Discussioni su La9 e Telemoda

Vista così direi che stanno eliminando le Lcn 76 e 81 ... :5eek:

Hanno già perso la lcn 151, se dovessero perdere pure le due principali 76 e 81, sarebbe un grosso ridimensionamento. Già ad inizio anno circolavano voci che il gruppo non era in buone acque a livello economico, con tanto di ex dipendenti fuori dalla sede a Padova a fare una manifestazione per il mancato pagamento di mensilità; contro l’editore Romi Osti e il suo socio Riccardo Biasioli.
 
Hanno già perso la lcn 151, se dovessero perdere pure le due principali 76 e 81, sarebbe un grosso ridimensionamento. Già ad inizio anno circolavano voci che il gruppo non era in buone acque a livello economico, con tanto di ex dipendenti fuori dalla sede a Padova a fare una manifestazione per il mancato pagamento di mensilità; contro l’editore Romi Osti e il suo socio Riccardo Biasioli.
Chissà se le vendono a chi andranno quelle lcn ?? Se fosse cosi entrerebbero soldini x campare fino al 2022 e poi ciao ciao soldi della rottamamazione e tutti a casa .
 
C'è da dire però che è da moltissimo tempo che pubblicizzano in sovraimpressione le lcn 168 e 169. Veniva fatto in alto a sinistra sotto ai loghi delle televendite. Diciamo che facendo così si ha ora La9 in tutta italia sul 169. Perchè se non sbaglio (dove c'è o dov'era presente nel centro e sud italia) sul 169 c'era La9. Sul 168 c'è sempre Telemoda in tutta italia (vabbè... dipende dalla copertura).
Anche per La8 di fatto tutto invariato.
Vedremo cosa ne faranno delle lcn 76 e lcn 81, ma potrebbe rimanere tutto invariato :icon_rolleyes:
Poi è chiaro che stiano mandando i telespettatori sui canali 168 e 169, questo si... :)

Invece l'eliminazione della scritta sat 901 fa pensare a ben altro e visto che siamo alla fine del mese...
 
C'è da dire però che è da moltissimo tempo che pubblicizzano in sovraimpressione le lcn 168 e 169. Veniva fatto in alto a sinistra sotto ai loghi delle televendite. Diciamo che facendo così si ha ora La9 in tutta italia sul 169. Perchè se non sbaglio (dove c'è o dov'era presente nel centro e sud italia) sul 169 c'era La9. Sul 168 c'è sempre Telemoda in tutta italia (vabbè... dipende dalla copertura).
Anche per La8 di fatto tutto invariato.
Vedremo cosa ne faranno delle lcn 76 e lcn 81, ma potrebbe rimanere tutto invariato :icon_rolleyes:
Poi è chiaro che stiano mandando i telespettatori sui canali 168 e 169, questo si... :)

Invece l'eliminazione della scritta sat 901 fa pensare a ben altro e visto che siamo alla fine del mese...
Si esatto 169 adesso La9 Nazionale, anche se come ident ha Tele Donna.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
C'è da dire però che è da moltissimo tempo che pubblicizzano in sovraimpressione le lcn 168 e 169. Veniva fatto in alto a sinistra sotto ai loghi delle televendite. Diciamo che facendo così si ha ora La9 in tutta italia sul 169. Perchè se non sbaglio (dove c'è o dov'era presente nel centro e sud italia) sul 169 c'era La9. Sul 168 c'è sempre Telemoda in tutta italia (vabbè... dipende dalla copertura).
Anche per La8 di fatto tutto invariato.
Vedremo cosa ne faranno delle lcn 76 e lcn 81, ma potrebbe rimanere tutto invariato :icon_rolleyes:
Poi è chiaro che stiano mandando i telespettatori sui canali 168 e 169, questo si... :)

Invece l'eliminazione della scritta sat 901 fa pensare a ben altro e visto che siamo alla fine del mese...
Situazione sulla lcn 169 nelle altre regioni: in Puglia prima dell’attacco hacker c’era TeleNove, dopo hanno messo il logo de La9; nel Lazio prima che arrivasse il mux di Telepontina al posto di Romauno; TeleNove era a schermo nero da mesi, adesso di tv del gruppo c’è solo TeleModa sul 168. In Sicilia invece è sempre stato presente La9 versione principale e non TeleNove. In Campania e Calabria se non erro c’era TeleNove, adesso ovviamente c’è il logo de La9 come da tutte le altre parti.

