Discussioni su LA7

Vero Freccero è uno dei pochi che capisce di tv anche se molto parac.
Cairo potrebbe ingaggiarlo anche solo come consulente, di professionisti bravi in giro ce ne sono tanti.
Ci sarebbe pure Ilaria dellatana, fondatrice insieme a Gori di magnolia che ha portato tanti format della casa di produzione al successo. Si era parlato di lei per la direzione di Italia1
Il problema secondo me è Cairo, che non è il tipo di editore silente che lascia autonomia ai propri direttori
Non penso prenda una personalità forte dandole un budget da spendere, volendo lui controllare tutto. Il punto è proprio questo.
Poi diciamolo, visto come si è sbarazzato di Rita dalla Chiesa, di Salvo Sottile, Parodi ecc. sarà difficile trovare professionisti che ci vogliano lavorare, lasciando magari un ruolo in altra azienda per andare a lottare con Cairo su ogni singolo centesimo speso.
 
Vero Freccero è uno dei pochi che capisce di tv anche se molto parac.
Cairo potrebbe ingaggiarlo anche solo come consulente, di professionisti bravi in giro ce ne sono tanti.
Ci sarebbe pure Ilaria dellatana, fondatrice insieme a Gori di magnolia che ha portato tanti format della casa di produzione al successo. Si era parlato di lei per la direzione di Italia1
Il problema secondo me è Cairo, che non è il tipo di editore silente che lascia autonomia ai propri direttori
Non penso prenda una personalità forte dandole un budget da spendere, volendo lui controllare tutto. Il punto è proprio questo.
Poi diciamolo, visto come si è sbarazzato di Rita dalla Chiesa, di Salvo Sottile, Parodi ecc. sarà difficile trovare professionisti che ci vogliano lavorare, lasciando magari un ruolo in altra azienda per andare a lottare con Cairo su ogni singolo centesimo speso.

Cairo vuole emulare troppo Silvio Berlusconi, con la differenza che Silvio è un genio e gran conoscitore di innovazioni e Urbano è solo la sua brutta copia. Io continuo ad auspicare per il canale l'ingresso di Sky. Come lessi a Sky andrebbe il 60% del canale e la direzione dello stesso, a Cairo il 40% più la raccolta pubblicitaria a Cairo pubblicità
 
Come segnalato sul 3D delle segnalazioni sui problemi tecnici delle emittenti ;)

Ripristinata l'EPG DVB sui canali La7 e La7D ;)
Anche sul Satellite è stata inserita nuovamente l'EPG DVB su La7 ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Cairo vuole emulare troppo Silvio Berlusconi, con la differenza che Silvio è un genio e gran conoscitore di innovazioni e Urbano è solo la sua brutta copia. Io continuo ad auspicare per il canale l'ingresso di Sky. Come lessi a Sky andrebbe il 60% del canale e la direzione dello stesso, a Cairo il 40% più la raccolta pubblicitaria a Cairo pubblicità
Diciamo che erano altri tempi e comprava i diritti di stupendi film e serie tv americane in esclusiva e per due spiccioli... e oltretutto in nero...
 
Cairo vuole emulare troppo Silvio Berlusconi, con la differenza che Silvio è un genio e gran conoscitore di innovazioni e Urbano è solo la sua brutta copia.

Sento odore di incenso. Non esageriamo, erano altri tempi, è stato un pioniere della tv commerciale italiana, ma una bella spintarella dalla politica con i cordoni della borsa delle banche aperte.....
Gran conoscitore di innovazioni :eusa_doh: se lallero...


cmq

tornando intopic.

Talent comico al giovedì o domenica
programma pomeridiano con tiziana panella
e la serie 1992 di sky con dibattito condotto da mentana..
queste le novità in breve
 
Ahahahahahah cosa mi tocca sentire? Robe da pazzi.:badgrin:

Interessante per 1992, bella scelta.
 
Sento odore di incenso. Non esageriamo, erano altri tempi, è stato un pioniere della tv commerciale italiana, ma una bella spintarella dalla politica con i cordoni della borsa delle banche aperte.....
Gran conoscitore di innovazioni :eusa_doh: se lallero...


cmq

tornando intopic.

Talent comico al giovedì o domenica
programma pomeridiano con tiziana panella
e la serie 1992 di sky con dibattito condotto da mentana..
queste le novità in breve

Oltre al fatto che lo stesso Freccero narra di Cairo che cerca di imitare sin dai primi tempi Berlusconi nel modo di fare, parlare ecc. Queste cose mi son state confermate, altrimenti non mi sarei permesso di scriverlo oppure avrei scritto secondo me. Poi ogni volta che si nomina Berlusconi cadete un po' tutti in questo forum sulle stesse argomentazioni, riuscite a rimanere almeno una volta agli aspetti televisivi che riguardano tutte queste persone?
 
