Discussioni su LA7

Un bello speciale pomeridiano su La7 come facevano i primi tempi per la guerra in Ucraina, non ci starebbe? O anche su Rete 4, ecc... Ovviamente non è il caso di andare avanti tutti i giorni per mesi, ma farne magari uno a settimana.
 
Ultima modifica:
Complimenti a Parenzo che sta trovando il suo stile.
Gli ascolti si stanno allineando ai livelli degli altri anni. Un cambio che ha giovato sicuramente al programma. Ritmo e argomenti interessanti. Bravo.
Ieri boom della Gruber a quasi 10% con gli attacchi in Israele.
 
Complimenti a Parenzo che sta trovando il suo stile.
Gli ascolti si stanno allineando ai livelli degli altri anni.

com'era giusto che fosse, bisognava solo dargli tempo. non si può certo dire che la sua conduzione non sia digeribile, anche perché la Merlino dovremmo ricordarcela tutti (e infatti non sta facendo faville altrove).
 
com'era giusto che fosse, bisognava solo dargli tempo. non si può certo dire che la sua conduzione non sia digeribile, anche perché la Merlino dovremmo ricordarcela tutti (e infatti non sta facendo faville altrove).

Non sono un fan della Merlino ma in quell'altrove li lei non c'entra niente. Quella rete ha determinati connotati. Se dai sempre la stessa ministra al tuo pubblico se offri altro lo rifiuta.
Scusate OT.
 
Non sono un fan della Merlino ma in quell'altrove li lei non c'entra niente.

Mah, i suoi problemi di oggi per me hanno anche molto a che fare con quel suo stile di conduzione affettato che ha sempre avuto e lo si è visto nei suoi oltre 10 anni a La7: è alquanto respingente, con un tono da maestrina. Non tutti i giornalisti sono così per fortuna, quella è invece proprio una sua caratteristica. Può avere i suoi aficionados e un pubblico in linea con la rete se gli obiettivi d'ascolto sono più bassi, ma quando si vuole misurare su un campo più largo i limiti vengono a galla perché di più non fa. Anzi i risultati che sta ottenendo da un certo punto di vista sono pure buoni, rispetto al rischio che potesse fare ancora meno.
 
Mah, i suoi problemi di oggi per me hanno anche molto a che fare con quel suo stile di conduzione affettato che ha sempre avuto e lo si è visto nei suoi oltre 10 anni a La7: è alquanto respingente, con un tono da maestrina. Non tutti i giornalisti sono così per fortuna, quella è invece proprio una sua caratteristica. Può avere i suoi aficionados e un pubblico in linea con la rete se gli obiettivi d'ascolto sono più bassi, ma quando si vuole misurare su un campo più largo i limiti vengono a galla perché di più non fa. Anzi i risultati che sta ottenendo da un certo punto di vista sono pure buoni, rispetto al rischio che potesse fare ancora meno.

Il problema non è lei. E' la linea editoriale di un intero gruppo. La croce è stata buttata addosso alla d'Urso ma sappiamo che non era lei il problema ma i mandanti. Scusate chiudo qui.

Tornando in tema, noto che la rete ha il solito buco in palinsesto che va dal pomeriggio al tv delle 20, dove fa ascolti da tv digitale.
 
Ora compare anche a me, verso le 17.30 non mi compariva sul Digiquest F777 solo su La7 mentre c'era su La7d.
 
Le tensioni mondiali spingono gli ascolti de la7.
L'aria che tira al 6,5% dato più alto delle nuova conduzione
 
Molto bene la7
Boom di Otto e Mezzo e Una Giornata particolare.

Parenzo quasi al 6,4% e 5,1%
Bene anche tagadà al 5%
 
Molto bene la7
Boom di Otto e Mezzo e Una Giornata particolare.

Parenzo quasi al 6,4% e 5,1%
Bene anche tagadà al 5%
Ora c'è da chiedersi !! Ma perché succede che crisi politiche guerre in genere dibattiti vari piacciono sempre di più visto che aumentano gli ascolti ???a la 7 sembra quasi che sia l unica rete nazionale seria e con giornalisti di buon livello alla faccia di mamma rai e zia Mediaset
 
in salute il Tgla7 delle 20
ieri TgLa7 – 1390 7.43%
Otto e Mezzo oltre il 9%
Bene Piazza Pulita 6,20%
 
Fazio ha tolto come prevedibile pubblico a Gramellini che ieri è calato al 3,72 pareggiando con la Bortone
In Onda risale sopra al 3%
 
Magari se ne é già parlato.. ma qualcuno ha idea di come mai su questo canale, quando sulle guide TV cartacee o on line viene indicato un film, 9 volte su 10 non va in onda? Stasera é successo con platoon ma potei citare una marea di altri casi
 
In quasi 70 anni di storia RAI , credo sia la prima volta che nei palinsesti serali manchi un programma d'attualità e approfondimento, quindi, per quanto mi riguarda l'unica alternativa è la "piccola" La7 che con un solo canale fa quello che i tre generalisti con 4 pompose redazioni giornalistiche non fanno più
Il servizio (umano e toccante) girato a Gaza mandanto in onda da Propaganda Live, in RAI, in questa RAI, se lo sognano. Peccato.
Ma il dubbio è..forse anche il pubblico è diventato così "leggero", pavido, disinteressato? Non credo.
 
Indietro
Alto Basso