Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
noto però troppi problemi tecnici.
mentana è troppo frettoloso ed esigente, però sono troppi i collegamenti muti.
I mancati ritorni audio con lo studio, ok che i mezzi tecnici sono quelli che sono però penso che Cairo quello che risparmierà dall'affitto di banda sui mux TimB li dovrà investire in tecnologie. Ne hanno bisogno

Ieri ho visto lo speciale, sono cose che capitano dappertutto e su La7 non è capitato più di altre volte in altri canali... Solo che Mentana ha il difetto di esaltarlo e soprattutto di caz*iare i suoi tecnici in diretta, e non è certo una bella cosa.
Ieri avevano quasi una decina di collegamenti in diretta qualche sbavatura ci poteva stare... e ripeto, a mio parere non sono state moltissime
 
io so solo di un accordo con aastra per i collegamenti tra i luoghi della diretta e il centro di produzione. Per i collegamenti utilizzano le fly dei service come le altre emittenti. Sul centro di produzione di via novaro abbiamo già detto e non vorrei essere ripetitivo. Non so quali altri mirabolanti mezzi abbiano. Hanno sperimentato lo "zainetto” Live U nelle passate elezioni, ma penso che senza un collegamento lte decente non sia sperimentabile.
Ho solo fatto un naturale paragone tra i collegamenti di sky (quasi perfetti, dico quasi perchè qualche intoppo è normale) e i numerosi disservizi notati su la7. Poi magari è solo poca sintonia tra la frenesia di mentana e la regia.
 
john2207 ha scritto:
Poi magari è solo poca sintonia tra la frenesia di mentana e la regia.

Penso che questo sia la base di tutti i problemi :D


Poi c'è un altro aneddoto, premesso che durante il normale tg invece questi disservizi non capitano praticamente mai (penso che su questo siamo tutti d'accordo), ricordo la prima volta che non è partito un servizio (circa un paio di mesi fa), la sfuriata di Mentana naturalmente non si è fatta attendere... Ma caspita era la prima volta... Guardo il tg di La7 dal 2010 e non era mai successo niente... Poi magari c'erano davvero dei problemi perchè dopo 10 minuti un'altro servizio non è partito, ma caspita così non si fa... Alla prima cosa lui va giù di testa ma soprattutto lo fa vedere al pubblico offendendo anche i tecnici, questo non è per niente bello.
 
Ultima modifica:
secondo me è temporaneo. Cairo pagherà una banda scontata, non penso che gli sia concesso di occuparne altra e di ricevere lo sconto allo stesso tempo
 
Di certo sarà stato evidenziato un sacco di volte, però stasera io per la prima volta ho constatato la pessima qualità audio che ha La7. Un pezzo cantato da Chiara a "Le Invasioni" ha evidenziato tutte le lacune di un flusso audio a 128 kbit/s; per dire anche Cielo che ha una qualità video imbarazzante se la cava meglio con i suoi 160 kbit/s di bitrate.

Non sarebbe forse possibile sacrificare 32 kbit/s di banda video e aggiungerla a quella audio di La7? C'è qualche limite tecnico/burocratico o altro motivo che io non conosca? Scusate nel caso fossi ripetitivo.
 
h2o2by ha scritto:
Di certo sarà stato evidenziato un sacco di volte, però stasera io per la prima volta ho constatato la pessima qualità audio che ha La7. Un pezzo cantato da Chiara a "Le Invasioni" ha evidenziato tutte le lacune di un flusso audio a 128 kbit/s; per dire anche Cielo che ha una qualità video imbarazzante se la cava meglio con i suoi 160 kbit/s di bitrate.

Non sarebbe forse possibile sacrificare 32 kbit/s di banda video e aggiungerla a quella audio di La7? C'è qualche limite tecnico/burocratico o altro motivo che io non conosca? Scusate nel caso fossi ripetitivo.
Teoricamente lo standard DVB-T prevede l'audio MPEG2 che può arrivare fino a 384kbit/s di bitrate, per cui penso che i limiti siano più dovuti alla banda che ad altro... Secondo me non lo alzano perchè se l'audio è scarso è scarso, ma lo spettatore ci si abitua, se poi invece lo alzano e poi lo riabbassano in un successivo momento per necessità di banda, lo spettatore nota la differenza.
 
jack2121 ha scritto:
Teoricamente lo standard DVB-T prevede l'audio MPEG2 che può arrivare fino a 384kbit/s di bitrate, per cui penso che i limiti siano più dovuti alla banda che ad altro... Secondo me non lo alzano perchè se l'audio è scarso è scarso, ma lo spettatore ci si abitua, se poi invece lo alzano e poi lo riabbassano in un successivo momento per necessità di banda, lo spettatore nota la differenza.

Be', il sacrificio che ho espresso influisce solo per lo 0.5% del bitrate video, che sarà mai. Però può essere che effettivamente il problema della mediocre qualità audio sia a monte dai microfoni o giù di lì, però è strano che un'emittente dalle origini gloriose investa tanto in video e poco in audio.;)
 
vista la tipologia di programmi che trasmette la7 l'audio può anche essere non performante. Secondo me hanno puntato più sulla risoluzione d'immagine (quella de la7 è la migliore tra le tv nazionali) che sulla nitidezza dell'audio

Ho notato una stretta collaborazione tra la7 e sky, forse frutto degli accordi sulla fiction. Tra Crozza e la Bignardi, non mancano promozione di programmi sky. Ieri la Bignardi tra xfator e i concorrenti di masterchef ha fatto una puntata tutta sky. Numerosi anche gli spot di sky su la7
 
h2o2by ha scritto:
Be', il sacrificio che ho espresso influisce solo per lo 0.5% del bitrate video, che sarà mai. Però può essere che effettivamente il problema della mediocre qualità audio sia a monte dai microfoni o giù di lì, però è strano che un'emittente dalle origini gloriose investa tanto in video e poco in audio.;)
Ora l'audio è a 200 kb/s. ;)
 
Da questa settimana il pomeriggio di La7 non propone nemmeno più i film alle 14.45, ma una serie tv, "sulle strade di San Francisco"...che tristezza!
 
siamo passati ai telefilm vintage
faccio notare che cordier arriva spesso al 5%
c'è anche MCBRIDE che è più recente
 
Lost88 ha scritto:
Da questa settimana il pomeriggio di La7 non propone nemmeno più i film alle 14.45, ma una serie tv, "sulle strade di San Francisco"...che tristezza!
Grande classico, bellissimo!! :D
 
h2o2by ha scritto:
Di certo sarà stato evidenziato un sacco di volte, però stasera io per la prima volta ho constatato la pessima qualità audio che ha La7.
Vero, l'ho notato anch'io durante "Servizio Pubblico", e infatti continuavo ad alzare il volume...
p.s. scusate, ma ora che il cartello di La7HD è stato eliminato, cosa succederà?
E' definitivamente eliminato dall'editore, oppure passerà a Sky? :crybaby2:
 
santoro secondo programma + visto
la7 terza rete + vista in prima serata e nelle 24 ore
 
Indietro
Alto Basso