Oltre al fatto che lo stesso Freccero narra di Cairo che cerca di imitare sin dai primi tempi Berlusconi nel modo di fare, parlare ecc. Queste cose mi son state confermate, altrimenti non mi sarei permesso di scriverlo oppure avrei scritto secondo me. Poi ogni volta che si nomina Berlusconi cadete un po' tutti in questo forum sulle stesse argomentazioni, riuscite a rimanere almeno una volta agli aspetti televisivi che riguardano tutte queste persone?

chi ha parlato d'altro? Berlusconi per fortuna è ai margini della vita politica italiana, tanto da poter esprimere ad oggi con serenità un giudizio sul personaggio politico ed imprenditore, quindi non c'è nessun preconcetto.
Rispondevo all'affermazione azzardata di genio e gran innovatore, una affermazione alla Biancofiore o da fan non da chi vuole ragionare con lucidità.

Sul personaggio Cairo, abbiamo scritto tanto. Sicuramente un imprenditore capace, meticoloso e parsimonioso....un Berlusconi in miniatura? Non penso. Possiamo dire che si è fatto da solo, ma che non ha le caratteristiche (soldi) e capacità (conoscitore di contenuti tv) per buttarsi in un settore difficile come quello televisivo, soprattutto italiano, dove ancora sono forti le posizioni di forza e di rendita acquisiti in 40 anni di duopolio
 
Preciso che il mio scherno era riferito solo al fatto che hai definito Berlusconi un genio, non alle somiglianze con Cairo: sentir dire che un campione della disonestà è un genio per me è ridicolo (un genio del male magari, ma fa troppo fumetto) e sono stra-convinto che abbia avuto tanto successo mediatico non tanto perchè lui è un fenomeno quanto perché chi gli ha dato credito mediaticamente ed elettoralmente non ha rispetto dell'onesta (e dalla disonesta ci perdono tutti tranne pochi per questo dico cervello bacato) e guarda la vicenda con il paraocchi. Persecuzione, persecuzione... se ne hai così tante di vicende giudiziare sul groppone è impossibile che siano tutte per persecuzione.

Mi rendo conto che dirlo dopo anziché averlo specificato subito può sembrare una paraculata, ma pazienza, se ti vuoi fidare quando dico che non lo è ti fidi se no amen.
 
Lunedì: ancora da decidere tra ‘Il boss dei comici’ e ‘Piazza pulita’ di Formigli’
- Martedì: confermato Floris con ‘Dimartedì’
- Mercoledì: torna, dopo la parentesi domenicale, Paragone con La Gabbia
- Giovedì: ancora da decidere tra ‘Il boss dei comici’ e ‘Piazza pulita’ di Formigli’
- Venerdì: ovviamente Crozza, il campione di ascolti del canale
- Sabato: film o telefilm
- Domenica: Grey’s anatomy. In forse anche per il lunedì


Pomeriggio
“Dobbiamo crescere nel pomeriggio perché non è più accettabile perdere troppe posizioni rispetto al prime time”, dice Cairo, “basterebbe guadagnare un punto percentuale per riallinearsi”. Ecco quindi in arrivo un contenitore pomeridiano di cronaca e costume di due ore (14,30-16,30) con Tiziana Panella, mentre in primavera debutta un programma di Myrta Merlino.


Non c’e’ alcun colloquio in corso per cambiare la squadra attuale di La7, di cui sono felicissimo così come è”, dice Urbano Cairo smentendo qualunque voce su presunti contatti per cercare un direttore di rete. Inoltre Cairo ha ribadito che non ha intenzione di vendere il canale: “non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello. fare tv mi piace”.:5eek::5eek:
 
Preciso che il mio scherno era riferito solo al fatto che hai definito Berlusconi un genio, non alle somiglianze con Cairo: sentir dire che un campione della disonestà è un genio per me è ridicolo (un genio del male magari, ma fa troppo fumetto) e sono stra-convinto che abbia avuto tanto successo mediatico non tanto perchè lui è un fenomeno quanto perché chi gli ha dato credito mediaticamente ed elettoralmente non ha rispetto dell'onesta (e dalla disonesta ci perdono tutti tranne pochi per questo dico cervello bacato) e guarda la vicenda con il paraocchi. Persecuzione, persecuzione... se ne hai così tante di vicende giudiziare sul groppone è impossibile che siano tutte per persecuzione.

Mi rendo conto che dirlo dopo anziché averlo specificato subito può sembrare una paraculata, ma pazienza, se ti vuoi fidare quando dico che non lo è ti fidi se no amen.

