Discussioni su LA7

tgla7 cronache al 2,3 %
Siamo sulle medie della Parodi, il programma televisivamente parlando però è davvero sciatto e realizzato in maniera grossolana, sempre se di programma si può parlare
 
sono stato profetico, Milano Finanza scrive :
T.I.Media:
Cairo pensa ad Antonio Campo dall’Orto per La7
 
Domani, il film in prima serata su La7D 'Uomini che odiano le donne' in versione integrale.
Il film sarà abilitato alla visione dai 14 anni in su (parental control).

Prima del film sarà messo in onda un cartello:

“Questo film è vietato ai minori di 14 anni.
Se vuoi impedirne la visione ricordati di attivare il dispositivo di blocco attraverso le impostazioni del decoder”. ;)
 
3750... ha scritto:
Domani, il film in prima serata su La7D 'Uomini che odiano le donne' in versione integrale.
Il film sarà abilitato alla visione dai 14 anni in su (parental control).

Prima del film sarà messo in onda un cartello:

“Questo film è vietato ai minori di 14 anni.
Se vuoi impedirne la visione ricordati di attivare il dispositivo di blocco attraverso le impostazioni del decoder”. ;)
Bella funzione e bello il fatto che La7 la sfrutti!
 
BlackPearl ha scritto:
È inutile ripetere sempre che c'è troppa politica blabla... La politica su La7 tira, stop. L'hanno detto anche ieri Formigli e la Sardoni ospiti a TV Talk, su domanda appunto del fatto che ci sia troppa informazione su La7, Formigli da canto suo ha detto che il suo programma non è solo politica, ed ha ragione, a lui piacciono molto incheste e servizi, poi per esempio la settimana scorsa c'era stato ospite Lele Mora e c'è stato una conversazione interessante che di politica non aveva niente...

Percui possiamo metterci l'anima in pace penso, La7 è questa, non serve chiedere in modo ripetuto "al cielo" che La7 cambi...

che dopo arriva un cairo qualsiasi e la trasforma in un di più tv form man o similari...
 
M. Daniele ha scritto:
Sui giornali c'è scritto che è stato anticipato alle 12:30. :eusa_think:
Lo scorso weekend è stato anticipato alle 12.30 ottenendo comunque meno dell'1%, quindi è stato chiuso, sabato andrà una replica de i menu di benedetta!
 
i menù di benedetta è il programma più strareplicato della tv italiana.
Tra le repliche di la7, la7d, e non so chi loha notato su Lei canale sky una puntata arriva a fare anche 10 passaggi televisivi.
I piazza subito dietro alle repliche dei film di bud spenscer e terence hill, don camillo e pretty woman :D
 
una domanda :) qualcuno di voi sa come si chiama quella signora scrittrice-filosofa che aveva un suo spazio nel programma di Cristina Parodi, quello poi interrotto a dicembre? grazie in anticipo :)
 
john2207 ha scritto:
i menù di benedetta è il programma più strareplicato della tv italiana.
Tra le repliche di la7, la7d, e non so chi loha notato su Lei canale sky una puntata arriva a fare anche 10 passaggi televisivi.
ed è sia per questo sia perché si presta molto bene al product placement che non lo chiudono, anche se nei singoli passaggi su La7 fa più o meno gli stessi risultati che facevano la sorella e Geppi. con tutti i passaggi di cui gode però (in chiaro e in pay), il saldo penso sia più che positivo. già solo su La7 tra il passaggio delle 19 e quello delle 12.30 del giorno dopo raggiunge il 4%. a questo vanno sommati i risultati su La7d, che, considerata la media scarsa del canale, saranno comunque buoni. poi c'è Lei, che avrà le sue belle soddisfazioni...
come si vede, I menù di Benedetta fa contenti più d'uno: La7 per i vari passaggi su La7 e La7d, il produttore del programma grazie al product placement, l'editore librario della Parodi che è la Rizzoli, per tutta la pubblicità che viene fatta al libro (che è stato infatti per mesi ai primi posti in classifica) e poi Rizzoli per la parte digitale, cioè il canale Lei di Sky. non credo che allo stato attuale il programma rischi la chiusura, per usare un eufemismo :D .
 
Ultima modifica:
polverizzi l'ascolto e rischi l'effetto assuefazione.
Così non svolge il suo compito di traino del tg e alle 19 e 15 è sotto al 2%
I costi si saranno contenuti e strammortizzati, però non stiamo parlando di una paytv
 
Indietro
Alto Basso