Discussioni su LA7

Ah proposito di In onda ieri la coppia telese-porro erano ospiti a Tv talk (anche se Telese era in collegamento da Roma).
Incredibile come i conduttori, e gli stessi analisti di tv talk (compresa quella che sta al computer che legge i dati d'ascolto) non abbiano accennato alla Costamagna e al fatto che con questa il programma faceva molti più ascolti!!! Incredibile!
 
Né "Italia's Got Talent", né "The Show Must Go Off" hanno inventato alcuna innovazione. Ma: "The Show Must Go Off" magari ti fa ridere e magari nel frattempo ti fa pensare: 'Caspita, però, forse siam messi un po' male?' (esagero per finalità di spiegazione); "Italia's Got Talent" ti fa pensare: 'Guarda, c'è qualcuno più deficiente di me!". Notoriamente, sappiamo cosa tira/rilassa/gratifica di più...
 
'Guarda, c'è qualcuno più deficiente di me!"
Ma anche no. Se si riduce IGT ai fenomeni da baraccone non avete compreso appieno i motivi del successo del programma. Ad esempio mi devi spiegare cosa hanno di "deficiente" questi qua...
Ombre cinesi
hang player

La mia non vuole essere una puntigliosa polemica, ma una notazione sull'estrema generalizzazione ;)
 
Ultima modifica:
però c'è da dire che chi fa più successo è chi fa trash... purtroppo... altrimenti non si spiega il successo della vecchia cubista
 
IGT è molto altalenante come qualità... alcune puntate sono fenomenali, altre deludenti, la produzione ovviamente alterna puntate belle e pietose... o semplicemente mediocri, a mio avviso la prima edizione era spettacolare anche come coreografie e soldi spesi dalla produz. la seconda ediz. è stata pietosa nel modo + assoluto, l'ediz attuale è una via di mezzo e non è male, purtroppo che tutto sappia di già visto e che i concorrenti per forza di cose siano inferiori alla prima edizione (non possono partecipare gli stessi concorrenti purtroppo...)

l'ideale per una serata con la fidanzata, strappa qualche risata e è bello commentare assieme...
 
Purtroppo ieri ho trovato sottotono The Show Must Go Off. Ma I serissimi che fine hanno fatto? Mi piacevano...

alex86 ha scritto:
Abbi pazienza, ma il "format Dandini" che cos'ha di innovativo invece?
La satira al sabato sera.
 
Davide Rossi ha scritto:
IGT è molto altalenante come qualità... alcune puntate sono fenomenali, altre deludenti, la produzione ovviamente alterna puntate belle e pietose... o semplicemente mediocri, a mio avviso la prima edizione era spettacolare anche come coreografie e soldi spesi dalla produz. la seconda ediz. è stata pietosa nel modo + assoluto, l'ediz attuale è una via di mezzo e non è male, purtroppo che tutto sappia di già visto e che i concorrenti per forza di cose siano inferiori alla prima edizione (non possono partecipare gli stessi concorrenti purtroppo...)

l'ideale per una serata con la fidanzata, strappa qualche risata e è bello commentare assieme...

OT: ma alla fine qualcuno di questi concorrenti vince qualcosa? C'è un vincitore?
 
il dato su cui riflettere è questo.
Può la dandini, con un programma di nicchia non da sabato sera alzare il dato raccogliendo in eredità dal programma che la precede (IN ONDA) il 2,80% ?

Tgla7 delle 20 con Mentana 1.825.000 6,67%

il Torneo 6 Nazioni 555.000 telespettatori, share 2,30% con un big match come italia - inghilterra
 
2,80% riferito allo spezzatino proposto alle 19? Se fosse così ci credo. Era inguardabile.
 
Si anchio tra i 2 guzzanti preferisco Corrado (mi mancano da morire le imitazioni del grande Funari), tralaltro ho letto che lo vorrebbe ospite Panariello nel suo nuovo show
 
alex86 ha scritto:
La mia non vuole essere una puntigliosa polemica, ma una notazione sull'estrema generalizzazione ;)
No, figùrati, anzi è bene discutere anche sui punti di vista. Avevo ammesso di stare generalizzando in modo estremo, ma comunque si sa che, come per "La corrida", anche IGT è costruito con un'alternanza di validi concorrenti e di concorrenti più 'per far ridere'. ;)
 
Premetto che a me fa vomitare, ma ho mio zio che mi perseguita con sto Barnaby... mi spiegate che fine ha fatto l'ultima stagione (14 mi pare)?

Prima era la Domenica, poi l'hanno spostata al Sabato, ora sembrava il Martedì, ma non alle 21.30 come scritto su Sorrisi/EPG, ma alle 23 :5eek:

Poi risulta essere un episodio della serie 6?
Tra l'altro trasmesso in maniera davvero pietosa pillarbox + letterbox, il mio 46" era diventato un 14" :crybaby2:

Quindi? Dov'è finito Barnaby?
Alle 24 un Giovedì al mese?

Serve a nulla avere un canale HD e 3D :)badgrin:) se non si hanno contenuti e quei pochi che si hanno li si sciupa così :eusa_wall:
 
fano ha scritto:
Serve a nulla avere un canale HD e 3D :)badgrin:) se non si hanno contenuti e quei pochi che si hanno li si sciupa così :eusa_wall:
È che hanno le loro ragioni per non zommare e togliere le bande sopra e sotto. L'unica alternativa è guardarlo sul canale SD, dove puoi impostare il 16:9 e non avere le bande laterali. O, ancora meglio, effettuare lo zoom togliendo le bande sopra e sotto preservando le proporzioni.
 
fano ha scritto:
Dov'è finito Barnaby?
Questa settimana, dal lunedì al venerdì alle 17.30, episodi 31, 32, 33, 34, 35.

Settimana 19/2-25/2: dal lunedì al venerdì alle 17.30, episodi 36, 37, 38, 39, 40. Martedì ore 21.10 ep. 87 (nuova serie, prima TV).

Settimana 26/2-3/3: dal lunedì al venerdì alle 17.30, episodi 41, 42, 43, 70, 71. Martedì ore 21.10 ep. 88 (nuova serie, prima TV).

Salvo variazioni...
 
Stefano91 ha scritto:
Domenica scorsa nelle 24H era 2.42%, quella precedente 2.78%, quella ancora prima 2.65%.
Millennium: 4.39%
La Grande Illusione: 3.75%
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Questa settimana, dal lunedì al venerdì alle 17.30, episodi 31, 32, 33, 34, 35.

Settimana 19/2-25/2: dal lunedì al venerdì alle 17.30, episodi 36, 37, 38, 39, 40. Martedì ore 21.10 ep. 87 (nuova serie, prima TV).

Settimana 26/2-3/3: dal lunedì al venerdì alle 17.30, episodi 41, 42, 43, 70, 71. Martedì ore 21.10 ep. 88 (nuova serie, prima TV).

Salvo variazioni...

Ma dov'è finito barnaby è una battuta? Parliamo di la7 come di una telebarnaby.......
 
Indietro
Alto Basso