Discussioni su LA7

Felicissimo per il risultato di Crozza. Ieri sera è stato fantastico, avevo le lacrime agli occhi per il ridere. Tutto perfetto, le battute, i monologhi, la canzone satirica all'inizio, e poi la parte con i politici e La russa che non smetteva di parlare! :D
Il massimo quando ha fatto Napolitano :lol:
john2207 ha scritto:
Ps : tonfo del tgla7 delle 13.30 e calo del tg delle 20 al 10, mi sa che la politica non tira più
Probabilmente è stato un risultato basso quello delle 13.30 per via dello speciale parlamento su rai3 che ha fatto quasi il 12%, mentre in quella fascia è di solito al 5-6%. Anche il tg2 delle 13 è andato male rispetto al solito (ha fatto il 15%).
 
john2207 ha scritto:
contro nessuno ? Faresti booom anche tu? E allora fatti ingaggiare.
Contro nessuno non direi.
C'era una fiction (di pessima qualità si, diciamo che a cospetto di Garko potresti recitare anche tu)
C'era I migliori anni, format carino ma usurato. Spesso mi danno l'idea che raschiano il fondo del barile (per citare piersilviuccio)
C'era quello sciacallo di Salvo sottile,
C'era Mi manda rai3 e il suo improbabile conduttore
C'era Colorado.........

Bè magari avevi il telecomando rotto, non sminuirei il risultato

Ps : tonfo del tgla7 delle 13.30 e calo del tg delle 20 al 10, mi sa che la politica non tira più
Diciamocelo onestamente, da ciò che hai citato proprio tutto questo torto non me lo stai dando ...

L'unica trasmissione guardabile, per chi apprezza il genere, era "i migliori anni".

Non ho mica detto che Crozza fa schifo in assoluto, il fatto che a me non stia particolarmente simpatico è poco significativo, diciamo che professionalmente in una scala da 1 a 10 lo posizionerei su un 6, forse 7 se è ispirato ...

"Giocare contro nessuno" è ovviamente un modo di dire ...
 
Caro belluomo, trasmissioni 'guardabili' e ascolti non e' detto vadano di pari passo. Tante sono le trasmissioni 'oscene' che pero' fanno ascolti incredibili (isole, amici & co, ecc.). Questo non vuol dire certo giocare contro nessuno. Se gli ascolti premiasssero solo e sempre la qualità avresti ragione. Ma quasi mai e' così, purtroppo. ;)
 
Crozza nemmeno a me fa impazzire ma onestamente ci sa fare.
la trasmissione è costruita bene e non ha una lunghezza estenuante, per cui va liscia come l'olio.

Cmq emergenze week end per la7.

nelle 24 h sotto il 3% : pomeriggio e seconda serata all'1%
Telese e Porro non si possono guardareee

Boomm delle satellitari, è anche l'anno di Sky
 
3750... ha scritto:
Caro belluomo, trasmissioni 'guardabili' e ascolti non e' detto vadano di pari passo. Tante sono le trasmissioni 'oscene' che pero' fanno ascolti incredibili (isole, amici & co, ecc.). Questo non vuol dire certo giocare contro nessuno. Se gli ascolti premiasssero solo e sempre la qualità avresti ragione. Ma quasi mai e' così, purtroppo. ;)

Caro 3750, mi sembra evidente a questo punto che non ho saputo esprimere il mio concetto di "nessuno" televisivamente parlando ...
Quando intendevo "nessuno" volevo dire nel senso di ascolti, non di bravura televisiva o di mia simpatia verso la persona e il personaggio ...
A me la conduttrice di Amici + Uomini e Donne + ... sta, come si dice, profondamente in un occhio, ma evidentemente è molto brava nell'inventare e sfruttare dei programmi televisivi che hanno séguito e fanno ascolti, quindi per quando odiosi e trash possano sembrare i suoi programmi, onore alla sua bravura professionale, come alla bravura professionale di Crozza ...
I miei post precedenti si devono al fatto che se mi mettono Italialand contro Colorado, non faccio assolutamente fatica a credere che i due programmi facciano ascolti paragonabili, anche perché (devo tirare a indovinare ?) Colorado lo guarderanno quelli che vogliono "sbavare" dietro alla conduttrice, mica per altri motivi ... Chissà perché Nicola Savino e Rossella Brescia non ci sono più ...
 
