Discussioni su LA7

Astrix ha scritto:
esattamente... cambierei soltanto il "avete scelto voi di"... i dipendenti non hanno colpe... su quello le decisioni sono state solo dei vertici e chi è stato dipendente e non era un grosso nome o si adeguava o si adeguava.

Scusami se difende la scelta, la condivide e se ne fa complice.
In anonimato può anche esprimere il suo punto di vista che non deve essere necessariamente quello dell'azienda. A meno che dietro quel nick non si celi piersilvio.
Se ci accusa di fare dietrologia politica evidentemente non trova anomalo che la sua azienda sia anche partito politico.
Ci hanno solo guadagnato e non poco da questo status unico al mondo.
 
3750... ha scritto:
Sì, infatti lo avevo aggiunto nel mio post. Dovrebbe essere andato in onda a dicembre 2011 su Cielo.

Credo di sì. E credo che la scritta "PRIMA" ci sarà. :icon_rolleyes:

Non ne ho idea... :icon_rolleyes:

E' pubblicità ingannevole. Non è Prima tv.
ma davvero sono così poco accorti? Comprano un film in prima tv pur non essendolo, pagandolo per prima tv?
Hanno acquisito un pacchetto o solo il film. Mi sembra davvero strano, ma sono degli sprovveduti?
 
john2207 ha scritto:
E' pubblicità ingannevole. Non è Prima tv.
ma davvero sono così poco accorti? Comprano un film in prima tv pur non essendolo, pagandolo per prima tv?
Hanno acquisito un pacchetto o solo il film. Mi sembra davvero strano, ma sono degli sprovveduti?
Non so che dirti. Non conosco questo tipo di dettagli. Nè so quando e come lo hanno acquistato ... nè se ci siano accordi/regole in tal senso.

Ad oggi nel palinsesto mi risulta sia classificato come "PRIMA".
 
Ultima modifica:
Mi stupisce il dilettantismo. Nel senso io posso essere bidonato (se di raggiro si può parlare) entrando in un negozio comprando un maglione che mi viene venduto come articolo della nuova collezione e poi magari è dell'anno scorso, ma una grande azienda con i diritti di un film che non costano poco mi sembra strano...vabbè...strano
 
john2207 ha scritto:
Mi stupisce il dilettantismo. Nel senso io posso essere bidonato (se di raggiro si può parlare) entrando in un negozio comprando un maglione che mi viene venduto come articolo della nuova collezione e poi magari è dell'anno scorso, ma una grande azienda con i diritti di un film che non costano poco mi sembra strano...vabbè...strano
Per mia curiosità personale, ho chiesto lumi a chi si occupa di queste cose in La7.

Non si tratta nè di dilettantismo, nè di malafede, nè di dimenticanze, sviste o errori. La cosa è perfettamente lecita, voluta e concordata con le major da cui i prodotti vengono acquistati. Tecnicamente possono essere classificati come "PRIMA" ... e vengono pagati come tali.

Mi ha anche parlato di PRIMA, PRIMA TV, PRIMA TV ASSOLUTA, PRIMA TV LA7 ... e addirittura di possibilità di re-inserire la classificazione PRIMA ... su repliche di PRIME su LA7. :icon_rolleyes:

Anche ciascuna puntata (nuova o replica) di Barnaby segue un preciso criterio di classificazione ...
Alcune possono essere classificate PRIME, altre no.

Detto questo ... sinceramente non ci ho capito molto e rimango perplesso almeno quanto te ... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere così:
- PrimaTV Assoluta -indifferentemente free o pay- (contenuto MAI trasmesso);
- PrimaTV Pay (contenuto al primo passaggio su Pay-TV);
- PrimaTV Free (contenuto al primo passaggio su TV Free);
- PrimaTV LA7 (in questo caso si tratta di novità limitatamente a LA7, in quanto lo stesso contenuto può aver subito passaggi su altre TV).
 
BER ha scritto:
Dovrebbe essere così:
- PrimaTV Assoluta -indifferentemente free o pay- (contenuto MAI trasmesso);
- PrimaTV Pay (contenuto al primo passaggio su Pay-TV);
- PrimaTV Free (contenuto al primo passaggio su TV Free);
- PrimaTV LA7 (in questo caso si tratta di novità limitatamente a LA7, in quanto lo stesso contenuto può aver subito passaggi su altre TV).
L'anno scorso, ad esempio, mi pare che l'8a stagione di CSI Miami su Sky sia passata come "PRIMA", ma era già tutta passata come "PRIMA" su Italia1.

