Discussioni su LA7

Talvolta i contratti prevedono la possibilità di effettuare una replica in 24 o 48 ore o entro i sette giorni dalla prima messa in onda, senza consumare "passaggi". Possono aver sfruttato questa possibilità. Da fuori sembra ridicolo, da dentro si chiama "ottimizzazione".
 
Talvolta i contratti prevedono la possibilità di effettuare una replica in 24 o 48 ore o entro i sette giorni dalla prima messa in onda, senza consumare "passaggi". Possono aver sfruttato questa possibilità. Da fuori sembra ridicolo, da dentro si chiama "ottimizzazione".

si chiama pure manina corta e pezze al cu.. visto anche che il film non era nuovissimo.
Anche l'uomo senza volto, andato in onda moltissime volte su la7 proposto in seconda serata domenica il giorno seguente è stato riproposto su la7d.
Come si prevedeva e come è stato scritto Cairo non era proprio l'editore di cui la7 aveva bisogno
Ha avuto la7 gratis e addirittura è stato pagato per prendersela ma di quei soldi non ha investito nulla, ha solo tagliato, e la rete con la sua gestione è si stata risanata, ma notevolmente impoverita.
Da quando ha la7 ha solo lanciato 3 trasmissioni: una è stata chiusa per scarsi ascolti (linea gialla), le altre due fanno lo stretto necessario (LA GABBIA, talk trash stile D'Urso e Floris di poco sopra il 4%)
 
si chiama pure manina corta e pezze al cu.. visto anche che il film non era nuovissimo.
Anche l'uomo senza volto, andato in onda moltissime volte su la7 proposto in seconda serata domenica il giorno seguente è stato riproposto su la7d.
Come si prevedeva e come è stato scritto Cairo non era proprio l'editore di cui la7 aveva bisogno
Ha avuto la7 gratis e addirittura è stato pagato per prendersela ma di quei soldi non ha investito nulla, ha solo tagliato, e la rete con la sua gestione è si stata risanata, ma notevolmente impoverita.
Da quando ha la7 ha solo lanciato 3 trasmissioni: una è stata chiusa per scarsi ascolti (linea gialla), le altre due fanno lo stretto necessario (LA GABBIA, talk trash stile D'Urso e Floris di poco sopra il 4%)

Ma non era questo il fulcro del mio intervento: il senso era che se programmano lo stesso film due volte in pochi giorni, la motivazione non è manina corta o scarsa fantasia, ma utilizzo fino all'osso del diritto acquistato. Molte reti digitali (anche Rai e Mediaset) replicano il film di prima serata in seconda serata il giorno successivo proprio per questo motivo.
 
Ma non era questo il fulcro del mio intervento: il senso era che se programmano lo stesso film due volte in pochi giorni, la motivazione non è manina corta o scarsa fantasia, ma utilizzo fino all'osso del diritto acquistato. Molte reti digitali (anche Rai e Mediaset) replicano il film di prima serata in seconda serata il giorno successivo proprio per questo motivo.

si certo, lo avevo capito ! Il pretesto era di fare un discorso più generale su la7.
Le repliche sono ravvicinate anche di poche settimane e mesi, girano sempre gli stessi titoli (non solo "balla con i lupi") perchè cairo ha ridotto all'osso la library, già non molto ricca, messa su dalla gestione telecom
Per dire sabato c'è CODICE D'ONORE trasmesso l'8 aprile e il 7 settembre
Lo hai detto tu, molte reti digitali lo fanno, parliamo delle native non delle generaliste.
 
Ultima modifica:
Forse esagero ma questa situazione mi fa ricordare la Telemontecarlo degli ultimi mesi
 
Ma Daria che cavolo di luce ha puntata addosso?? Sembra appannata, sfocata, sembra la D'Urso quelle che non si possono vedere! !
 
Dirò la mia su questa ambigua situazione di La7. Credo che Cairo stia aspettando di avere il mux per poi vendere il mux ed il canale e farci una grossa plusvalenza
 
luci eteree stile Paola Ferrari e Barbara d'urso, interviste alla d'urso....noiaaaaa
Conduttrice demotivata e formula stanca....programma più da seconda serata che da prima
Penso che questa sarà l'ultima edizione.
12 puntate sono tante se le prime sono così, arriverà alla fine sotto al 3%
 
Da marzo finisce il termine di 24 mesi in cui Cairo non può vendere, fra marco e aprile aspettiamoci grandi novità. Sky secondo la mia personale opinione è in agguato considerando che si ritroverebbe una frequenza
 
luci eteree stile Paola Ferrari e Barbara d'urso, interviste alla d'urso....noiaaaaa
Conduttrice demotivata e formula stanca....programma più da seconda serata che da prima
Penso che questa sarà l'ultima edizione.
12 puntate sono tante se le prime sono così, arriverà alla fine sotto al 3%

Quoto, aggiungo anche che l'ospite Giuliano ferrara era ospite la sett scorsa dalla Ferilli a Agon channel, nel programma fotocopia "contratto" ; riciclare gli ospiti di Agon non è una bella sensazione... e anche tra Ferilli e Daria.... meglio la prima... anche lo studio è migliore a Agon..
 
luci eteree stile Paola Ferrari e Barbara d'urso, interviste alla d'urso....noiaaaaa
Conduttrice demotivata e formula stanca....programma più da seconda serata che da prima
Penso che questa sarà l'ultima edizione.
12 puntate sono tante se le prime sono così, arriverà alla fine sotto al 3%

mi autoquoto e mi autoincenso :D
ieri LE INVASIONI BARBARICHE al 2,55%
 
mi autoquoto e mi autoincenso :D
ieri LE INVASIONI BARBARICHE al 2,55%
Mi spiace per il programma, uno dei miei preferiti da sempre. Daria ieri sembrava una nonna. Con i capelli raccolti dietro, non si può proprio vedere. Stava benissimo con i capelli lunghi e dei vestiti da sera decenti. Ieri sembrava avesse un pigiama e quel faro puntatato addosso che la sfumava dava una sensazione angelica.. Non ci siamo proprio, bocciata. Rivolgiamo Daria di qualche anno fa..
 
Il programma è buono e ieri le interviste erano interessanti. Non è più roba da prima serata però, dura pure troppo ed ormai non è più una novita interessante per il pubblico medio(cre) della prima serata. La seconda serata lo valorizzerebbe meglio. Forse...
 
mi autoquoto e mi autoincenso :D
ieri LE INVASIONI BARBARICHE al 2,55%
Beh, il 99% dei tuoi post in questo topic sono critiche, critiche ed ancora critiche:laughing7: Alcune giustissime(quasi tutte) altre palesemente fatte 'a prescindere':laughing7:
Ovvio che ci ''godi'':laughing7:
(scherzo eh)

Il programma ha un senso ma ormai la collocazione è controproducente...mi spiace e temo possa andare pure peggio..
 
Ultima modifica:
Beh, il 99% dei tuoi post in questo topic sono critiche, critiche ed ancora critiche:laughing7: Alcune giustissime(quasi tutte) altre palesemente fatte 'a prescindere':laughing7:
Ovvio che ci ''godi'':laughing7:
(scherzo eh)

Il programma ha un senso ma ormai la collocazione è controproducente...mi spiace e temo possa andare pure peggio..

sbagli, mi piaceva, era uno dei programmi che vedevo con grande piacere. Se leggi i post del'anno scorso vedrai che l'ho difeso come ho difeso la collocazione del mercoledì quando fu spostata La Gabbia (quello si programma brutto)
Con quell'aria snob e distaccata, mi piace anche la Bignardi che a molti sta antipatica.
Però da questa edizione ti accorgii che il programma è stanco come è stanca la conduttrice.
L'ascolto era scontato, non perchè sono mago indovino, ma perchè era debole e bassa la prima puntata nonostante Renzi. La bignardi non intervista più come un tempo, sembra una Barbara D'urso qualsiasi, ora le assomiglia come look e come luci....le due si frequentano e forse questa amicizia le ha fatto male (scherzo!) :badgrin:
Le invasioni quest'anno annoiano, lo dico con dispiacere e non è colpa del giorno di messa in onda.
Su la7 sono critico perchè la vedevo una potenziale alternativa ai due grossi blocchi, però è nelle mani sbagliate, in quelle di un editore non ambizioso e con pochi capitali da investire nonostante la rete gli sia stata regalata insieme a un pacco di soldi.
Era ed è l'eterna cenerentola, che finirà stritolata da quello che si sta muovendo intorno a lei, in particolare al tasto 8 e 9 , di cui si parla in altri thread
 
io ho visto poche volte, e solo a sprazzi, "le invasioni barbariche" ma in giro anche dalle mie parti spesso ne sentivo parlare bene, ed è seguito da diverse persone.
 
Sembrerebbe che il fantomatico programma pomeridiano de la7 sia un factual su come affrontare i problemi quotidiani (un DETTO FATTO più completo?), in lizza per la conduzione Monica Setta o Alda D'Eusanio secondo il settimanale CHI, chi sarà?
Lo si saprà a settembre :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso