Discussioni su LA7

Direi che Augias il successo se lo merita tutto .un cultore della cultura ma la domanda è i nuovi cultori della cultura chi saranno in TV??? O siamo alla deriva e non ci sarà un ricambio ???

Abituato alla ricca tv anni 80, temo che il ricambio manchi su tanti fronti, comici, attori, ballerine, ballerini (ridatemi TRUCIOLO :D ), conduttori, giornalisti, intellettuali, divulgatori, ecc..
In tv non vedo molti spazi per chi voglia fare cultura "popolare". Vedo più spazi (o interi canali) per chi vuole fare la cosiddetta "controinformazione" o riscrivere la storia.
Mi chiedo anche perché i libri di Vespa vengano reclamizzati ovunque e quelli di Augias no?
 
Dimenticavo..
Sabato scorso, nel pomeriggio, La7 ha ritrasmesso la prima puntata del programma di Augias.
 
Anche in questo caso, non capisco perché non trasmettano dei cartoni animati :D almeno al sabato .
Un film d'animazione o un film per ragazzi. Oppure un programma dedicato al mondo dell'auto, delle moto, ecc.. (anche se Cairo non ha una rivista dedicata a questi settori).
L'importante è che ,qualunque cosa mettano , rimanga per abituare il pubblico.
 
ma i giornalisti de "la verità" e della altre testate del gruppo Angelucci (e poi parlano di poteri forti) che appaiono in ogni dove, canali nazionali, locali, radio, blog.. cosa sono una tassa da pagare? O forse vengono pagati poco e devo fare delle ospitate :D?
Possono essere anche 10 testate ma se la linea è unica, dov'è il pluralismo?
Almeno a La7 si ricordano di invitare anche giornalisti che portano tesi opposti e accennare un minimo di contraddittorio .
 
ma i giornalisti de "la verità" e della altre testate del gruppo Angelucci (e poi parlano di poteri forti) che appaiono in ogni dove, canali nazionali, locali, radio, blog.. cosa sono una tassa da pagare? O forse vengono pagati poco e devo fare delle ospitate :D?
Possono essere anche 10 testate ma se la linea è unica, dov'è il pluralismo?
Almeno a La7 si ricordano di invitare anche giornalisti che portano tesi opposti e accennare un minimo di contraddittorio .

Ormai il contraddittorio è rimasto solo su La7, il resto è monolite.
 
La7 sempre più canale di divulgazione.
Ieri La Caduta con Ezio Mauro un buon 5%

Indiscrezione di Dagospia.
Sembra saltato Il Milionario con Fedez conduttore su la7 nel preserale.

Sinceramente non ci mai creduto fino in fondo. Secondo me torna Lingo con un conduttore da trovare.
 
Secondo me non fanno più nulla e portano avanti Padre Brown, si sono assestati al 1,5%, costi basse e ascolti che sono di poco sotto a Lingo, di cui hanno fatto perdere la fidelizzazione del telespettatore

Stando invece alla testata "Affari Italiani" pare che Otto e Mezzo continui anche durante le festività natalizie con la conduzione di Marianna Aprile al posto di Lilli Gruber, quindi non tornerà In Onda nel preserale delle feste, ma resterà Otto e Mezzo
 
Ultima modifica:
Secondo me non fanno più nulla e portano avanti Padre Brown, si sono assestati al 1,5%, costi basse e ascolti che sono di poco sotto a Lingo, di cui hanno fatto perdere la fidelizzazione del telespettatore

Stando invece alla testata "Affari Italiani" pare che Otto e Mezzo continui anche durante le festività natalizie con la conduzione di Marianna Aprile al posto di Lilli Gruber, quindi non tornerà In Onda nel preserale delle feste, ma resterà Otto e Mezzo

Sembra una risposta alla sessione di conduzione della Berlinguer di Stasera Italia.
Non posso fare 1,5% in preserale, meno di una rete digitale con lcn a doppia cifra. Hanno un buco che va dal pomeriggio al tg che fa il 7% e si autotraina.
Si di Lingo hanno perso la fidelizzazione, ma con un nuovo conduttore, più adatto della Balivo un 3% lo possono afferrare con una programmazione continuativa.

Io poi rivedrei il focus di Tagadà. Perchè non provare a spostare il programma su altre tematiche che non sia solo la politica, con argomenti già trattati nei programmi del mattino.
Trattare anche altro non solo la politica. Andare oltre al 3% e fare fastidio anche a Infante
 
Sembra una risposta alla sessione di conduzione della Berlinguer di Stasera Italia.

La sostituzione natalizia della Gruber c'è sempre stata, è Rete 4 che, prendendole ogni sera da La7, ha copiato lo spazio informativo, prima varando 'Stasera Italia' con la Palombelli e ora mettendoci di nuova una donna come Berlinguer, dopo Porro (che ha fallito miseramente). Oltretutto la Gruber sarà assente per poco, lo scontro vero sarà Gruber - Berlinguer.
 
La sostituzione natalizia della Gruber c'è sempre stata, è Rete 4 che, prendendole ogni sera da La7, ha copiato lo spazio informativo, prima varando 'Stasera Italia' con la Palombelli e ora mettendoci di nuova una donna come Berlinguer, dopo Porro (che ha fallito miseramente). Oltretutto la Gruber sarà assente per poco, lo scontro vero sarà Gruber - Berlinguer.

Non mi risulta. Mi ricordo che si fermava per Natale. Non veniva sostituita con altra conduttrice. Trasmettevano programmi tappabuchi
 
Non mi risulta. Mi ricordo che si fermava per Natale. Non veniva sostituita con altra conduttrice. Trasmettevano programmi tappabuchi
Non ho mica scritto che la Gruber non si fermava per Natale, anzi ho detto che si è sempre fermata e l'anno scorso è stata sostituita proprio dalla Aprile (quindi non è una novità), affiancata da Telese. Se quella era una sostituzione tappabuchi, non vedo perché una sostituzione di 15 giorni quest'anno dev'essere diversa e dev'essere la risposta di La7 a Retequattro. Ho solo fatto notare che è Retequattro che sta scimmiottando (e pure male) La7 da quando la vogliono rendere rete dell'informazione.
Non è la7 che vuole mettere la risposta alla Berlinguer (anche perché lei arriverà da gennaio), è Retequattro che sta cercando la migliore risposta alla Gruber. Se a te non sembra così...
 
Augias fa il terzo ascolto della serata.
Fa piacere sapere che c'è una fetta di pubblico, tutt'altro che irrisoria, a cui non piacciono le trasmissioni dove gli ospiti si sovrappongono , alzano la voce e/o pensano solo a superarsi nel fare battute e battutine.
 
Con un programma di cultura non rivolto a tutti. E' un super ascolto non scontato.
Anche otto e mezzo oltre il 9% senza Lilli Gruber con Floris supplente
 
Stando invece alla testata "Affari Italiani" pare che Otto e Mezzo continui anche durante le festività natalizie con la conduzione di Marianna Aprile al posto di Lilli Gruber, quindi non tornerà In Onda nel preserale delle feste, ma resterà Otto e Mezzo

Alla fine si è rivelato un buco nell'acqua: da martedì 26 ci sarà regolarmente "In Onda" con Aprile e Telese, come l'anno scorso.

Da mercoledì 27 Miss Marple in sostituzione di Padre Brown.
 
Comunque è tornato regolarmente In Onda e non una versione festiva di Otto e Mezzo.
Del preserale da gennaio nessuna novità invece? Secondo me non torna nemmeno Lingo
 
Indietro
Alto Basso