La classificazione mi convince cmq poco ... perchè a questo punto tante cose (quasi tutto) potrebbero essere "PRIMA TV LA7" ... e invece così non è. :icon_rolleyes:
 
A grandi linee così dovrebbe essere... poi l'uso di tale dicitura nel logo può essere dettata da scelte e/o particolari condizioni.
Un'esempio che mi viene in mente è quello de "La Signora in Giallo" prima passato in Rai ed ora in Mediaset. Per Retequattro che lo trasmette attualmente dovrebbe essere una PrimaTV, anche se non mi pare ci sia tale dicitura nel logo...
Magari qui può essere d'aiuto reese... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Sinceramente è fuorviante e ingannevole per il telespettatore e a dirla tutta ci perde in credibilità la rete che sbandiera un programma già al secondo passaggio tv come una premiere
E' un po' come lustrare le posate per farle sembrare d'argento quando sono d'acciaio.
Posso capire la suddivisione in piattaforma, ma una primatv la7 è alquanto patetica come promozione, vista la penuria di titoli anche LO CHIAMAVANO TRINITA' con Terence hill (forse uno dei titoli più passati in tv) su la7 sarebbe una primatv. E sinceramente sarebbe una comica.
Il film di domenica già trasmesso da Cielo (rete della medesima piattaforma di la7, con lo switch off) così come "nemico alle porte" di due domeniche fa non è una prima tv.
I primi tre casi elencati da BER sono corretti, ma l'ultimo francamente mi pare comico è come prendere per il sedere il telespettatore

Mi pare che anche mediaset per un periodo fece così per alcuni telefilm, ma poi forse - presi da un senso del ridicolo - ci andarono piano


Tecnicamente possono essere classificati come "PRIMA" ... e vengono pagati come tali.

Tecnicamente si può vendere anche la neve agli eschimesi, totò ci provò con il colosseo. Sentiremo i promo che spacciano per PRIMA anche un film di totò ?

addirittura di possibilità di re-inserire la classificazione PRIMA ... su repliche di PRIME su LA7.

Questa non l'ho capita:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
L'anno scorso, ad esempio, mi pare che l'8a stagione di CSI Miami su Sky sia passata come "PRIMA", ma era già tutta passata come "PRIMA" su Italia1.

La classificazione mi convince cmq poco ... perchè a questo punto tante cose (quasi tutto) potrebbero essere "PRIMA TV LA7" ... e invece così non è. :icon_rolleyes:

La prima tv di CSI miami ci può stare, è una prima tv per la pay.
Se spacciavano come prima tv una serie trasmessa già da mediaset premium allora no.

Ma un film o serie trasmessa da Cielo o Rai non è una prima tv per la7.
Lo è per la7 se trasmessa da sky o mediaset premium, sennò le prime nella tv in chiaro non esisterebbero perchè ormai passa tutto prima sulla pay
 
BER ha scritto:
A grandi linee così dovrebbe essere... poi l'uso di tale dicitura nel logo può essere dettata da scelte e/o particolari condizioni.
Un'esempio che mi viene in mente è quello de "La Signora in Giallo" prima passato in Rai ed ora in Mediaset. Per Retequattro che lo trasmette attualmente dovrebbe essere una PrimaTV, anche se non mi pare ci sia tale dicitura nel logo...
Magari qui può essere d'aiuto reese... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

ecco l'esempio che ho fatto io. Ma scoppierebbero tutti a ridere visto le numerose repliche della signora in giallo su rai1, emblema per molti di programmazione estiva tutta fatta di repliche
 
john2207 ha scritto:
La prima tv di CSI miami ci può stare, è una prima tv per la pay.
Se spacciavano come prima tv una serie trasmessa già da mediaset premium allora no.

Ma un film o serie trasmessa da Cielo o Rai non è una prima tv per la7.
Lo è per la7 se trasmessa da sky o mediaset premium, sennò le prime nella tv in chiaro non esisterebbero perchè ormai passa tutto prima sulla pay
Ti ho già detto che sono perplesso almeno quanto te.

Ad ogni modo non si tratta di superficialità o errori tecnici. E' una cosa voluta.
In ogni caso ... non mi pare si possa dire che su La7 esagerino con le PRIME.