(MF-DJ) - “Se guardiamo agli ascolti La7 è già il terzo polo. Ci sono giorni in cui è la terza rete. Il palinsesto non è menu del giorno è un progetto. Nel 2010 La7 faceva il 2.7% di share nell’intera giornata, ora fa il 4,7%”. E’ quanto dichiarato dal neo direttore de La7 (controllata da Telecom Italia Media) Paolo Ruffini in un’intervista a Repubblica aggiungendo come “in questi giorni di crisi credo che La7 abbia dimostrato quanto si possa essere flessibili e veloci nel raccontare le cose che succedono”. “Abbiamo una linea editoriale che è sotto gli occhi di tutti. A fine gennaio - ha aggiunto - ripartono ‘Le Invasioni Barbariche’, e adesso arrivano la Dandini e la Guzzanti e poi a maggio Fazio e Saviano. E con Lilli Gruber stiamo lavorando ad un programma di informazione nel mondo. Ma le sorprese non finiscono qui”.
 
A partire da gennaio 2012, Serena Dandini condurrà un nuovo programma di prime time il sabato, dalle 21.30 alle 24.00, e due brevi appuntamenti, dalle 19.30 circa, che anticiperanno l’edizione serale del TG di sabato e domenica.
da http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28005

mancano solo i Guzzanti e Marcoré per rifare l'Ottavo Nano... se lo fanno gli perdono anche di aver preso Porro e Facci :icon_cool:
 
Bluelake ha scritto:
A partire da gennaio 2012, Serena Dandini condurrà un nuovo programma di prime time il sabato, dalle 21.30 alle 24.00, e due brevi appuntamenti, dalle 19.30 circa, che anticiperanno l’edizione serale del TG di sabato e domenica.
da http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28005

mancano solo i Guzzanti e Marcoré per rifare l'Ottavo Nano... se lo fanno gli perdono anche di aver preso Porro e Facci :icon_cool:
bene, ottima notizia;)
 
Mi pare inoltre che LA7 comincia ad avere sempre meno attenzione verso i telespettatori. Una prova? Sono un fan del telefilm Barnaby... Ebbene dopo le repliche, alcune settimane fa fu dato inizio alla nuova serie, con un nuovo attore protagonista. La scorsa settimana è andato in onda un episodio che era stato trasmesso due settimane prima... Ieri è andato in onda un episodio con il vecchio attore protagonista, quindi presumibilmente un telefilm della vecchia serie.... Senza offesa e senza polemica, ma mi sento preso in giro.
 
Bluelake ha scritto:
A partire da gennaio 2012, Serena Dandini condurrà un nuovo programma di prime time il sabato, dalle 21.30 alle 24.00, e due brevi appuntamenti, dalle 19.30 circa, che anticiperanno l’edizione serale del TG di sabato e domenica.
da http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28005

mancano solo i Guzzanti e Marcoré per rifare l'Ottavo Nano... se lo fanno gli perdono anche di aver preso Porro e Facci :icon_cool:


Il sabato non mi convince, Ruffini parla dell'arrivo della Dandini e la Guzzanti se non è ottovo Nano poco ci manca
 
(ANSA) - ROMA, 21 NOV - “Il programma di Serena Dandini conterrà tanta satira e molte parodie. Ed ormai la satira è praticamente solo su La7″. Così il direttore di La7 Paolo Ruffini commenta l’arrivo sulla rete il sabato sera di uno show di Serena Dandini. “C’é un po’ di satira su Mediaset - prosegue Ruffini in un colloquio con l’ANSA - E’ vero che su Rai1 c’é Fiorello per qualche serata, ma è una cosa diversa in termini di costi rispetto ad una produzione come quella della Dandini. Sono altre categorie”. Anche Rai3, diretta da Ruffini sino a qualche mese fa, non ha più la programmazione satirica che la caratterizzava negli anni passati. “Sono sicuro, però, che si inventeranno qualcosa”, sostiene Ruffini. “Il fatto che La7 faccia uno show il sabato sera in prime time è già di per sé una grande novità - aggiunge Ruffini -. E’ un cambiamento paragonabile a quello che successe quando Rai2 fece l’altra domenica rispetto a quella di Rai1. Ora c’é un’offerta classica nel sabato di prime time, l’idea è di offrire un’alternativa”. “Sono contento di questo arrivo, perché la rete si sta rafforzando sempre più - aggiunge l’ex direttore di Rai3 - e nel corso della stagione avremo Fazio e Saviano, Marco Paolini, e a dicembre partirà Antonello Piroso la domenica pomeriggio”. (ANSA).
 
Indietro
Alto Basso