Discussioni su LaF

Ringraziate gli italiani ignoranti e pecoroni che guardano il grande fratello e ****eggiano su facebook invece di acculturarsi un po'..
siamo tra gli ultimi in Europa per tasso di scolarizzazione. Tra le due situazioni un nesso ci sarà..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Bè guarda la situazione è pessima ma altrove non è rosea...io trovo che oggi la tv italiana sia migliore di qualche anno fa, per il fatto che almeno canali come LaEffe e Rai 5 ci sono, così come Sky Arte e Classica aperta a tutti gli abbonati HD su Sky...i format sono ormai gli stessi ovunque...:eusa_wall:
 
Ringraziate gli italiani ignoranti e pecoroni che guardano il grande fratello e ****eggiano su facebook invece di acculturarsi un po'..
siamo tra gli ultimi in Europa per tasso di scolarizzazione. Tra le due situazioni un nesso ci sarà..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Non ci sono solo gli italiani, anche molti non italiani guardano certi programmi...
Tutto fa...
 
Non ci sono solo gli italiani, anche molti non italiani guardano certi programmi...
Tutto fa...
Si può anche spegnere la tv trash e aprire un buon libro..
non è che la tv sia imposta dal dottore..è ora che ognuno di noi si prenda le proprie responsabilità su quel che sceglie di guardare, e, almeno, ammetta i suoi limiti culturali.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Si può anche spegnere la tv trash e aprire un buon libro..
non è che la tv sia imposta dal dottore..è ora che ognuno di noi si prenda le proprie responsabilità su quel che sceglie di guardare, e, almeno, ammetta i suoi limiti culturali.
parole sacrosante!
 
Si può anche spegnere la tv trash e aprire un buon libro..
non è che la tv sia imposta dal dottore..è ora che ognuno di noi si prenda le proprie responsabilità su quel che sceglie di guardare, e, almeno, ammetta i suoi limiti culturali.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Giustissmo, ma vallo a spiegare a tutte le badanti o cameriere sudamericane o filippine o indiane (con tutto il rispetto, per carità) che si vedono le telenovelas o i vari contenitori su canile 5 o similari...
 
Giustissmo, ma vallo a spiegare a tutte le badanti o cameriere sudamericane o filippine o indiane (con tutto il rispetto, per carità) che si vedono le telenovelas o i vari contenitori su canile 5 o similari...

:5eek::5eek: cioè è colpa (o merito dipende dal punto di vista) delle badanti per i telenovelas su canale 5?? Questa sì che è cultura ;)
 
vallo a spiegare a tutte le badanti o cameriere sudamericane o filippine o indiane (con tutto il rispetto, per carità) che si vedono le telenovelas o i vari contenitori su canile 5 o similari...
ah, quindi secondo te Il Segreto ha successo solo perché lo vede la minoranza di badanti straniere che ci sono in Italia, non per le italiane e gli italiani che lo guardano numerosi? :eusa_think: non voglio indagare oltre, perché questo non è il thread adatto per discuterne. dico solo che resto davvero senza parole.
 
Le telenovelas, a dire il vero, sono un fenomeno di costume e di massa, nei Paesi in vui sono prodotte, e hanno uno "zoccolo duro" anche da noi.
Si può anche alternare alta cultura a cultura mista con intrattenimento e alzare il livello gradualmente..ma poi, cultura non è solo vedere un canale culturale.. ma chi guarda solo reality ha seri problemi, secondo me. E se andate a vedere, nella maggior parte dei casi, si tratta di persone con titoli di studio bassi e che in casa hanno pochissimi libri.. e magari quei pochi sono solo di Harmony.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Le telenovelas, a dire il vero, sono un fenomeno di costume e di massa, nei Paesi in vui sono prodotte, e hanno uno "zoccolo duro" anche da noi.
anche i cinepanettoni di Boldi e De Sica sono stati per anni fenomeni di costume e di massa, ciononostante questo non li ha resi dei capolavori (per esser buoni) ;)

esistono fenomeni e fenomeni, così come libri e libri e giornali e giornali.
non tutti i libri sono sinonimo di cultura, solo perché hanno una determinata copertina e sono scritti nero su bianco... I romanzi Harmony sono un conto, quelli di Carofiglio un altro.
E' lo stesso motivo per cui due riviste come "Le Scienze" e "Di Più" si ascrivono entrambi nella categoria dei giornali, ma con delle differenze ben evidenti...

e adesso torniamo a parlare pure di La F :)
 
:5eek::5eek: cioè è colpa (o merito dipende dal punto di vista) delle badanti per i telenovelas su canale 5?? Questa sì che è cultura ;)
Ma ovviamente io citavo le badanti come esempio, come sicuramente tutti voi avete capito...
Ci sono ovviamente persone (badanti comprese...) che vedono SuperQuark o Ulisse (ad esempio).
Il Segreto è vedibile, ma altre cose molto meno...
È molto più semplice mettere la persona anziana davanti alla tv, qualunque cosa ci sia, e farla stare tranquilla così...
Poche persone vedono e fanno vedere canali come laeffe perché è uno di quei canali che ti costringono a tenere il cervello collegato...
 
Certo, non c'é bisogno delle badanti per abbassare il livello, gli italiani sono bravissimi a farlo da soli... :) stando qui hai proprio la sensazione che la cultura, così come chi fa cultura, non sia minimamente considerata dalle persone... É percepita quasi come una spesa inutile :(
 
Finita Emma con la quarta puntata ieri sera. Qualcuno sa se verranno trasmessi altri miniseriali britannici? In Inghilterra ne producono tantissimi e molti di questi sono di ottima fattura.
 
stasera c'è Amour
è un peccato che questi film in prima tv non vengano pubblicizzati a dovere
 
stasera c'è Amour
è un peccato che questi film in prima tv non vengano pubblicizzati a dovere
in realtà sono tornati a fare una massiccia campagna promozionale dell'intero canale, solo che probabilmente, per questioni di budget, non sui canali principali.
 
Ho scoperto stasera che è disponibile l'audio alternativo per sentire i film in lingua originale. Nello specifico è in spagnolo per "Pantaleón e le visitatrici". Ottimo!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso