Discussioni su LA7

Io invece mi chiedo che apporto può dare Grasso al corriere della sera...

Ah... Per quanto ne so al corriere della sera (o meglio corazziere della sera come lo ha chiamato Travaglio) il livello dei giornalisti (strapagati) è quello ;) . In giro di critici televisivi ce ne sono a bizzeffe che gli fanno il c.... a strisce.
 
Ah... Per quanto ne so al corriere della sera (o meglio corazziere della sera come lo ha chiamato Travaglio) il livello dei giornalisti (strapagati) è quello ;) . In giro di critici televisivi ce ne sono a bizzeffe che gli fanno il c.... a strisce.

travaglio è l'unico duro e puro. Come giornalista è uno dei meno peggio, quando non fa l'avvocato difensore dei magistrati o del m5s e quando non si trova davanti berlusconi....l'unica vera giornalista è la gabbanelli
 
Mi sa che ci ho preso
La Gabbia al 3,97%, incoraggiante anche se c'erano la santachè e travaglio che si insultavano
e le prossime puntate senza Santanché e Travaglio? organizza qualche altro incontro-scontro? io non lo vedo capace di reggere a quei livelli a lungo. il tempo lo dirà. deve aggiungere elementi diversi alla trasmissione e essere meno populista o diventa un Del Debbio qualsiasi, solo un po' meno trash e meno di destra. i conti si fanno alla fine, non alla prima puntata.
 
travaglio è l'unico duro e puro. Come giornalista è uno dei meno peggio, quando non fa l'avvocato difensore dei magistrati o del m5s e quando non si trova davanti berlusconi....l'unica vera giornalista è la gabbanelli
Travaglio ho visto che ogni tanto non ha risparmiato critiche ai grillini. Anzi mi pare che fu proprio lui il primo a dire che era un movimento di protesta che di proposta, ma qui siamo ot... La gabanelli penso siamo tutti daccordo che sia la migliore.
 
siamo partiti bene. Attendiamo l’inizio (...) Al sabato, proseguono le repliche di Atlantide poi si vedrà. Lo stiamo decidendo adesso.
Infatti ieri sera è andato in onda un film e da sabato ripartono le repliche della prima stagione de "I Borgia" ;)
 
ieri, buoni ascolti per le serie de la7, non in prima tv, segno che qualche altra cosa oltre la politica è possibile trasmettere.
Bene la libreria del mistero nel preserale.

E' partita la mattinata de la7, un lunghissimo chiacchiericcio politico che inizia alle prime ore del mattino e che finirà alle 13.30.
Ma nel frattempo un accenno al recupero della concordia, di cui si stanno occupando le tv di tutto il mondo, non era possibile introdurla, tanto per fare una digressione e alleggerire il polpettone?
 
ieri, buoni ascolti per le serie de la7, non in prima tv, segno che qualche altra cosa oltre la politica è possibile trasmettere.
Bene la libreria del mistero nel preserale.

E' partita la mattinata de la7, un lunghissimo chiacchiericcio politico che inizia alle prime ore del mattino e che finirà alle 13.30.
Ma nel frattempo un accenno al recupero della concordia, di cui si stanno occupando le tv di tutto il mondo, non era possibile introdurla, tanto per fare una digressione e alleggerire il polpettone?

Beh.. un accenno intorno a mezzogiorno l'hanno fatto all'interno de L'aria che tira con un collegamento con il TgLa7.. ma molto stringato :D
E a proposito di L'aria che tira, non mi è mai capitato di seguirlo approfonditamente gli anni passati.. ma non era nato come un programma di approfondimento economico? Capisco che politica e economia talvolta vanno di pari passo, ma hanno cambiato le intenzioni o devo ritenere la decadenza di un senatore (di cui si è occupato il programma nella prima parte per buoni 40 minuti) un argomento "economico"?
 
Presentato sta mattina il programma Linea Gialla, 40 puntate fino a giugno
http://www.tvblog.it/post/390869/li...ochino-in-piu-di-quello-che-fa-la7-al-martedi
Nella conferenza stampa Ruffini ha confermato l'arrivo di Miss Italia a La7

non proprio

(ANSA) ”Sulla messa in onda di Miss Italia ancora non so cosa si farà, non è stato deciso nulla, ma se arriveremo a trasmetterla vuol dire che sono state fatte delle modiche che non stonano con l’identità della rete”. Lo ha detto Paolo Ruffini, direttore di La7, rispondendo ad alcune domande durante la presentazione del programma ‘Linea Gialla’. “Nessuno ha mai pensato che la Rai sia il campione della tv trash o del mancato rispetto delle donne perchè trasmette Miss Italia – ha aggiunto – Noi comunque siamo una rete commerciale la Rai è un servizio pubblico”. “Forse arriveremo a mandare in onda la finale – ha concluso – ma se accadrà vuol dire che c’è stato un avvicinamento, un lavoro che non stona con La7″. (ANSA, 16 settembre 2013).
 
Beh.. un accenno intorno a mezzogiorno l'hanno fatto all'interno de L'aria che tira con un collegamento con il TgLa7.. ma molto stringato :D
E a proposito di L'aria che tira, non mi è mai capitato di seguirlo approfonditamente gli anni passati.. ma non era nato come un programma di approfondimento economico? Capisco che politica e economia talvolta vanno di pari passo, ma hanno cambiato le intenzioni o devo ritenere la decadenza di un senatore (di cui si è occupato il programma nella prima parte per buoni 40 minuti) un argomento "economico"?

si è omologato al resto dei programmi della rete. Cambia la scenografia, la conduzione e il titolo, ma sembra un unico programma. La durata esagerata poteva essere usata meglio per trattare gli argomenti in modo diverso anche in relazione ai problemi di tutti i giorni. Invece sempre le solite cose....ripeto il palinsesto sembra un polpettono informe e senza sfumature
 
Ah ok.. ma la cosa che mi è piaciuta è che la Panella ha concluso Coffee Break dicendo ai suoi ospiti "Vi avevamo promesso che non avremmo parlato di decadenza e così abbiamo fatto"... e dopo 5 minuti ha iniziato quell'altra... :lol: :lol:
Sarà per quello che non ne hanno parlato a coffee break.. tanto ne doveva parlare la Myrta al piano di sotto..:D
 
Ecco questa è una di quelle sere in cui manderei a ca**re Mentana e tutto il suo tg... Tutto il mondo parla del più grande recupero navale e per lui la notizia del giorno qual'è? La politica... :eusa_wall: Tralaltro su Letta c'è stata solo una stupida intervista a porta a porta che non ha detto nulla di nuovo... la concordia è stata messa addirittura come ultima notizia, questo pur di fare il "diverso"... :eusa_wall: Spero che l'edizione di stasera abbia lo 0,5% di share
 
Comunque dalle 18.15 alle 20 ha fatto uno speciale sul recupero della Concordia! Personalmente non la trovo una scelta così sbagliata, trovo più esagerato chi ne dedica più della metà del notiziario!
Anche se però un collegamento in diretta poteva anche farlo!
 
Ultima modifica:
Comunque dalle 18.15 alle 20 ha fatto uno speciale sul recupero della Concordia! Personalmente non la trovo una scelta così sbagliata, trovo più esagerato chi ne dedica più della metà del notiziario!
Anche se però un collegamento in diretta poteva anche farlo!

Dello speciale non sapevo onestamente... Però uno di solito mette sul tg alle 8 per sentire le notizie e in questo caso se voleva sentire dell'operazione in corso doveva aspettare la fine... Secondo me è una scelta sbagliata, poi uno fa come vuole... :)
 
Indietro
Alto Basso