Discussioni su LA7

Mentana credo andasse proprio dallo studio di Otto e Mezzo, ma alla fine era il suo solito programma, Nuzzi, sempre interessante, credo vada in onda dallo studio di Zeta con una piccola rielaborazione scenografica!
 
si anch'io penso sia una parte dello studio di zeta, gli interactive (ora Maroncelli 9) sono davvero ottimi studi, con il paradosso che sono in fallimento. Magari Cairo potrebbe farci un pensierino, anche se la7 è molto romanocentrica.
Comunque la scenografia di nuzzi, come anche la grafica è nettamente migliore di quella di Mentana che ha proposto un noiosissimo faccia a faccia. C'è gia 8 e mezzo, in onda e omnibus per questo tipo di programma con questa impostazione. Potevano farne a meno. Lo studio e sicuramente lo scenografo mi sono sembrati lo stesso di omnibus (Dario Cavalletti)
 
Anche la regia di Nuzzi è migliore, non vorrei dire una cavolata ma sono quasi convinto che lo studio di Zeta-Nuzzi sia lo stesso de I Menu di Benedetta! Gli interactive sono davvero ottimi, avanzati tecnologicamente e ben conosciuti da La7 anche con Cristina Parodi Live e le Invasioni Barbariche!
 
[...] Sorprendentemente mentana ha uno studio e del pubblico con una scenografia, spoglia ma almeno non è andato in onda dallo studio del tg. Immagino fosse una parte di uno dei due studi di via novaro.
Come contenuti, l'ho trovato l'ennesimo noioso dibattito. Un otto e mezzo senza la gruber ma condotto da mentana. Non se ne sentiva il bisogno.
Bella invece la scenografia e interessante l'inchiesta di Nuzzi attualmente in onda.
Comunque sempre pessima la scenografia di "Faccia a Faccia"... se parliamo di quel tavolo poi....
 
Comunque sempre pessima la scenografia di "Faccia a Faccia"... se parliamo di quel tavolo poi....

Anche quella di omnibus è bruttarella, ma lo scenografo non è certo l'ultimo dei pirla. E' quello di fiducia di anche di Gad lerner e la scenografia di Zeta è molto bella come quella di Nuzzi.
Diciamo che il programma di mentana è stato pensato e realizzato dall'oggi al domani e quindi non c'era tempo, poi diciamo che gli spazi di Via novaro sono quelli che sono e sia lo scenografo che il regista devo avere molta fantasia per curare il programma dal punto di vista dell'immagine. E' difficile, sono studi piccoli e affollatissimi e ne risentono di conseguenza tg e tutti i programmi che ci girano attorno (omnibus, coffee break ecc...) secondo me è una delle cose che dovrebbe fare Cairo, trovare un centro di produzione dove concentrare tutte le produzioni romane. Gli interactive potrebbero essere interessanti, ma sono a Milano e non penso che si voglia spostare li tutto, visto che il cuore produttivo de la7 (emissione e non) sono a Roma. Ci aveva provato Campo Dell'Orto, ma poi non se ne face nulla
 
ieri nel salutare per L'ultima puntata di servizio pubblico, santoro ha lasciato intendere che non c'è l'accordo con la7 per il prossimo anno.
Intanto con Suor Therese, la7 ha trovato il degno sostituto di Cordier. Ieri al 3,56 %, lontana dal 4 / 5 % dell'ispettore però buon punto di partenza, che ha trainato the district al 3,18 % nella prima puntata, che però va giù nella seconda.
 
ieri nel salutare per L'ultima puntata di servizio pubblico, santoro ha lasciato intendere che non c'è l'accordo con la7 per il prossimo anno.

Ma se Cairo c'è pure andato a pranzo assieme! :laughing7: A parte gli scherzi, spero che la7 lo riconfermi, non riconfermarlo sarebbe un male per la rete, nonostante tutto portava buoni ascolti!
 
Se la decisione dovesse essere presa solo da La7 sicuramente lo confermerebbe per i prossimi 10 anni, ma gli accordi si fanno in 2!
Comunque è vero, ieri ha salutato con un "Ci vediamo l'anno prossimo...da qualche parte!"
 
Santoro ha la testa in Rai, a la7 se ci sarà, è perchè non ha alternative. Se sarà confermato spero che cambi un po' il format del programma e torni magari alle inchieste.
 
be è andato in un network di tv locali e su cielo, anche se la sindacation è difficile da ripetere. Però terrei d'occhio il tasto 8 del telecomando
 
faceva il 7 / 8%
Telecom italia media ha messo in vendita la quota di MTV che contava di vendere entro giugno, non sono così sicuro che su quel tasto rimanga MTV
 
Non parlavo della delibera agcom, dico che la quota di T.i. media potrebbe non andare necessariamente a viacom

ok, ma non capisco perchè quando la quota sarà venduta, MTV dovrebbe cambiare LCN, dato che gli è già stata confermata quella.. comunque,non fa niente.. meglio se ci fermiamo, prima che qualche moderatore ci richiami perchè siamo OT ;)
 
Una voce che già circolava da tempo, "Tiziana Panella «musa» di Cairo: suo il pomeriggio di La7" http://www.tvzoom.it/index.php?opti...-suo-il-pomeriggio-di-la7&catid=30&Itemid=273
Il pomeriggio comunque è molto più difficile e i telespettatori davanti la tv sono molto di più rispetto il mattino!
Curioso notare che "Libero" fa risaltare gli ascolti di Coffee Break con il 5% quando molto spesso si aggira sul 7-8%
Certo che Cristina Parodi starà rosicando!
 
Perché per la prossima stagione non creare realmente un talk quotidiano per Mentana? Lasciargli il tg delle 20 più un altro spazio, magari alle 19? Almeno non monopolizzerebbe tutti gli spazi che vuole! Sta sera il telegiornale è durato più o meno 10 minuti dopo una ventina di solo talk, una vergogna!
 
Indietro
Alto Basso