Continuate a parlare di politica, dal punto di vista televisvo quello che c'è oggi è solo merito di Berlusconi, come direbbe Pippo Baudo in pratica la televisione l'ha scoperta lui. Che sia stato un innovatore e geniale nella crezione delle TV commercili è oggettivo, poi se volete forzatamente sostenere che la tlevisione in Italia così com'è oggi è nata da sola per volontà divina fate pure però non è oggettivo
 
Lunedì: ancora da decidere tra ‘Il boss dei comici’ e ‘Piazza pulita’ di Formigli’
- Martedì: confermato Floris con ‘Dimartedì’
- Mercoledì: torna, dopo la parentesi domenicale, Paragone con La Gabbia
- Giovedì: ancora da decidere tra ‘Il boss dei comici’ e ‘Piazza pulita’ di Formigli’
- Venerdì: ovviamente Crozza, il campione di ascolti del canale
- Sabato: film o telefilm
- Domenica: Grey’s anatomy. In forse anche per il lunedì


Pomeriggio
“Dobbiamo crescere nel pomeriggio perché non è più accettabile perdere troppe posizioni rispetto al prime time”, dice Cairo, “basterebbe guadagnare un punto percentuale per riallinearsi”. Ecco quindi in arrivo un contenitore pomeridiano di cronaca e costume di due ore (14,30-16,30) con Tiziana Panella, mentre in primavera debutta un programma di Myrta Merlino.


Non c’e’ alcun colloquio in corso per cambiare la squadra attuale di La7, di cui sono felicissimo così come è”, dice Urbano Cairo smentendo qualunque voce su presunti contatti per cercare un direttore di rete. Inoltre Cairo ha ribadito che non ha intenzione di vendere il canale: “non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello. fare tv mi piace”.:5eek::5eek:

Urbano Cairo è pazzo
 
Continuate a parlare di politica, dal punto di vista televisvo quello che c'è oggi è solo merito di Berlusconi, come direbbe Pippo Baudo in pratica la televisione l'ha scoperta lui. Che sia stato un innovatore e geniale nella crezione delle TV commercili è oggettivo, poi se volete forzatamente sostenere che la tlevisione in Italia così com'è oggi è nata da sola per volontà divina fate pure però non è oggettivo
Non mi pare che sia un genio, anzi, con le agevolazioni ricevute ed a botte di scorrettezze ha creato l'impero che oggi tutti possono vedere.. altrimenti sarebbe un povero tapino come tutti.
 
Ultima modifica:
Continuate a parlare di politica, dal punto di vista televisvo quello che c'è oggi è solo merito di Berlusconi, come direbbe Pippo Baudo in pratica la televisione l'ha scoperta lui. Che sia stato un innovatore e geniale nella crezione delle TV commercili è oggettivo, poi se volete forzatamente sostenere che la tlevisione in Italia così com'è oggi è nata da sola per volontà divina fate pure però non è oggettivo

Sì va beh, non si può parlare quando mi rispondi così. L'ha scoperta lui? È troppo anche per un battuta. E poi guardalo quel che ha inventato: l'unica cosa decente di Mediaset è stato il TG 5 finché l'ha condotto Mentana, ma aver avuto Emilio Fede che ridicolizzava il telegiornale conducendo quella buffonata su Rete 4 col suo andare indefibrillazione quando Berlusconi chiamava in diretta come se fosse entrato in contatto con la madonna non è un merito. Quanti dei programmi spazzatura che sono stati tanto contestati sono stati in onda sulle reti Mediaset? Non è che la novità è per forza di cose qualcosa di buono. Se ti inventi un mucchio di porcherie meriti elogi? Secondo me no.
 
Sì va beh, non si può parlare quando mi rispondi così. L'ha scoperta lui? È troppo anche per un battuta. E poi guardalo quel che ha inventato: l'unica cosa decente di Mediaset è stato il TG 5 finché l'ha condotto Mentana, ma aver avuto Emilio Fede che ridicolizzava il telegiornale conducendo quella buffonata su Rete 4 col suo andare indefibrillazione quando Berlusconi chiamava in diretta come se fosse entrato in contatto con la madonna non è un merito. Quanti dei programmi spazzatura che sono stati tanto contestati sono stati in onda sulle reti Mediaset? Non è che la novità è per forza di cose qualcosa di buono. Se ti inventi un mucchio di porcherie meriti elogi? Secondo me no.

Infatti citando Pippo Baudo era nettamente una battuta, però dimentichiamo Mike Bongiorno ecc. Se vuoi ricordarti solo le porcate di Mediaset va bene, però negli anni di cose buone ne ha fatte
 
Indietro
Alto Basso