Discussioni su LA7

GIOSCO ha scritto:
Cerchiamo di non sfociare sempre in politica eh :)
beh insomma sù, non si è parlato né di sinistra, né di destra, né di centro... stiamo parlando degli assetti futuri della proprietà dell'emittente e si è parlato di editori. Adesso non si può fare neanche più questo? Se ci sono da sempre intrecci così poco chiari nel settore televisivo la colpa non è di chi ne parla... o si vuole negare che la situazione sia questa e quindi dobbiamo stare zitti e muti? capisco il timore di chi vuole evitare che la discussione possa sfociare in altro, ma almeno di editori ci sia concesso di parlare...
 
Ultima modifica di un moderatore:
scusate OT, ma anche sky va bene nonostante il calo degli abbonati

Sky Italia ha registrato utili operativi di 40 milioni di dollari nel terzo trimestre fiscale, in rialzo di 23 milioni rispetto ai 17 milioni di dollari dello stesso periodo dell`anno scorso. Il fatturato della società, come si apprende dalla trimestrale della controllante News Corp, è aumentato del 4 per cento grazie soprattutto all`aumento della pubblicità e del giro d`affari legato agli abbonamenti. Il numero di abbonati è sceso nel trimestre a 4,94 milioni, circa 86.000 in meno, riflettendo “il contesto economico problematico in Italia”.

TMNews
 
john2207 ha scritto:
scusate OT, ma anche sky va bene nonostante il calo degli abbonati

Sky Italia ha registrato utili operativi di 40 milioni di dollari nel terzo trimestre fiscale, in rialzo di 23 milioni rispetto ai 17 milioni di dollari dello stesso periodo dell`anno scorso. Il fatturato della società, come si apprende dalla trimestrale della controllante News Corp, è aumentato del 4 per cento grazie soprattutto all`aumento della pubblicità e del giro d`affari legato agli abbonamenti. Il numero di abbonati è sceso nel trimestre a 4,94 milioni, circa 86.000 in meno, riflettendo “il contesto economico problematico in Italia”.

TMNews
Si infatti.
Aspetto la versione HD su SAT con trepidazione. :D
Mio padre si è inaxxato alquanto quando gli ho detto che la versione HD sparirà. :doubt:
 
Credo che fin quando si resterà in questa crisi nera, in ogni campo (ahimè) si prediligerà la quantità alla qualità: il dio Quattrino mai come in questi periodi è assai idolatrato e pregato quindi, via un canale che "già c'è" e dentro uno nuovo con moneta sonante al seguito.
Rassegnamoci!
 
Io faccio il mio pronostico, visto che ci avevo preso in tempi non sospetti pronosticando la fusione dei mux, provo a farne un altro sperando di prenderci anche questa volta

Fusione mux Timb con mux L'Espresso
con 60% Sky e 40% L'Espresso

La7 a Sky con il nodo della raccolta pubblicitaria a cairo da sciogliere, uno degli motivi che potrebbe tenere lontana sky dall'affare. Murdoch non lasciarebbe mai la raccolta ad una concessionaria esterna al gruppo, basti pensare alle penali che pagò a Cairo quando acquisì i canali telepiu' con arbitrato giudiziario vinto poi da cairo
Mi sembra alquanto strano che con questo ben di dio, un occasione più unica che rara, sky (con i bilanci in positivo) rimanga ferma a guardare

oppure la7 a De Agostini o RTL - bertelsmann

Vendita del 51 % di MTV a Viacom
 
marcobremb ha scritto:
Si infatti.
Aspetto la versione HD su SAT con trepidazione. :D
Mio padre si è inaxxato alquanto quando gli ho detto che la versione HD sparirà. :doubt:

mi sa che sopron avrà la stessa reazione di tuo padre ;)
 
john2207 ha scritto:
Vendita del 51 % di MTV a Viacom
Questo sembra già un dato di fatto, di sicuro gli altri canali del gruppo (trasmessi su sky) saranno passati tutti a Viacom!
Anche se comuqnue mi pare di ricordare che a marzo Stella stesso aveva detto che Mtv sarebbe stata acquistata interamente da TiMedia! Certo che le cose sono proprio cambiate...
 
Ultima modifica:
io auspico che ci sia un grande imprenditore volenteroso di fare di La7 una rete finalmente al pari livello di Rai e Mediaset. Che poi si chiami Sky, De Agostini o RTL Bertelsmann è secondario: l'importante per gli utenti sono i contenuti, che devono essere nuovi e creare attrazione, per uscire dal duopolio in chiaro di Rai e Mediaset una volta per tutte. Certo, che Murdoch non voglia approfittare della situazione che si sta venendo a creare... mi sembrerebbe strano...

Per il resto non c'è bisogno della palla di cristallo per prevedere che anche il restante 51% di Mtv andrà a Viacom, perché date le ultime dichiarazioni e indiscrezioni in proposito la cosa sembra ormai assodata. Così come che TIMB finisca in un modo o nell'altro tra le braccia di De Benedetti. Chiarito questo, vien più da chiedersi ora QUANDO questi cambi di proprietà diventeranno effettivi.

Le ultime indicazioni della stampa indicano tempi più o meno lunghi, non prima di fine anno.
 
:5eek: :5eek:
sopron ha scritto:
mi sa che sopron avrà la stessa reazione di tuo padre ;)
x tutto questo tempo dopo aver aspettato l emissione definitiva che poi si rilevata una mezza bufala di film e doc neanche l ombra i hd adesso sparisce pure il canale sempre piu in basso:5eek: :5eek:
 
baresi666666 ha scritto:
neanche l ombra i hd adesso sparisce pure il canale sempre piu in basso:5eek: :5eek:

tutta colpa della forza di gravità :D
coraggio baresi, coraggio e santa pazienza ;)
 
Indietro
Alto Basso