sentito dire quelle cose su editori silenti o ingombranti, mi è venuto spontaneo pensare: ma da che pulpito!
Ha lavorato per anni in Mediaset, un'azienda partito che non trova eguali in nessuna parte del mondo occidentale e ci ha lavorato per oltre 16 anni e in quei 16 anni non ha mai provato disagio? Non ha mai creduto che essere un dipendente di un politico equivale, fatta salva la professionalità del giornalista, ad essere screditati agli occhi del telespettatore? Ma se il direttore delle news di cbs fosse dipendente di Obama, che autorevolezza potrebbe avere quella testata agli occhi del telespettatore americano?
Non siamo alla contrapposizione curva sud vs curva nord. Il discorso vale anche se il politico editore fosse di colore politico opposto a quello di Berlusconi. Che differenza c'è tra il direttore de L'unità e il direttore di un tg mediaset o di una testata mondadori ? Non ha pensato in una di quelle riunioni ad Arcore, che forse era anomala la sua posizione? Abbiamo tutti sotto gli occhi che ruolo ha avuto mediaset in questi 20 anni di politica berlusconiana. Lui ci era dentro fino al collo, altri hanno sentito il disagio e hanno avuto il coraggio di andarsene (montanelli, travaglio ecc...), certo il suo tg5 non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di rossella o mimun, però diciamo che non ci vuole poi tanto a farlo migliore visti i direttori citati.
Ripeto visti i trascorsi di mentana sarei più moderato nei giudizi su questo o quell'editore. Poi santo subito per quello che sta facendo a la7, ma la memoria corta non mi è mai piaciuta
 
Ultima modifica:
beh per me mentana era abbastanza equilibrato anche nel tg5... la verità... poi ovvio che non sta a giudicare l'intera linea editoriale delle emittenti anche se poi lo ha fatto... e ha fatto anche bene.
 
Ragazzi, ogni volta che mi sintonizzo su LA7HD resto stupefatto dalla qualità:5eek::D ,cioè avvolte mi sintonizzo apposta su LA7 HD per ammirare la qualità spettacolare che negli altri canali forse non vedremo mai, visto che ce li sognamo in HD. Proprio a tal proposito vorrei capire, vista la qualità davvero ottima, non so se sia già stato detto, però ad esempio il programma Omnibus a me sembra in HD nativo, per la perfezione delle immagini e dei colori, mi sbaglio o ho azzeccato?:D
Perchè la qualità è davvero ottima, e non è l'unico programma con quella splendida qualità...quindi comunque LA7 HD, oltre ad alcuni film, sta già trasmettendo parte dei programmi in HD nativo?
 
Ultima modifica:
Forse spesso non mi so esprimere. Nessuno sta mettendo in dubbio la professionalità di Mentana, che è sicuramente il miglior giornalista direttore di tg su piazza in questo momento.
Dico solo che mi fa storcere il naso l'aver dichiarato che si sentirebbe a disagio lavorare per un editore come De Benedetti, visto che ha lavorato per 16 lunghi anni per un editore politico che è diventato più di una volta presidente del consiglio. Punto! Poi come più volte scritto vedo bene per la7 un editore estero, un grande gruppo internazionale (tipo Bertelsmann) editore puro e ricco di capitali piuttosto che un Benedetti. Lo dico per fugare il dubbio che questa possa sembrare una difesa per de benedetti

Cambiando discorso, spero cambino la prima serata del martedi.
Questi risultati fanno male alla media di rete

Su La7 la serie Crossing Jordan è stata visto nel primo episodio da 548.000 telespettatori, share 2,04% e nel secondo da 543.000 2,17%.

Magari qualcuno di Ti media ci legge.
 
Indietro
Alto Basso