Per quanto riguarda il satellite, vedremo ad ottobre che accadrà, anche se credo che continueranno a puntarci nonostante il costo elevato di trasmettere su Hot Bird.
 
Anche in Veneto (regione in cui è nato il gruppo Ostitel) la situazione è questa:
Segnalo che da ieri, nel Mux La 9 (UHF 51), sono avvenute un paio di modifiche:

- La 9 (LCN 76) è stato rinominato in "La9 Nazionale";
- TELE NOVE (LCN 169) è stato rinominato in "LA9".

Prendo in prestito le immagini di @ALE89 per far capire meglio la situazione:

LCN 76
9KvD8iF.jpg


LCN 169
RAw4p6p.jpg
 
L'unica differenza è che nel Mux Piemontese prima di rinominare i canali correttamente... chissà cosa deve succedere :lol: Basta vedere EPIQUA ancora impostato in MPEG-2 e che in Piemonte non si è mai potuto vedere...
 
Per quanto riguarda i mux cosa faranno secondo voi?
Ora che hanno fatto queste modifiche, mi viene da pensare che in futuro (non subito) traslocano su altri mux con solo due canali (168 e 169).
 
Per quanto riguarda i mux cosa faranno secondo voi?
Ora che hanno fatto queste modifiche, mi viene da pensare che in futuro (non subito) traslocano su altri mux con solo due canali (168 e 169).

Per me prima del 2022 non vendono, hanno mux di proprietà in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Trentino, Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. Quando li ridaranno indietro al ministero, ci faranno un bel po’ di soldi, non è il momento di vendere. Se invece volessero fare una cosa vantaggiosa, potrebbero abbandonare il satellite che costa tantissimo, e con quei soldi far approdare lcn 168 e/o 169 su un multiplex nazionale tipo ReteA2.

Resta il dilemma o non-senso, perché hanno rinominato lcn 76 in La9 Nazionale
 
Per me prima del 2022 non vendono, hanno mux di proprietà in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Trentino, Toscana, Emilia-Romagna e Veneto. Quando li ridaranno indietro al ministero, ci faranno un bel po’ di soldi, non è il momento di vendere.
Con le scarse possibilità di riposizionamento del proprio mux, a Romi Osti, in Friuli Venezia Giulia, conveniva rottamare l'UHF 21, oggetto di limitazioni per la Slovenia

Se invece volessero fare una cosa vantaggiosa, potrebbero abbandonare il satellite che costa tantissimo, e con quei soldi far approdare lcn 168 e/o 169 su un multiplex nazionale tipo ReteA2.
No, per carità. Già ho il timore di una nuova infornata di Gold TV, non appena Sky abbandonerà Persidera (si spera in una maggior richiesta di banda da parte di canali già ospiti, come Deejay TV HD)
 
Con le scarse possibilità di riposizionamento del proprio mux, a Romi Osti, in Friuli Venezia Giulia, conveniva rottamare l'UHF 21, oggetto di limitazioni per la Slovenia


No, per carità. Già ho il timore di una nuova infornata di Gold TV, non appena Sky abbandonerà Persidera (si spera in una maggior richiesta di banda da parte di canali già ospiti, come Deejay TV HD)
Non credo sia vero ma dei tecnici di rete nazionale parlavano di un cambio nazionale delle LCN da parte del mise da LCN 70 a 80 cioè 10 LCN in più a livello nazionale x la prima centinaia e l ok anche x la parte da 300 a 399 ora vuota sono voci nulla di certo se fosse vero molti canali locali lascierebbero le vecchie LCN per entrare fra questa ultima centinaia altre persone del settore invece dicevano che tra le LCN 300e la 399 venivano trasferite tutte le radiovisioni a livello regionale o pluregionale .ripeto sono chiacchere da bar ma potrebbero avere un fondamento in quanto molte TV anno chiesto LCN nazionali o extra regionali ma il ministero non ne ha più quindi conflitti di LCN a livello Estra regionali x i prossimi 2 anni potrebbero esserci se appunto il ministero in..competente non ci mette una pezza ...

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso