Discussioni su LA7

Scarsità di notizie? Forse vivi su Marte e lì non ti arrivano tutte le comunicazioni, ma dire che non si segue più i talk perché non ci sono notizie da commentare mi sembra veramente una cosa incredibile.

Insisto, scarsità di notizie, vogliamo confrontare questo periodo con i periodi precedenti?

Berlusconi che ne combinava sempre una
le olgettine e il caso ruby
condanna berlusconi
Italia che stava per fallire
Grecia portogallo e spagna sull'orlo del fallimento
Spread alle stelle
Cambio governo Monti, cambio governo Letta, cambio governo Renzi
Bersani in ospedale
Fenomeno grillo al 25%
elezioni europee renzi al 41%
80euro di renzi
nuove elezioni politiche
nuove elezioni europee
elezioni fallite del nuovo presidente della repubblica !
dimissioni del papa !!
nuovo papa!!
mattarella

e potrei andare avanti ancora ma mi fermo...

di cosa si discute adesso invece?

attenti allo straniero
rimborso del blocco della rivalutazione inps...
salvini dappertutto con le sue cavolate popolari
renzi con i suoi discorsi...
civati se ne va dal pd...
chi vince in veneto...


yawwwnnnn sbadiglio totale...
 
Oh mio dio! Non avrei nemmeno il coraggio di definire notizie alcune di quelle che hai citato, ma a parte questo non consideri il fatto che l'attività legislativa del parlamento avviene in continuazione e questa influenza direttamente la tua vita di cittadino pertanto è bene che tu sia informato di ciò e la cronaca politica quotidiana è una notizia a tutti gli effetti? Sono basito.

Ma vatti a rivedere una qualunque puntata di Servizio pubblico di questa stagione con un servizio di Ruotolo per cui adesso Sandro ha la scorta ed hai subito un esempio di notizie di chi di resti essere al corrente.

È ovvio che le cavolate che spara questo o quel pazzo le devi ignorare anche se in tv vengono strombazzate (non da tutti i programmi cmq perché c'è modo e modo di parlare di una stessa notizia ed un giornalista bravo trova un aspetto degno di commento anche nel discorso di un pazzoide che ha un seguito politico) ma questo non significa che devi bollare un interi genere televisivo come inutile. Te forse guardi solo ai servizi peggiori di questa o quella trasmissione e tiri le somme ma ci sono anche dei servizi che meritano di essere visti e commentati ed escluderli solo perché nella stessa trasmissione ci sono anche servizi pessimi è un atteggiamento assurdo. Che poi io non ho ancora trovato un servizio di SP che sia assurdo o fatto male ma voglio essere di manica larga ed ammettere che qualcuno ci sia anche se a me non è sembrato tale.
 
Evidentemente non hai guardato SP in questa stagione perché sono stati affrontati temi che sono pane per il talk tanto quanto alcuni di quelli da te citati.
Dai andiamo! Santoro sono trentanni che fa talk show e secondo te quelle trasmissioni sono campate sempre e solo di grossi eventi?! Ma per favore! I talk parlano di tutto anche di quelle notizie che tu reputi minori, magari perché i TG ne parlano meno. Di dibattito da fare ce n'è sulle questioni di tutti i giorni non solo su quelle che capitano ogni tanto.
 
Ma guarda che non credo proprio che Davide si riferisca solo a SP. . Non c'è solo quello in prima serata su La7 che tratta il tema... 4 serate sono dedicate all'approfondimento politico puro.. io ne terrei solo due sinceramente: quella del giovedì e quella del lunedì... (con piazza pulita da eventualmente alternare a Floris)
Il troppo stroppia. .. anzi.. su La7 ha già "stroppiato" ;)
 
Ma come vuol fare La7 concorrenza al duopolio se non riesce a farlo alle piccole tv con repliche e programmi simil copia. S. P. a parte in quanto e un programma scomodo ai politici corrotti. Comunque da quando é sul dtv non guardo più codesta tv, ovvero facendo zapping non ce nulla che mi incuriosisca per rimanerci almeno un attimo a guardare .

inviato con Tapatalk
 
Ma guarda che non credo proprio che Davide si riferisca solo a SP. . Non c'è solo quello in prima serata su La7 che tratta il tema... 4 serate sono dedicate all'approfondimento politico puro.. io ne terrei solo due sinceramente: quella del giovedì e quella del lunedì... (con piazza pulita da eventualmente alternare a Floris)
Il troppo stroppia. .. anzi.. su La7 ha già "stroppiato" ;)

Quel che dici cr92 (è condivisibile ma) non c'entra con quel che ha detto Davide. Lui ha detto che i talk adesso fanno pena perché non ci sono notizie e quindi pur pi parlar qualcosa parlano di cretinate. Io ho tirato in ballo la trasmissione di Santro perché tra i talk è quello più interessante ed è normale quando si difende qualcosa citarne i buoni esempi e non quelli pessimi, non l'ho fatto pensando che lui ce l'avesse con quella trasmissione in particolare. Perché qui non è un discorso di questa o quella trasmissione, ma del genere intero.

Anto67 non stai parlando con me vero? Perché io non ho mica detto che il canale potrebbe fare concorrenza a Rai e Mediaset, anzi in un'altra discussione di questa sezione ho proprio detto il contrario.

Non ci posso cerdere! Al tg hanno tagliato il servizio sul ritiro di Letterman...:eusa_doh:
 
Gli stessi conduttori di programmi politici (e.g. Bruno Vespa) riconoscono che il genere non tira più, non so se per la carenza di argomenti accattivanti come dice Davide o perché il disinteresse alla politica della gente è sempre maggiore. Opto per la seconda anche se in parte sono d'accordo (in parte!) con Davide.

Ed è da qui che sono partito per la mia precedente riflessione.. visto io calo dell'interesse generale non si può continuare a imperniare l'intero palinsesto di un canale su questo.
Servizio pubblico è forse quel programma che riesce un po' ad uscire dallo schema preimpostato del talk puro, con anche inchieste d'interesse.. anche piazza pulita forse (ma meno).
Guarda.. lo ammetto.. anch'io ultimamente seguo molto meno La7 e la politica in generale.. gli anni scorsi lo facevo maggiormente
 
E questo lo so anche io, infatti l'ha detto pure Santoro alla presentazione di Announo lunedì mattina.

Ed è da qui che sono partito per la mia precedente riflessione.. visto io calo dell'interesse generale non si può continuare a imperniare l'intero palinsesto di un canale su questo.
Servizio pubblico è forse quel programma che riesce un po' ad uscire dallo schema preimpostato del talk puro, con anche inchieste d'interesse.. anche piazza pulita forse (ma meno).
Guarda.. lo ammetto.. anch'io ultimamente seguo molto meno La7 e la politica in generale.. gli anni scorsi lo facevo maggiormente

E su questo siamo d'accordo, mi sembrava che in parte ne avessimo già parlato tempo addietro in questa discussione.
Però vedevo che incominciavi a fare questo discorso nell'ambito di una persona che dice che i talk ora vanno male perché non ci sono le notizione ed una che diceva che non è quello il mitico di crisi di quelle trasmissioni quindi ho pensato che il tuo fosse un interveto fuori luogo, ma sul contenuto di quel discorsi non siamo in disaccordo.

È iniziata la prima puntata di Announo, con Veronesi, Farinetti, Dipietro e Parietti con l'inchiesta di Giulia sugli allevamenti intensivi di animali da macello.

Interessante l'intervento dell'oncologo, ricordate che Einstein disse che se l'uomo vorrà sopravvivere dovrà diventate vegetariano perché sul pianeta non ci sono abbastanza risorse per nutrire contemporaneamente umani ed animali da allevamento (chiaramente questa è un'iperbole, quella del dover diventare vegetariano dico, basta che il consumo di carne sia drasticamente ridotto, ma è uno spunto di riflessione su un tema importantissimo) ma Giulia non l'ha fatto finire su un altro discorso interessante che stava facendo e poi lui è andato via. Non sarà un caso che con l'età migliora anche la visione d'insieme, nella sua trasmissione Santoro chiude sempre il discorso iniziato da un ospite prima che questo se ne vada.
 
@Curioius no era un commento ai 2 post precedenti. volevo comunicare il mio sdegno su una tv che aveva se non erro dichiarato agli inizi di Mentana di mettersi in gioco per diventare una concorrente alle altre reti spero che non era un mio sogno se si scusate del lapdus Mentale

inviato con Tapatalk
 
Ultima modifica:
Chiaro anto67. Non ricordi male, lo disse Mentana stesso, mi pare al suo primo tg sull'emittente.

La presenza della Parietti è stata poco positiva: l'ho vista fare una polemica da pollaio con un ragazzo, di quelle che non vogliono capire le ragioni dell'altro o spiegargli perché non si è d'accordo, ma quelle di chi vuol solo dire su. Come sì è vero che umani ed animali sono diversi, sono meglio i secondi! Ste frasi provocatorie da due soldi non dovrebbero sentirsi in una trasmissione che vuol eseere seria.
 
Chiaro anto67. Non ricordi male, lo disse Mentana stesso, mi pare al suo primo tg sull'emittente.

La presenza della Parietti è stata poco positiva: l'ho vista fare una polemica da pollaio con un ragazzo, di quelle che non vogliono capire le ragioni dell'altro o spiegargli perché non si è d'accordo, ma quelle di chi vuol solo dire su. Come sì è vero che umani ed animali sono diversi, sono meglio i secondi! Ste frasi provocatorie da due soldi non dovrebbero sentirsi in una trasmissione che vuol eseere seria.
certo. Comunque la Parietti non l'ho mai sopportata ed una che non sa nulla, nata come semplice valletta e che da quando se gonfiata le labbra si sente la saputa della situazione.

inviato con Tapatalk
 
Come se non bastasse Giulia ha una voce abbastanza cantilenante, non si ascolta molto volentieri. Per fortuna c'è Dipietro che quando gesticola fa morire.:lol:
L'inchiesta è stata ineressante, ma il dibattito molto di meno.
 
? Curious forse abbiamo citato persone diverse? Io parlavo di Alba

inviato con Tapatalk
 
Ho capito che dicevi che la Parietti non ha competenza degli argomenti di cui parla, io (condivido -infatti l'ho già detto prima- ed) oltre a quello aggiungevo un'altra alle cose che non mi sono piciute in sta trasmissione
 
Alle 22:40 a Bersaglio Mobile ci sono la Tortora e la Sardoni che assieme a Mentana intervistano Renzi. Così vediamo se è vero come diceva qualcuno qualche post fa che la prima è pupilla di Mentana solo per il suo nome.

Cmq in questa stagione Bersaglio mobile è in onda più spesso che in passato e questa trasmissione c'è solo quando ci sono argomenti di maggior interesse rispetto alle solite notizie, a differenza di chi diceva che questo è un periodo senza notizie importanti.
 
Guarda.. lo ammetto.. anch'io ultimamente seguo molto meno La7 e la politica in generale.. gli anni scorsi lo facevo maggiormente

Quotone, io gli altri anni li divoravo i talk politici, mi appassionavano, ultimamente non riesco ad appassionarmi agli argomenti trattati, riesco a prevedere le frasi degli invitati ormai, e devo dire che molti mi irritano ad esempio cambio canale appena vedo Santanchè, Meloni, Salvini ecc.. un insulto all'intelligenza...
 
Indietro
Alto Basso