Discussioni su LA7

dangerfamily ha scritto:
Purtroppo chi dice che mancano spot incisivi e massivi dei programmi ha pienamente ragione.

La pubblicità, soprattutto se è possibile farlo gratuitamente con degli spot sulle proprie reti, è uno strumento importante che fa pendere l'ago della bilancia dalla parte positiva, soprattutto in questo periodo di transizione in cui è ancora tutto molto flebile...
Però su Dandini e Bignardi mi pare che di promozione ne sia stata fatta ... :icon_rolleyes:
 
Ed infatti, per me, fanno buoni risultati. Non si può pretendere tutto d'un colpo di avere il 10% su una rete sostanzialmente nuova, è fantascienza.

Io mi riferivo ai programmi che fanno meno del 3% o poco più (sui quali pochissima pubblicità/promozione è stata fatta).
 
Io preferisco questo tipo di programmi, che quelli trash di altre reti.

Scusate ma ho gusti strani, lo so sono un ignorante, guardo Atlantide e non La Vita in Diretta o Pomeriggio 5...scusate :(
 
alex89 ha scritto:
Io preferisco questo tipo di programmi, che quelli trash di altre reti.

Scusate ma ho gusti strani, lo so sono un ignorante, guardo Atlantide e non La Vita in Diretta o Pomeriggio 5...scusate :(
Ahahahah anche io...!!
Sono da curare!
 
alex89 ha scritto:
Io preferisco questo tipo di programmi, che quelli trash di altre reti.

Scusate ma ho gusti strani, lo so sono un ignorante, guardo Atlantide e non La Vita in Diretta o Pomeriggio 5...scusate :(
Anch'io la penso esattamente in questo modo... ;)
 
Siamo in 3...
Mi dispiace solo che ci sia un po' troppo Barnaby...speriamo cambi..
Non si era parlato di estendere Geppi ad 1 ora, più o meno..?:eusa_think:
 
reese ha scritto:
Ma Dagospia riporta anche un articolo di Antonio Dipollina de La Repubblica. Fondamentalmente ha scritto le stesse cose del Giornale, con meno appagamento dal flop ma con concetti pressochè identici.

http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...ai3-ruffini-colleziona-un-flop-dopo-34919.htm

(Evito il copia incolla, lo trovate a metà pagina)

Non è portando l'articolo di Dipollina come paravento per giustificare la faziosità de IL GIORNALE, che poteva fare un articolo dettagliato anche dell'andazzo dei programmi condotti da giornalisti della stessa area politica.
Parlo di Porro (che con il giornale ha un legame non indifferente), di Nuzzi che non è certo de sinistra. Questo per completezza d'informazione.
Se leggi questo thread saprai che sono molto critico sulle mosse della dirigenza de la7. Che Ruffini non era per me il direttore ideale per la7, che tifavo più per Freccero. Ho anche scritto che questo seconda parte del periodo di garanzia non sarebbe stata ottima come la prima parte.....
Detto questo, tu che sei un addetto ai lavori e Dipollina un accorto giornalista come gli insigni giornalisti de IL GIORNALE, sai che un bilancio non si fa alla seconda puntata, che è facile parlare analizzando i numeri nudi e crudi senza se e senza ma.
Però tu che sei dentro Mediaset, come vivete e come vivono i mega dirigenti mediaset il 13% fisso di Canale 5?
Curiosità, niente di polemico
 
Se hai letto qualcuno dei precedenti miei 2350 post saprai bene che non ho mai esultato per l'insuccesso di nessuno. Certo, ho anche io le cose che mi piacciono e quelle che mi piacciono meno. Il TgLa7 mi piace, la Dandini no, tanto per intenderci.

Rispondo al quesito su Canale5: se fosse 13% fisso 7 giorni su 7 probabilmente non andrebbe benissimo. Ma siccome non succede 7 sere su 7 la situazione è un pò diversa. I soldi da spendere sono pochi, e Canale5 ha deciso di concentrare le risorse per confezionare alcune serate che funzionano bene, a discapito di alcune che vengono consapevolmente lasciate deboli. Ma qui si parla de La7.
 
reese ha scritto:
Se fosse 13% fisso 7 giorni su 7 probabilmente non benissimo. Ma siccome non succede 7 sere su 7 la situazione è un pò diversa. I soldi da spendere sono pochi, e Canale5 ha deciso di concentrare le risorse per confezionare alcune serate che funzionano bene, a discapito di alcune che vengono consapevolmente lasciate deboli. Ma qui si parla de La7.
Troppo comodo guardare alle rogne degli altri, se i vostri soldi sono pochi pensa quelli de la7.
Canale5 ha sloppato su tutte le fiction, sul GF, sul programma di zalone,
zelig è lontanissimo dagli ascolti degli altri anni e battaglia con il programmino della Perego, i programmi domenica5, mattino5, pomeriggio e chi ne ha più ne metta sono tutti da chiudere. Poi è facile guardare ai porblemi degli altri, però parliamo di una rete che parte dal 3% e non arriva al 4%, non di un gruppo che parte dal 40 ed è precipitato al 30 (con la miriade di reti digitali annesse) Non merita più attenzione questo rispetto al momento di stasi de la7, con programmi appena lanciati ? Il budget de la7 non arriva a quello della rete minore del carnet di reti mediaset.....
 
Mi scoccia che si commentino i dati prendendo quelli che ci fanno più comodo, per antipatia politica.
Il 4% della dandini il sabato con un obiettivo di rete al 4% non è un flop.
A me il programma della Dandini (alla prima puntata) mi aveva annoiato ed ipotizzavo un 3%, però mi rifiuto di giudicare un flop il programma, se sabato prossimo scenderà sotto al 4% possiamo parlarne ma adesso no.
Sulla Bignardi, ho già scritto che traspare la sua svogliatezza e che il programma è qualitativamente inferiore alle passate edizioni.
Che il 3% di Geppy e Parodi non è da considerare flop, perchè come scritto da astrix bisogna guardare al dato di partenza e gudagnare abitudine e affezione al prodotto....sennò quest'anno possiamo parlare di flop generalizzato un po' per tutti.
 
Diciamo che per ora i conti a La7 tornano ... e gli incassi pubblicitari anche (più di ogni rosea aspettativa).
E in questo periodo sappiamo bene che non è certo cosa facile...

Detto questo, pur non trattandosi di flop, credo che tutti (anche io) si aspettassero per questi programmi di qualità dati auditel più premianti ... ;)

Si parla tanto di TV di qualità. In tutta onestà, credo che se RAI facesse davvero la TV di qualità che tutti reclamano ... farebbe meno ascolti. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Mi pare difficile che dalla DANDINI al sabato si aspettassero più del 4%.
Allora sono dei sognatori.
Sugli ascolti pesa moltissimo il fattore SKY, che nel nostro paese è finalmente decollata. Ieri nelle 24 h i canali satellitari hanno fatto il 15%
Secondo ascolto dopo rai1, 18% nella fascia 15 - 18 che la colloca al primo posto. Canale 5 ha fatto il 9%
Poi a la7 manca un partner con know how e del capitale da investire, ma questo lo scriviamo da mesi. Vediamo......spero solo che non si limitino al solo ingresso di Cairo sennò non vanno lontani.
 
john2207 ha scritto:
Mi pare difficile che dalla DANDINI al sabato si aspettassero più del 4%.
Il target minimo era il 3%. ;)

john2207 ha scritto:
Allora sono dei sognatori.
Ma anche no. :lol: ;)

john2207 ha scritto:
Sugli ascolti pesa moltissimo il fattore SKY, che nel nostro paese è finalmente decollata. Ieri nelle 24 h i canali satellitari hanno fatto il 15%
Secondo ascolto dopo rai1, 18% nella fascia 15 - 18 che la colloca al primo posto. Canale 5 ha fatto il 9%
Infatti ... tra i 3 litiganti ... il 4° gode. ;)

john2207 ha scritto:
Poi a la7 manca un partner con know how e del capitale da investire, ma questo lo scriviamo da mesi. Vediamo......spero solo che non si limitino al solo ingresso di Cairo sennò non vanno lontani.
Vedremo cosa succederà. ;)
 
A domanda ho risposto, se poi la risposta non piace...
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
Ed infatti, per me, fanno buoni risultati. Non si può pretendere tutto d'un colpo di avere il 10% su una rete sostanzialmente nuova, è fantascienza.

infatti... è proprio questo il punto. Che cosa si voleva? che la 7 arrivasse al 10% fisso? E' successo con Crozza e Mentana l'exploit, ma non è che può ripetersi sempre. Intanto i programmi che son stati varati, tranne alcuni, tengono più o meno tutti.

Quanto alla Dandini... no, ma sul serio: 5,70% alla prima e sopra il 4 la seconda e si parla di flop? Ma scherziamo? L'obiettivo della Dandini era credo oscillante attorno al 3, quindi siamo sopra.

Secondo me la vera delusione (mi limito a considerare il prime time) è la Bignardi. Da lei mi aspettavo sul 5, e invece...

Sul fronte informazione forse ci si aspettava qualcosa di più anche da Lerner, che l'anno scorso ad un certo punto arrivò a una media del 9%, e da Formigli, ma lì ha c'entrato la collocazione suicida di andare contro Santoro. Al mercoledì il programma raggiungerebbe tranquillamente almeno il 7.

In onda è la cronaca di un suicidio annunciato, quando hanno deciso di tenere Telese e cambiare la Costamagna con Porro-ricatto (si veda alla voce Marcegaglia).
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
A domanda ho risposto, se poi la risposta non piace...

Non mi piace perchè risposta molto politicizzata, un po' come le analisi di siti alla davidemaggio, di dubbia autorevolezza, e di certa stampa (Il giornale. Libero e affini)
Spero solo che la7 diventi una grande rete anche solo per liberarci dal monopolio mediaset e per annientare la spocchia di chi in questa posizione privilegiata ci sguazza....spero che una ventata li liberalizzazione arrivi anche nel settore tv....che vuoi farci sono un sognatore..
 
3750... ha scritto:
Il target minimo era il 3%. ;)

Ma anche no. :lol: ;)

Infatti ... tra i 3 litiganti ... il 4° gode. ;)

Vedremo cosa succederà. ;)

quoto astrix

Andrebbe bene anche Sky come partner industriale. Ti dirò mi stupisce che un gruppo come quello si tenga ancora per molto lontano dal dtt, tenendo conto che al governo non c'è romani e berlusconi.
Quando si potrà avere notizie sul partner ?
 
Indietro
Alto Basso