Discussioni su LA7

Purtroppo in quella fascia c'è troppa concorrenza... è impossibile acchiappare ascolti, possono fare tutte le modifiche che voglio ma secondo me cambierà poco...
 
Se crei abitudine può migliorare, il programma è fatto a blocchi per cui puoi modificarlo anche in corso d'opera. Non tutti vogliono vedere i tronisti di Maria, o peggio il ridicolizzare i vecchietti. C'è chi sfrutta i bambini, c'è chi brutta l'anziano. Non so chi è peggio ! La De Filippi in questo è campionessa di cinismo. Se diversifichi l'offerta i risultati arriveranno. Sta alla rete crederci.
Va chiuso omnibus night anche per motivi editoriali. Appesantisce troppo il palinsesto. Va coperto il martedì sera, non si può proporre la replica della replica della replica di sos tata. Insomma c'è molto da fare
 
più guardo il programma della Parodi, più penso che non meriti i magri risultati che ha avuto finora.

EDIT: CHI E PERCHÉ QUALCUNO DOVREBBE COMPRARE LA7
[...] Discovery, che ormai è ben strutturata in Italia, che bisogno avrebbe di spendere tanti soldi con un’antieconomica duplicazione di risorse e strutture? [...]
Gli investitori esteri possono avere un interesse per La7, perché gli consentirebbe di entrare in Italia e avere subito a disposizione strutture tecniche, produttive e di marketing già pronte e a pieno regime. Questo è il plus su cui La7 deve fare leva, l'unica chiave che può far quadrare il cerchio e la cassa. E questo può interessare a quei gruppi internazionali che sono già presenti in Europa, ma non in Italia, come per esempio RTL, Liberty Media o Al Jazeera. Per loro ingoiare amaro debiti, talent e personale può essere compensato dalla possibilità di operare subito in Italia e fare sinergie con le proprie attività internazionali.
Un discorso a parte merita l'accoppiata Sposito/Bassetti con il Fondo Clessidra: è poco probabile che la motivazione sia economica e che Berlusconi e la valenza politica dell'affare non facciano parte della partita. Per loro mettere un piede dentro, magari in accoppiata con un partner (anche estero), potrebbe valerne la pena.
 
Ultima modifica:
(MF-DJ)--Il valore base di La7 sarebbe di 81,3 mln di euro. La stima e' contenuta nella perizia conclusa il 19 luglio da Ernst&Young sull'emittente Tv e sul 51% di Mtv.

Lo scrive il "Corriere della Sera" aggiungendo che i debiti ammontano a circa 122 mln divisi tra operativi (85 mln), finanziari (27,5 mln) e 9,6 mln di fondi per il rischio cause. I dipendenti in carico sono 505. red/gug
 
Cristina Parodi Live (14.00) ha registrato 264.000, share 1.86%; a seguire Cristina Parodi Cover (17.55) ha ottenuto 280.000, 2.71%
 
la cover si avvicina al 3% così come Benedetta Parodi, ma grazie al traino di cordier (buon'anima).
 
Qualcuno mi spiega perchè vogliono vendere La7?
Se Telecom Italia che va male mettiamo sia il corpo, perchè vogliono risolvere i problemi tagliando un dito? Moratti o chi ci sta dietro non può mettere dei capitali?
 
Sarebbe bello se la7 se lo comprava la sitcom così in più può trasmettere sul mux tutti i suoi canali dell'editore come arturo, alice, nuvolari, marcopolo e leonardo.
Però credo che sia impossibile.
 
superbari ha scritto:
Sarebbe bello se la7 se lo comprava la sitcom così in più può trasmettere sul mux tutti i suoi canali dell'editore come arturo, alice, nuvolari, marcopolo e leonardo.
Però credo che sia impossibile.

e i (tanti) soldi chi glieli da? la Sitcom tra l'altro già ansima per i fatti suoi..... e poi già si vocifera da tempo di uno sbarco di tutto il pacchetto o su Tivusat (probabile) o sul dtt
 
Ottimo risultato di Piazza Pulita in un giorno difficile
Benissimo la7 in tutte le fasce (tranne il quelle occupate dalle parodi)
Nota di merito per coffee break
 
Non è perché la politica fa male, ma perché le Parodi sono un po' fuori dal target solito di La7! Ciò non significa che devono comunque tenere duro con l'intero nuovo pomeriggio! Bisogna far si che si fidelizzi un po' il pubblico in questa fascia molto difficile e mai provata da La7!
 
Geppy è un discorso a parte.
Il suo è un programma di seconda serata, lo è sempre stato.
Come scritto però a la7 il palinsesto lo fa Beppe Caschetto, ecco spiegato il perchè di tante conferme dai risultati mediocri della passata stagione e riconfermate nell'attuale.
Il programma andava spostato
La scorsa stagione è stato allungato, modificato, riaccorciato ma difficialmente ha il 3% e cosa fanno a la7? Lo riconfermano, quindi non c' da stupirsi.
Le Parodi invece si rivolgono ad un target differente rispetto a la7, portano pubblico nuovo ovviamente in un palinsesto quasi monotematico sono dei corpi estranei.
 
"Siamo piccoli, ma cresceremo. La 7 non e' una macchina ferma, siamo nella competizione e vogliamo crescere". Il direttore di La7, Paolo Ruffini, a Torino, al Prix Italia per ritirare la menzione speciale assegnata a 'Quello che (non) ho' si e' intrattenuto a parlare con i giornalisti degli ascolti della rete.

"Siamo abbastanza soddisfatti di come siamo partiti, ma possiamo fare meglio, anche se ci vuole ancora un po' di tempo per dare giudizi complessivi" ha osservato Ruffini.

"Ci sono progetti che hanno bisogno di piu' tempo" ha rimarcato Ruffini.

"Formigli e' partito bene, Mannino anche - ha concluso - Parodi e' partita al livello che ci aspettavamo. Avevamo un pomeriggio depresso e sapevamo che saremmo partiti da una situazione che necessitava una svolta per crescere".
 
john2207 ha scritto:
Geppy è un discorso a parte.
Il suo è un programma di seconda serata, lo è sempre stato.
Come scritto però a la7 il palinsesto lo fa Beppe Caschetto, ecco spiegato il perchè di tante conferme dai risultati mediocri della passata stagione e riconfermate nell'attuale.
Il programma andava spostato
La scorsa stagione è stato allungato, modificato, riaccorciato ma difficialmente ha il 3% e cosa fanno a la7? Lo riconfermano, quindi non c' da stupirsi.
Le Parodi invece si rivolgono ad un target differente rispetto a la7, portano pubblico nuovo ovviamente in un palinsesto quasi monotematico sono dei corpi estranei.
Anche Geppy portava contenuti estranei alla tradizione della rete..non penso sia un problema di orari ma di contenuti che possono affermarsi se si insiste a programmarli senza mollare la presa subito. fanno bene a tenerli in palinsesto anche se non gli danno immediatamente buoni risultati...
 
@D+TV sono in vendita sia i canali (La7, La7d e la percentuale di MTV di loro proprietà) e la rete di trasmissione (ovvero le frequenze e le antenne). Le vendite possono essere sia accorpate, ovvero uno che si pappa tutto, oppure separate per i canali e la rete. Oltre a questo chi compra si accolla anche una marea di debiti

cmq la discussione della vendita è questa http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=148529
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso