Discussioni su LA7

evidentemente non lo vivono come un problema questo, al momento. quest'anno, col passaggio al pomeriggio, si è deciso volutamente di raddoppiare e non sono di certo stupidi da non sapere che con un programma proposto due volte al giorno (più le altre reti) gli ascolti vanno a calare sul singolo passaggio. che l'ascolto così si vada a polverizzare lo capisce anche una pecora, senza essere profeti.
 
Il programma è pieno zeppo di sponsor e tra questi e gli inserti pubblicitari è largamente ripagato, secondo me. Non devi ammortizzare nulla, se dimezzi le repliche qualche decimale in più lo guadagnerebbe.
Diciamo che spesso la7 manca di strategie e di coordinamento. Ricordo che spesso nella passata collocazione di scontrava con cuochi e fiamme su la7d.
Piccole correzioni di rotta che dovrebbero essere prese in considerazione
 
john2207 ha scritto:
Il programma è pieno zeppo di sponsor e tra questi e gli inserti pubblicitari è largamente ripagato, secondo me.
si diceva esattamente questo.
se dimezzi le repliche qualche decimale in più lo guadagnerebbe
se dimezzi le repliche, il singolo passaggio non arriverebbe certo a fare il 4%. son contenti così invece, perché nel complesso così il programma rende di più. non hanno altre alternative per il preserale d'altronde. se e quando decideranno di puntare più in alto (ma lo faranno?) allora penseranno completamente a un altro programma, perché uno di cucina non è comunque da preserale.
 
nella collocazione precedente non era male, anzi superava spesso il 3% con le repliche e il traino di cordier

Certo leggere le analisi di Porro sulla vendita de la7, mi fa sorridere.
Il primo programma e contratto da tagliare sarebbe il suo.
Nell'articolo ci sono degli elementi interessanti.
Intanto dice che in vantaggio sarebbe il fondo clessidra e non Cairo e che la cordata di della valle non si concretizzerà

E un dato interessante che riporta l'articolo, sono i canoni che pagano i vari editori per essere ospitati nei mux TimB, unica area del gruppo ad andare bene con solo 50 dipendenti
Dai 2,5 milioni ai 6 l'anno. Caspita pensavo meno.
 
john2207 ha scritto:
Il programma è pieno zeppo di sponsor e tra questi e gli inserti pubblicitari è largamente ripagato, secondo me. Non devi ammortizzare nulla, se dimezzi le repliche qualche decimale in più lo guadagnerebbe.
Diciamo che spesso la7 manca di strategie e di coordinamento. Ricordo che spesso nella passata collocazione di scontrava con cuochi e fiamme su la7d.
Piccole correzioni di rotta che dovrebbero essere prese in considerazione
il problema è che la7d è un canale inutile se non ci sono soldi:evil5:
 
Tutta la vita davanti non ha chiuso, ma tornerà sabato 16 alle 18.10!
 
se ha fatto lo zero virgola alle 12.30 quanto potrà fare alle 18? Cmq concordo nel testare il programma in fasce orarie differenti prima di vedere se e' il caso di andare avanti. Dovevano farlo anche con la parodi, invece hanno variato i contenuti peggiorandoli e non hanno testato fasce orarie differenti. A proposito, che le faranno fare?
 
john2207 ha scritto:
nella collocazione precedente non era male, anzi superava spesso il 3% con le repliche e il traino di cordier
la ricordo diversamente :icon_rolleyes:
 
Perchè il commentatore di Scozia-Italia di rugby, poco fa, ha detto che la Scozia fornisce il maggior numero di soldati all'esercito inglese?
Se lo sentissero lì fuori, sugli spalti, potrebbero decapitarlo, per questo. :eusa_shifty:
 
Il canale La7 HD non lo toglieranno mai secondo voi dato che non partirà piu? Sarebbe piu professionale eliminare un qualcosa che è morto ormai ;)
 
babene ha scritto:
Il canale La7 HD non lo toglieranno mai secondo voi dato che non partirà piu? Sarebbe piu professionale eliminare un qualcosa che è morto ormai ;)
È inutile tenere questo canale, tanto vale usare il mux per trasmettere tutti i canali e non per avere questo canale inutilizzato...
 
dopo essere stati sospesi dal palinsesto de la7 per bassi ascolti, le repliche di grey's anatomy andranno in onda ogni giovedì su la7D
 
Anche con "ospiti importanti" In Onda non và, spero che valutino seriamente la chiusura anche di questo (non credo)
 
se vuole caschetto, sennò ti attacchi al casco.
Come detto da Lerner nell'intervista, ha più potere lui che il direttore ruffini
 
Martedì 19 febbraio in prime time dovrebbe cominciare Unforgettable, credo con 3 episodi, alle 23.55 torna The Big C
 
nel cambio il programma ci ha perso e la coppia funzionava bene, avevano creato un gioco delle parti che era parte del programma
Ne porro ne telese sanno fare tv.

Big C bel telefilm anche se difficile, spero che con Unforgettable sia ben programmato e promozionato come fatto con greys' anatomy.
 
BlackPearl ha scritto:
:5eek: Caspita questa non l'ho mai sentita davvero... :D
C'è sempre una prima volta. :biggrin:
La forma che ho usato segue la regola generale.

I verbi servili si chiamano così perché "servono" il verbo all'infinito a cui sono accompagnati. La regola generale dice che l'ausiliare da usare con i verbi servili è quello richiesto dal verbo all'infinito. Dunque, per riferirci ai casi segnalati, è giusto scrivere: "Sono dovuto andare", "Non sono potuto andare", "Sarei voluto andare", "Sarebbe dovuto venire".

L'ausiliare di essere è essere stesso, quindi è corretto dire "sarebbe dovuto essere".

Tuttavia, come eccezione, si può anche utilizzare la forma "avrebbe dovuto essere", che però mi suona molto male.

Eccezioni. Molte grammatiche consigliano di usare l'ausiliare "avere" quando il verbo all'infinito è "essere", perciò è corretto scrivere: "Avrei dovuto essere".

http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/scioglilingua041002.shtml
 
Solo che ci hai aggiunto anche "chiuso" quindi i verbi sono 4 :D per me leggendolo non suonava molto bene... (e non mi sembrava neanche tanto corretto a dire il vero, ma non assicuro niente semai confermerà qualcuno che ne saprà più di me... :))

Io avrei scritto semplicemente "avrebbe dovuto chiudere", no? :)
 
Indietro
Alto Basso