Addirittura qualcuno aveva fatto notare che in alcuni casi, pur potendoci stare senz'altro, la scritta "PRIMA" non viene messa (mi pare su alcune puntate di Barnaby). Anche qui - a quanto ho appreso oggi - non per errore. Rimango perplesso. ;)
 
3750... ha scritto:
Ti ho già detto che sono perplesso almeno quanto te.

Ad ogni modo non si tratta di superficialità o errori tecnici. E' una cosa voluta.
In ogni caso ... non mi pare si possa dire che su La7 esagerino con le PRIME.

Addirittura qualcuno aveva fatto notare che in alcuni casi, pur potendoci stare senz'altro, la scritta "PRIMA" non viene messa (mi pare su alcune puntate di Barnaby). Anche qui - a quanto ho appreso oggi - non per errore. Rimango perplesso. ;)


:doubt: :doubt: :doubt: :doubt:

effettivamente è davvero strano e non capisco a che pro':eusa_shifty:
 
da oggi in poi appena vedro' un promo de la7 che strompazza come prima tv un film o una serie questa sarà la mia faccia

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: sarà vero ?
 
john2207 ha scritto:
da oggi in poi appena vedro' un promo de la7 che strompazza come prima tv un film o una serie questa sarà la mia faccia

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: sarà vero ?
Prima o non prima ... in genere guardo qualcosa se mi piace. Al resto non faccio caso ... ;)

Così come non guardo il logo HD per capire se un programma è in HD o meno ... ;)

PS: e che dire allora .... delle "ANTEPRIME MONDIALI" ? :D :lol:

k220120111194247.jpg
 
Ultima modifica:
questa è ancora più comica, per la serie c'è di peggio !
Ok è vero che conta la sostanza ma si vive pure di immagine ed autorevolezza. La prima tv non prima, ma seconda, terza quarta... è una presa in giro.
Perchè non inventare la classificazione con il conteggio dei passaggio?
PRIMA TV, SECONDA TV, TERZA TV.........:D

In Mediaset in questo sono molto più seri :5eek: per la gioia di reese
 
Non mi far difendere mediaset proprio a me, lo hanno fatto per un periodo molto breve. Lì hanno una altro vizio, molto più comico.
L'uso della scritta ESCLUSIVO, nei programmi di pseudo informazione tipo mattino, pomeriggio, domenica 5 quando intervistano uno spiantato di qualche passata edizione del GF, qualche tronista e altra fuffa televisiva con fantasmagoriche rivelazioni su intrecci, corna, gravidanze varie da giornaletto di quarta categoria
ESCLUSIVO
KATIANA : aspetto un figlio da claudiano, valeriana disperata !

:D
 
john2207 ha scritto:
Non mi far difendere mediaset proprio a me, lo hanno fatto per un periodo molto breve. Lì hanno una altro vizio, molto più comico.
L'uso della scritta ESCLUSIVO, nei programmi di pseudo informazione tipo mattino, pomeriggio, domenica 5 quando intervistano uno spiantato di qualche passata edizione del GF, qualche tronista e altra fuffa televisiva con fantasmagoriche rivelazioni su intrecci, corna, gravidanze varie da giornaletto di quarta categoria
ESCLUSIVO
KATIANA : aspetto un figlio da claudiano, valeriana disperata !

:D
1. Quei programmi fanno mediamente molta più audience di quelli di La7
2. Sono vere "ESCLUSIVE". Quelle notizie non le trovi altrove ...

Personalmente ritengo "abusato" anche il "Breaking News" orario su TGCOM24.
Ma anche qui ... ne abbiamo già parlato. La TV evolve, la terminologia anche ... e le trovate marketing (spesso di scuola americana) non sono da meno ... ;)

Detto questo ... torniamo su LA7 ...
Il film su Vasco Rossi, uscito al cinema nel settembre del 2011, con DVD uscito nei negozi il 10 gennaio 2012, vi risulta sia una "PRIMA TV ASSOLUTA" LA7 ... o no ? ;)
 
Ultima modifica:
è opinabile anche questo. Per fortuna sono programmi in crisi.
Il film con vasco rossi sicuramente è una PRIMA TV per la tv in chiaro, non so se PRIMA TV ASSOLUTA ma mi pare sia già passato su sky.

Però li la scritta PRIMA ci può stare

E' un film documentario del 2011 quindi recente, non mi aspetto grandi ascolti.
Distribuzione : lucky red
 
Indietro
Alto Basso